Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


02-altri | alunn-avver | avvez-carez | caric-conge | congi-deuca | dev-eravi | erbac-galle | galli-incut | indag-letam | lette-monet | monfo-palha | palli-prege | pregh-requi | res-rizza | rizzu-sediz | sedot-spiac | spiag-tine | tinta-vergh | vergi-zuppe

     Parte
2517 3 | ragazzi e credetemi~vostro dev. ed affez. servo ~Michele 2518 3 | da essi spiccavansi per devastare le vicine spiagge; e solo 2519 2 | fratello Saverio, e avevano devastata interamente la casa: che 2520 2 | cholera ~Il cholera che aveva devastate molte contrade d’Europa, 2521 3 | molti omicidi, e furti, e devastazioni, ed incendi. Il numero di 2522 3 | Giacomo Lacaita, da Giuseppe Devincenzi, dei quali serberò sempre 2523 3 | non posso, non voglio, non devo rimanere più in uffizio: 2524 3 | alla di lei competenza, e devoluti alla competenza della gran 2525 3 | Stefano ~10 febbraio 1851.~Devotiss. obb. servitori ~Luigi Settembrini, 2526 2 | tutto quello che voleva la devozione e la ghiottoneria. Venti 2527 3 | come l'ergastolo: compagnia diabolica, tormento senza termine, 2528 2 | Cioffi, osceno di volto, diabolico di animo, tormentava, rapiva, 2529 3 | cospirazione.~17° Raffaele Piccolo, diacono, di Castagna in provincia 2530 2 | stanza, passeggiavo per la diagonale, stendevo nove passi e mi 2531 3 | avvolte, stridenti, di tutti i dialetti del regno. Ciascuno ha le 2532 3 | andiamo un po' a verso, e gli diam ragione per quello che ei 2533 2 | mia moglie che parevano di diamanti. Intimarono a tutti di vestirci 2534 2 | ho potuto saper mai come diamine sparì il capitano de’ lancieri, 2535 2 | piangendo e dicendo: “Noi vi diamo la consolazione e l’augurio 2536 3 | Che significa questa santa diavola di parola?” Io non sapendo 2537 2 | profondava tanto da non udire il diavoleto che gli facevano intorno 2538 2 | bello ed allegro.~Io ero un diavoletto di bambino che pigliavo 2539 2 | grandemente e disse: “Sono diavoli, e bisogna salvarli”. Scelse 2540 2 | tempo ammalata, ed ora si dibatte in fiere convulsioni. Resistere 2541 2 | ventesimo sesto anno. Mi dibattei come un cavallo selvaggio 2542 3 | morte per delitti comuni dicendoci che il tale stava dove stavamo 2543 2 | gli assegnava il feudo, dicendolo marchese di Tremiti, isoletta 2544 2 | sconosciuto faceva un po’ di diceria distesa. Non usava come 2545 2 | arsenale in luogo scoperto, dicesi che il re dietro l’invetriata 2546 3 | napoletano in New York, che dicessimo di averlo forzato a voltar 2547 2 | compagni si contorceva, e dicevami sottovoce: “Finiscila a 2548 2 | credevano che era veleno, e se dicevi no, ti credevano avvelenatore, 2549 2 | con una legge provvisoria dichiarandoli reati contro lo stato e 2550 2 | persone armate, le autorità lo dichiarano fuorbandito o brigante, 2551 2 | processo, che io posseggo, per dichiararla santa e canonizzarla.~Re 2552 3 | disdetto, otto giudici vorranno dichiararmi reo; e se essi per timore 2553 2 | gridarono costituzione, dichiararono Ferdinando decaduto dal 2554 2 | e propose che la Camera dichiarasse come quelle ingiurie non 2555 3 | il procurator generale ha dichiarata mendace questa dichiarazione, 2556 3 | difesa. Da queste carte dichiarate attendibili si può giudicare 2557 3 | che il procurator generale dichiari che un'offerta di danari, 2558 2 | suo letto e diceva: “Va, diciamoci ufficio”. L’ufficio era 2559 2 | in captivitate Babylonis, dicite, quaeso, est inter vos vir 2560 3 | anello che aveva al dito, diedelo a Michele e disse: “Darai 2561 2 | soldati in Lombardia, si dieno i castelli al popolo, e 2562 3 | un'eco ripercossa ~ a cui dier polpa ed ossa.~ ~ “Il vero 2563 2 | la baia, e poi via, ed io dietrole, e ci seguitavamo come due 2564 2 | vecchi topi, dai quali ci difendemmo col gettare ad essi le reliquie 2565 2 | per sei anni in campagna, difendendosi da bravi, e acquistando 2566 3 | nostra fantasia. Ma io debbo difender me, onde vi parlerò di me 2567 3 | Dimandammo i nostri mantelli per difenderci dal freddo: ci portarono 2568 2 | avvocato, si presentò a difenderli, e sebbene si vedesse intorno 2569 3 | forca: onde ho risoluto di difendermi innanzi la corte criminale 2570 2 | poca fabbrica fuori per difendersi dai terremoti. La Calabria 2571 2 | barricate senza uno che le difendesse, da palazzo tonava il cannone, 2572 3 | richiedente anzi repugnante. Or difendetemi voi dell'accusa che mi da 2573 2 | le mie parole: ma intanto difendetevi”. E mutato discorso stette 2574 2 | Calabria: e il Bozzelli difendeva quelle opere come giuste 2575 2 | erano uniti ed ordinati, e difendevano la causa del re; ma la maggior 2576 3 | affetto ti accompagna: va, difendi l'onor nostro, e torna vittorioso. 