Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


02-altri | alunn-avver | avvez-carez | caric-conge | congi-deuca | dev-eravi | erbac-galle | galli-incut | indag-letam | lette-monet | monfo-palha | palli-prege | pregh-requi | res-rizza | rizzu-sediz | sedot-spiac | spiag-tine | tinta-vergh | vergi-zuppe

     Parte
1514 3 | poi nel Pegù a Moulmein a caricare legno teak tanto utile per 1515 2 | giovane Italia?” Io che avevo caricato la pipa e avevo in mano 1516 3 | rumore di tavole che si caricavano sopra una carretta, e le 1517 2 | Im briani con la moglie Carlotta, sorella di Carlo ed Alessandro 1518 3 | ceppi: saziatevi delle carni e del sangue mio: ma non 1519 3 | architetto Francesco del Carpio. Qui furon mandati tutti 1520 2 | vollero a percorrere in un carrozzone dugentocinquanta miglia, 1521 3 | certe sue trappolerie per carrucolarle ai suoi voleri, e mi vuol 1522 2 | umiliato a copiare quelle cartacce, e mi svelenivo coi versi, 1523 2 | di vedermi. Avevo della cartaccia nella quale mi avevano portato 1524 3 | chiesa a santa Candida di Cartagine, una cui immagine nascosta 1525 2 | poteva dargli altro che un cartoccio di polvere di Cipro, e un 1526 3 | un tal Giuseppe detto il cartonaio, eravam tutti della setta 1527 2 | Michelangelo Calafiore, Luigi Caruso, Giuseppe Ferrara, Luigi 1528 3 | parlamento, e col conte di Casabruneta ricco e liberale signore 1529 3 | Sessa si corrispondeva con i casali dintorno Napoli.”~Lo scioglimento 1530 2 | saluta Giacomo Escalonne”. Io cascai dalle nuvole: “Dov’è questo 1531 2 | volta bassa che pare ti caschi sul capo: nell’inverno vi 1532 3 | questa isoletta sono molte casette sparse qua e , da due 1533 3 | delegato delle prigioni signor Casigli citò mia moglie a comparire 1534 2 | con lei da un mese in un casinetto sul Vomero, quando venne 1535 2 | dove i signori hanno loro casini e la primavera vanno a villeggiare. 1536 3 | siepi di fichi d'india; una casipola che è sulla vetta più alta 1537 3 | in capo della quale un casolare fabbricato sulle rovine 1538 3 | sua decisione dev'essere cassata”. È stata confermata. L' 1539 2 | spargere, mandandone le casse agl’intendenti, e questi 1540 2 | affari esteri principe del Cassero gli consigliava di non fare 1541 3 | Attanasio, il padre Grillo cassinese: confidenti del Nisco Luigi 1542 3 | corte criminale un Eduardo Cassola fanciullo di dodici anni 1543 2 | quella che egli chiamavacasta pretesca” non sapeva frenare 1544 3 | Raffaele Piccolo, diacono, di Castagna in provincia di Catanzaro, 1545 2 | chiunque resisteva. Vestito da castaldo, andava pei mercati vicini, 1546 2 | i primi tre versi: ~ ~O caste Muse, al vostro santo ostello ~ 1547 2 | cavalier Caracciolo della Castelluccia, e di vederlo saltare, gridare, 1548 3 | asciutta, intatta per serbata castità, per amore che ella porta 1549 3 | delitto il più sacro, il più casto degli affetti? Ho baciato 1550 3 | non sa nulla, o che i due Castore e Polluce, il Giordano ed 1551 2 | grande pianura, che chiamano castra Hannibalis, e dicono che 1552 2 | questo nome di Catantheros, Catantharos, (Κατανθήρος) che vuoi dire 1553 2 | dovette dare questo nome di Catantheros, Catantharos, (Κατανθήρος) 1554 2 | decisa ancora: anzi ogni buon catanzarese tiene per i due briganti, 1555 2 | erano due fratelli briganti, Cataro e Zaro, i quali dopo molti 1556 3 | parlano di non so quali catarri e raffreddori, e mi son 1557 2 | sopra una panca era una catasta di candele di cera: presso 1558 2 | mangiare stanno gettate a cataste e a montagne; i venditori 1559 3 | Settembrini? Ti ha dato mai catechismi, diplomi, o altre carte? 1560 3 | Themis scelerum tot monstra catenis~vincta tenet, stat res, 1561 2 | Ferdinando, mi diceva don Luigi Caterini suo maestro, per ingegno 1562 3 | testa, una brocca e una catinella in mano, che mi dice: “Stasera 1563 2 | sono tempi in cui anche i Catoni son detti ladri, ed altri 1564 3 | grosse funi impiastrate di catrame ed immollate nell'acqua, 1565 3 | il bey scegliendo fra i cattivati, compera il fanciullo, il 1566 2 | più principe ma capo de’ cattolici, e vede stabilito in Roma 1567 3 | comun senso e per solita cautela soglion fare tra due soli, 1568 2 | terra vicino Reggio, che cauto ed animoso aveva preso accordo 1569 3 | principe di Torella ed il cav. Bozzelli. Ma da chi il Romeo 1570 2 | grande strada delle Calabrie. Cavalcando passo passo sento di dietro 1571 2 | Romano sotto-uffiziali de’ cavalleggieri della Guardia congiurarono 1572 2 | libertà con uno squadrone di cavalleria, e la fecero andare a rovina. 