Parte
1 2| perdonato, e diede per certo il perdono e la salita di don Antonio
2 2| dialogo. “Signore, vi chiedo perdono di quelle parole: volete
3 2| parole che mi chiedevano perdono e mi rivelavano un buon
4 2| Agesilao Milano. Il Nivaro ebbe perdono, e visse libero: quelli
5 2| perdonarono mai; egli diede largo perdono, e disse volere governo
6 2| l’ha perduto; dunque o il perdono, la giustizia e l’amore
7 2| disse quelle solenni parole: perdono, giustizia, amore; le quali
8 2| udienze del nuovo papa, il perdono di tutti i reati politici,
9 2| perduta perché i popoli non perdono mai i loro diritti, ed ora
10 3| chiedo e chiederò sempre perdono a Dio: a loro dirò poco,
11 3| balordi, e poi ci chiesero perdono per lui. Mi ricordai di
12 3| a questo Dio, gli chiedo perdono de' falli miei, gli raccomando
13 3| per noi: essi ci chiesero perdono del tristo uffizio che avevan
14 3| negar poi ogni speranza di perdono a chi rubò per miseria ed
15 3| mio buon zio, e chiedergli perdono dei miei trascorsi giovanili,
16 3| ignota ai miei persecutori li perdono di tutto cuore, prego Iddio
17 3| per altra cagione io li perdono.~Io aveva chiesto di voler
18 3| umanità, non odio nessuno, perdono i miei nemici, e, ad esempio
|