2577 3 | de' miei persecutori; io difendo la mia causa, il mondo dia 2578 3 | Amilcare Lauria, ottimo difensor mio e di Filippo, perché 2579 2 | fucilate fioccavano: essi si difero, alcuni caddero morti, gli 2580 2 | me ne diede volentieri. Difesi due ladri, due poveri uomini 2581 3 | dignitosamente tacere: mi sono difeso al cospetto del mondo, mi 2582 3 | carità cristiana a coprirsi i difetti altrui! chi non farebbe 2583 2 | del parlamento, e poi si differì al 15 maggio. Si pensò lungamente 2584 3 | erano morte. L'affare si differiva ad altro tempo. In quell' 2585 3 | ministri, ed uomini nuovi alla difficilissima arte del governare, uomini 2586 3 | uomini onesti non ho mai diffidato della religione del principe; 2587 2 | che il popolo giustamente diffidava di lui. In quelle agitazioni 2588 3 | e disse: “Andate, io non diffido di questa lettera, andate 2589 2 | pubblica e generale, e deve diffondersi e volare per tutto. Se volete 2590 2 | tumulto continuo che si diffondeva nelle piazze, nelle case, 2591 3 | povera moglie mia ammalata e digiuna aspettava e guardava; ed 2592 2 | si lavora, e noi stiamo digiuni, che libertà è questa? Prima 2593 3 | scellerate senza lamento, con dignitosa pazienza, con viva fede 2594 3(5) | franche, leali, onorate, dignitose: ed lo l'ho lette. Non dico 2595 2 | di Bovino, ignorante ma dignitoso, che adoperava il noi in 2596 2 | moglie volevano vederlo diguazzare nell’acqua fredda, e ne 2597 3 | tormentarmi, pestarmi, lacerarmi, dilaniarmi queste fragili membra, questo 2598 2 | volendo combatter l’Austria e dilargar lo statuto bisognava cacciare 2599 2 | nessuno, e dicevano bisognava dilargarla per non andare addirittura 2600 2 | il concetto si chiarì e dilargò, e più tardi divenne azione, 2601 2 | rissosi, ed i più poveri più diligenti a lo studio. Questi provinciali 2602 3 | riservate? Iervolino che è diligentissima spia e scrive tutti i suoi 2603 3 | di legno sbucati e turati diligentissimamente, e qualche sottile lama 2604 2 | a dirti tante cose.” “E dille.” E con grazia fanciullesca 2605 3 | cielo, osservando i venti, dimandando del mare, facendo tra me 2606 3 | riunioni, e chiedeva si dimandassero i vicini, il padron di casa, 2607 2 | bene quell’una cosa che è dimandata vince gli altri che ne sanno 2608 3 | non sapevamo che dire, dimandavam sempre i custodi se vi era 2609 3 | ad una finestra, e che tu dimandavi di me e de' figli. La signora 2610 3 | andare in casa Agresti.~Non dimanderò per qual cagione nella prima 2611 3 | rimandò nella mia stanza. Il dimane il processo compiuto fu 2612 3 | gridi, con gesti, e con dimenamenti di capo cercava di confortarci 2613 3 | generale stringendo le labbra e dimenando il capo mi guardava fiso, 2614 2 | polsi”. E in questo dire e dimenarsi cade su gli scalini della 2615 3 | dovrebbe essere punita; pur non dimeno se quelli che a lei si oppongono 2616 2 | assai pulitamente vestiti, dimenticar le delizie, gli spassi e 2617 2 | bellissime ed io non posso ancora dimenticarla. Tre cose belle furono in 2618 2 | buone e sarebbe ingiustizia dimenticarle, lo propose al Re, e lo 2619 3 | queste sventure. Io potrei dimenticarmi, io temo di perdere anche 2620 2 | udivano il mio nome, mi dimenticarono. Questo io volevo.~Così 2621 3 | andato non avrebbe potuto dimenticarsene, perché questa specie di 2622 3 | veramente doloroso per me se dimenticassi anche queste sventure, che 2623 3 | comprendevate nulla, e poi tutto dimenticaste. La povera mia Giulia era 2624 3 | consolazione che io ingrato dimenticavo. Nei più acerbi dolori ho 2625 2 | ho tentato di fare, e non dimenticherai l’amico della tua giovinezza”. 2626 3 | da venti, da trent'anni; dimentichi del mondo, dimenticati da 2627 2 | parole ai ministri: “Noi dimentichiamo tutti i vostri errori e 2628 3 | l'inventò allora, se ne dimenticò di poi in pubblica discussione. 2629 2 | gli antichi uffiziali già dimessi per politiche opinioni, 2630 3 | speranza va ogni giorno diminuendo, eppure l'effetto di quella 2631 2 | per tre del governo, diminuirono il prezzo del sale, cantarono 2632 3 | scintilla d'ingegno e la sento diminuita: mi deliziavo negli studi, 2633 3 | saranno non cresciuti ma diminuiti, e si daranno ad uomini 2634 3 | loro cuori e da tre anni ha diminuito grandemente il numero dei 2635 2 | reggere a la tempesta, si dimise senza aver fatto nulla di 2636 2 | Stamane ho dato la mia dimissione: e ti prometto che nella 2637 2 | e sicuro. Durante la sua dimora in Napoli le vie furono 2638 2 | della guardia reale, che dimoravano sempre in Napoli, e facevano 2639 3 | giovine italia.” Io per dimostrar falso quel certificato dimandava 2640 2 | loro discarico hanno voluto dimostrarci che essi sono uomini intemerati 2641 3 | so dire quanto affetto ci dimostrarono queste buone donne popolane, 2642 3 | negarmeli, ordinando che io dimostrassi salariato presentando documento. 