Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


02-altri | alunn-avver | avvez-carez | caric-conge | congi-deuca | dev-eravi | erbac-galle | galli-incut | indag-letam | lette-monet | monfo-palha | palli-prege | pregh-requi | res-rizza | rizzu-sediz | sedot-spiac | spiag-tine | tinta-vergh | vergi-zuppe

     Parte
1 3 | costano al giorno~~~~D.ti 11,02~~~~~~631~~~~ ~~~~78,41~~~~~~ ~~~~ ~~~~ 2 3 | secondo duca di Gaeta nel 1063 le donò ai monaci cisterciensi” 3 | 117 4 | 119 5 3 | ergastolo per cospirazione.~11° Francesco Notaro, di Settingiano 6 | 123 7 | 126 8 | 128 9 3 | ergastolo per cospirazione.~12° Francesco Bellantonio, di 10 | 130 11 | 134 12 3 | ergastolo per cospirazione.~13° Ignazio Mazzei, di Tropea, 13 | 140 14 3 | cospirazione.~Condannati a ferri~14° Gaetano Margotta, sacerdote, 15 | 154 16 2 | grandi opere e spese nel 1540 gli diede la forma che ancora 17 2(13)| parole: “Francesco Donnarumma 1585”. Fu uno dei carcerati per 18 3 | detta Società Cristiana.~15° Francesco Surace, sacerdote, 19 3 | ferri per cospirazione.~16° Domenico Cimino, sacerdote, 20 3 | umida cisterna romana. Nel 1771 vi andò la colonia: erano 21 3 | Santo Stefano; dove nel 1794 fu costruito l'ergastolo, 22 3 | stupratore ed omicida il 1797, brigante col cardinal Ruffo, 23 3 | 25 anni per cospirazione.~17° Raffaele Piccolo, diacono, 24 3 | condannato alla galera sin dal 1800, sta da trentadue anni nell' 25 3 | dannato alla galera in vita il 1802, poi uscito per le vicende 26 3 | quasi distrutto: ma nel 1817 fu rifatto dal Ministro 27 2 | era nata il 12 febbraio 1818. I suoi vecchi e buoni genitori 28 3 | delle leggi pubblicato il 1819. Prima di questo tempo v' 29 2 | il quale te lo messe nel 1823 intendente in Cosenza: e 30 2 | collegio sul finire dell’anno 1826. In casa trovammo una madrigna, 31 2 | giudizio che si fece negli anni 1829 e 1830. Non vi so dire quanti 32 2 | scoppio il giorno 10 agosto 1833, e il moto doveva cominciare 33 2 | passarono gli anni 1837 e 1838. Ma tosto ci fu un traditore.~ 34 2 | assai.~Sul cominciare del 1840 il nostro processo fu mandato 35 2 | spietato e da ubriaco.~Nel 1843 fu un altro moto in Romagna, 36 3 | dalla guerra di Crimea nel 1856. Mi venne una lettera da 37 3 | scrisse da Calcutta nel marzo 1857. Stette circa due anni in 38 3 | quella navigazione.~Nel 1858 tornato a Genova chiese 39 2(10)| Nel 1872 a Venezia presso il ponte 40 3 | ferri per cospirazione.~18° Francesco Comità, di Carafa 41 3 | il testo dell'Omodeo del 1934.~ ~~ 42 3 | anni, per cospirazione.~19° Cosimo Postiglione, d'Eboli, 43 3 | Minori di quaranta ~~~~201~~~~~~ ~~~~631~~~  ~V’è un 44 3(6) | Procedura penale, art. 202. A pena di nullità non possono 45 3 | quaranta ed i cinquanta ~~~~203~~~~~~Minori di quaranta ~~~~ 46 3 | malcontento contro il Governo.~20° Vincenzo d'Alessio, di Reggio, 47 3 | ferri per cospirazione.~21° Giuseppe Chianese, di Gioiosa, 48 3 | ferri per cospirazione.~22° Nicola Laureano, di Napoli, 49 3 | cantate dal carcere.~ ~~~23° Giuseppe Abbagnale, di anni 50 3 | 34, dannato a 24 anni.~~24° Raffaele Ruocco, di anni 51 3 | 50, dannato a 24 anni.~~25° Antonio Esposito, di anni 52 3 | 49, dannato a 20 anni.~~26° Domenico Pazzelli, di anni 53 3 | 35, dannato a 24 anni.~~27° Gaetano Mascolo, di anni 54 3 | 26, dannato a 24 anni.~~28° Alfonso Sabatino, di anni 55 3 | Per omicidio e furto~~~~291~~~ ~~~~~Omicidio e recidiva~~~~ 56 3 | Francesco Paladino, che cercò 300 ducati al Nisco, il quale 57 | 32 58 | 3a 59 3 | per modo che non solo i 404 che non giungono a cinquant' 60 | 41 61 3 | alla pena dell'ergastolo~~~~439~~~~~~Condannati alla pena 62 | 46 63 | 4a 64 3 | setta dell'unità italiana.~ Salvatore Faucitano, di 65 | 53 66 | 56 67 | 57 68 | 58 69 3 | dunque che sono 45.~ ~ ~~~586~~~~ ergastolani sani costano 70 | 59 71 | 5a 72 3 | setta dell'unità italiana.~ Luigi Settembrini, di Napoli, 73 3 | ed i sei siciliani, è di 611; a cui bisogna aggiungere 74 | 62 75 3 | per delitti comuni è di 651. La popolazione del nostro 76 | 67 77 3 | Francia aveva ultimamente 6780 forzati nei tre bagni di 78 | 6a 79 3 | setta dell'unità italiana.~ Felice Barilla, di Mojano, 80 3 | condannati per delitti sono 730. I politici non sono in 81 3 | proprio dal Re~~~~9~~~~~~ ~~~~758~~~  ~Stanno in novantanove 82 | 76 83 | 78 84 | 7a 85 3 | setta dell'unità italiana.