02-altri | alunn-avver | avvez-carez | caric-conge | congi-deuca | dev-eravi | erbac-galle | galli-incut | indag-letam | lette-monet | monfo-palha | palli-prege | pregh-requi | res-rizza | rizzu-sediz | sedot-spiac | spiag-tine | tinta-vergh | vergi-zuppe
Parte
3017 3 | dove tra gli sterpi e le erbacce pascono le capre pendenti
3018 2 | mandare ballin, venire erco, fuggire arvoric, vedere
3019 3 | intestato, e si apre agli eredi la successione. Pena terribile,
3020 3 | stampaccia intitolata l'Eremita fra Giovanni, nella quale
3021 3 | curato e tre preti: e fu eretta una chiesa a santa Candida
3022 3 | 35~~~ ~~~~~Serventi degli ergostolani ~~~~12~~~ ~~~~~Infermieri ~~~~
3023 | erit
3024 3 | degli ergastolani hanno l'ernia, quantunque non facciano
3025 2 | superiori e di un capo setta, ma erompono dalla coscienza dei popoli.~
3026 3 | crede, ma siamo uomini che errammo ed ora piangiamo”. Ahi miseri,
3027 3 | corretto.~Ma dove io vado errando con la mente? Dov'è il buon
3028 3 | Talvolta bisogna sapere errare per dar colore più schietto
3029 3(4) | non esamina la carta? O ha errato per ignoranza, o ha voluto
3030 3 | salire per una stradetta erta e scabra, si trova in prima
3031 2 | Chi ci ha a dire qualche erudizione?” Tutti tacevano, io levai
3032 3 | accendono tutte le fantasie, si esagera ogni cosa, si crede di far
3033 3 | per conoscere come essa è esagerata e falsa, per vedere quali
3034 3 | cortile una chiesetta di forma esagona, chiusa intorno da vetri.
3035 2 | tabacco misto a’ miasmi che esalano da tanti corpi, e dalle
3036 2 | scrivere le lodi di Augusto in esametri latini ed in un’ode saffica
3037 3(4) | interrogatorio dell'imputato, non esamina la carta? O ha errato per
3038 3 | e non si trova nulla: si esaminano le carte trovate in casa
3039 2 | cu c’è a Napoli che po’ esaminari Pasquale Galluppi?” Il ministro
3040 3 | moltissimi hanno creduta senza esaminarla, senza parlare a lui, senza
3041 2 | altro, né quell’altro, ed ha esaminato tutti queli che sogliono
3042 3 | quello che si può fare. Esaminerò le carte. E così che si
3043 3 | ottobre 1849.~Prima che io esamini questa lettera debbo dirvi,
3044 3 | modi, moltissime persone. Esaminiamola a parte a parte, e la vedremo
3045 3 | quale con modi assai garbati esaminò le mie carte, e non vi trovò
3046 3 | che sia tenuto un registro esattissimo in ogni bagno, e che, dopo
3047 3 | le inattendibili, farsene esatto elenco, e non trovandosi
3048 3 | me, perché mio padre era esattore dei diritti di piazza: ma
3049 2 | lunga per terra. Mio padre esclama: “È la frusta! oh, a che
3050 3 | Mi prendeva le mani ed esclamava: “Povera amica mia sventurata;
3051 3 | sette figli”. Monsignore esclamò: “Per carità non mi dite
3052 2 | politiche opinioni, e li escludeva anche dai concorsi: onde
3053 2 | apparisce il migliore.~Il Puoti escluso dall’uffizio pubblico, si
3054 2 | fucile che avevo in casa ed esco. Innanzi al palazzo d’Angri
3055 2 | corpi, e dalle tine degli escrementi per modo che ti senti serrare
3056 2 | delle vacanze faceva sue escursioni, e viaggiò tutta Europa,
3057 3 | essi ne erano mente ed esecutori insieme. Quelli li ascoltavano
3058 3 | appello, e la decisione si esegua tra ventiquattr'ore. Dopo
3059 3 | vendono favori, si fanno eseguir vendette, si fa paura a
3060 3 | Rondinella stesso abbia potuto eseguirsi la stampa del detto proclama:
3061 3 | ragunava co' bigliettini, ne eseguiva le deliberazioni, ed aveva
3062 3 | essi lo ragunavano, essi ne eseguivano i decreti, essi ne sapevano
3063 3 | cartolina, ogni letterina ed esemplare dei miei figliuoli; e non
3064 2 | quali in Livorno ebbero esequie solenni: e dipoi i livornesi
3065 2 | non sono sciocchi: pochi esercitano un’arte o un mestiere, gli