1573 3 | Ferdinando secondo”. Noi ci cavammo le berrette, ed io risposi: “ 1574 3 | faccenda da cui non sappia cavar le mani, non c'è bisogno 1575 3 | non si persuase. Sperò di cavarci danari, seguitò la sua via 1576 2 | vollero gli anni ed i guai per cavarmi del capo quel ruzzo di far 1577 3 | tanti fatti? donde li ha cavati? come tutto, tutto è invenzione? 1578 3 | le nostre eccezioni eran cavilli e pretesti per ritardare 1579 2 | innanzi saltante come una cavriuola. “Come ti chiami?” “Angelina.” “ 1580 2 | Francia.” “E nessuno diede un cazzotto a quel birbante di Carlo?” “ 1581 2 | fede nell’altra.” “E chi cederà?” “Il popolo no, né io glielo 1582 3 | mia traduzione di Luciano, cederne a lei la proprietà: e questo 1583 2 | di cacciarlo via; non si cedesse, né si mutasse nulla, ché 1584 2 | Stettero sino all’ultimo, cedettero a la forza, si sciolsero 1585 2 | bona, diceva: “Cedo bona,” cedeva i beni e salvava il corpo 1586 2 | trattavano questo affare, e cedevano a poco a poco, e i siciliani 1587 2 | Italiani, scaccia i Tedeschi, cedi al papa il tuo regno di 1588 2 | faceva cita bona, diceva: “Cedo bona,” cedeva i beni e salvava 1589 2 | stata la loro grandezza, che cedono sforzati da necessità, ed 1590 3 | agozzini coi loro fieri ceffi, i quali ti ricercano e 1591 2 | irrequieti, e ghignava per celare l’interno corruccio. I quattro 1592 3 | rivolse la faccia quasi per celarmi il suo dolore: poi volto 1593 3 | perché il falso non può mai celarsi interamente, la verità non 1594 3 | è questo di dover tenere celato come delitto il più sacro, 1595 2 | nostro popolo, quando si celebra la festa del santo della 1596 3 | solennità che gli albanesi celebrano religiosamente con una certa 1597 3 | inginocchiò credendo si dovesse celebrare una messa. Quando io vedo 1598 2 | Molti uffiziali in Napoli celebrarono con un banchetto la vittoria 1599 2 | reale, luogo di delizie celebrato in tutta l’Europa, e quivi 1600 2 | vestivasi di sacri paramenti, e celebrava in casa sua una messa secca, 1601 2 | suo confessore, monsignore Celestino Code, dell’ordine di Sant’ 1602 3 | Gennarino, che lo chiama per celia: “Signor zio”, ed amato 1603 2 | scampagnata sul Vomere, ed io celiai più dell’usato con la letteratina 1604 2 | andavano facendo visite, e celiavano. La scossa fu leggiera, 1605 2 | diciotto anni, e col capo in cembali, va e mettiti in uno strano 1606 2 | delle mani, gli applausi, i cementi, i no, i sì, furono molti: 1607 2 | grande d’un imperatore, e cenai proprio in Apollo. Con le 1608 3 | sporchezze, è una sporta di cenciaio, e fa più vergogna a chi 1609 2 | e poi tutti vollero un cencinquanta.~Carlo Poerio mi offrì il 1610 2 | nazione”, e pochi fanciulli cenciosi seguivano quei soldati; 1611 3 | in Pandataria, tolse le ceneri della madre, e quelle dei 1612 2 | nelle quali era una velata censura del presente, e vagheggiavano 1613 3 | non sono più uomo, ma la centesima parte di un uomo: il corpo 1614 2 | scelsero loro coadiutori con centocinquanta ducati il mese, e poi tutti 1615 2 | Furono tutti unanimi i centocinque deputati presenti ad approvare 1616 2 | nessuno disse una parola. Dei centosessantaquattro deputati furono presenti 1617 3 | che ha in casa due note di centosettantasette persone, non è arrestato 1618 2 | scala sempre diritta, lunga centosette scalini, e finalmente giungemmo 1619 2 | la commissione militare centotrentatré accusati, ne furono condannati 1620 2 | scarpa, ed egli la chiamava Centrella. Ma torniamo in Calabria.~ 1621 3 | universo va piangendo ~e cercandola invano. Alle compagne, ~ 1622 3 | andava un tale Iervolino per cercargli protezione ed impiego, ma 1623 3 | indagarla, né i giudici devono cercarla. Ma per conoscere come essa 1624 3 | mandato ad arrestarmi, e cercarmi minutamente la casa e lo 1625 3 | 1837. Io fui arrestato, tu cercasti invano le cosette dolci 1626 3 | avrebbe fatto morire. “Oh cercate in qualche modo di disporlo. 1627 3 | da questa setta. Io non cercherò di trovar la ragione perché 1628 2 | cinquanta pari, l’ordine del cerimoniale, e la formula del giuramento 1629 3 | carico, dove è scritto. “Certifico io sottoscritto cancelliere 1630 3 | liberati era un Carmino Cerulli di Schiavi nel Chietino, 1631 3 | rimorchio, gli brucio le cervella, se mi aiuta gli fo dare 1632 3 | criata. Giovanotto, con un cervellaccio pazzo, ne ho fatte, e ne 1633 2 | Morelli, il consigliere barone Cesidio Bonanni, il Marcarelli, 1634 3 | studiare. A due ore di notte cessa lo studio: si chiacchiera 1635 2 | necessità della servitù, e cessano quando l’idea che le ha 1636 2 | sentivano il bisogno che cessasse quel disordine, quel tumulto 1637 3 | dimostrazione che gli odii sono cessati; e che i fatti deplorabili 1638 3 | all'arme: e quando tutto