2643 3 | commossi, ella sola non dimostrava di fuori alcuna commozione 2644 2(14)| pponte che ce trasevano dinto a le costate.” “Viva Don 2645 3 | corrispondeva con i casali dintorno Napoli.”~Lo scioglimento 2646 2 | capo e mi addormentai come Diomede. Dopo non so quante ore 2647 3 | il Sessa il quale mai si dipartiva dal Giordano.”~In questo 2648 3 | nulli. E da questi uomini dipendono chiarissimi professori e 2649 3 | Dei comuni il primo (io li dipingo secondo i posti che hanno 2650 2 | chiunque fu dimandato di lui lo dipinse come un ribaldo. Egli fin 2651 3 | vivi i colori onde furon dipinte, qualche pavimento a mosaico, 2652 3 | rivedranno così la terza volta, e diranno come dissero: ‘Costui non 2653 3 | bigliettini che dovevano dirci quello che egli ci disse? 2654 2 | mantenerlo intatto. Che direste voi se lo violassi io? e 2655 2 | Un libro? vah! e che diresti?” “Che è una tirannide, 2656 2 | nelle frequenti cospirazioni dirette da Carlo Poerio, le quali 2657 3 | egli era uno dei capi e direttori della setta; che nelle prigioni 2658 3 | esser sicuri che c'è chi dirige tutto: consigliano di uccidere 2659 3 | molte cose io poteva non dirle, e che ho scritto un libello 2660 2 | ad un confessore doveva dirli ad un commessario di polizia 2661 3 | sapere, nessuno ha saputo dirmelo, non l'ho potuto indovinare 2662 2 | porte, scendere persone a dirotta, mazzate, urli: “Scendi 2663 2 | prima aveva un sentiero per dirupi, dove a pena andavano i 2664 3 | perché scrivendo il duol si disacerba, perché ho bisogno di scrivere; 2665 2 | sparpagliano: i popolani ne disarmano alcuni, li percuotono, e 2666 2 | ed essi le accettavano. Disarmar quella guardia nazionale 2667 3 | baionette; ma egli, benché disarmato e ferito, slanciasi, afferra 2668 2 | Pepe, scioglieva la Camera, disarmava la guardia nazionale. Queste 2669 2 | infame, vigliacco, e produsse disastri grandi all’Italia, ed altri 2670 3 | guadagnato appena tanto da disbramare la fame? Se ho tratti lunghi 2671 2 | verità i gendarmi non lo discacciavano. I nostri interrogatori, 2672 3 | che il mio nome non vi era discaro, o miei cittadini; dappoiché 2673 2 | ne odi il fragore: vi si discende per una strada che va lungo 2674 3 | tra gli ultimi di maggio discendendo dal casino incontrai nella 2675 3 | immacolato ora voglio e debbo discenderne. Lo accettai non perché 2676 3 | e non so quando e come discenderò.~Su lo spazzo passeggiano 2677 3 | di aver pace, donde non discendeva se non per le solite mie 2678 3 | Apparente, come gli Dei di Omero discendevano a consiglio sul monte Ida: 2679 2 | sventurato galantuomo, e discendo da sant’Alfonso. Mi feci 2680 2 | che a prima vista non si discerneva. Allora fu tolto l’interdetto, 2681 3 | vaganti, tremanti, ~ infine si disciolgono~ in gocciole di pianti. ~ 2682 3 | soldati di marina, e ci disciolsero. Io ringraziai il loro capo 2683 3 | ventisette giorni furono disciolti dalla crudelissima catena 2684 3 | l'alto consiglio si era disciolto, e che riunitisi poi altro 2685 2 | compagno che era loico e discolo come me, quando dopo la 2686 3 | detto, da lui solennemente disconfessato? Non dirò più del Romeo, 2687 3 | lo zio gli narra come fu discoperto l'orribile misfatto. Nei 2688 3 | quali bastano esse sole a discoprire la verità, che spesso negli 2689 2 | forma antica che fa certa discordanza col nuovo; quindi nasce 2690 3 | mia.”~Spesse volte egli discorre meco della lingua e della 2691 3 | ivi tra il fumo e le tazze discorrendo di politica, gridavano, 2692 3 | dammi questa parola, e poi discorriamo.”~“Ve la do: mi siete padre, 2693 3 | questi cinque compagni io discorro la sera: essi confessando 2694 3 | sono l'eco e la fine di un discorsetto morale che gli fu fatto 2695 3 | ai fatti, non credutediscredute.