Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


02-altri | alunn-avver | avvez-carez | caric-conge | congi-deuca | dev-eravi | erbac-galle | galli-incut | indag-letam | lette-monet | monfo-palha | palli-prege | pregh-requi | res-rizza | rizzu-sediz | sedot-spiac | spiag-tine | tinta-vergh | vergi-zuppe

     Parte
501 2 | calabrese di Rossano, già alunno del collegio, e poi maestro. 502 3 | quattro E[milio] M[azza], S[alvatore] F[aucitano], F[ilippo] 503 2 | una volta non so come li alzai in viso ad una bella fanciulla 504 3 | consigli. Se io potessi alzar la voce ed essere ascoltato, 505 2 | e dirmi il carceriere: “Alzatevi, vi vuole il commessario”. 506 3 | quando è chiusa la cella ed alzato il ponte levatoio, più non 507 3 | tuo: non amarlo... No, no, amami o angelo consolatore, perché 508 3 | molti se ne svogliano, ed aman meglio di prestare ad usura, 509 2 | vanità, pratico di faccende, amante di anticaglie delle quali 510 3 | anche di se stesso! Per amarci, compatirci, e vivere insieme, 511 3 | rinnovellati quei dolori che amareggiarono la nostra prima gioventù. 512 2 | giornata e quel dolore furono amari assai. Chiunque mi ha parlato 513 3 | modestissimo piacere, ed infinite amarissime sventure. Senza di te io 514 3 | la sente, ma è assenzio amarissimo a chi deve sperimentarla. 515 3 | tanti dolori e di tante amaritudini ond'è sparsa la vita, voi 516 2 | sapore se è poco, e rende amaro se è molto. L’è una cosa 517 3 | sento, che io seguito ad amarvi come vi amavo e come vi 518 3 | ubbidite a vostra madre, amatela, assistetela, non vi resta 519 2 | padre Iddio. Fidate in lui, amatevi fra voi, amate il lavoro, 520 3 | una serva, un cane coll'ambasciata? Ci dovea essere per forza 521 3 | lontanissimo Pontenuovo? E portava ambasciate solo a quei tre e non agli 522 3 | grida di uomini sozzamente ambiziosi, e non posso stare più tra 523 3 | dell'istruttore metteva ambo le mani nel processo, ed 524 3 | prima volta, te baciammo amendue, te benedicemmo.~Ricordo 525 2 | diede pel sito bellissimo ed amenissimo su cui forse ebbe una sua 526 2 | lo conobbe da vicino ne amerà sempre la memoria.~Mi ricorda 527 3 | conosce l'amico tuo, molti ti amerebbero come io t'amo.~Fa cuore, 528 3 | colà ci troveremo, colà ci ameremo di amore così dolce come 529 2 | la fantasia a le foreste americane, dissi al compagno: “Vedi 530 3 | sull'oceano ai lidi delle Americhe, e da quelle lontane regioni, 531 2 | noi rispettiamo il re ed amiamo tutti, anche i commessari 532 2 | e quasi in conversazione amichevole. Molti valenti uomini trascurati 533 3 | che avevo; ed io che a lui amicissimo non sapevo nasconder nulla 534 3 | spietato martello che mi ammaccava e mi lacerava tutte le membra 535 2 | principe cui dava consigli ed ammaestramenti tratti dalla sapienza politica 536 3 | saggia e cristiana li avrà ammaestrati amorosamente, avrà loro 537 2 | popolo, e chi ha educato ed ammaestrato il popolo l’ha prodotta.~ 538 3 | quei cari giovani che io ammaestrava, che io tanto amava, e che 539 3 | ferite e le battiture fanno ammalare e morire gl'indomabili per 540 2 | anche della sua famiglia, ammalò e morì poco dopo che fu 541 3 | delle sue sedute deciso ammanirsi delle somme per dare delle 542 2 | proletario sempre debitore, si ammansirà quell’odio per oltraggi 543 3 | i colori e le vaghezze~s'ammanta per parer più bella al cielo,~ 544 3 | processo riunito, che è un ammasso di nefandezze, di stoltezze, 545 2 | ai delitti di sangue. Chi ammazza un uomo, si nasconde; se 546 2 | Ce n’è uno soverchio.” “Ammazzalo, e ti trovi”. Dopo la conta 547 2 | o soldato, o di volerti ammazzare, se non hai fatta mai una 548 2 | percosso dagli svizzeri, che l’ammazzavano se un uffiziale non lo salvava 549 3 | pruova: onde la corte, che ha ammessa l'accusa ritenendo i fatti 550 3(6) | nullità non possono essere ammessi a deporre nella pubblica 551 3 | vero il principio dovevano ammettersi tutte le conseguenze che 552 3 | giudice volevano che si ammettessero la 7. e l’8.; volevano non 553 3 | almeno burlatemi, almeno ammettetene una e poi fatene quel conto 554 2 | militari e colonnelli. Non ammetteva avvocati: due magistrati 555 3 | che l'avea composto io. Ammetto per poco che il Sessa glielo 556 3 | discolpe di un accusato, non si ammettono le pruove che egli presenta, 557 2 | come un gatto sorridendo ed ammiccando a chi incontrava, se n’andava 558 2 | voltava le spalle, e ghignando ammiccava ai suoi, e diceva che il 559 3 | campagna, e mio zio prete amministrando e regolando gli affari di 560 2 | Viva Italia”, intrepidi, ammirati anche da quelli che li condannarono, 561 3 | parlargli”. Mentre quelle donne ammiravano il loro bel re, io con una 562 3 | dolce ed amorosa parola che ammollisce i cuori e li persuade; che 563 2 | falso, ma rilevando il bene, ammonendo con benevolenza, e mettendo 564 2 | dal cardinale arcivescovo ammonendolo che pregasse il santo di 565 3 | chiamato dalla polizia, che lo ammonisce a dire il vero, e dopo un 566 3 | fune e andava a cantare ed amoreggiare: come al tempo della mietitura 567 2 | soccorritrice dei poveri, cortese ed amorevole con tutti, sollevò un poco 568 3 | viscere e tanta materna amorevolezza che fa meraviglia. Dappoiché 569 2 | di matrimoni, di doti, d’amori, di camerieri, di Ciccillo, 570 2 | nell’ottavo secolo e fondò o ampliò la città, egli le dovette 571 2 | siciliano, ed avesse poteri amplissimi, che i ministri sarebber 572 3 | ottima ed amorosa duchessa C[ampochiaro] che sgridò Raffaello, e 573 3 | affamato Margherita e l'analfabeta de Simone eran capi e consiglieri 574 3 | ha fatta Luigi? Tutto è analizzato, tutto è chiarito: perché 575 2 | conservarla come una rarità anatomica; ma i preti seppero il fatto 576 2 | né il puzzo del teatro anatomico, sì bene i modi fecciosi 577 2 | il conte Pietro Ferretti anconitano, alle finanze, l’avvocato 578 | ancorché 579 3 | sapeva del progresso ed andamento di questa setta. So che 580 3 | pendio della collina, ed io andargli incontro reverente, e salutarlo 581 3 | facce stupide, che tosto andaron via.~Vennero gli avvocati 582 2 | Ed io anderò dal re’. ‘Andateci pure’.” Altre volte mi scriveva: “ 583 2 | la bacchettoneria era un andazzo; il governo voleva che gli 584 3 | Vicaria: acciocché appena anderanno i gendarmi a San Francesco 585 2 | tutta vestita ed ordinata anderebbe solennemente a visitare 586 3 | segreto. “Io vi diceva che non andereste in America, e non ci anderete. 587 2 | ricusava, e quegli allora andossene a Roma. Ora il Del Carretto 588 3 | viveri sino alla ricolta. Andovvi un curato e tre preti: e 589 3 | verrà con la carrozza, e si andrà”. O Luigi mio, che parole 590 2 | Echelles, l’ispettore petit André. Il cibo sitos, il filo 591 2 | sa i numeri, perché come andrebbe tanta gente da lui? Ma a 592 3 | Natale Ardissone e Michele Andreozzi scrivevano al prefetto che 593 2 | tavernaio era fuggito, e corse anelante a la reggia a narrare ogni 594 3 | altri che si dovean mostrare anelanti alla repubblica: e per non 595 2 | dove si gettava monete, anelli, orecchini, collane, ogni 596 2 | nostro vicino, a nome don Angelantonio de Spagnolis, un dabbene 597 2 | una monaca e mi parve un’angeletta: e mi sparì dagli occhi, 598 3 | anni, marito e padre di due angeletti, fu assassinato dai ladri. 599 3 | ginocchia; mi rammentava l'angelico sorriso di quel pargoletti, 600 2 | sempre rosari, litanie, angelus, e con lo stesso tuono anche 601 2 | prigionieri era Francesco Angherà, giudicato col Longo e il 602 2 | allora occupato da Carlo d’Angiò, che lo fece prigione e 603 2 | né normanni, né svevi, né angioini, né durazzani, né aragonesi 604 3 | dolente moglie mia, di quella angioletta della mia Giulia, e del 605 3 | intelligenti, un sorriso d'un angioletto. Tutti me lo dicevano, tua 606 2 | signora inglese, e per due angioli di figliuoletti.” “Re Ferdinando 607 2 | che soltanto la signorina Angiolina Marincola, sorella di Filippo 608 2 | general Nunziante sul fiume Angitola era stato disfatto, i suoi 609 3 | edifizio ha due torrette agli angoli, ha cinque finestre, ed 610 2 | prima nasce direi quasi angolosa ed immaneggiabile; e poi 611 3 | facce aspramente scolpite, angolose, rugose, triste, cineree; 612 2 | gli fece troppo amara ed angosciosa la vita. Alcuni anni dopo 613 2 | tortura vera “.~Tra questi angosciosi pensieri passeggiai lungamente 614 3 | Oh tremendo ergastolo! oh angoscioso ergastolo che mi squarci 615 2 | esco. Innanzi al palazzo d’Angri in via Toledo incontro Giovanni 616 2 | vivande del sacro rito era l’anguilla, o il capitone, emblema 617 3 | riguardando il cielo dall'angusta ferrata, e parlando coi 618 3 | fattala accusare dal carnefice Aniceto, a vent'anni le fe' segare 619 3 | della terra, che d'erbe, d'animali~e di tutti i colori e le 620 3 | sua dolce fisionomia, mi animarono un poco, Vincenzo il prete 621 3 | affetto crescente, con gesti animati agitando la mano mutilata 622 3 | con esempi di santi, e ci animava e ci esortava a sperare 623 3 | Venne ancora a vederci l'animosa popolana Marianna, venne 624 3 | tacchini, di papere, di anitre, di pavoni e di ogni maniera 625 2 | liberale, e molti liberali annacquati gli erano intorno, taluno 626 2 | Santangelo faceva scrivere gli Annali Civili, opera non ispregevole, 627 2 | ma cade nell’acqua e si annega. Nella piazza della Pignasecca 628 2 | Vincenzo furono tenuti ed annegati.