~ Emilio Mazza, di Napoli, 86 | 80 87 3 | duchi di Gaeta. Nell'anno 813, saccheggiate dai barbari 88 | 84 89 | 87 90 | 88 91 | 89 92 | 8a 93 3 | setta dell'unità italiana.~ Michele Aletta, di S. Giacomo 94 | 90 95 | 92 96 3 | cospirazione e rivoluzione.~ Innocenzo Veneziano, di 97 | ab 98 2 | argenti, e di ceri accesi che abbagliavano: era una ricchezza antica 99 3 | carcere.~ ~~~23° Giuseppe Abbagnale, di anni 34, dannato a 24 100 2 | quella guisa medesima che si abbandona i primi elementi in ogni 101 3 | io risposi: “Iddio non abbandonerà i nostri figliuoli”. Qui 102 3 | dappoiché gli amici vi abbandonerebbero, e coloro che potrebbero 103 3 | perché dubito che egli non mi abbandoni, se io lo sento, se ha cura 104 2 | ire subite, e poi quell’abbandono e quella bonarietà tutta 105 2 | non concedere nulla, non abbassare la dignità del principato, 106 2 | un colpo di cannone le abbatte e le spazza. È stata una 107 2 | del papa, e credette di abbatterla come quella di ogni principe 108 3 | carte che scrivo mi paiono abbellite dal sorriso della mia Giulia, 109 2 | che era tutto per noi ci abbelliva e riempiva la vita.~Un mese 110 3 | d'odori, e poi che l'ha abbigliata come giovane sposa la vezzeggia 111 2 | consigli di cui pur troppo abbisognavo; e la duchessa come mi rivide: “ 112 2 | veduto il Manhès, e che abbonda di uomini ferocissimi. Incarcerava 113 2 | quasi tutti sono ignoranti e abborrenti dallo studio, non per colpa 114 2 | capitali forestieri. Questo abborrimento d’ogni cosa forestiera, 115 3 | avviliti dalla miseria, abborriti dagli uomini, oppressi da 116 2 | erano alla giustizia comune abborrivano l’arbitrio nelle cause di 117 3 | rinunziai al mio ufficio perché abborrivo dalle intemperanze del tempo. 118 3 | e dopo un quarto d'ora abbracciammo il buon Salvatore, che entrò 119 3 | le lagrime della gioia vi abbracciamo, e speriamo di breve, fra 120 3 | tenendola in mano io sarei morto abbracciando e benedicendo i miei figlioli. 121 3 | Rivedemmo Giuseppe Caprio che abbracciandoci con gran pianto e facendo 122 3 | quando lasciava uno per abbracciar l'altro ci sentivamo stretti 123 3 | Vincenzo, che non si saziava di abbracciarci e di piangere: e ci narrava 124 3 | Giulia giunse e corse ad abbracciarmi e baciarmi la mano, io vidi 125 3 | ammalati: mi vedesti, mi abbracciasti, ti addormentasti tra le 126 3 | ragionato della causa ed abbracciato tutto nel processo. Nondimeno 127 3 | Sventuratissimo padre mio, io vi abbraccio, state di buon animo e fidate 128 3 | baionette, le separa, le svia, e abbranca uno dei soldati per farsene 129 2(11)| E il Lasa è una pudica abbreviatura del brutto Lasagnone.~ 130 3 | quanto è cresciuto, come ha abbronzata la faccia al sole ed al 131 3 | del Giordano, il quale iam abierat, excesserat, evaserat. Signori, 132 3 | discesi all'ultimo fondo dell'abiezione morale: e da questo abisso 133 2 | un Re forte e da ministri abili saria piuttosto un giuoco 134 3 | incavate nel tufo, nelle quali abitano i pescatori, il porto, un 135 3 | furono invitate ad andare ad abitarla molte famiglie povere di 136 2 | e minacciosa non pareva abitata da anima viva, e sovr’essa 137 2 | Ghiaia dove era il palazzo abitato dal ministro Del Carretto: 138 2 | il grido di ‘viva il re’? Abitavamo a san Giovanni Maggiore, 139 3 | e distinsi il casino che abitavo con la mia famigliuola, 140 3 | non si riuniva in nessuna abitazione; e solo quando i componenti 141 3 | madre cuciva loro begli abitini, e cercava si avvezzassero 142 2 | Riprendete adunque le vostre abituali occupazioni, ed abbiate 143 2 | decina di giorni: noi siamo abituati a tutto, e staremo anche 144 3 | pene fisiche mi sono già abituato: alle pene morali non mi 145 3 | alle pene morali non mi abituerò giammai, soccomberò sì, 146 3 | pubblicamente scritta la dimanda di abolirne finanche il nome che solo 147 2 | costituzione, ed egli non l’abolisce con decreto, ma non se ne 148 3 | essere ascoltato, io direi: “Abolite la pena dell'ergastolo, 149 3 | 80 ducati il mese, hanno abolito il posto, e diviso tra loro 150 2 | esercito combattere gli aborriti austriaci. Insomma tutti 151 2 | con