~Mentre le liete fantasie 2696 3 | costituente: per [la] quale discrepanza di opinione l'alto consiglio 2697 3 | figlioli. Qui si vive a discrezione de' venti e del mare, divisi 2698 3 | del Pironti, li avessero discussi; ma questi scusandosi di 2699 2 | parlare lungamente, ed ebbe discusso meco vari punti, infine 2700 2 | bisogna che si sappia, e se ne discuta il come. Prima di ogni altra 2701 2 | cose di sentimento non si discute: ma chi ama un’idea o una 2702 2 | quell’entusiasmo, i savi discuterebbero ancora e non avrebbero fatto 2703 3 | delitto, fatemi morire, io disdegno di vivere dove la virtù 2704 3 | avere inteso non si fossero disdetti, basterebbe il semplice 2705 3 | Romeo dice, e poi più volte disdice, che in casa Miele intese 2706 3 | polizia, mostrando che si disegnavano assassinii ed egli astutamente 2707 2 | insurrezione nazionale, disertarono, andarono a Corfù, dove 2708 2 | uomo diventa un lupo, si disfà di tutti i suoi nemici, 2709 3 | arrestasse a questo punto il disfacimento dell'anima mia, la scomposizione 2710 2 | quell’avviso che ordina disfarle?” “Verso la mezza notte 2711 2 | ritiro i soldati se non disfate le barricate’; il popolo 2712 3 | le vesti non interamente disfatte, ed un portafoglio nel quale 2713 3 | Avevo gioventù, se ne è ita disfiorata tra gli orrori dei carceri, 2714 3 | Marzo: Prendo la penna per disfogare scrivendo l'amarezza dell' 2715 3 | una moglie ed una madre disgraziata, ed in quello stato. In 2716 3 | non fu letto. Questa fama disgraziatamente era confermata da taluni, 2717 2 | nostri padri, vivendo muti e disgregati senza libertà politica, 2718 2 | giovani che li manipolavano mi disgustarono, ed avvicinai e presi ad 2719 2 | stanco di lavoro, di noia, di disgusto, mi sentivo un brivido di 2720 3 | e levo il mento in suso ~disiando che vengami negli occhi~ 2721 3 | Anima, ardisci”;~e dal disio portate entrambe il volo ~ 2722 2 | notte giungemmo in Napoli, e dismontammo innanzi l’ufficio delle 2723 2 | perché la bugia è sempre disonesta, e la verità s’ha a dire 2724 3 | una natica; e l'avrebbero disonestamente ucciso, se un caporale da 2725 3 | ancora di quelle stampe disoneste: come tutti tengono il giornale 2726 2 | Salvatore de Spagnolis, disonorando la sua onesta famiglia, 2727 3 | Oh era meglio mentire e disonorarmi?” La prima causa politica 2728 2 | La città era stranamente disordinata, senza autorità di magistrati 2729 3 | e che egli malamente e disordinatamente ricordava; a cui aggiunse 2730 3 | vendetta lo tormenta. Così disparisce tutto il maraviglioso del 2731 3 | Regno del 6 maggio 1848). Disparvero gli odi fra loro, si vergognarono 2732 3 | giudizi delle nazioni e dispensa l'onore e l'infamia ha qualche 2733 3 | perché sono io, composi e dispensai il proclama, e leggendo 2734 3 | soleva portarmi libri a dispense, e fu arrestato col pretesto 2735 3 | Dio e nella virtù per non disperarsi. Varcata la porta ed un 2736 3 | andava alle quarantore. Disperate tornammo da monsignore, 2737 2 | il Carmine. I popolani si disperdono. Altri assaltano la casa 2738 3 | voci della moltitudine, che dispersa dalla sentinella si riuniva 2739 2 | perduto patria e libertà e va disperso pel mondo, la lingua gli 2740 2 | ella aggiunse: “Non ti dispiaccia il tempo lungo, che nelle 2741 3 | non intendete che il re si dispiacerebbe di essere incontrato così 2742 2 | ire impotenti di schiavi dispiacevano agli uomini di senno, i 2743 3 | di voce terribili ma non dispiacevoli. Garzoncello, ei custodiva, 2744 3 | scrittura a molti non è dispiaciuta. Solamente pochissimi hanno 2745 3 | e Giordano intensamente dispiaciuti, e con accanimento si pronunziavano 2746 3 | giudizio ed una multa, cioè dispogliate gl'innocenti figliuoli e 2747 3 | 18 settembre con cui si dispone l'arresto dell'Errichiello, 2748 3 | a condannati a morte. Ci disponemmo ad aspettare i Bianchi, 2749 3 | voci dei carnefici che si disponevano a preparare il palco. Dopo 2750 3 | cercate in qualche modo di disporlo. Io sono venuta a posta 2751 3 | è nelle sue facoltà di disporre o che l'accusato sia messo 2752 3 | Io non ebbi più pace, mi disposi a tornare, chiesi il passaporto, 2753 3 | la lettera, non ci sono disposizioni pe' Bianchi: eh, sentite 2754 3 | rimanere nascosta.” “Sono disposta a tutto purché posso ritornare. 2755 3 | duole di noi, che siamo disposti a tutto e perdoniamo chi 2756 2 | superbia adunque e senza voler dispregiare nessuno, si può dire che 2757 2 | anni, e quando ho appreso a disprezzar gli uomini. Con tale una 2758 3 | inetti, non hanno la forza di disprezzarci e di farci il bene nostro 2759 3 | conosce afferma che doveva disprezzarla. La teneva gettata, dimenticata; 2760 2 | quel severo intelletto che disprezzava ogni cosa al mondo, e diceva 2761 3 | bello e sorridente, quando disprezzavamo il bisogno, quando la vita 2762 3 | con altri son condotto, a disputare del capo.