~In questo sotterraneo noi 629 3 | non so come le lettere di Annibal Caro: ed egli dopo di aver 630 3 | gennaio 1849 per festeggiare l'anniversario della costituzione. Così 631 2 | tolse alquanti fili, li annodò, vi pose ad un capo un pezzetto 632 3 | lasciato il crocifisso. M'annoiava di udire i pianti ed i conforti 633 2 | s’ingannò. L’Italia deve annoverare quest’uomo tra i suoi maggiori 634 3 | apparteneva, confonde ed annulla il Margherita, che niente 635 3 | ed esso solo basta per annullarlo, e rivolgerlo non contro 636 2 | questo decreto fu revocato ed annullato primo di tutti gli altri 637 2 | poi lo violò egli, anzi lo annullò, fece vedere chiaramente 638 2 | quel giorno il telegrafo annunzia la presa di Messina. Per 639 3 | dei marinai, che gridando annunziano venire la famiglia del signor 640 3 | I giornali in Londra annunziavano la vostra partenza; l'altrieri 641 3 | notizia di una scoperta, l'annunzio di un disastro avvenuto 642 3 | ardì nascondersela nell'ano. Per ritrovarle i custodi 643 3 | s'apre la porta, dimando ansiosamente dell'ucciso, so che era 644 3 | Iervolino il 6 giugno: le altre antecedenti servono per dar principio 645 2 | voleva come tutti i suoi antecessori essere re, ed essere papa; 646 3 | diletto: mi poserei sovra un'antenna e lo riguarderei. Vorrei 647 2 | accresciuta, e la lasciava in anteparte al suo Ciccillo, il quale 648 2 | pratico di faccende, amante di anticaglie delle quali formò un ricco 649 3 | mia casa, cioè la sala, l'anticamera, poi lo studio a destra 650 2 | piacciono, e so che sono antichissimi. I vecchi napoletani, come 651 3 | impedire una dimostrazione anticostituzionale. Se si vogliono ritenere 652 2 | labactani, dire fein, rispondere antifein, bisogna string, adagio 653 3 | Tu da uomo sagace tutto antivedevi perché conoscevi che uomini 654 3(8) | questo modo.~Il maggiore Antonino Gaston, di 62 anni, di animo 655 3 | sangue.~Angelo Stocchi, di Antrodoco, di anni 25, contadino, 656 3 | giornale uffiziale dell'Anzelmi, ed in altri giornali letterari 5. 657 3 | presentata una lettera che io apersi e dentro vi lessi un sonetto 658 2 | lo stridulo ronzio delle api quando vengono a zuffa tra 659 2 | imperatore, e cenai proprio in Apollo. Con le Georgiche in capo, 660 2 | professare la religione cattolica apostolica romana: giuro fedeltà al 661 3 | che con tanto acceso ed apostolico zelo si è adoperato per 662 3 | risuscitati dal sepolcro. Fummo appaiati con le manette, e con una 663 3 | prima, la corte avrebbe appaiato il numero de' condannati 664 3 | Salvatore Faucitano, di Napoli, appaltatore, di anni 44, dannato a morte 665 2 | pratica di architetti e di appaltatori mi fece avere Misure a copiare. 666 3 | leggere nel Contratto di appalto. Gli ammalati veri e finti, 667 3 | senza presunzione, senza apparato, popolarmente: ed avessero 668 2 | con una certa baldanza mi apparecchiai al duello col mio avversario. 669 2 | ogni parte: i calabresi si apparecchiarono a resistere e chiesero ai 670 2 | farsi vedere, e fuggendo e apparendo da ogni lato, e stancando 671 3 | quale vi spiegherà molte apparenti contraddizioni.~Quando io 672 2 | mostrarsi necessario, facendo apparire sette, congiure, pericoli 673 2 | costernati, poi nella villetta apparirono molti frati francescani 674 2 | zia monaca, e conta dell’apparizione della signora. “È la Madonna,” 675 2 | pungere. “E che volevate un appartamento?” mi rispose. “Qui ci sono 676 2 | piano superiore in un luogo appartato detto provvisorio, che è 677 3 | fieramente d'una donzella appartenente ad una famiglia, che, secondo 678 2 | senno credettero bene di appartenervi. Nei paesi liberi ci sono 679 2 | mosse ed uscì del porto apparve il sole che ci mostrò tutta 680 2(11)| Lasa” (così per vezzo l’appellava). V. Storia del De Sivo, 681 3 | APPENDICE~Sono qui raccolte la Dichiarazione 682 3 | nere dalle quali pendono appese a piuoli di legno pignatte, 683 2 | chiamatori, uno de’ quali porta appesi a le spalle molti mazzi 684 3 | di un papa non sono carte appestate e si possono rendere al 685 2 | Bisogna tenersi lungi dagli appestati, bisogna guardarsi, va bene, 686 2 | giovanotti di buon umore, buon appetito, pochi quattrini, e molti 687 3 | cangia gli uomini, come appiana i monti, ricolma il mare 688 3 | scelleratissimo la lega al letto, v'appicca fuoco e parte: alle grida 689 3 | diciotto mesi, rubano tutto, ed appiccano fuoco alla casa. Un giovane 690 3 | questa stanzetta stanno appiccate con midolla di pane varie 691 2 | porta Capuana vedeva in alto appiccati sopra le finestre del carcere 692 3 | è l'ombra di un alloro, appiccavi il nido, che nessuno 693 3 | trovare un'occasione, un appicco qualunque per dar colore 694 3 | Nato in un villaggetto appiè del Matese, ha il sangue, 695 3 | una signora vedova, che appigionava stanze a varie persone. 