Parte
1 2| pochi assoluti rimasero lungamente in carcere. Poco prima del
2 2| ma s’intratteneva con noi lungamente, e ci diceva molte belle
3 2| che m’ebbe fatto parlare lungamente, ed ebbe discusso meco vari
4 2| angosciosi pensieri passeggiai lungamente nella stanza, leggendo a
5 2| gioia fatte da un popolo lungamente servo, che era il popolo
6 2| revocato. Poteva durare lungamente un governo che non sapeva
7 2| detto che egli ha pensato lungamente chi poteva essere l’autore
8 2| gli dava i sigari e fumava lungamente con lui, e che egli era
9 2| differì al 15 maggio. Si pensò lungamente dove allogare le due Camere
10 2| santo non si fece pregare lungamente, e fece il miracolo senza
11 2| uscito, ed io ti ho cercato lungamente, e voglio starti vicino.” “
12 3| sventura ci colpì grave e lungamente; e poi datoci tanto spazio
13 3| frenammo le lagrime e stemmo lungamente muti. Dipoi ci venne un
14 3| bevendo e ribevendo parlar lungamente, ricordar cose accadute
15 3| sarete qui né sempre né lungamente. Quando riavrete la dolce
16 3| nave lontana. Sono stato lungamente a riguardare questo spazio
17 3| Poerio io dovetti parlar lungamente col conte, e di gravi affari.
18 3| vari imputati, interrogò lungamente il Margherita, e ben quattro
|