~Ma ritorno alla 2763 2 | suppliche al ministro, e dissegli che non voleva più di queste 2764 3 | non ispaventar la gente, dissemi che il prefetto voleva parlarmi; 2765 2 | la reazione. Per nostra dissennatezza vinse nel 15 maggio, e ripigliato 2766 2 | ingannano, se vuol continuare il dissennato rigore, e vuole più ceppi 2767 3 | coltelli contendevano per dissetarsi a quelle fetide pozzanghere.~ 2768 3 | queste riunioni vi fu quel dissidio col Poerio e col Pica, e 2769 3 | par breve: un giorno non è dissimile dall'altro; si vede sempre 2770 3 | la mia mentale e morale dissoluzione. No, no, non mi vincerete: 2771 2 | approvava la legge, e cercava dissuadere i colleghi: non poté andare 2772 2 | sorgere un rivale, destramente dissuase il e, e ne fu lodato come 2773 3 | comandante impietosita non avesse dissuaso il marito da quell'atto 2774 3 | delegazione per assistere alla dissuggellazione del sacco delle carte. Io 2775 2 | grossi cancelli di legno, distanti otto palmi l’uno dall’altro, 2776 2 | travagli mentre erano a poca distanza da Corfù e si tenevano salvi, 2777 3 | compagnescamente viene a distendersi vicino a me, e per lunghissime 2778 3 | ritrova.~ ~Ah perché non distendon le nubi ~su l'ergastolo 2779 2 | faceva un po’ di diceria distesa. Non usava come gli altri 2780 3 | questo discorso, ci narrò distesamente come per ventisette giorni 2781 3 | abito nostro. Ci portarono e distesero a terra quei duri materassi 2782 2 | avvolsi nel mantello, e distesomi sovra uno dei poggiuoli, 2783 3 | porta sta scritto questo distico:~Donec sancta Themis scelerum 2784 3 | nome e le indicazioni che distingue ogni condannato, vi sia 2785 3 | persone che non potemmo distinguere. I gendarmi ci consegnarono 2786 3 | carne di bue, altri non distingueva le monete di rame, ed altri 2787 2 | ripetere: “Nego maiorem, distinguo minorem, nego maiorem sussumptam”. 2788 3 | collina di Posillipo, e distinsi il casino che abitavo con 2789 3 | Stefano tutto mi appariva distintamente. Più in di Ventotene 2790 3 | produrre un fuie fuie e distornare la benedizione, non pel 2791 2 | le mani livide, e le dita distorte e rattratte, e un cerchio 2792 2 | Omero per lunghe ore e senza distrazione se ne innamorò che pareva 2793 2 | ridotta a città capoluogo di distretto.~In Cosenza fu solamente 2794 3 | Venuta la Pasqua il Sessa distribuì del danaro, a lui, al Pallotta, 2795 2 | ancora pel vino che fece distribuire. La sua casa non ebbe altro 2796 2 | volevano chiudere la farmacia e distruggermi. Che dovevo fare? Eccomi 2797 2 | alcune mie: le sue io le distruggevo subito.~Dopo sessantasei 2798 2 | vostro carattere come le distruggiamo?” “Si distruggono da se 2799 2 | centinaia di gendarmi. Costui distrusse a colpi di cannone il villaggio 2800 2 | vengono depressi, e poi distrutti. I due vincitori crescono 2801 3 | aver voluto il 16 settembre disturbare la benedizione che il papa 2802 2 | Pochi sentirono che il disubbidire era carità di patria, era 2803 3 | dimostra dai verbali di disuggellazione delle mie carte e del mio 2804 3 | alcune poche verità, che [ho] disvelato le arti oblique e nefande 2805 2 | commessario che vi può salvare, e ditegli la verità che ogni galantuomo 2806 2 | ascoltare. Provate voi, diteglielo voi.” “E che sono io, o 2807 3 | se siete angelo per me ditemi subito ogni cosa, ché io 2808 2 | gli apostoli, commessari dittatoriali o consolari, che avevano 2809 2 | che in Abruzzo stava per divampare un incendio. Così l’astuto 2810 3 | chiusa in poca tela, che divampò innanzi la reggia. Da chi 2811 3 | fratello.~Sedemmo ad un divano tutte aggravate di mestizia, 2812 3 | chi non è buono potrebbe divenir buono. Non posso altro che 2813 2 | bordello e allora una caserma, divenisse costumata. Avvenente della 2814 2 | benedicevano. Tra noi la polizia diveniva più feroce, spiava, incarcerava, 2815 2 | ripuliscono, rimbiondiscono, diventano zerbini, frequentano i passeggi, 2816 2 | s’entrava in politica e diventavamo seri, ma la politica sottovoce, 2817 2 | tutti gli stati di Europa diventeranno repubbliche, ultima fra 2818 2 | timidissima, quella che poi divenuta donna doveva soffrire tanto 2819 3 | rimane, e quasi direi mi son divenute care.