è cessato viene il comandante, gli 1639 3 | moglie di Faucitano non cessava mai di piangere, il fratello 1640 3 | angolo della stanza, non cessavano mai di piangere. Io secondo 1641 2 | gli animi di nuove cose, cesserebbe quello scompiglio. Si doveva 1642 2 | conchiuse nulla; i siciliani non cessero d’un punto, anzi aggiunsero 1643 2 | altri cibi, presentavano la cesta al monello, gliene facevano 1644 2 | indosso portava in una vaga cestellina il bambino: a fianco a lui 1645 2 | passeggiavamo leggendo l’Atala dello Chateaubriand, e quando l’uno era stanco, 1646 2 | chiesa. La plebe stette cheta, dissero pel decreto, io 1647 2 | terra per farli tacere e chetare, bisognava una mano forte, 1648 3 | giorno la tua immagine, per chetarmi un po' l'anima conturbata 1649 2 | Lampo.~Col nuovo ministero chetarono un po’ i rumori di piazza, 1650 2 | che un pericolo, e intanto cheterebbero quei bollori. E poi concedere 1651 2 | quei ministri avvocati che chiacchierando sempre di legalità e di 1652 3 | alcuni passeggiano, altri chiacchierano a sproposito, altri legge, 1653 2 | affari importantissimi, chiacchierar sempre, aver sempre pronta 1654 3 | altro che fantasticare e chiacchierare: ed un governo forte disprezza 1655 2 | a carte, in un’altra si chiacchierava, si sonava il pianoforte, 1656 2 | sapevano che fare: tutti chiacchieravano, nelle vie si gridava da 1657 3 | Parlamento anche questa volta chiacchiererà, il Re contenterà tutti 1658 2 | gli argomenti di tutto il chiacchierio: or va e parla di queste 1659 2 | naturalmente facile parlatore e chiacchierone, ed io ebbi per molti anni 1660 2 | deputati, e li chiamava i chiacchieroni, e più volte proposero, 1661 3 | incontrai nella strada di Chiaia il mio rispettabile amico 1662 2 | pur lo ritenne. Noi lo chiamammo caporal Jacob.~Ultimo venne 1663 3 | impostura e gl'impostori che si chiaman setta e settarii. Il procurator 1664 2 | alte grida maledicendolo e chiamandolo a morte, negò acqua e carboni, 1665 3 | morì tra le mie braccia chiamandomi a nome e benedicendomi.~“ 1666 2 | si abbracciavano fra loro chiamandosi fratelli, abbracciavano 1667 3 | scoprire questi capi che chiamansi unitari, e questo grande 1668 2 | ridere di quei ministri, e a chiamarli responsabili di avere sfrenata 1669 2 | solo con Giovanni. Sento chiamarmi a nome. “Dove vai? Vieni 1670 3 | fantasia, venire vicino a te, e chiamarti per nome! Oh il tuo nome 1671 3 | vostro stato, e sospirando chiamavamo il novello. Fatto giorno 1672 3 | cospirazione.~21° Giuseppe Chianese, di Gioiosa, in provincia 1673 2 | liberali; ma di poi chi chiappa un uffizio e per mantenerselo 1674 2 | che si faceva fra loro per chiapparle. La notte non si dormì perché 1675 2 | qualche boccone, e il cane lo chiappava. Dopo la cena che fu spanta, 1676 2 | opinione, e il concetto si chiarì e dilargò, e più tardi divenne 1677 3 | questa carta basterà a chiarire come egli è scelleratamente 1678 3 | questi uomini dipendono chiarissimi professori e nobilissimi 1679 3 | preghiere, ed aver mostrata e chiarita l'innocenza del fatto, fu 1680 3 | che meco passeggiava al chiaror della luna? Come odorava 1681 2 | generale Nunziante, e al chiarore che dirimpetto mandava il 1682 2 | questo camerone si vedono sei chiarori, che vengono da sei stanze, 1683 2 | stringeva. Il rumore dei chiavacci della porta mi svegliò, 1684 2 | frastuono sbatte forte il chiavaccio della porta, e ripete il 1685 3 | apprendere ogni cosa da chicchessia. Un giorno io comperai un' 1686 3 | mettemmo un profondo sospiro, chiedemmo un po' di acqua per lavarci, 1687 3 | Marini-Serra andato per chieder grazia non fu ricevuto. 1688 2 | coscienza lo persuase a chiederla. Venne in Napoli, andò dal 1689 3 | onore che poi rinunziai, a chiederlo per mezzo di un Iervolino. 1690 3 | ispettore di polizia per chiedermene qualche copia, il manoscritto, 1691 3 | Dei miei falli chiedo e chiederò sempre perdono a Dio: a 1692 3 | fede a' suoi detti tornai a chiedervi di udire quei testimoni, 1693 2 | catena al piede, e così gli chiedessero la grazia quando egli andava 1694 2 | quando vuoi lui! Quando verrà chiedetegli che vi tolga da questo criminale 1695 2 | disposizione della polizia chiedevamo che ci mandassero a Santa 1696 2 | io leggevo lo scritto e chiedevo consigli affidandomi nel 1697 3 | colle verghe; e il tigre chiercuto l'avria pure fatto se la 1698 2 | nella festa. Un prete o chierico sciorina un panegirico, 1699 3 | abruzzese del contado di Chieti, di sessantaquattro anni, 1700 2 | avevano dichiarato i periti chimici stessi adoperati dalla polizia, 1701 2 | cosa facemmo col nostro chimico Anastasio molti esperimenti 1702 2 | le mani giunte sul petto chinando il capo rispose: “Sangue 1703 2 | presidente brontolava e chiocciava: tutti i giudici vollero 1704 3 | della persona, e con lunga chioma, ma un uccellacelo, scapato, 1705 3 | mare la bella faccia con le chiome verdeggianti di alga. Nelle 1706 2 | volevano consacrarla in un chiostro. Io me ne innamorai perdutamente, 1707 2(14)| Embé che? Mo sentimmo lo chirchio, primma sentivamo le pponte 1708 3 | di due cappellani, di due chirurghi e tre pratici; pei quali 1709 3 | terra, che una mano cara lor chiuda gli occhi, ed il becchino 1710 3 | i nostri figli, e poi si chiudano in pace. Niente al mondo 1711 2 | chiudervi le finestre, io le chiudo, e voi starete all’oscuro. 1712 2 | Dopo la conta della sera si chiudono i cameroni e le stanze.~ 1713 2 | filo dontus, il carceriere chius. Io iace, tu seit, egli 1714 3 | parlo con lui di scarpe, di ciabatte, di suola, di pelli, e riguardo 1715 3 | lettera del cardinale ad un ciambellano, ci disse che sperassimo 1716 3 | che si mangiavano delle ciambelle. Certi uffiziali ci videro, 1717 2 | uffiziali della guardia che cianciavano con lui e ridevano. Quel 1718 3 | venne la Signora Rosalia Cianciulli, donna di gentile famiglia, 1719 3 | passeggiano, o dormono, o ciarlano a caso, io mi distendo tacito 1720 2 | ormai stucca delle basse ciarlatanerie francesi; nelle frequenti 1721 3 | quali hanno prodotte tante ciarle, tanti processi, tanti dolori, 1722 2 | frutte, di pesce, e di altri cibi, presentavano la cesta al 1723 3 | farmacista, il deputato Cicconi, e tre altri ignoti, i quali 1724 2 | il popolo guidato dal suo Ciceruacchio, e parlando parole di libertà 1725 3 | disgraziati non sono altro che una cifra numerica. Eppure la legge 1726 2 | gli uomini riputati non si cimentano, ma vi si arrischiano i 1727 2 | conosceva rispose: “Ben: vi cimenterete all’esame.” Ed egli: “E 1728 2 | le mani rosse e fetide di cimici, che allora sentii per tutta 1729 3 | cospirazione.~16° Domenico Cimino, sacerdote, di Petronia 1730 2 | Paolo Pellicano, Antonio Cimmino, Casimiro de Lieto, tra 1731 3 | Maratona, col coraggio di Cinegiro. Animoso spensierato, sicuro 1732 3 | angolose, rugose, triste, cineree; occhi incerti; sorriso 1733 3 | celeste impero; affinché ogni cinese faccia le sue felicitazioni. 1734 2 | Vidi il muro che da oriente cinge il carcere, e dopo il muro 1735 2 | dittatore valicare le Alpi, cingere Vienna, e piantare su quei 1736 2 | che era come un ispido cinghiale, volle vedermi, mi accolse 1737 3 | della virtù, nell'altra è il cinismo del delitto. Credo di aver 1738 3 | colerici in Marsiglia; e poi ho cinquantaquattr'anni: ma mi duole di te 1739 2 | accusati, ne furono condannati cinquantasei, quattro fucilati. Il governo 1740 2 | Messina verso la sera una cinquantina di uomini levano il grido “ 1741 3 | 1852 stavano settecento cinquantotto condannati, i quali sono 1742 3 | togli le donne, per ogni cinquemila uomini. Terribile dimostrazione 1743 3 | mi dipingeva, mi vedeste cinto da una nera nube, la quale 1744 3 | settantacinque piastre che aveva in cintura, e lascia il corpo che fu 1745 3 | disgraziati, e presosi una ciocca dei capelli rasi al Vellucci 1746 2 | in bocca un pozzetto di cioccolatte: “Va, non andare in collera, 1747 3 | cortile è lastricato di ciottoli, ha due bocche di cisterne, 1748 2 | cartoccio di polvere di Cipro, e un paio di scarpe nuove, 1749 3 | l’isola di Ponza, e Monte Circello fino a Terracina.~Mia moglie 1750 3 | per la sua figura quasi circolare sembra da lungi una immensa 1751 3 | speditagli dal Dragonetti. Circolava per Napoli un proclama sedizioso, 1752 2 | Voleva diventare pascià e circoncidersi e chiamarsi Mohammed o Timur 1753 3 | parlo con questi che mi circondano, e cerco veramente di fuggire 1754 2 | molte carrozze chiuse, che circondate da soldati a cavallo con 1755 3 | perché la polizia avendoli circonvenuti con i suoi agenti ed avendoli 1756 2 | tentativo. Nei paeselli circonvicini si unirono parecchi armati 1757 3 | fu un fatto particolare, circoscritto a pochi, non premeditato, 1758 2 | benedizioni, ed ci mangiava ciriege e gettava giù i noccioli, 1759 3 | scritta da suo fratello Ciro, una immagine della beata 1760 2(7) | Giglio e Raffaele Capuano di Cirò. (N.d.A.)