le mani, e così non abortii. Guardala ora come è bella, 152 2 | decreti dello stesso giorno fu abrogata la legge elettorale del 153 2 | tolto? Deus dedit, Deus abstulit: e Dio è la coscienza degli 154 2 | tornare al servaggio bisogna abusare la libertà”. Il Re si valse 155 3 | servirono lealmente il re, e non abusarono del potere che avevano, 156 2 | a dovere. Risposi: “Voi abusate della mia condizione per 157 3 | non avrebbe commesso un abuso contro di me senza un'accusa 158 3 | principio. Ma poi quai disordini accaddero? a chi fu fatto male? a 159 3 | rivolgimento del mondo, che accaderà nel modo che egli immagina; 160 2 | sempre che sia veleno, e ne accagiona i nemici, se ne ha, o quelli 161 3 | Vicaria gran folla di gente si accalcava sulle strade e dalle finestre: 162 3 | del suo paesello; andò ad accamparsi a Campotenese, e quando 163 2 | noccioli, e la gente si accapigliavano per raccoglierli e di sotto 164 2 | vecchio uffiziale francese accasato in Catanzaro: il padre un 165 2 | prima violenza, ché le plebi accecate dalla paura della morte 166 3 | la famiglia Settembrini, accedevano nelle prigioni altre persone 167 2 | Così ella mi rianimava e mi accendeva. Io non perdevo briciola 168 3 | caporione va a quella banda, accenna con la mano a tutti di starsi, 169 3 | una bottiglia di materia accensibile. “E in questo che c'entro 170 2 | gridare miracolo. Le comari accerchiano Pascariello, e lo dimandano: “ 171 2 | mentre io dormivo mi fu accerchiata la casa da gendarmi e poliziotti, 172 3 | Scesi giù, le carrozze erano accerchiate di gente; in una ci ponemmo 173 2 | stavano sempre intorno, e li accerchiavano la carrozza quand’egli usciva. 174 2 | paese detto Giugliano, si accerchiò di bravi che per suo conto 175 3 | sbirresca curiosità, venne per accertarsi del fatto pel quale sperava 176 2 | carcerato: e quando ci fummo accertati che egli l’aveva ricevuto 177 3 | una donna da Napoli che accertava esservi sospensione per 178 2 | trono; ma che quando si accertò della gravidanza della regina, 179 2 | risposto: “No, non posso accettarle ora: dovete rimanere al 180 3 | risposi che io non poteva accettarlo, perché non sapeva affatto 181 2 | necessità di correggersi, accettarono una parte delle sue dottrine: 182 2 | pel sangue di Palermo, lo accettassero adunque come loro conquista. 183 2 | decreto alla Camera, che l’ha accettato, ed ha ordinato disfare 184 2 | rispondere che i nomi non gli accettava, che il programma violava 185 3 | fosse vero, rimasto senza accettazione e senza effetto, non potrebbe 186 3 | né egli né lo Spaventa accetterebbero il Murat.” “Dunque meglio 187 2 | prometto che nella mia vita non accetterò più mai un ufficio pubblico. 188 3 | abbia un soldo, e che io lo accetti, mi faccia lavorare come 189 2 | mangiava”. Noi ci dovemmo acchetare alle notizie storiche di 190 2 | in cui potrà adagiarsi ed acchetarsi? Questo è il gran problema 191 3 | quattro negri.”~“Raffaele mio, acchetati. Che rimorso sarebbe per 192 2 | vincerete la Sicilia, e accheterete i tumulti di Napoli.” “Ma 193 3 | Io ho quattro pistole, e accheterò quattro negri.”~“Raffaele 194 3 | ne ho fatte! la polizia m'acchiappava, e ma mamma correva dal 195 2 | mano la pietra, l’esca e l’acciarino (siamo nel 1839, e non c’ 196 3 | porta il mio nome! Quanti accidenti potranno sopravvenirgli, 197 2 | di uomini. Ma se Iddio lo accieca o i ministri lo ingannano, 198 2 | venire. Lettori miei, non v’accigliate a questo nome di giovane 199 2 | Il giovanotto da prima si accigliò, poi sorrise, s’incipriò 200 3 | tenne parola a Faucitano, acciò ognuno si fosse cooperato 201 2 | su la quale potetti pure accoccolarmi. Vidi il muro che da oriente 202 2 | e poi a poco a poco va accodandosi a la necessità dei tempi. 203 2 | L’unica persona che mi accoglie coi riguardi dovuti a la 204 3 | viene da tre fonti diverse.~Accogliete i sensi della mia venerazione 205 2 | labbro leporino; pure io lo accolsi e gli feci dare un catechismo. 206 2 | ma la loro dimanda non fu accolta, e l’accusa fu sostenuta 207 3 | pensiero e con l'affetto ti accompagna: va, difendi l'onor nostro, 208 3 | nome e benedicendomi.