~Santo Stefano, 30 2820 3 | vedermi e parlarmi, forse mi diverrebbero amici. Fui condotto nelle 2821 2 | carcere fra tanta gente diversa: però ce ne stavamo nella 2822 2 | è? noi stiamo bene, e ci divertiamo coi topi. Finalmente qui 2823 2 | o in paese vicino, o per divertirsi in campagna con la moglie 2824 3 | questa vita sino al 1848 dividendo i pensieri e gli affetti 2825 2 | agl’intendenti, e questi lo dividessero tra i loro cagnotti i quali 2826 3 | compagna della vita mia, che dividesti meco qualche raro e modestissimo 2827 2 | avete dato troppo potere; dividete in due il mostruoso ministero 2828 2 | dieci regioni in cui si divideva l’Italia: ogni provincia 2829 2 | i contadini invadevano e dividevano tra loro i terreni appartenenti 2830 3 | rubate o i paesani se le dividono: se muore dopo alquanto 2831 3 | semplicemente ascritto, diviene l'intimo di due persone, 2832 2 | innanzi aveva cantato tanto divinamente nella Norma, che una schiera 2833 2 | uomo, ci troverai bellezze divine, sapienza profonda; e se 2834 2 | indegno sacerdote e sospeso a divinis; ed altri lo accusarono 2835 3 | in casa: nel portone si divisero prendendo io col Sessa e 2836 3 | dalla sua cella. Queste divisioni sono necessarie per impedire 2837 3 | Dappoiché la vera cancrena che divora questo paese, la vera cagione 2838 3 | e lascia il corpo che fu divorato dai lupi. Il pastore lo 2839 2 | presidente della consulta, e divotissimo ai Borboni; “è lui che non 2840 2 | Ci demmo alla più focosa divozione: non più scherzi, non giuochi, 2841 3 | se non ancora è giunta vi la notizia della principessa 2842 2 | ufficio di controllore nelle dogane. Le cure della famiglia 2843 3 | gli orrori del luogo corri dolcemente col pensiero alla tua donna, 2844 3 | Ecco il 23 luglio, mia dolcissima e diletta Gigia, ecco compiuto 2845 2 | ogni cosa, e trattati a dolciumi e a galanterie: e mi dicevano 2846 3 | ben conosciuto, il quale dolendosi a suo modo, con parole, 2847 2 | le giornate intere sino a dolermi le mani. E quando non avevo 2848 2 | amico di mio padre, che gli doleva di vedermi in carcere, che 2849 3 | farci e che offerirci, si dolevano di esser poveri e di non 2850 3 | su lo scoglio del vile dolor?~ ~Santo Stefano, 17 aprile ( 2851 3 | molti squarci profondi e dolorosi che mi fanno male assai 2852 2 | luoghi, e narravano fatti dolorosissimi. “Ah,” mi diceva uno, “se 2853 3 | aveva più di venti anni. Gli domandammo da quanto tempo era custode. “ 2854 3 | disperatamente vi chiesi, di domandar voi dalla stessa polizia, 2855 2 | un creditore che andò a domandargli il suo avere, egli lo fece 2856 3 | un loro gravecembalo, le domandarono se sapesse suonarlo: ella 2857 3 | alcuni deputati; e molti mi domandavano se io voleva essere eletto. 2858 3 | perderti. Tu mi guardavi, mi domandavi come stava, ti addoloravi 2859 2 | e dove non intendevo, ne domandavo lui: e così in breve tempo 2860 2 | dire delle bugie a chi mi domanderà se siamo in molti, e se 2861 3 | osservare alcuna legge. Or io domando a tutti coloro che mi odiano: 2862 2 | Messina e moveva l’esercito a domar la Sicilia; il 7 aprile 2863 3 | rovine~del tempo, lento domator del tutto.~Era amore ogni 2864 3 | giunto?” “Ieri, e riparto domattina.” “Dove hai saputo che io 2865 2 | avevano vestito da frate domenicano. Fra tante persone io non 2866 3 | rigustare le dolcezze della pace domestica, oh di quante cose io ti 2867 3 | segreto, afflitto da sventure domestiche, e da altre cagioni che 2868 3 | sentinella che guarda, e domina tutto in giro questo teatro: 2869 2 | Avignone, e i principi che dominano la penisola avranno nel 2870 3 | stesso, mi sento la forza di dominare questo cuore ardente che 2871 2 | potenti e vere, e con parola dominatrice, ma con accorgimento finissimo 2872 2 | e per assicurare la sua dominazione, non per utile alcuno dei 2873 2 | A tribunali libera me, Domine.” “Ma che pensi di fare!” “ 2874 2 | assoluta, e con le armi dominò l’Europa, ma accorgendosi 2875 3 | conosciuti i dolori della buona Domitilla congiunta di Domiziano, 2876 3 | buona Domitilla congiunta di Domiziano, la quale perché non temette 2877 3 | stat res, stat tibi tuta domus.~“Finché la santa Legge 2878 | Donec 2879 3 | alle loro donne diversi doni e preziosi: io che sono 2880 2(13)| queste parole: “Francesco Donnarumma 1585”. Fu uno dei carcerati 2881 2 | povero vuole la mancia: le donnicciuole mettono in pegno le materasse 2882 2 | Il cibo sitos, il filo dontus, il carceriere chius. Io 2883 3 | figliuoli tre le quali due donzelle: queste al vedere la Giulia, 2884 3 | tutti i condannati, sono doppii dei Pugliesi, e quasi tre 2885 3 | sapeva che suo fratello dormendo una notte, che fu quella 2886 3 | disfatto, l'anima torpida e dormente. Sono quattro anni da che 2887 3 | leggo o penso. Quando i dormenti si svegliano (e si dorme 2888 3 | famiglia. Andammo a letto, e dormimmo placidamente.