~ 1761 3 | nel 1063 le donò ai monaci cisterciensi” che erano in Ponza. Di 1762 2 | natiche al popolo faceva cita bona, diceva: “Cedo bona,” 1763 3 | scrivere con pochi errori, e citare gli articoli del codice 1764 3 | prigioni signor Casigli citò mia moglie a comparire nella 1765 3 | uno, che ingannato da un ciurmadore, con altri uccise un fanciullo 1766 2 | cattedre erano date a sfacciati ciurmadori. Udii dallo stesso Galluppi 1767 3 | grazie e data una corona civica”. Giudici sapienti e giusti, 1768 3 | fermare secondo il solito a Civitavecchia, a Livorno, a Genova dove, 1769 3 | autore di quante stampe clandestine si sono fatte contro il 1770 2 | scendeva sino a le ultime classi del popolo; ed in ogni paesello 1771 3 | il padre, come Filomena, Clelia ed Almerinda Errichiello 1772 2 | andò in Catanzaro da zio Clemente fratello di nostro padre; 1773 3 | magnanimità di principe clementissimo avea generosamente donato, 1774 2 | secoli di servitù straniera e clericale, ci volle un gran cumulo 1775 2 | di avvocati, di liti, di clienti, di giudici, di cause e 1776 3 | insozzare in questa putrida cloaca di sangue e di misfatti. 1777 3 | poggiare il capo su fetide cloache; gli sfortunati credevano 1778 3 | all'egregio mio amico e coaccusato signor Michele Pironti per 1779 2 | dame, ed era stato nominato coadiutore nel ministero degli affari 1780 2 | ministri si scelsero loro coadiutori con centocinquanta ducati 1781 2 | tutti allegri, e avevano coccarde tricolori sul petto, e non 1782 2 | illuminati, i cittadini nei cocchi o a piedi agitavano torchi 1783 2 | sbuffanti e il solito insolente cocchiere: entra nel portone, e mentre 1784 2 | stati educati dal prete, dai cocchieri e dalle ballerine, e si 1785 2 | militare. Chi pensa quanto è cocente la gelosia di mestiere non 1786 3 | scrittura, disse gravi e cocenti parole contro di me, e finì 1787 2 | tanto in tanto rispondeva cocò e mandava qualcosa nel piattello; 1788 3 | ducati cinquecento;~Francesco Cocozza alla pena di anni diciannove 1789 2 | veduti discordi, deboli, codardi. Hanno voluto fare la scimmia 1790 2 | confessore, monsignore Celestino Code, dell’ordine di Sant’Alfonso, 1791 3 | incorrotta; e che voi da codesti seggi dovete rispettare 1792 3 | molto infelice, signora: codesto suo marito non si cura di 1793 2 | sopra; sento strapparmi il codino che m’avevo messo di stoppa, 1794 3 | Chi vuol avvilirmi non mi coglie. Tutto il paese conosce 1795 2 | vigilanza col disegno di coglierli in qualche fatto.~Intanto 1796 2 | sorelle di mio padre sue cognate mi dicevano: “Tua madre 1797 3 | veduto e giudicato con piena cognizione di causa, se io ne era veramente 1798 | colei 1799 2(9) | Girolamo La Terza, Domenico Colelli, AgazioTeti; Filippo Agresti 1800 3 | temuta quando assisteva i colerici in Marsiglia; e poi ho cinquantaquattr' 1801 2 | bruciano il casino, e se colgono lui lo uccidono. La maggior 1802 | colla 1803 2 | monete, anelli, orecchini, collane, ogni cosa di oro: una mezzana 1804 2 | diede scandalo: ei gettò il collarino, fece l’avvocato, e fece 1805 2 | si attendeva quella del Colletta, non v’era chi non parlasse 1806 2 | lo tappava in prigione. I colli torti stavano nei più alti 1807 2 | vastissimo terreno ondulato di colline che sono sparse di giardini, 1808 3 | un drappo verde, lo feci collocare giacente in essa, sollevare 1809 2 | setta. Non adunanze, non colloqui fra più di due, il convertito 1810 2 | pazzia! I versi del marchese colmarono il sacco; e andato a casa 1811 2 | terzo più basso, essendo colmato il fosso che ricingeva tutto 1812 2 | terra non tremi. Era il colmo di una notte ed io dormivo 1813 2 | plenipotenziari il principe di Colobrano, Biagio Gamboa, Casimiro 1814 3 | afflitta! O Giulia mia, o colomba mia innocente e cara, dove 1815 2 | quali due erano militari e colonnelli. Non ammetteva avvocati: 1816 3(3) | tomba di Virgilio sta una colonnetta sepolcrale, su cui è scritto 1817 3 | latrato di Turco il cane del colono, fare un fischio, udirmi 1818 3 | creava ~ un mondo, e il colorava. ~ Ed essa d'ogni cosa ~ 1819 2 | coprii di lagrime! ella si colorì un poco nelle guance, e 1820 2 | Queste ultime parole mi colpirono profondamente: io non avevo 1821 2 | petto: Pietro con una palla colpisce il feritore, che rotolando 1822 3 | un fatto insomma che lo colpiva, tosto spendeva pochi quattrini 1823 2 | Campochiaro, donna assai colta, la quale non so se per 1824 3 | sono di legno: ed invece di coltellaccio per minuzzare il lardo usano 1825 3 | diede ed ebbe di brave coltellate, imparò l'arte del calzolaio, 1826 3 | quattrocento moggia di terreno coltivabile, ed a tramontana un porto 1827 2 | mestiere, gli altri servono, o coltivano i campi o guardano gli armenti: 1828 3 | recinto in cui sono; e per coltivar l’isola, che il Governo 1829 3 | selvaggia ed aspra: ora è coltivata, tranne una ghirlanda intorno, 1830 2 | alle sue dottrine ed hanno coltivati studi grammaticali, come 1831 3 | del monte industriosamente coltivato. Sino a pochi anni addietro 1832 3 | casetta del tavernaio divenuto coltivatore dell'isola, ed un'altra 1833 3 | per effetto di che Poerio coltivava la corrispondenza della 1834 | com' 1835 3 | sfogare un poco il dolore, comandai loro che non facessero più 1836 3 | senno e la vigilanza de' comandanti, non le battiture, il puntale, 1837 3 | non può consigliarecomandare assassinii. Inutilmente.