~“Io l'accompagnai alla chiesa, io primo mi 209 3 | prendemmo le carrozze, e vi accompagnammo fino alla darsena. mi 210 3 | voce straziante che grida: “Accompagnamo questa anima con le sante 211 2 | ricondusse nella mia segreta e accompagnandomi ripeteva: “Che sacerdote! 212 3 | in Inghilterra, o almeno accompagnar voi, o papà mio, in America. 213 3 | diede a lui l'incarico di accompagnarli e mostrar loro le sei vittime 214 2 | bene le vie mi pregò che lo accompagnassi al Carmine. Quando giungemmo 215 3 | andammo tutti in casa Dono accompagnate da Giovanni tuo fratello.~ 216 3 | fratelli Cioffi, i quali accompagnati dal loro vecchio padre, 217 2 | e finita la lezione lo accompagnavamo per buon tratto di via, 218 3 | rivestire a nuovo, e lo accompagnavo sempre, ed egli era sostenuto 219 3 | ritorna a casa, noi ti accompagneremo e ti guarderemo”. La poveretta 220 3 | viaggio ho persona che v'accompagni: in Napoli poi dovete rimanere 221 3 | piedi era la mia Giulietta. Accompagno la barca nel porto di Ventotene, 222 3 | utensili, non vi è maniera d'accomunarsi nel desinare. Se n'è fatta 223 2 | e vi farò vedere io come acconcerò le cose”. Ebbi a sudare 224 2 | i luoghi della città più acconci. Cento uomini bene ordinati 225 2 | parlava molto semplice e acconciamente: ed io mi sentivo entrare 226 3 | poterla ascoltare. La signora acconsentì e venne meco. Quali fossero 227 3 | Gl'imputati ignoranti acconsentivano: si lacerava il primo interrogatorio, 228 2 | togliere subito lo statuto, accoppare tutti i liberali o almeno 229 2 | poesia poco mancò non fossi accoppato e fatto a pezzi dall’irritabile 230 3 | ferri hanno la catena che li accoppia, e possono passeggiare nel 231 3 | dove fu sciolto l'orribile accoppiamento, e ciascuno ebbe una catena 232 3 | restammo sull'ancora. Io ero accoppiato con Filippo, Salvatore con 233 2 | in altro modo intenderci, accordarci, tentare libertà, e spargere 234 2 | municipale di Monteoliveto per accordarsi tra loro su quello che avevano 235 2 | delle libertà solennemente accordate dalla costituzione che Sua 236 2 | dicevano che questi fatti non s’accordavano con quelli degli altri italiani 237 2 | armi dominò l’Europa, ma accorgendosi che la monarchia militare 238 2 | anche ad essi.” E non v’accorgete che cotesti moti sono intempestivi 239 2 | sento il letto tremare, e m’accorgo del terremoto. Saltammo 240 2 | pietre, e preparando rovine: accorre la guardia nazionale che 241 3 | grido terribile, vedemmo accorrere i custodi verso il pianterreno 242 2 | andavano tanti soldati, e accorreva tanta gente: il re senza 243 3 | fuoco e parte: alle grida accorron le vicine e salvano la vecchia 244 2 | fuggire quella plebaglia. Accorrono piccoli drappelli di soldati 245 2 | nessuno. I soli gesuiti se n’accorsero, e fecero scrivere una confutazione 246 3 | errori di ortografia, ma con accorte e maliziose parole e con 247 2 | uomini generosi, colti, ed accorti, che amici tra loro, si 248 3 | La mia guida era un uomo accortissimo. Il viaggio non era continuo, [ 249 3 | onesta libertà e di sapere accozzar due parole scrivendo. Il 250 2 | poi quante persone sanno accozzare versi italiani, latini, 251 3 | povertà; e pare che si sia accozzato un gran processo per fare 252 2 | reggimenti, riordinò ed accrebbe gli antichi: ai soldati 253 3 | capisce che la sventura accresce ed affina l'amore. Oh, se 254 2 | accendevano gli sdegni di tutti, accrescevano il coraggio, scrollavano 255 3 | diminuzione di delitti, quanto accrescimento della pubblica morale, quanti 256 2 | famiglia che don Domenico aveva accresciuta, e la lasciava in anteparte 257 3 | si è magnificato, si è accresciuto, si è sparso ed intorno 258 3 | su di me Iddio ha voluto accumulare i dolori miei e quelli destinati 259 3 | quante cose e nomi sono accumulati in pochi versi. Se egli 260 3 | procurator generale è maestro che accusando insegna; il cancelliere 261 3 | chi l'odiava spingeva ad accusarlo un uomo, che egli proverà 262 3 | Iervolino, e fu comperato per accusarmi. Costui è un agente salariato 263 2 | sospeso a divinis; ed altri lo accusarono di brutte infamie che non 264 2 | santo ostello ~Io vengo accusator di gente vile ~Che forma 265 3 | 1849, perché un tristo l'accusava di far parte della setta 266 3 | quale gli diciamo che lo accuseremo innanzi ai tribunali di 267 