3066 2 | però credevo e credo di esercitare professione nobilissima,
3067 2 | doveri della setta, quello di esercitarmi nelle armi; e fu questa.~
3068 2 | Dovere di tutti gli affiliati esercitarsi nelle armi, e correre tosto
3069 3 | di fondare un ordine, che esercitasse specialmente il dovere,
3070 3 | acume di giudizio che non è esercitato né in molte cose né in malvagità.~
3071 2 | fece quello che tutti gli eserciti dei Re hanno fatto nel mondo:
3072 3 | ritenuti e son pronto ad esibirli,” ma “li ho esibiti.” Egli
3073 3 | ad esibirli,” ma “li ho esibiti.” Egli è dunque evidente
3074 2 | era interamente solo nell’esidio. Dopo due giorni venne a
3075 3 | pubblicità che la legge esige come requisito necessario
3076 2 | volte sgominato per arresti, esili e morti, sempre si ricompose
3077 3 | Io non nego né affermo l'esistenza della setta dell'Unità italiana;
3078 3 | dimani a quest'ora più non esisterà, e noi tre mogli sventurate
3079 3 | conosceva, io non sapeva che esistessero al mondo.~E nelle prigioni
3080 2 | I gendarmi dopo qualche esitazione escono comandati dal capitano
3081 3 | la signora Agresti, io l'esortai a venirsene in mia casa,
3082 3 | ed io li confortiamo ed esortiamo a sperare in Dio, ma questi
3083 3 | oltrepassano i trent'anni si espiano nell'ergastolo: egli è qui
3084 3 | anni si debbono per legge espiar nell'ergastolo ~~~~58~~~~~~ ~~~~
3085 3 | chiede altro che andare ad espiare nel presidio la seconda
3086 3 | una speranza. Dopo lunga espiazione, dopo che la sventura li
3087 3 | Margherita dice rotondamente ed esplicitamente che Giordano e Sessa glielo
3088 3 | quale è contraria ai detti espliciti del Margherita.~Ma che vado
3089 3 | cerca un impiego e in cui espone i suoi meriti di essersi
3090 2 | inquadrano in legno, la espongono in chiesa all’adorazione
3091 3 | il 19 luglio; il quale esporrà egli e confonderà le stoltissime
3092 3 | stessa santa intenzione di esporre la verità, io debbo nuovamente
3093 3 | aggira il processo. Io le esporrò minutamente nel capo seguente.~
3094 3 | una lettera nella quale espose non quello ch'egli già sapeva,
3095 2 | furore corse dal Re, ed esposta la cosa a modo suo propose
3096 3 | ritenendo i fatti e le pruove espresse dal procurator generale,
3097 3 | princìpi di ottobre scorso anno essendomi io pronunziato con don Angelo
3098 3 | vecchio ed il mondo nuovo, ed essendone creduto egli l'autore, fu
3099 | essergli
3100 3 | dolori di ogni sorta; l'essermi dedicato ad ammaestrare
3101 | esserne
3102 3 | nostra presenza, e fattogli estensivo tal diploma l'ha riconosciuto 18”:
3103 3 | Una impareggiabile signora estera rimase in mia compagnia
3104 2 | statuti che sono ordinamenti esteriori e posticci; ed ogni popolo
3105 3 | dalla quale trapassa l'aria esterna, e si può vedere una striscia
3106 3 | queste sole invece di buchi esterni hanno finestrelle ferrate,
3107 | estis
3108 3 | composizione, che si chiama estro ed è rapimento soave dell'
3109 3 | ancora fanciullo ha dovuto esulare dal suo paese, dove il padre
3110 3 | condanneranno avranno infamia eterna, ed i loro figli per vergogna
3111 2 | mio nome, mi dimandò: “N’êtes-vous pas un septembriseur?” e
3112 3 | A[gresti] ed io L[uigi S[ettembrini].~Per noi si usa più rigore
3113 2 | deputati Domenico Mauro, Eugenio de Riso, e Benedetto Musolino
3114 2 | Girolami, che aveva voce di eunuco ed animo di tigre, condannava
3115 2 | che la grande rivoluzione europea è stata fatta dal popolo,
3116 3 | affetti che solo gli uomini evangelici serbano nelle tempeste politiche,
3117 3 | iam abierat, excesserat, evaserat. Signori, traete voi le
3118 3 | ecc. Il qual documento evidentemente non fu scritto in Napoli. ‑
3119 3 | fatto per buona creanza per evitare seccaggini e lungaggini.