696 2 | disegni più strani era più applaudito. La stampa sfrenata pubblicava 697 2 | tribune: questo fu il solo applauso che egli ebbe. Si levò inviperato, 698 3 | sollevava il capo, che teneva appoggiato ad una sedia che mi stava 699 3 | gl'interrogatorii gli si appoggiava al braccio, e passeggiando 700 2 | così il matto spesso s’appone meglio del savio.~Dissero, 701 3 | Ora io penso e credo di appormi al vero, che il Nisco gli 702 3 | non voleva e non poteva apporre rimedio a niente, ma sono 703 3 | che si conoscono, noi vi apporremo un efficace rimedio: sappiamo 704 3 | autori di questa trama, ed apporvi un efficace rimedio.”~Queste 705 3 | costituti: fu sottoscritta un'apposita dimanda da dodici di noi 706 3 | commessario di fargliene apposite dimande. Dunque la polizia 707 2 | talvolta da un compagno si apprende meglio che da un maestro! 708 3 | scelse quella del notaio. Per apprenderla andò in Castrovillari paese 709 3 | o parte della anima mia, apprendete dai vostri genitori come 710 2 | maggior parte del giorno ed apprendono dottrina cristiana e lingua 711 2 | questi preti dai quali non appresi nulla che mi sia rimasto, 712 3 | considerarne le vere ragioni, ed apprestarvi i rimedi efficaci.~Vi sono 713 3 | asino. Difficilmente vi si approda, e soltanto sovra piccoli 714 3 | barche, e se vengono ed approdano a Ventotene, non sempre 715 3 | adorata dai pescatori che qui approdavano. Ora nella chiesa vedesi 716 3 | Ventotene per tagliar legne. Approdò in un piccol seno detto 717 3 | governo, io non consigliai né approvai assassinii, ma fra quarantadue 718 3 | dell'Antonetti: che noi approvammo gli assassinii: che il Giordano 719 3 | scellerate parole, ma non poteva approvarle, non poteva diffonderle. 720 3 | coll'Agresti e col Pironti approvaste il disegno di uccidere il 721 3 | egli, Agresti e Pironti approvavano il luglio 1849 il disegno 722 3 | che non meriti la vostra approvazione. Attribuitela piuttosto 723 2 | che dire”. Il Marcarelli approvo molto il mio disegno, e 724 2 | traditore, ed io gli tiro”. E appunta il fucile sul petto a Gabriele 725 3 | ricevuti da Giordano, diede l'appuntamento di farsi trovare in quella 726 3 | Il tagliar d'una spada ~apremi le palpebre,~e una voce 727 3 | goderne, dissi al custode: “Apri. Addio Michele, addio tutti”. 728 3 | la notte. La mattina come apriamo gli occhi, ciascuno, come 729 3 | della mia camera, e quando aprii la porta fuggì via, ed io 730 3 | po' di acqua per lavarci, aprimmo il balcone, e si svegliarono 731 2 | lasciamo fare a Dio. Egli mi aprirà una via per viverci onorato. 732 3 | non foss'io, raramente si aprirebbe da alcuni miei compagni 733 2 | ad una porta, e prima di aprirla accese due lanterne, una 734 3 | tutto secondo suo capriccio? Aprite gli occhi, o miseri, ed 735 3 | mi sento rompere le ossa: apro gli occhi e vedo la spagnuola 736 2 | né Napoli si mosse, e gli Aquilani rimasti soli provvidero 737 3 | portate entrambe il volo ~dell'aquile prendendo, fin nel sole ~ 738 2 | offenderlo. Quando Ferdinando I d’Aragona invitò i baroni a una festa 739 2 | monaco di San Pietro ad Aram, che sta in carcere perché 740 2 | di vigne, di oliveti, d’aranceti, e di pascoli dove biancheggiano 741 3 | il nido, che nessuno aratore ti strapperà gl'implumi 742 3 | non sarebbe stata la più arbitraria, la più flagrante violazione 743 3 | carcere legale, ma privato ed arbitrario, e non sottoposto alla vigilanza 744 2 | su le misere genti, e con arbitri, estorsioni, e soperchierie 745 2 | entrò mediatore, e fu fatto arbitro della contesa il re Luigi 746 2 | parte d’Italia, essa sarà l’arca santa che conserverà i diritti 747 2 | fratello che aveva pratica di architetti e di appaltatori mi fece 748 2 | Delcarretto, le quali stanno nell’archivio di Napoli, e a me furono 749 2 | di don Domenico che nell’arciconfraternita era come la mestola nella 750 2 | Maria Teresa figliuola dell’arciduca Carlo. Costei scaricò una 751 2 | quale sta sempre col viso arcigno e pronto a scoccare il castigo. 