~ 1838 2 | uffiziali della camarilla comandarono di farli passare: onde seguitarono 1839 2 | vapore con soldati da sbarco comandate dal principe Luigi fratello 1840 2 | posso servirvi in cosa, comandatemi”. Io osservai mestamente 1841 3 | po' lo spagnuolo. Tutti comandavano John, ed egli faceva le 1842 2 | e gridare miracolo. Le comari accerchiano Pascariello, 1843 2 | rovina.”~Noi non vedevamo combattenti, udivamo di tanto in tanto 1844 2 | andare più in : o volendo combatter l’Austria e dilargar lo 1845 2 | un braccio, e dicendomi: “Combatteremo da le case: questo è deciso, 1846 2 | e corsero in Sicilia e combatterono con accanimento e ferocia 1847 2 | città, levano il rumore, combattono con valore disperato, feriscono 1848 3 | considerazioni voi vedete, o giudici, combattuta e distrutta l'assertiva 1849 3 | ribaldi del paese, fatta una combriccola con altri di paeselli vicini, 1850 2 | passeggiava, con essi lavorava ai comenti dei molti classici che fece 1851 2 | facile per la pratica, e comincerai a guadagnare qualcosa. E 1852 2 | arditi che rispondevano: “Cominceremo noi”, e se fallivano, nei 1853 2 | le quali mentre furono il cominciamento saranno ancora il fine ultimo 1854 3 | cerchio, filano canape, e cominciano i discorsi della sera. Terribili 1855 2 | Francia, i movimenti già cominciati nell’Italia superiore, la 1856 2 | Basilicata e dal Cilento che cominciavano a rumoreggiare: il generale 1857 3 | ore della notte, quando cominciavo a dormire, ei mi svegliava 1858 3 | cospirazione.~18° Francesco Comità, di Carafa in provincia 1859 3 | suo aiutante che è detto comite, pochi caporali, e bastevol 1860 3 | han corso la campagna in comitiva armata, commettendo molti 1861 3 | ebbe dipoi che la medaglia commemorativa.~Intanto egli veniva riacquistando 1862 2 | proporrò al re che vi faccia commendatore”. Gli arrestati furono parecchi 1863 2 | e la ghiottoneria. Venti commensali erano assisi intorno una 1864 2 | Il tema fu: scrivere un commento italiano ad un sonetto del 1865 3 | Cioè impedirà che si commetta un'ingiustizia.” E qui cominciammo 1866 3 | dànno ogni giorno a chi commette i più lievi falli ed i più 1867 3 | campagna in comitiva armata, commettendo molti omicidi, e furti, 1868 3 | gl'illuminasti prima che commettessero il delitto! Deh, perdona 1869 3 | spergiuro. Vedete quale empietà commettete senza saperlo. Onde io grandemente 1870 3 | aveva massima confidenza, e commetteva la stampa del proclama.~ 1871 3 | di ribellione fra i suoi commilitoni. Per modo che l'invito ad 1872 3 | alla Vicaria, per avere il commodo di tornare subito ad ascoltare 1873 2 | la cagione di tutti quei commovimenti, di ordinare i municipi, 1874 3 | L'anima mia aveva mille commozioni, mi sentiva la gola stretta.~ 1875 2 | seggiolone a spettacolo per commuovere il popolo. Sbarcano a Baia, 1876 3 | Napoli, e averete tutto il comodo di vederlo e di parlargli”. 1877 3 | cercandola invano. Alle compagne, ~che van pel firmamento 1878 3 | la dichiarazione. “Tu non comparisci accusatore tu, ma chi ti 1879 2 | Pellegrini, della bella comparita che vi facevano tanti fratelli 1880 2 | credevamo fossero spie, e quando comparivano in mezzo a noi, acqua in 1881 2 | generale. Giovane, bella, pia, compassionevole, morire mentre era lieta 1882 2 | preservandola da ogni eccesso. Sola compatibile con i veri bisogni di questa 1883 3 | di se stesso! Per amarci, compatirci, e vivere insieme, ciascuno 1884 2 | alcuno, non mai volle essere compatita; le vesti ai figliuoli le 1885 3 | Dio gli ha dato, quasi per compensarlo di tanti mali, di tanti 1886 3 | quando non sono favoriti o compensati come vogliono, accusano 1887 3 | erano additate, e voleva o compensi o vendetta. In una stalla 1888 3 | giuocano la notte, e ne comperano il tacito permesso dai venali 1889 2 | e il re provvide a far comperar grani e venderli a modesti 1890 3 | calzolaio, ho mandato a comperargli cuoia e pelli, l'ho persuaso 1891 3 | ognuno ne beve quanto può comperarne dal tavernaio, quanto ne 1892 3(8) | Ardissone. Si è scoperto che si comperarono cinque testimoni per trentacinque 1893 2 | andava pei mercati vicini, comperava e vendeva porci, buoi, cavalli, 1894 2 | da Pascariello!” e tutti comperavano e mangiavano santamente. 