3120 3 | Giordano, il quale iam abierat, excesserat, evaserat. Signori, traete
3121 2 | disse prima di morire: “Exoriare aliquis nostris ex ossibus
3122 | eziandio
3123 3 | servono per cucinar e non per fabbricare coltelli), alcuni fumano,
3124 3 | della quale un casolare fabbricato sulle rovine della villa
3125 2 | il Rodinò, il Melga, il Fabbricatore; altri di maggiore ingegno,
3126 3 | torrà moglie giovane, si fabbricherà una casa, e non si occuperà
3127 2 | Giorgio Tamaio, e Luigi Fabrizi di Modena, e tra molti altri
3128 2 | Ego sum quem quaeris, sed fac ut te noscam”. In latino,
3129 2 | accadeva di vedere quelle faccette pulite e frescolelle, egli
3130 3 | essa, sollevare da quattro facchini, e via. Era il mese di luglio,
3131 3 | perché non c'era più, né il facchino poteva portare di più. Il
3132 3 | lo dicono acre scrittore: facciamolo dunque accusare come settario
3133 3 | primo interrogatorio, e facciamone uno solo”. Gl'imputati ignoranti
3134 | facciano
3135 3 | Il lato anteriore o la facciata di questo edifizio ha due
3136 | facciate
3137 3 | io invitato dal deputato Faccioli andai in sua casa, dove
3138 2 | adoperati a persuaderlo facendogli vedere i disordini e i pericoli
3139 | facendoli
3140 3 | al luogo che egli destina facendoti accompagnare dal sergente
3141 | facendovi
3142 3 | giorno ha la febbre. Se si facesser tra noi alquante compagnie,
3143 3 | legisti.” “Vedremo.”~Mentre facevam questi discorsi udimmo su
3144 | facevi
3145 3 | questo fatto? Il Margherita facilissimo a falsare le date dice in
3146 3 | della gran corte speciale, è facoltata per mezzo de' suoi agenti
3147 3 | è uomo piacevolissimo e facondo napolitano, pieno di motti,
3148 2 | un levriero, che con un fagottino sotto l’ascella camminava
3149 2 | un solo sergente a nome Failla, che condusse anche sua
3150 3 | lontano; egli corre, e con la falce gli taglia il capo, e gli
3151 3 | voglia: una notte mentre egli falciava il fieno, un pastore lo
3152 3 | cospirazione.~10° Filippo Falconi, di Leonessa in provincia
3153 2 | era la casina del signor Falconnet, negoziante francese, e
3154 3 | la stolta speranza andò fallita: un solo mascalzone gridò: “
3155 2 | Cominceremo noi”, e se fallivano, nei incolpavano la fortuna,
3156 3 | Margherita facilissimo a falsare le date dice in luglio:
3157 2 | lucchese carcerato come falsario, il quale lo denunziò all’
3158 2 | testimonianza anche del vescovo, e falsatore del mio carattere per confessione
3159 2 | scritte da me. Ci vuoi tanto a falsificare un carattere?” Egli infine
3160 2 | conoscenti che avevano una certa familiarità col terremoto, e andavano
3161 | Fammi
3162 3 | con ferri che sostengono fanali. Il lastricato e le cisterne
3163 2 | sollevò le plebi ignoranti e fanatiche. Invano si combatte, invano
3164 3 | furbi; di un uomo renduto fanatico da un impostore, cioè il
3165 2 | ridete di queste fantasie fanciullesche. Se in vita tua non hai
3166 3 | prende un atteggiamento fanciullesco, si mette la mano sotto