752 2 | di una schiera di giovani ardenti e con essi partì il 29 marzo. 753 2 | dell’esercito, e si sentiva ardere il cuore alle ingiurie e 754 3 | come legno, gli occhi mi ardevano, l'anima piena di terrore, 755 3 | levati,” mi diceva, “Anima, ardisci”;~e dal disio portate entrambe 756 3 | si scannano tra loro non ardiscono toccar gli agozzini: uno 757 2 | denunziante vigliacco. Io negavo arditamente perché avevo la profonda 758 3 | quando vedevam più forti e ardite~nell'aere librate altre 759 2 | Viva la costituzione”. Un arditissimo assalta il Cioffi, gli 760 3 | da tutti. Mentre i fuochi ardono, e le pentole bollono (finalmente 761 3 | porzione di orride fave o di arenosa pasta, che molti prendono 762 2 | prodezza che fu chiamato l’Argante della Laguna: innanzi al 763 2 | squallida, perché tutta l’argenteria da tavola e qualche altra 764 2 | che studiavano teologia e argomentavano con le formole scolastiche 765 2 | pasticcieri, questi erano gli argomenti di tutto il chiacchierio: 766 3 | ve l'ha mai trovato, ha arguito però le intime relazioni 767 3 | famiglia, sono ritirati in un'arida e orribile solitudine, non 768 3 | io mi sentiva il cuore arido come legno, gli occhi mi 769 2 | andava canterellando le arie de la Sonnambula, e mi faceva 770 2 | venne a vedermi F[ilippo] M[arincola] che fu mio caro discepolo, 771 2 | deputati che da quei balconi aringavano: ‘coraggio, resistete, viva 772 2 | quanti ne può avere, e li arma con permesso del governo. 773 2 | alle bandiere; affrettare l’armamento della guardia nazionale; 774 2 | Napoli. Tutti i cittadini si armarono, si messero a guardia alle 775 3 | quale si eccita il popolo ad armarsi contro l'autorità reale, 776 2 | gente dei paesi vicini si armò, aspettò, dubitò tanto che 777 3 | strumento musicale, mi ha armonizzata la vita ed il pensiero. 778 2 | Giambattista Niccolini nel suo Arnaldo, che fu letto ed imparato 779 2 | cortile soldati e lazzari arraffando si spartivano biancherie 780 2 | un po’ d’aria e di luce, arrampicatomi con le mani e coi piedi 781 3 | Intanto io credo che non mi arrechi vergogna il confessare che 782 2 | gareggiano pazzamente in feste arredi luminarie, spendendo gran 783 2 | ad essi, costrinsero ad arrendersi i soldati che presidiavano 784 2 | gialli, e credendo volessero arrestarlo si precipitò da una finestra 785 3 | preparava a stamparla, lo arrestarono e lo tengono ancora in carcere. 786 3 | penare nell'ergastolo! si arrestasse a questo punto il disfacimento 787 3 | mia quando la polizia mi arrestava, onde corse a darne avviso 788 2 | fuggirebbero, e forse m’arresterebbero! Oh, andare a la forca per 789 3 | parole: “a questo solo mi arresterò su di Luigi Settembrini”. 790 2 | comunicata a tutti, imparata, arricchita da tutti, e si parlava dalle 791 2 | ed erano odiati perché arricchiti per usure ed estorsioni: 792 3 | tutto tremare e sudare ed arricciare i capelli sul capo per lo 793 2 | non si cimentano, ma vi si arrischiano i giovani che non hanno 794 2 | le donne dicevano: “Mo’ arriva don Costabile, e povere 795 3 | dolore me ne tornai a casa. Arrivata a casa, tuo fratello Vincenzo 796 2 | sentire qualche cosa’. Io arrossii, mi confusi, mi scusai, 797 3 | fatti ed innegabili, dovete arrossir voi che li fate, non io 798 3 | fina e pensata; perché non arrossite de' vostri delitti, ma ne 799 2 | spropositi o goffaggini, e arrossivo a udire alcuni uomini che 800 2 | certi avvocatoni di grido arrovellarsi per inezie e farle comparire 801 3 | motivato, come era obbligo dell'articolante di produrre in sua difesa, 802 3 | confessioni, tra gl'indizii, gli artifizii, e le pruove sorge una pruova 803 2 | cacciatori, oltre trecento artiglieri, e con questa mano di generosi 804 2 | ballin, venire erco, fuggire arvoric, vedere idin, sdegnarsi 805 3 | vecchietto di sessantadue anni, arzillo e allegro, il signor Michele 806 3 | gli disse: “Mon ami, tu as sauvée la tête, a présent 807 2 | con un fagottino sotto l’ascella camminava a piedi quando 808 3(6) | pubblica discussione: 1. gli ascendenti ecc.; 2. il denunziante 809 3 | Giudice~MANDARINI Giudice~ASCIONE Vice cancelliere.”