~2~La mattina 2889 3 | addormentarci. Filippo e Salvatore dormirono profondamente: io stetti 2890 3 | Sono quattro anni da che dormo nell'ergastolo: e sono come 2891 3 | tutti. Vostra Eminenza che è dotata di tante virtù vere e cristiane, 2892 3 | ergastolano politico. Qual dote io posso dare alla diletta 2893 2 | parlava di matrimoni, di doti, d’amori, di camerieri, 2894 2 | la baia e ci chiamavano i dottorelli. Io non la poteva inghiottire, 2895 3 | Campotenese, e quando si dové combattere, combatté da 2896 3 | separati dagli altri che si dovean mostrare anelanti alla repubblica: 2897 3 | molti giorni ammalata. Ma dovendosi mostrare di aver fatto qualche 2898 3 | soldati armati che dicevano doverlo fucilare. Io e pochissimi 2899 3 | gridare che i condannati dovessero gittar le armi fra tre ore, 2900 3 | perché ci fu data la vita, se dovevam vivere solamente per sentire 2901 2 | innanzi al quale tu ed io dovremmo cadere in ginocchio”. Il 2902 3 | altrimenti è scritto di noi, se dovremo penar qui per lunghi anni, 2903 2 | volere pel tuo meglio. Tu dovresti veder gente, conversare, 2904 3 | vi sarà più grave, e però dovrete con più forza levar gli 2905 2 | temperie del luogo. Sempre e dovunque è stata una peste non conosciuta 2906 3 | non volerne far parte.” Se drammatizzate queste parole le troverete 2907 3 | specchio d'argento, si mirava dubbiosa la luna! Dopo le lunghe 2908 2 | senno.~Il re da prima stesse dubbioso, poi fece il contratto, 2909 3 | maniere col popolo e non dubitassero. All'uscir dalla Vicaria 2910 3 | gelo per tutta la persona e dubitava s'era vero quello che sentiva, 2911 2 | vicini si armò, aspettò, dubitò tanto che quei di Penne 2912 2 | Asseyez-vous, madame la duchesse,’ mi disse egli sorridendo 2913 3 | anni ne sono morti mille e duecento, de' quali più di mille 2914 2 | prigionieri siamo?” “Ieri eravamo duecentocinquantadue, oltre i rei di stato compagni 2915 2 | percorrere in un carrozzone dugentocinquanta miglia, finalmente giungemmo 2916 3 | scrivo perché scrivendo il duol si disacerba, perché ho 2917 3 | Dalla voltata fino a Cork durammo quattordici giorni. E da 2918 3 | nemici del popolo la fecero durar poco. Costituzione non significa 2919 3 | pare quasi di sognare. Oh durasse questo sogno! non tornassi 2920 3 | cento per ciascuno, e per la durata di anni tre. ~Condanna tutti 2921 2 | né svevi, né angioini, né durazzani, né aragonesi furono più 2922 3 | È bene che questa noia durerà poco: se dimani non fosse 2923 3 | giovani lamentarsi di certe durezze soverchie, voleva farli 2924 2 | ora è generale, e Silvio Duroni: il quarto Francesco Spinelli 2925 2 | Zarcan. Dal romanzo Quintino Durward di Walter Scott, traemmo 2926 3 | condannati a morte no, perché già ebber grazia del capo. Per effetto 2927 3 | 19° Cosimo Postiglione, d'Eboli, di 28 anni, proprietario, 2928 2 | già proposto da lui: quell’eccellente uomo del Puoti mi abbracciò 2929 3 | d'ingegno,” mi rispose l'eccellentissimo, “questa non è cosa difficile: 2930 2 | impedirlo di sfuriare in eccessi e per fargli tornare il 2931 2 | carboneria, diritti dell’uomo, eccetera, e nella giovine Italia 2932 | eccetto 2933 3 | loro leggi legali e non eccezionali; e non si può ritener per 2934 3 | un proclama col quale si eccita il popolo ad armarsi contro 2935 3 | la forma del governo, ed eccitar la guerra civile nel regno”. 2936 2 | una mattina guardavamo un ecclissi del sole dal maggior finestrone 2937 | Eccoci 2938 2 | con una facilità mirabile.~Eccone qui un saggio. Prima i nomi 2939 | eccoti 2940 3 | minacciose che fieramente echeggiano nel silenzio della notte, 2941 2 | Tristan, il commessario Trois Echelles, l’ispettore petit André. 2942 3 | che fu la prima opera di economia, nella prigione di Castel 2943 2 | Alcuni sollevavano quistioni economiche, nelle quali era una velata 2944 2 | Capuana. I re normanni lo edificarono come reggia e castello fortissimo, 2945 2 | sacco, del rimanente fu edificata una chiesa nella quale ancora 2946 2 | tempio rovinato, che si vuole edificato dai cristiani nel V secolo, 2947 3 | di due miglia, non altri edifizi che l'ergastolo, non altri 2948 3 | dalla corte criminale un Eduardo Cassola fanciullo di dodici 2949 2 | fecero i professori privati, educando i giovani a nobili sensi: 2950 3 | voi per essi? avete voi educata la loro fanciullezza, e 2951 2 | dove oggi sono raccolte ed educate le fanciulle povere. Pascariello 2952 2 | ritiratissima, che la monaca era sua educatrice, e che i suoi genitori, 2953 3 | latine ai cari alunni miei; educherò questa gioventù che ha bisogno 2954 3 | piange maledicendo chi non lo educò, uno zio che lo menò alla 2955 3 | il proclama fu stampato effettivamente il 5 giugno come dice, il 2956 3 | comitato diretto allo scopo di effettuare la costituzione col titolo 2957 3 | progetto, che niente fu mai effettuato, che per mera millanteria, 2958 3 | ed apprestarvi i rimedi efficaci.