3 | del contrario si levi e mi accusi. L'uffizio nuovo e grave 268 3 | ingrato dimenticavo. Nei più acerbi dolori ho sentito una pace 269 3 | buone ragioni ho taciute. L'acerbità poi sta nei fatti, non nelle 270 2 | comandati dal principe di Aci, disarmarono i gendarmi, 271 2 | Benedetto fu Timur, Pasquale Acmet, io Omar; e poi gli altri 272 2 | Carducci, che sbarcava ad Acquafredda tra Sapri e Maratea, e gli 273 3 | sorriso dice: “Ora manderò l'acquavite a chi lo ha ucciso; ed oggi 274 2 | piglia per forza non si acquista per dono di principe. Non 275 2 | difendendosi da bravi, e acquistando fama di gran valore. I liberali 276 3 | mantenere quello che ha, chi per acquistarne uno maggiore, chi per ottener 277 2 | per amicizia e ricchezze acquistate: l’interesse guasta quei 278 2 | essere premiati de’ meriti acquistati nella rivoluzione, del fiato 279 2 | rappiccolito, così che il regno acquistò una certa personalità che 280 3 | come settario, e lo dicono acre scrittore: facciamolo dunque 281 3 | perché dico verità troppo acri, ma tutti debbono rispettarmi 282 3 | una parlantina entrante, acuta, continua e noiosissima 283 2 | osservazioni giudiziose ed acute, e una volta mi disse: “ 284 3 | obbliqui che mi lacerano come acuti coltelli la vita, che in 285 2 | continuava, le grida della plebe acutissime, ci persuasero a rimanerci. 286 3 | si giunse a casa, lo feci adagiare in un letto pulito, mi sedei 287 2 | costituzione in cui potrà adagiarsi ed acchetarsi? Questo è 288 2 | perduto il trono, ed è rimasto adagiato su la sedia pontificale, 289 3 | Chiedo alla Compagnia Bake ed Adam di darmi un posto sopra 290 3 | Processo a me particolare - Addentellati in altri processi~Con questa 291 2 | per gli esami, ed io li addestrava nel latino; c’eran di quelli 292 3 | sono divise dalle altre, ed addette ad uso di ospedale: e queste 293 3 | coltivato. Sino a pochi anni addietro l'isola era tutta selvaggia 294 2 | dilargarla per non andare addirittura alla repubblica.~Tutto quel 295 3 | gustai tante pure gioie: ed additai a Filippo le strade e la 296 3 | stendere la mano quasi additando qualche cosa, e profferire 297 3 | conoscevano, ci guardavano, ed additandoci dicevano: “Povere signore, 298 3 | ferire e del morire, ti additano i luoghi, e ti dicono che 299 3 | cioè secondo gli erano additate, e voleva o compensi o vendetta. 300 3 | afflitti. Filippo ed io eravamo additati da molti; e molti dimandavano 301 3 | grave, e perché io non era additato principalmente. Fra i più 302 2(14)| cammina.” “Don Miche, e addò cammina?” “Mappata di f...! 303 2 | non andare in collera, addolcisciti la bocca”. Ogni anno portava 304 3 | tutto che vedi o che odi ti addolora, e devi ritirarti nella 305 3 | un ergastolo; ma non ti addolorare, c'è un Dio per noi: fida 306 3 | Rimasi miseramente mesta ed addolorata; e tale sarà, o mio carissimo 307 2 | io levandomi con le ossa addolorate gli dissi: “Potrei avere 308 2 | conosceva il suo male, e se ne addolorava: ma quando sentiva gli stimoli 309 3 | domandavi come stava, ti addoloravi vedendomi quasi impietrita: 310 2 | qualche palla infocata. Mi addolorò non il danno, ma il disprezzo 311 2 | stanchezza del viaggio, tornai ad addormentarmi.~Io non so perché, ma so 312 3 | faccia, e poi tornava ad addormentarsi. Da che io fui libero, la 313 3 | vedesti, mi abbracciasti, ti addormentasti tra le mie braccia. Poco 314 2 | ci faceva lezione mezzo addormentato. Dopo la lezione tutti e 315 2 | votato entrava in letto e s’addormentava. C’era ancora un frate cappuccino, 316 2 | disse, ‘tu si mezzu mortu: addura sta rosa, rifriscati!’. 