Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
calabrese 17
calabresi 23
calabria 40
calabrie 17
calabro 1
calafiore 2
calamai 1
Frequenza    [«  »]
17 assertiva
17 bel
17 calabrese
17 calabrie
17 condusse
17 conosco
17 contrario
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

calabrie

   Parte
1 2| Venivano i testimoni dalle Calabrie (e noi altri giovanotti, 2 2| città più calabrese delle Calabrie è Cosenza, dove predomina 3 2| civile per tutte e tre le Calabrie, e come capo di provincia 4 2| la seta, introdotta nelle Calabrie nel XII secolo da re Ruggiero: 5 2| Questa vecchia piaga delle Calabrie, che il governo borbonico 6 2| creato commessario delle tre Calabrie con poteri pienissimi. Costui 7 2| su la grande strada delle Calabrie. Cavalcando passo passo 8 2| ma non fu fatta mai. Alle Calabrie, agli Abruzzi, a la Sicilia 9 2| con la diligenza per le Calabrie, ognuno al suo paese: voi, 10 2| e chiamare all’armi le Calabrie, la Sicilia, il regno. Il 11 2| i soldati del re, che le Calabrie erano tutte sollevate; “ 12 2| tutto suo.~Scrivevano dalle Calabrie, che verrebbero essi sopra 13 2| Sapri prese la via delle Calabrie, e così le separò dalla 14 2| dunque i regi strinsero le Calabrie da ogni parte: i calabresi 15 2| scelleratezze commesse nelle Calabrie, e l’eccidio di Filadelfia 16 3| corrispondenza della setta nelle tre Calabrie onde farvi istallare i circoli, 17 3| rifiutava l'opera delle Calabrie dipendenti dal Poerio, degli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License