~Vi sono quindici ergastolani 2959 2 | lettere e la lingua d’Italia. Eg1i non era uno scrittore, non 2960 3 | disse: “Bien ou mal c'est égal: io credo il contrario”. 2961 | Ego 2962 2 | Il censo de’ deputati eguale a quello degli elettori; 2963 3 | tutti gli altri unitari, ed eguali di grado al Margherita, 2964 3 | bene, spero che tu stai egualmente bene per quanto si può, 2965 2 | stanza contigua, e una voce: “Ehi, chi sei tu?” Io batto anch’ 2966 3 | vivacità, quella prodigiosa elasticità di membra, quella sveltezza 2967 3 | è voluta far divenire un elefante.~Ma io spero, anzi son certo, 2968 3 | studiate, rotonde, ed anche eleganti. Questo fatto non può provarsi, 2969 3 | scrittor greco mirabile per eleganza, e per una tale facilità 2970 3 | maggioranza assoluta di voti mi eleggeste a deputato, non richiedente 2971 3 | misera non li raccoglie dall'elemosina: lo scelleratissimo la lega 2972 2 | intitolato Il prigioniero di Sant’Elena, e di rincontro al frontespizio 2973 2 | giorno furono ottanta, ed elessero presidente l’avvocato Domenico 2974 3 | miserabile, e non è neppure elettore? Ma l'avessi pur fatto: 2975 3 | uffizio, io dissi che la mia elezione era nulla, rinunziai spontaneamente, 2976 2 | professori mi credettero un ellenista valente, poco meno che un 2977 3 | effetto del regolamento emanato dopo la nomina della commissione 2978 2 | anguilla, o il capitone, emblema dell’anno che ritorna sopra 2979 3 | alla multa di ducati mille;~Emilia Mazza alla pena dell'ergastolo;~ 2980 3 | amarezze. Questi sono, o Eminentissimo, i nostri sentimenti, e 2981 2 | pensiero italiano; altri, e fu Emmanuele Melisurgo, chiedeva di fare 2982 3 | è falso, o questa pena è empia, o chi la è stolto ed 2983 3 | voce crudele ~ il cor m'empie di fiele. ~ O mia mente 2984 2 | altro può morire ancora. L’Encelado che pare fulminato è vivo, 2985 3 | parlante con certa sua enfasi albanese, e con l'erre come 2986 3 | costui avrebbe un peso enorme, si sentirebbe oppresso 2987 2 | sotterra, e sono oscure ed enormi caverne che io vidi a lume 2988 3 | di un anno di prigionia;~Enrico Piterà alla pena di un anno 2989 3 | disse? Perché moltiplicare enti senza necessità? Se le riunioni 2990 | entrambe 2991 2 | Leopoldo e Carlo Alberto; ed entrando nel Rodomonte diceva: “Anderò 2992 3 | perché ha una parlantina entrante, acuta, continua e noiosissima 2993 3 | sente il condannato prima di entrarvi: con che ansia dolorosa 2994 3 | col fazzoletto tante cose, entrasti e non ti vedemmo più.~Con 2995 3 | far proprie le pubbliche entrate. O il Giordano non lo disse, 2996 3 | i coraggiosi gladiatori entravan nell'arena a combattere 2997 2 | del castello: i soldati entravano nelle case e per le camere 2998 2 | col carnefice.~Mentre io entravo nella vita che mi pareva 2999 2 | austriaco nelle Romagne, e entrerebbe anche nel regno se fosse 3000 3 | agozzini.~Dopo il cortile entri in un secondo androne, nel 3001 3 | perché senza speranza.~Ma entriamo in questa tomba, dove sono 3002 2 | febbre ardente, e quell’entusiasmo, i savi discuterebbero ancora 3003 3 | dacché i fatti che si enunciano nelle posizioni suindicate 3004 2 | bellezza del Faro, e le isole Eolie, e le coste della Calabria. 3005 2 | latino, e tirai giù il primo epigramma, che mandai a mio padre. 3006 2 | Egli spesso mi mandava epigrammi ed odi latine in onore di 3007 3 | membra: l'altro divenuto epilettico piange amaramente il suo 3008 2 | Silva ed io ci scrivevamo epistole che i compagni di scuola 3009 3 | processi, quasi ingegnosa epopea in cinque canti, io non 3010 | Epperò 3011 3 | dell'Ovo: se vuol essere equa deve sospendere il giudizio 3012 2 | italiana deve necessariamente equilibrarsi; che né normanni, né svevi, 3013 2 | conquista: in Italia si cercò l’equilibrio tra le signorie, e la libertà 3014 3 | negaste: o che ora né per equità, né per coscienza, né per 3015 | erasi 3016 3 | appreso abbasso al portone che eravi la polizia, corse a darne


02-altri | alunn-avver | avvez-carez | caric-conge | congi-deuca | dev-eravi | erbac-galle | galli-incut | indag-letam | lette-monet | monfo-palha | palli-prege | pregh-requi | res-rizza | rizzu-sediz | sedot-spiac | spiag-tine | tinta-vergh | vergi-zuppe

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License