3167 2 | alto, uscivano di quella fangaia. Il Re lasciava fare, ma
3168 3 | immollava, affondavano nelle fangaie, la febbre li bruciava,
3169 3 | di molti, l'esagerazione fantastica di tutti. Ma proseguiamo.~
3170 3 | io scrivo quello che vado fantasticando dolorosamente.~Santo Stefano,
3171 3 | non si è fatto altro che fantasticare e chiacchierare: ed un governo
3172 3 | stolti, le apprensioni troppo fantastiche nel governo, e negl'istruttori
3173 3 | paesi, più spesso tra popoli fantastici come siamo noi, e più spesso
3174 3 | comandante, che è un uffiziale di fanteria di marina, un sergente suo
3175 2 | sciupano persino con le fantesche.~Tra quelli che mi volevano
3176 2 | per tutto. Se volete la farfalla, dovete avere prima il verme.
3177 2 | dell’età mia, e pareva una farfalletta, rideva sempre e si moveva,
3178 2 | Gallinaccio, la Monacella, le Farfarelle. In questo luogo, che allora
3179 3 | sapendo che rispondergli per farglielo capire, me ne uscii pel
3180 2 | mustaccola, fatti di mosto, farina, e mele, e i sosamielli,
3181 3 | rispondano con beffa di farisei: “fratello”. Vedo bene che
3182 2 | moglie, volevano chiudere la farmacia e distruggermi. Che dovevo
3183 2 | adoperati dalla polizia, due farmacisti, i quali non seppero dar
3184 2 | bisognava aver forza per farsela fare, e noi non possiamo
3185 2 | tanta gente, molti ornati di fasce tricolori, e un prete3 con
3186 2 | mi diede uno straccio per fasciarmele. Dopo due giorni venne a
3187 3 | prender le armi, le pietre, le fascine, bruciar le case, uccidere
3188 2 | fronte, e cadde; si levò, fasciò la ferita, gridò, “viva
3189 3 | altri ancora, e questo Paolo Fassiolo fu stabilito che mi dovesse
3190 2 | professor Nanula ebbe molti fastidi, anche dopo che restituì
3191 3 | di gente mi dava grande fastidio, ci porgevano gli abiti,
3192 3 | Celentano, e il cavalier Fasulo, il maggiore Gaston, e tra
3193 2 | chiamavano, ed era giunto il fatal giorno dell’insurrezione,
3194 3 | senza sdegno, come cosa fatale e necessaria, ma abbia un
3195 2 | Voi avete i mie danari, fatela comperare”. Mi fu portata
3196 3 | figlio, ed aiutarlo. Oh fatemelo vedere!” La buona monaca
3197 | fatene
3198 3 | che è parte di Dio?~Io ho faticato tutta la vita, ho sostenuto
3199 3 | ed al decoro: quanto ella faticava in casa, quanto io fuori:
3200 3 | grande.~Mi posi a lavorare: faticosamente lavoravo, ed ero lieto di
3201 3 | occupazioni. A queste ore faticose aggiungete il tempo necessario
3202 3 | avreste rigettata come avete fatt[o] delle altre?” ~Il Margherita
3203 3 | libero un mese dalla ricerca fattagli in casa. Intanto la polizia
3204 3 | capo pieno delle dimande fattegli sulla setta, ricordandosi
3205 3 | ne descriva solamente le fattezze. Ma dirà alcuno: dunque
3206 3 | venire in nostra presenza, e fattogli estensivo tal diploma l'
3207 2 | bruciai su la lucerna, e fattone carbone lo sciolsi con un
3208 2 | mostravano qua e là lo sdrucito fattovi dalle palle dei cannoni.