~Dopo 810 2 | lavare altro che gli occhi e asciugarli col fazzoletto. Pure quel 811 3 | porta voltarci le spalle e asciugarsi gli occhi col dorso della 812 3 | Io ti risanerò.” Io gli asciugava le lagrime ed il sudore 813 3 | serenità di animo e di volto ascoltai la requisitoria del procurator 814 2 | vennero nel carcere per ascoltarci e conferire con noi i due 815 3 | La corte non ha voluto ascoltarlo, voleva che gli avvocati 816 3 | mente. Onde io vi prego di ascoltarmi benignamente, e di non voler 817 3 | e gl'imputati veduti ed ascoltati solamente da Dio; ma l'inquisitore, 818 2 | letteratura italiana. Eravamo ascoltatori soliti un quattro o cinque 819 2 | scriveva facilmente. Io lo ascoltavo con ammirazione, e vidi 820 3 | serenità vedremo i Bianchi, li ascolteremo, saliremo il patibolo.” “ 821 2 | poi mi fo alla finestra, e ascolto: “Santo diavolo, vuoi dirmi 822 3 | ogni cosa ~ è la sustanza ascosa, ~ il nocciolo del frutto ~ 823 3 | presidente; che egli vi si ascrisse per consiglio di don Domenico 824 3 | avversione al governo io mi ascrissi fra coloro che cospiravano 825 3 | fe' premura al Poerio di ascriverlo, sperando così di spingerlo 826 2 | la notte vi si morrebbe d’asfissia. Cinque volte il si battono 827 2 | Europa, e molte parti dell’Asia, e dell’Africa, e l’America, 828 2 | stabilivano in Napoli il primo asilo d’infanzia, quasi a rimprovero 829 3 | pascolano una vacca, un'asina, alquante pecore e capre, 830 3 | di abitazioni ad uomini, asini e maiali. Mentre il dabbene 831 3 | consultò un'ora (ed ecco perché aspettammo un'ora la lettura della 832 3 | alcuna cosetta dolce, e tu mi aspettavi, e subito mi venivi incontro, 833 3 | Gennarino era in questa aspettazione, e da quattro mesi attendeva 834 3 | ventiquattr'ore”. Ed io: “Aspetteremo fino a lunedì mattina”. 835 3 | sarò a NewYork, dove vi aspetterò, o verrò subito dopo di 836 2 | più duro pare, più cede: “aspettiamo ancora, e non ci mettiamo 837 3 | questo luogo vedi facce aspramente scolpite, angolose, rugose, 838 3 | sinistro; vesti strane; parole aspre, fendenti, strascicanti, 839 2 | cittadini: tutte queste cose li aspreggiavano, l’irritavano, li tenevano 840 2 | rifuggirono su le montagne d’Aspromonte, dove ebbero la caccia dalle 841 2 | del filosofo, il quale li assale a cavallo. “Capitano, ritiratevi, 842 2 | dimani? La plebe è sfrenata, assalirà le case, scannerà quanti 843 2 | moglie: “Se verranno ad assalirci e non troveranno te, non 844 2 | giudice regio, corsero ad assalirli. “Siamo vostri fratelli, 845 2 | balzarono nei battelli per assalirlo e prenderlo; e il capitano 846 3 | cannoni: io sono il generale: assalite, mi ricordo quello che hanno 847 2 | questo sotterraneo noi fummo assaliti da una schiera di grossi 848 2 | costituzione”. Un arditissimo assalta il Cioffi, gli due schiaffi, 849 2 | stava in Italia, Scipione assaltava l’Africa: ritorciamo il 850 3 | tanta infamia da volere assassinati sei uomini. Questi feroci 851 3 | consolatore, che mi difende, mi assecura, mi solleva l'anima, mi 852 2 | peste in Atene, che era assediata dai Peloponnesi, il popolo, 853 2 | di Montecalvo è chiuso ed assediato da soldati, i quali per 854 3 | datigli dal d'Ambrosio, e ne assegna per ragione la remotezza 855 2 | settimana, due piastre, assegnategli dai Musolino. Onde noi stavamo 856 3 | poco. Due marinai erano assegnati per assisterlo, egli era 857 2 | il titolo, il popolo gli assegnava il feudo, dicendolo marchese 858 2 | falso nel matrimonio, ed assegnò una pensione a la donna, 859 3 | diritto, parla rado ed assennato: dice che per ardore di 860 3 | bella in chi la sente, ma è assenzio amarissimo a chi deve sperimentarla. 861 3 | mendace il Margherita quando asseriva un fatto di scienza propria, 862 2 | popolo di Masaniello anche asserragliò le vie, e combatté: ma dove? 863 2 | ma non potei cantare. ‘Asseyez-vous, madame la duchesse,’ mi 864 2 | come se la fosse ottenuta e assicurata, fu cantato il solito Te 865 3 | No, sarà domani non oggi, assicuratevi”. Quegli riprese, che stamane 866 3 | ed il tutto già si trova assicurato alla giustizia”~Dunque il 867 3 | Ma tante promesse, tante assicurazioni, tante proteste!” “Arte 868 3 | nuocerebbe a nessuno ma assicurerebbe il governo. Gli fu promesso 869 2 | è di buona fede, ve lo assicuro io, è più costituzionale 870 2 | rifacemmo l’Italia che ora si asside fra le grandi nazioni, ed 871 3 | amore. Che gioia fu per me assidermi a mensa con mia moglie ed 872 3 | perduta, alla quale egli viene assimilato. Bisogna avere gran fede 873 2 | Venti commensali erano assisi intorno una ricchissima 874 3 | marinai erano assegnati per assisterlo, egli era in una stanza 875 2 | viva, e sono venuta per assisterti. Ho venduto quello che non 876 3 | adempiute, quantunque egli assistesse sempre il Poerio, il Nisco, 877 3 | a vostra madre, amatela, assistetela, non vi resta che lei. Siate 878 3 | madre, ed i miei fratelli assistettero al nostro pranzo. Non dirò 879 2 | ed ordinarsi di soldati, assistevo a gran dispute di scolari 880 2 | visitata ogni giorno, l’aveva assistita, e date singolari pruove 881 3 | riesco a salvarvi, almeno vi assisto. Voi uscite da un sepolcro, 882 2 | questo mondo, ed io ci feci l’asso.