Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
planetario 1
plaudente 1
plebaglia 3
plebe 17
plebeo 1
plebi 2
plebis 1
Frequenza    [«  »]
17 panni
17 pensieri
17 piangere
17 plebe
17 poiché
17 potrò
17 presente
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

plebe

   Parte
1 2| descrivere i furori della plebe, e il terrore che faceva 2 2| 1815 salvò Napoli da la plebe che ne meditava il saccheggio; 3 2| tre elementi, re, baroni, plebe. Questo antico ordinamento 4 2| usurpare i poteri, odiati dalla plebe di cui sono oppressori immediati, 5 2| diventa monarca assoluto, la plebe diventa popolo, cioè comincia 6 2| nulla faceva per rialzare la plebe; altri, specialmente il 7 2| miseria, e pochi applausi di plebe prezzolata: in Sicilia maggiori 8 2| nefandezze, mordeva tutti. La plebe diceva: “E se non si lavora, 9 2| le parti. E in Napoli la plebe non avendo terre a dividere, 10 2| e quelli del Carmino. La plebe del Mercato che ama la sua 11 2| madonna in quella chiesa. La plebe stette cheta, dissero pel 12 2| era un traditore. Voci di plebe stolta e sfrenata. Pochi 13 2| terribile grido della plebe che faceva il saccheggio, 14 2| continuava, le grida della plebe acutissime, ci persuasero 15 2| morti! E che sarà dimani? La plebe è sfrenata, assalirà le 16 2| Lucia una moltitudine di plebe fecciosa, di donne e di 17 3| l'abbiam noi, l'ha questa plebe affamata e vilissima, questa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License