317 3 | son privato del diritto di addurre pruove in mia difesa. Quando 318 2 | di aver quel dovere, e da adempierlo subito, ché tra pochi giorni 319 3 | larghe promesse non mai adempiute, quantunque egli assistesse 320 3 | alla metà del secolo XI: ed Adinolfo secondo duca di Gaeta nel 321 2 | ragione, perché ci avevo adocchiata una fanciulla figliuola 322 2 | quali sono pubbliche, e adoperano mezzi se non sempre onesti 323 3 | alla Compagnia che dovrà adoperarmi.” “L'hai detto a Panizzi?” “ 324 2 | poesia e la musica sono adoperate nella festa. Un prete o 325 3 | ineffabile dolcezza? chi va ad adorare la tomba di Virgilio, e 326 2 | quella cara fanciulla che io adoravo. Un giorno per una via la 327 2 | espongono in chiesa all’adorazione di tutti con molte lampade 328 2 | corona d’Italia. Noi ti adorerem come un Dio, tu avrai un 329 3 | io ti chiamerò santo e ti adorerò. È dispiaciuto che io ho 330 3 | sento, ti riconosco, ti adoro, e ti ringrazio. Mio Dio, 331 3 | 280. - Se la Gran Corte adotti la seconda risposta: non 332 3 | Spartivento, pel Jonio, per l'Adriatico, sbarcarono a Pescara, e 333 2 | piacevolezze a le fanciulle, adulazioni a le mamme, qualche motto 334 2 | più a chiacchiere con gli adulti, ma fare innamorare i giovani 335 3 | tali uomini che in ogni adunanza non sarebbero secondi a 336 3 | magistrati e di militari, si adunava nei castelli, e colà deteneva 337 3 | sono come uno di quegli aeroliti che vanno vagando negli 338 2 | intendere le parole. La folla, l’afa, il puzzo era niente verso 339 2 | torchietti in mano, e del grande affaccendarsi di don Domenico che nell’ 340 3 | paesani,” mi risposero. Mi affacciai, lo vidi, lo salutai, lo 341 2 | stava sul primo trapasso, ed affacciava sul giardino, e vedeva molte 342 3 | abbiam noi, l'ha questa plebe affamata e vilissima, questa turba 343 3 | vero, gli disse: non si affannasse; se egli era uomo, aveva 344 2 | specialmente il Puoti, si affannava negli studi della lingua, 345 3 | perché si è cercato con tanta affannosa premura il manoscritto, 346 2 | signori, era il mestiere affannoso dello zampognaro, che viene, 347 3 | Questa vostra ragione ~ s'affatica s'affanna ~ con un bocciuol 348 3 | vuoi vendicare tuo padre, affaticati a studiare, diventa uomo 349 3 | malignamente si credono e si affermano. O con che cuore io rividi 350 3 | E questo posso dirlo ed affermarlo bene perché nel 1841 fui 351 2 | leggiera mutazione, così affermarsi non caduti mai i diritti 352 3 | che avendo risposto egli affermativamente, io dissi di cercare il 353 2 | cartolina ai miei cancelli, io l’afferrai; ed ecco stabilita una comunicazione 354 2 | mentre io voleva proprio afferrarla, voltando un viale mi trovo 355 2 | impallidì, mia madre si levò, e afferratomi per un braccio mi condusse 356 2 | cavalli, ordinato che si afferri, si batta, si uccida chiunque 357 3 | rubarmi la criata, me la afferro tra le braccia, che pareva 358 3 | Gennarino mi manda una lettera affettuosa, ed io ogni giorno gli rispondo. 359 3 | il Carbonelli tutti due affettuosissimi.~Un giorno il generale mi 360 3 | sacro nella mia vita! Vostro affezionatissimo Michele”.~Dipoi Vincenzo 361 2 | Alessandro era in Napoli, a lui affidai la faccenda di trovare un 362 2 | scritto e chiedevo consigli affidandomi nel suo buon senno. Dico 363 2 | ma fu inutile: ha dovuto affidare ad un magistrato una nuova 364 2 | ritirata, questo doveva essere affidato al generale Statella, che 365 2 | Tienimi adunque il segreto che affido a te primo e solo, e aiutami 366 2 | altro impinguamento, ed affidò la nuova istruzione al giudice 367 3 | alla quale anche egli fu affiliato. Che il 2 giugno venne in 368 3 | la sventura accresce ed affina l'amore. Oh, se questo amor 369 3 | pochi cartelli manoscritti affissi nelle notti degli 8 e 16 370 3 | la mia cara compagna? Non affliggerti per questo, non impedirmi 371 2 | le piaghe che da più anni affliggevano il regno”, ristorare la 372 2 | La morte della regina afflisse tutto il regno: il dolore 373 3 | amarezza! Prima delle due afflitte, erano venuti ordini al 374 3 | forsennato: il barone Poerio è afflittissimo, don Vincenzo Dono, don 375 3 | hanno sentito finora che afflizioni, e sono in sul fiorire della 376 2 | Natale gettare in mare ed affogare, si sparse fra il popolo 377 2 | e di qua e di era un affollarsi, un urtarsi, un gridare, 378 3 | Sangue tra i calabresi”; ed affollati alla finestra dicevano fra 379 2 | pure a queste finestre si affollavano i prigionieri, come i pesci 380 2 | col capo: il popolo gli si affollò intorno, volevano torre 381 3 | la pioggia gl'immollava, affondavano nelle fangaie, la febbre 382 2 | di ogni cosa. Erano nudi, affranti, addolorati, mettevano pietà 383 2 | non si conoscevano ne s’affratellavano fra loro; i professori per 384 2 | tre colori alle bandiere; affrettare l’armamento della guardia 385 2 | grossa. Per questa scappata affrettarono il disegno di chiudermi 386 3 | notizie contraddittorie, io mi affretto a scrivervi per liberarvene. 