~Dopo un paio d’anni che 883 3 | decima posizione io diceva di associarmi all'egregio mio amico e 884 3 | individui, i quali dopo associatisi al Sessa e Giordano, si 885 3 | lunga scrittura, mi sono associato a lui. Questo motivo mi 886 3 | questi estremi legalmente assodati, secondo le norme dell'articolo 887 2 | era: dodicimila Svizzeri, assoldati dopo che partirono gli Austriaci, 888 2 | tempi erano mutati, fui assolto e tornai a casa.~A questo 889 3 | realisti, o liberali, o assolutisti, o repubblicani, o costituzionali. 890 3 | dice che non potete non assolvermi. Non mi avete rimasto altro 891 3 | la nostra innocenza, ci assolveva. Allora il ministro di polizia, 892 2 | fintanto che il nuovo non assorbisce il vecchio, ritenendone 893 2 | suonano continuamente e t’assordano: chi t’incontra per via 894 3 | e rapine. Anche io sono assordato dalle grida di uomini sozzamente 895 2 | filosofici, nei quali egli eraassorto e si profondava tanto da 896 3 | Arrestato Pironti non so chi assunse la carica di presidente, 897 2 | mattina io passava in via Assunzione a Ghiaia dove era il palazzo 898 3 | nascere da una trasformazione assurda ed impossibile. Questo fatto 899 3 | Vedete, o signori, quanti assurdi, vedete quante contraddizioni, 900 2 | bianca, e lo percuote con l’asta: vede che un soldato gli 901 2 | altre non li volevano, e si astennero. Il re, che doveva fare 902 3 | con rigore sdegnoso e con astio di parte che con imperturbata 903 3 | intorno al quale dicono gli astronomi che giri il sole del nostro 904 3 | disegnavano assassinii ed egli astutamente li faceva riuscire a vuoto: 905 3 | belve: sono spaventosamente atei, bestemmiano Dio anche scherzando, 906 2 | Quando ci fu la peste in Atene, che era assediata dai Peloponnesi, 907 2 | ragionar troppo fu tenuto ateo e diede scandalo: ei gettò 908 3 | egli invece di essere l'Atlante del processo come si crede, 909 3 | nostro sguardo quando l'atmosfera è carica di vapori: intorno 910 2 | finestra, e quei mi dice: “Attacca l’orecchio al muro dove 911 3 | breve è questa: “Nutrisce attaccamento al governo, il bisogno solo 912 2 | gridare: i pescivendoli attaccano una figura di san Pasquale 913 2 | più scritto, e due gli s’attaccarono alla suola delle scarpe, 914 2 | la quale gli stava sempre attaccata al fianco, come chiodo a 915 2 | lungo tenendo un orecchio attaccato a la parete, e potevamo 916 2 | correva incontro, e mi si attaccava con le braccia al collo, 917 3 | venire un po' di stizza. Attaccavamo certi moccoli lunghi lunghi, 918 3 | molti vecchi, ci ha uomini attempati, e giovani: quasi tutti 919 3 | era povera; ma mio padre attendendo ai lavori della campagna, 920 3 | incerti? Sospettammo si attendesse Nicola Nisco, o Felice Barilla 921 2 | setta non m’impediva che io attendessi alle mie faccende ed ai 922 3 | Siatemi dunque benigni, ed attendete più alle mie intenzioni 923 3 | suo ringraziamento. Noi attendevamo in quella stanza fredda 924 2 | non disse altro se non: “Attendi ad essere uomo, e non scrivere 925 2 | attenti, smettiamo le feste, attendiamo a lo stato, ordiniamo la 926 3 | Buona cosa è che la parola attendibile non sia registrata in alcun 927 3 | chiamatori ci ascoltavano con attenta maraviglia, sospiravano, 928 3 | contaminate l'anima; perché attentate voi all'anima, che è fattura 929 3 | degno di tutta la vostra attenzione, che il Margherita non parla 930 2 | popolo di Francia poi ch’ebbe atterrato il suo re, sfuriò in repubblica, 931 3 | coloro che avevano pensato di atterrirlo. Dopo dieci mesi venne la 932 2 | fucilazioni. La Sicilia rimase atterrita: Siracusa per pena della 933 2 | permesso da’ vostri superiori”. Attesi alcuni giorni, e il permesso 934 2 | nemiche: i napoletani, pochi, attillati, superbi, ignoranti, molli, 935 3 | universo, finché avvicinati ed attirati da un pianeta o dalla nostra 936 2 | la guardia nazionale dell’attitudine presa per tutelare la rappresentanza 937 2 | trovo Errico Sannia, un attore del teatro Fiorentini in 938 2 | nostri nemici ci vogliono attossicare come topi. Moriamo almeno 939 3 | che scuri pensieri mi si attraversano biechi per la mente!