Parte
1 3| aprile 1849 scriveva un libello e diceva: che trovandosi
2 3| Maddaloni dichiara che il libello è scritto e sottoscritto
3 3| 29 maggio scrive un altro libello che diceva: essere andato
4 3| come non scrive un altro libello per dire che egli sa del
5 3| è una dichiarazione o un libello di costui? perché costui
6 3| stesso, cioè presenta il libello datogli e da lui copiato:
7 3| dirle, e che ho scritto un libello e non la mia difesa. Costoro
8 3| Iervolino dal suo primo libello del 23 aprile 1849 fino
9 3| crescendo per modo che quel libello è la più mite fra le sue
10 3| medesime cose che nel primo libello; ma variandole, aggiungendovi,
11 3| falsità palpabili. Nel primo libello del 23 aprile non mi nomina
12 3| e contraddicendo al suo libello dice che quelle note e que'
13 3| parla nel primo e studiato libello?~Nella prima denunzia dice,
14 3| un nuovo segno.~Nel primo libello dice che fu fatto unitario
15 3| setta?~Nel medesimo primo libello dice i nomi de' confidenti
16 3| nella ratifica del suo primo libello, gittando un motto in aria
17 3| che scrisse il suo primo libello il 23 aprile, e che mi spiava
18 3| chiamata, avrebbe scritto un libello denunziatorio, avrebbe voluto
|