387 2 | costituzione a la Spagna, affrettò la partenza, e con la moglie 388 3 | servire la patria anche affrontando l'infamia, ma io sono inutile 389 3 | in ciascuna. Son nere ed affumicate come cucine di villani, 390 3 | gentiluomo, spesso tinto, lordo, affumicato, rabbuffato come un fornaio: 391 3 | due tornerà alla sua buona Agata, che l'aspetta e lo ama 392 2(9) | Terza, Domenico Colelli, AgazioTeti; Filippo Agresti fuggì in 393 2 | altre carte riguardanti Agesilao Milano. Il Nivaro ebbe perdono, 394 2 | il suo dovere si fa ogni agevolezza.” “Voi avete i mie danari, 395 2 | capo: nell’inverno vi si agghiaccia, nella state pare di essere 396 2 | squadra nostra la quale andò aggirandosi un pezzo pel golfo, e facendo 397 3 | ergastolo, e che con lui mi aggiro pei monti: mi tornano a 398 3 | distrutto. Permettete che vi aggiunga alcuna cosa anche io, e 399 3 | libello; ma variandole, aggiungendovi, togliendovi, contraddicendole, 400 3 | denunzie? E se a tutto questo aggiungerete ciò che fu detto dai testimoni 401 2 | questo scompiglio venne ad aggiungersi come olio a fiamma la narrazione 402 3 | occupazioni. A queste ore faticose aggiungete il tempo necessario per 403 3 | più colore alla cosa vi si aggiungeva un terzo ignoto. Ecco come 404 2 | più devoti. Ai militari si aggiungevano vecchie birbe di polizia, 405 2 | ed in fine delle litanie aggiungevo una ventina di santi, senza 406 3 | per non fare confusione aggiungiamo queste novelle cose al primo 407 2 | buon partito dal nome, e vi aggiunsi altri due nomi di artisti, 408 3 | raggruzzolati quanti denari poté, aggiuntine altri dai buoni frati di 409 3 | Campobasso, l'avvelena con questa aggiunzione, “mi disse andare per suoi 410 3 | fa d'un fiato. E forse le aggiunzioni e le postille sono la sola 411 3 | giudice non può deve aggiustar fede. E chi l'odiava vedendo 412 3 | gettate a terra si sarebbero aggomitolate, né avrebbero fatto male 413 2 | mani e dei piedi, e così aggomitolato lo faceva con un calcio 414 3 | cibo consueto, le quali aggravano e debilitano i visceri, 415 2 | Luigi è ammalato, e può aggravare. Chiedete che sia messo 416 3 | letto perché mi sentiva aggravata la testa da forte dolore. 417 3 | Sedemmo ad un divano tutte aggravate di mestizia, perché uno 418 3 | aver sedotto soldati ed aggregatili a questa medesima setta 419 3 | rimastogli dalla mattina, chi si aggruppa con un altro sopra un letto 420 2 | scelleratezze nefande per agguagliarci tutti nel dolore e nella 421 3 | giovin di diciotto anni, di agiata ed onorata famiglia, educato 422 2 | popolo, un gran corpo che si agita perché deve riorganarsi 423 3 | crescente, con gesti animati agitando la mano mutilata che io 424 3 | saluto fu risposto con molto agitar di mani e di fazzoletti: 425 2 | di Napoli cominciò con l’agitare de’ fazzoletti, crebbe con 426 2 | mezzo a tanti che erano agitati da una strana paura, stimava 427 3 | credette un uomo pericoloso, un agitatore, un rivoluzionario. Tristi 428 3 | fazzoletto bianco che si agitava: non vidi niente più.~~ 429 2 | di costui, un Raffaele d’Agnese, segretario dell’intendente. 430 3 | quando finiranno queste agonie?” Ecco un suono di campanello; 431 3 | sperare ad aspettare, ad agonizzare. Vita di strazi, di stupidità, 432 3 | mio Gesù crocifisso, tu agonizzasti tre ore, io ho agonizzato 433 3 | agonizzasti tre ore, io ho agonizzato tre giorni. Abbi pietà del 434 3 | che sentiva, il cuore mi agonizzava, io diceva tra me: “Sarà 435 3 | tre ore fra due ladri, io agonizzo da tre anni fra settecento 436 3 | assassini, co' parricidi? Cristo agonizzò tre ore fra due ladri, io 437 2 | amico, e piacque perché era agra. Se n’è ita, e non mi ricordo 438 3 | Giulia. Tiberio vi mandò Agrippina, la magnanima moglie di 439 2 | pipa, e fatto uno stecco l’aguzzai con la pietra focaia: con 440 3 | di nutrire in una grande aia un'immensa quantità di galline, 441 3 | brucio le cervella, se mi aiuta gli fo dare un impiego.”