3209 3 | attentate voi all'anima, che è fattura di Dio, che è spirito di
3210 3 | credono ciecamente alle fatture e agli stregoni, e come
3211 3 | mediocrissimo ingegno, di tarda favella, di pochi e sfortunati studi,
3212 2 | facce sconvolte, diverse favelle e strane. “No,” dicevano, “
3213 2 | geografia, ed il latino nelle favole di Fedro, e insegnava con
3214 2 | sapeva frenare era mantenuta, favorita, stimolata da un potere
3215 3 | mese, e quando non sono favoriti o compensati come vogliono,
3216 2 | servitù del pensiero, ed ha favorito l’educazione dei grandi
3217 2 | che allora era in Modena, fecesi ricordare a re Ferdinando,
3218 2 | Israel, quia visitavit et fecit redemptionem plebis suae?”.
3219 3 | sola copia all'ottimo e fedelissimo Iervolino? Dunque si combatte
3220 3 | che a costui poi diceva fedelmente e minutamente ogni cosa.
3221 2 | è duro: e voi non avete fegato voi, non avete animo di
3222 2 | abbandonare labactani, dire fein, rispondere antifein, bisogna
3223 3 | Passeggiando io riguardava la felicissima collina di Posillipo, e
3224 3 | ogni cinese faccia le sue felicitazioni. Che cosa fu questa esplosione?
3225 3 | ed egli parla tra sé come femminella che borbotta, o come prete
3226 3 | cattivi augùrii come una femminetta, ora sfidi la morte, e scherzi.
3227 2 | ingiuriose come fanno le femminette: fu nostra colpa che facemmo
3228 2 | insegnavo in una scuola femminile, e in alcune case particolari.
3229 3 | la quale dalle più che femminili fantasie napolitane, è stata
3230 2 | stringesse tanto l’omero ed il femore diritto, che io dicevo a
3231 3 | su i fianchi ancora e sui femori. Il comandante prescrive
3232 3 | con una voce stridula e fendente tartaglia strane parole
3233 3 | vesti strane; parole aspre, fendenti, strascicanti, avvolte,
3234 2 | più strane degli stessi fenomeni della peste.~In Catanzaro,
3235 3 | quella gente stoltamente e ferinamente crudele faceva a me ed agli
3236 3 | cose che diconsi fatte, ferisce da mille parti, in mille
3237 3 | siede o che dorme, e lo feriscon di dietro; o mentre passa
3238 2 | combattono con valore disperato, feriscono il generale Busacca, ma
3239 3 | muro opposto ha un buco o feritoia lunga un palmo, stretta
3240 2 | e maritate, battevano e ferivano chiunque resisteva. Vestito
3241 3 | alla sua gloria; e spero fermamente che questo principe giusto
3242 3 | Il procurator generale fermandosi alle prime parole del Margherita
3243 3 | legati giorno e notte, perché fermaronsi quattro volte in quattro
3244 2 | in una fronda verde, la fermava in fondo della bottiglia,
3245 3 | tutta la gente che passava fermavasi per guardarci: onde dovemmo
3246 2 | scrivevo sul pezzo bianco, la fermavo nel modo stesso. I custodi
3247 2 | amatissimi popoli: “La nostra fermissima ed immutabile volontà è
3248 3 | Cristo, fu qui relegata dal ferocissimo tiranno.~Caduto l'impero
3249 2 | cappuccino, padre Vincenzo da Ferrandina, un omaccione con una testa
3250 2 | Luigi Caruso, Giuseppe Ferrara, Luigi Praino, Francesco
3251 2 | Machiavelli scriveva, il Ferrruccio parlava. Sapete infine che
3252 3 | istrumenti d'arte, con qualche ferruzzo fanno di bellissimi lavori
3253 2 | sempre al marito: “Casticate, Fertinante, casticate”. Egli seguì
3254 3 | veduto ne' deliri della mia fervida giovinezza, io l'ho veduta
3255 2 | un martire, e raddoppiai fervori e paternostri. Il De Silva
3256 2 | commessario incominciò un fervorino, che egli era stato amico
3257 3 | canna, che dall'altro capo fesso in su tiene sospesa una
3258 2 | gennaio giorno in cui soleva festeggiarsi la nascita del re, e si
3259 2 | viaggiava pel regno, ed era festeggiato dalle popolazioni; poi si
3260 2 | così subito, e mentre si festeggiava il suo parto, era veramente
3261 3 | spasso che ci dà questo festevole e dabbene giovane quando
3262 2 | fanciulla che mi accolse festosa, e mi diede il primo bacio.