1895 3 | compilata dai funzionari competenti, previo ordine dato dal 1896 3 | giudizio ed aspettare che si compia l'istruzione per tutti. 1897 3 | vergogna a me stesso. Si compiaccia V. E. di fare accettare 1898 3 | folleggiava giovanilmente e si compiaceva del dispetto che si avevano 1899 2 | stato sempre savio, io ti compiango, e non ti voglio per amico, 1900 2 | morte. Tutti gl’italiani compiansero tanti sventurati, e specialmente 1901 3 | quantunque ignorati dal mondo, e compianti soltanto da pochi, che come 1902 3 | Il buon giovane è stato compianto da quanti lo conoscevano, 1903 2 | sparsero che fece miracoli, e compilarono un processo, che io posseggo, 1904 3 | registri dell'ergastolo compilati da scrivani, che sono stati 1905 3 | alla corte; una lettera al compilatore del giornale la “Libertà 1906 2 | interno si lavorò a furia e si compilò una legge elettorale con 1907 3 | compiuti, o tra pochi mesi compiranno trent'anni di pena: cinque 1908 3 | mostrandomi il libro, ed a stenti compitando la parola conciossiacosacché, 1909 2 | guidatori, ché il Ricciardi compito gentiluomo e liberale entusiasta 1910 3 | pesantissima fatica e se compiutala, avrà la sorte di riuscire 1911 2 | 1836, in cui re Ferdinando compiva il suo ventesimo sesto anno. 1912 2 | opporsi al mantenimento ed al completo esercizio delle libertà 1913 3 | Ora la mia famiglia si compone di mio zio, di tre fratelli, 1914 3 | liberale, quel comitato si componeva dal signor Agresti, colonnello 1915 3 | principe e del paese che compongono la fazione retrograda. E 1916 2 | sue dimissioni. Si offerse compositore di pace lord Minto, legato 1917 3 | società per ostacolare era composta solamente del principe della 1918 3 | canzoni albanesi egli aveva composte per lui che la notte spesso 1919 2 | più opprimevano, ed erano composti non di uomini d’ingegno, 1920 3 | vendere pesce e verdure, e comprano il nero pane de' condannati 1921 3 | andava nella libreria per comprar libri. Questo è fatto non 1922 2 | chi lo paga.” “Potreste comprarmi da mangiare?” “Mi dispiace 1923 3 | e non avevano denaro da comprarsi il pane, la notte tremavano 1924 3 | Rondinella?~R. Sì, signore, ci comprava libri.~D. Da quanto è che 1925 3 | sospettosi pensieri, non comprendendo questi indugi, e poi questa 1926 3 | che tutto vedevate, ma non comprendevate nulla, e poi tutto dimenticaste. 1927 3 | solo quello che vedono; non comprendono che sia virtù, e beffano 1928 2 | rivoltosi usciranno dalla compressione in cui trovansi, se da le 1929 3 | cose che gli uomini per comun senso e per solita cautela 1930 2 | i mali. Quando le strade comunali, provinciali, e ferrovie 1931 3 | si volevano rivedere onde comunicarsi qualche segreto, si mandavano 1932 2 | carceraria fu, come si poté, comunicata a tutti, imparata, arricchita 1933 2 | afferrai; ed ecco stabilita una comunicazione tra noi mediante quel filo 1934 2 | metteranno i Calabresi in facili comunicazioni tra loro e con le altre 1935 3 | fortuna si farà men rea, e mi concederà di rigustare le dolcezze 1936 2 | irriterebbe il popolo, e doversi concedergli qualche cosa, chi guadagnare 1937 3 | voi neppure questo voleste concedermi. Questo era il mio discarico, 1938 3 | ospedale. “Quando potrò lo concederò volentieri.” Andare e tornare 1939 3 | grazia sovrana solita a concedersi agli ergastolani che per 1940 3 | quel conto che credete, concedetene una a chi è accusato a morte. 1941 3 | signora Agresti stava tutta concentrata, pensierosa e spettatrice 1942 3 | Tutti gli altri stavano concentrati in atto di terribile dolore. 1943 3 | Il mondo non lo sa né lo concepisce, pochissimi lo sanno e lo 1944 2 | imboccati dal prete non concepiscono che le rivoluzioni non si 1945 3 | legge di procedura penale concepito nei seguenti termini:~‘Art. 1946 3 | raccogliere tutte le pruove concernenti tali reati. Che per effetto 1947 3 | cospirazione, ossia fatto concertato e conchiuso fra seduttori 1948 3 | i comitati, i circoli, i concerti, le dimostrazioni, le uccisioni, 1949 2 | generale Selvaggi, il quale concesse una buona stanza nel secondo 1950 2 | uno scrittore, non aveva concetti nuovi e grandi, e arte di 1951 3 | dissi ogni cosa, ed entrambi conchiudemmo: “Bisogna parlargli stasera 1952 2 | Casimiro de Lieto, che non conchiusero niente perché il papa nella 1953 3 | ossia fatto concertato e conchiuso fra seduttori e sedotti. 1954 3 | stenti compitando la parola conciossiacosacché, mi domandò: “Che significa 1955 2 | che tenne ai cardinali nel concistoro del 29 aprile disse che 1956 3 | chiusi nelle celle sono concitati da ira, da pietà, da gioia 1957 2 | tempesta suscitata da voi”. La concitazione degli animi era grande, 1958 3 | dicembre nelle sue orali conclusioni si contentò di richieder 1959 3 | consigliava il popolo di non concorrere alla benedizione del papa. 1960 3 | a chi l'ha spergiurata e conculcata. Sai tu che cosa è la costituzione? 