~“ 442 3 | spesso sono congiurati, aiutano il vivo, dicono che è stato 443 3 | un chirurgo, e tre loro aiutanti: v'è il provveditore, ed 444 3 | combattuto con tutti per aiutarci. Io mi feci al finestrone 445 2 | certamente la Francia verrebbe ad aiutarla. Un mutamento lo volevano 446 2 | qualche proprietario che può aiutarli, e molti piccoli proprietari 447 2 | gridare: “San Vitaliano, aiutatecisento il letto tremare, 448 2 | aveva ingannato, che egli mi aiuterebbe, e tante altre dolcezze. 449 3 | discordie e partiti, per aizzar gli animi, per far nascere 450 2 | Reggio; onde le parti si aizzavano, i giovani pel caffè discutevano 451 2 | arrestati. Un tal Vito Matera di Albano in Basilicata gli aveva 452 2 | in Napoli e si fece frate alcantarino: Peppino impiegato nell’ 453 3 | erre come la pronunziava Alcibiade. Stringendogli la mano gliela 454 3 | delle lucciole - sta sotto l'ale. ~Perché la dicono - luce 455 3 | Governo.~20° Vincenzo d'Alessio, di Reggio, ex cancelliere 456 2 | Sarebbe meglio mandarlo in Algeria, ma giacché noi non ve lo 457 3 | Ispezione generale de' Rami Alieni della Real Marina, sta il 458 3 | Un giorno io comperai un'aligusta, che non ne aveva veduto 459 2 | gente moriva per mancanza di alimento, ed era una pietà udire 460 | aliquis 461 3 | vezzeggia e la bacia con l'alito delle aurette e coi lievi 462 3 | andò via da Cadice, e ci allargammo nell'Oceano. Intanto come 463 2 | il quale lo consigliava d’allargare la mano, come volevano i 464 2 | ecco battere i tamburi l’allarme per tutta la città. Si raccoglie 465 2 | di stabilire i patti dell’alleanza, e qual parte si voleva 466 3 | noiava: sento una baldanza allegra che io posso anche nell' 467 2 | come la Giulia?” “Bene, ed allegre. Ti aspettavamo il 28, e 468 2 | a Parigi. Che salti, che allegrie, che propositi facevamo 469 2 | si pensò a la guerra e si allestirono altri battaglioni di volontari 470 3 | giovanetto, lo prese ad allettare, a menar seco, a fargli 471 3 | rivoluzioni: il Margherita allettato alle larghe promesse d'impiego 472 3 | riposo: fatevi il nido, ed allevate i figliuoli vostri, come 473 2 | ei mi disse che s’erano allevati insieme in seminario, e 474 2 | fu un re lazzaro, nato ed allevato per esser tipo di lazzaro; 475 3 | figliuoli vostri, come io v'allevava i miei. O mesto usignuolo, 476 2 | frati non li fanno questi allievi.~Il rettore mi disse che 477 2 | perché il papa nella famosa allocuzione che tenne ai cardinali nel 478 2 | discussioni si stabilì di allogarle nell’università; la Camera 479 2 | mondo~Mio padre non volle allogarmi in casa di nessun parente, 480 3 | stanze segrete: e fummo allogati in due stanze dette lo Sperone 481 3 | con un ciabattino che è allogato vicino a me, col letto suo 482 2 | dicono che ivi fu l’ultimo alloggiamento di Annibale che s’imbarcò 483 2 | fatte molte baracche per alloggiarle. I miracoli eran grandi, 484 2 | Nicolò I di Russia, e fu alloggiato nella reggia. Ci venne con 485 3 | Calabria. Una notte una banda alloggiava in un casino, stavano coricati 486 2 | dove eravamo soli, e ci allogò nel camerone dell’infermeria 487 2 | sua arte da allora: io mi allontanai da lui, e fatto giovine 488 3 | per un altro e facendomi allontanare da Napoli. Come dice costui, 489 3 | ricorda queste parole, non allontanarti mai da tua madre, statti 490 3 | Poerio ed il Pica erano stati allontanati, e per dare più colore alla 491 3 | politiche agitazioni (che Dio allontani sempre da noi questo male) 492 3 | poeta, dove è l'ombra di un alloro, appiccavi il nido, che 493 2 | che stava dietro a colui allungò il viso, e con un dito tirandosi 494 | almen 495 3 | come Filomena, Clelia ed Almerinda Errichiello fanciulle di 496 2 | del dittatore valicare le Alpi, cingere Vienna, e piantare 497 3 | moltissima sciocchezza, di alquanta malizia, e di poche goccioline 498 3 | dichiarazioni dei fratelli De Alteriis del 19 settembre, nelle 499 3 | scrivendo le nostre difese, l'alterna vicenda di speranze e di 500 3 | annunziavano la vostra partenza; l'altrieri a Lisbona ho saputo che


02-altri | alunn-avver | avvez-carez | caric-conge | congi-deuca | dev-eravi | erbac-galle | galli-incut | indag-letam | lette-monet | monfo-palha | palli-prege | pregh-requi | res-rizza | rizzu-sediz | sedot-spiac | spiag-tine | tinta-vergh | vergi-zuppe

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License