~Santo 940 3 | hanno preso parte, perché attribuendosi agl'imputati il disegno 941 3 | proclama sedizioso, si pensò di attribuirlo a me, e di trovare così 942 3 | autore di tutti i giornali, attribuirono a me tutte le stampe ingiuriose 943 2 | noi stessi! Le vittorie si attribuiscono giustamente al capitano, 944 3 | la vostra approvazione. Attribuitela piuttosto alla coscienza 945 3 | parlar solamente di noi, ed attribuiva a noi ciò che forse conveniva 946 3 | lodevole zelo, ma ignorando le attribuzioni sue e quelle d'inquisitore, 947 2 | massima parte. Si temeva degli attruppamenti del popolo, si credeva che 948 3 | al peggio, risolvemmo d'attuare isolatamente il detto comitato 949 3 | rinvenire i mezzi per l'attuazione del medesimo 15”. E l'Antonetti 950 3 | M[azza], S[alvatore] F[aucitano], F[ilippo] A[gresti] ed 951 3 | compagni, le sue follie, le sue audaci imprese d'amore: come la 952 3 | avevan dovuto adempiere, e ci augurarono ogni bene.~Fummo incatenati 953 3 | ricordò che c'eran brutti auguri per tutti, perché la sera 954 3 | Michele. “Ora parli di cattivi augùrii come una femminetta, ora 955 3 | ragionare, ed io in quest'aula, da questo luogo, in questa 956 3 | signor presidente, chiamate aulico, che in una di queste riunioni 957 3 | bacia con l'alito delle aurette e coi lievi sussurri, mentre 958 2 | vocazione, Dominus vocavit, auscultabo. Io mi ritirerò dal mondo 959 2 | uffiziali nella marina austriaca, e affiliati a la giovane 960 | avanti 961 2 | Castrovillari; poi che i regi si avanzavano vincitori, le bande si scioglievano, 962 2 | manina: la sentinella si avanzò; essi andarono via. Io mi 963 | aveano 964 3 | ero fanciullo. Costui è di Avella, paesetto vicino Nola, e 965 3 | principe giusto e religioso avendoci data una buona legge nella 966 | avendomi 967 | avendone 968 3 | Anderete in Napoli, e averete tutto il comodo di vederlo 969 | aversi 970 3 | ed il comandante, dopo averti biecamente squadrato da 971 3 | nel medesimo palazzo se avesser mai veduto venire in mia 972 | aveste 973 | avesti 974 2 | per ventisette anni non l’avevam conosciuto!” In tutti gli 975 3 | speranze, e con la mente avida di bellezza, di cui vedeva 976 3 | pascere almeno la mente avidissima. A questa mia nemica io 977 2 | il papa avrà bisogno d’un Avignone, e i principi che dominano 978 2 | lu ponte, a lu ponte, l’avimo a fucilare avanti a lu cardinali’. 979 2 | guardia nazionale, Giuseppe Avitabile, Giovanni La Cecilia, e 980 2 | come il padre, e come l’avolo”. Mi diedero del matto e 981 | avresti 982 3 | e il tigre chiercuto l'avria pure fatto se la moglie 983 2 | Matteo V... me la chiese, e avutala salì sovra una panca innanzi 984 2 | fucile in mano, mi sentivo avvampare il viso, palpitare il cuore, 985 2 | sogliono più facilmente esservi avvelenamenti per vendette private, e 986 3 | sortilegio~~~~1~~~ ~~~~~Avvelenamento~~~~2~~~ ~~~~~Furti molti 987 3 | spegnermi l'intelletto, avvelenarmi il cuore, distruggere quel 988 3 | rimembranze, che come tante punte avvelenate mi trafiggono il cuore. 989 2 | senza aria, senza luce, e avvelenati dal puzzo noi eravamo ingialliti 990 2 | dicevi no, ti credevano avvelenatore, e guai. Qualche uomo ragionevole 991 2 | decaduto dal trono un re che avvelenava i suoi popoli: in Catania 992 2 | caserma, divenisse costumata. Avvenente della persona era amata 993 3 | che per la fresca età e l'avvenenza della persona aveva pur 994 3 | saranno. Ve stato un solo avvenimento, è venuto il marinaio Colonna 995 2 | nobilissimi fatti che allora avvenivano in Grecia, e mi diceva: “ 996 3 | traditori e vigliacchi: molti s'avventano su di uno che siede o che 997 3 | Errichiello disse che fra gli avventori e parlatori nel suo caffè 998 3 | dolori che io soffro? che avverrà di nostro figlio? sarà felice, 999 3 | infelicemente e necessariamente avverranno, nascono da una fazione 1000 2 | erano divisi in due parti avverse e nemiche: i napoletani, 1001 3 | circostanze soltanto e non per avversione al governo io mi ascrissi 1002 | avverso 1003 3 | squadrato da capo a piè, ti avverte di non giocare, non tener 1004 2 | e non se ne curavano. Un avvertimento di tanto in tanto: egli 1005 2 | notte dell’8 maggio, ma che avvertito a tempi fuggì ed era nascosto: 1006 3 | condannato politico e lo avvertono che entra in un luogo di


02-altri | alunn-avver | avvez-carez | caric-conge | congi-deuca | dev-eravi | erbac-galle | galli-incut | indag-letam | lette-monet | monfo-palha | palli-prege | pregh-requi | res-rizza | rizzu-sediz | sedot-spiac | spiag-tine | tinta-vergh | vergi-zuppe

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License