1961 3 | incompiuti processi voi mi condannarete e mi farete mozzare il capo, 1962 3 | diceva tra me: “Ti mi hai condannata all'esilio ed io sono qui, 1963 3 | date in mogli alcune donne condannate: vi corsero ancora famiglie 1964 3 | ferri, ma quelli che lo condanneranno avranno infamia eterna, 1965 3 | così vive il povero vecchio condendo una scodella di fave o di 1966 3 | essi stessi con miglior condimento, poi cinque grani ai soli 1967 2 | che fu spanta, profusa, e condita di bravi brindisi in versi 1968 3 | non nominarli. Questa è la condizion nostra presente.~Considerate 1969 3 | egli alla pubblica morale condonare o diminuire la pena del 1970 3 | presero, lo legarono, e condottolo sul monte, egli lo uccise 1971 2 | sicuro?” “Più che se mi conduceste in mezzo ad un reggimento.” “ 1972 2 | lampada nella cappelluccia”. Conducono Pascariello dal parroco, 1973 3 | mio marito e gli altri e condurli ad ascoltare la decisione, 1974 2 | fratello Alessandro, e volle condurmi seco a Scafati, e il giorno 1975 3 | maggior tormento; se non ci condurranno ivi più tardi”; ecco entrare 1976 3 | bestemmia contro Dio, perché ci condurrebbe a negare la virtù, per la 1977 3 | costui. Bisogna legarlo, e condurrò io il bastimento”.~“Figliuol 1978 2 | carcere per ascoltarci e conferire con noi i due avvocati ufficiosi, 1979 3 | interrogatorii, e poi li conferiva con l’istruttore, il quale 1980 3 | un ribaldo, diceva che io confessai di conoscere il Pacifico, 1981 3 | Mi hanno detto se voleva confessarmi, ed io ho risposto di sì, 1982 3 | Vellucci ed il Faucitano confessarono di aver avuto diplomi di 1983 3 | quale perché non temette di confessarsi seguace di Cristo, fu qui 1984 3 | furono quelle per noi. Debbo confessarti che in quel momento perdetti 1985 3 | e l’Antonetti, che hanno confessate molte cose, hanno detto 1986 3 | di ribaldi, che si sono confessati agenti di polizia nelle 1987 3 | sovra due bastoni di legno conficcati nel muro, e sostenuti all' 1988 3 | su di un pezzo di legno conficcato nel muro. Qui stanno i condannati 1989 3 | benedissi, e risposi loro, che confidassero nei giudici. Confidando 1990 3 | fama di balordo, avrebbe confidato il suo segreto ad un malvagio 1991 2 | vagheggiavano alcune speranze, e confidavano in alcuni esuli, specialmente 1992 3 | della luce del sole che le confidenze l'ebbe dalla polizia? La 1993 3 | dalla prevenzione. Ed io confido che voi nella vostra sapienza 1994 2 | monsignore, e mandatelo ai confini: licenziate il Gendarme , 1995 3 | e di chi vi apparteneva, confonde ed annulla il Margherita, 1996 3 | il quale esporrà egli e confonderà le stoltissime ed invereconde 1997 2 | Non te lo faranno, né ti confonderai se tu mi ami davvero”. “ 1998 3 | parlato: e voi non potreste confonderli altrimenti che col negare, 1999 3 | istruzioni non c'è questa parola. Confondete voi i nomi, o questo comitato 2000 3 | vesti, fa pure”. Egli si confondeva, non sapeva che fare, non 2001 2 | torto? e se nell’esame io mi confondo?” “Non te lo faranno, né 2002 3 | promessa del vescovo, e lo confortai come meglio poteva. Così 2003 3 | piangevano; noi dovemmo confortarli, ma alle nostre parole più 2004 3 | che posso dirgli? come confortarlo?” Filippo ricordò come nella 2005 3 | quante amorose parole ci confortarono ad aver coraggio, esse che 2006 2 | buio, dagl’insetti, non mai confortati dal sole né dall’aria pura, 2007 3 | penserebbe per loro. ‘Ma come li conforterete? restituirete ad essi il 2008 3 | vostri figli”. Oh quanto mi confortò quella buona signora! subito 2009 2 | la festa del santo della confraternita, l’eloquenza la poesia e 2010 3 | sarà rotta, sgominata, confutata l'accusa.~Io ho veduto che 2011 2 | accorsero, e fecero scrivere una confutazione da un loro padre Curci: 2012 3 | accusa.~Ma innanzi che io confuti questa accusa consentitemi 2013 3 | attorno a noi; onde io mi congedai dalle amiche sventurate, 2014 3 | pruove: e da questa informe congerie si cava l'accusa, e si fa 2015 3 | provincia del Regno, e fanno congetturare quale dev'essere il numero 2016 3 | famiglia, che facevano mille congetture, e non seppero mai il vero.


02-altri | alunn-avver | avvez-carez | caric-conge | congi-deuca | dev-eravi | erbac-galle | galli-incut | indag-letam | lette-monet | monfo-palha | palli-prege | pregh-requi | res-rizza | rizzu-sediz | sedot-spiac | spiag-tine | tinta-vergh | vergi-zuppe

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License