3263 2 | sollevarono i romani a grandi e festose allegrezze, e commossero
3264 3 | anche in questa oscura e fetente spelonca dove son chiuso
3265 3 | fui condotto nelle buie e fetenti caverne della Vicaria, dove
3266 3 | Matricidio~~~~2~~~ ~~~~~Feticidio~~~~2~~~ ~~~~~Omicidio e
3267 2 | camerone, qui è lo stesso fetore, le stesse sozzure, gli
3268 3 | ciascuno debba avere una fetta; non sa che oggi è tempo
3269 2 | il suo organismo: il suo feudalesimo è finito; rimane monarchia
3270 2 | Borboni, che depressero il feudalismo in Francia e cacciarono
3271 2 | popolo gli assegnava il feudo, dicendolo marchese di Tremiti,
3272 3 | cresciuta all'ombra, ammalata e fiacca. Non vorrei dirlo, perché
3273 2 | popolo su la piazza con molte fiaccole accese gridava, applaudiva
3274 2 | dotto, ma pregiava più un fiaschetto di vino che il poema di
3275 3 | pignatte, tegami, piattelli, fiaschi, agli, peperoni, fusa, conocchie,
3276 2 | I due amici non avevano fiatato, non m’avevano interrotto,
3277 3 | nella strada Foria, più fiate io personalmente per ordine
3278 3 | guarderemo”. La poveretta non fiatò più, si chiuse nel mantello,
3279 3 | confronto, e lacerarci ogni fibrilla del cuore. Io volli vincere
3280 3 | li seppellisce sotto una ficaia, ora a pie d'un muro, ora
3281 3 | Peca. Dove s'è andata a ficcare la smania di parere scrittore!
3282 3 | ed ognuno sol che avesse ficcato il capo dentro, avrebbe
3283 2 | volete fumare? Ecco qui: io ficco la cannuccia della pipa
3284 3 | muri a secco e da siepi di fichi d'india; una casipola che
3285 3 | addolorare, c'è un Dio per noi: fida nel tempo, e nella umanità
3286 2 | sede pontificale vacante, e fidando nel non intervento e nelle
3287 2 | non sapeva nulla, e per fidarsi in lui bisognava essere
3288 3 | li racconsolai, dissi che fidassero in Dio, obbedissero la madre,
3289 2 | vedermi in carcere, che fidassi in lui, gli dicessi ogni
3290 2 | tradito un uomo che aveva fidato in me, lo avrei rovinato,
3291 2 | non vi ho detto che io fidava in Dio? Tra i giovani studenti
3292 2 | bene l’arte del cospirare, fidavo troppo negli amici, e non
3293 3 | depongono alcuna cosa nelle fide orecchie di lui che tanto
3294 2 | e la lessi a questi tre fidi amici, i quali me la lodarono,
3295 3 | crudele ~ il cor m'empie di fiele. ~ O mia mente perduta,
3296 3 | raccontare da fiere bocche fierissime uccisioni, descrivere i
3297 2 | un galantuomo. Ho quattro figlie zitelle, e sono carico di
3298 3 | abbracciando e benedicendo i miei figlioli. Qui si vive a discrezione
3299 2 | porta, sopra la quale vedesi figurata in pietra l’aquila a due
3300 2 | alberi lo spazio bianco figurava il ritratto di Napoleone,
3301 3 | egli di più mi diede alcune figurine. Ma la casa dove stavamo
3302 2 | imitare nessun politico figurino di moda”; e tra i suoi ripeteva: “
3303 2 | pare ancora di vederlo quel figuro d’intendente con tanto di
3304 2 | consiglio il generale Carlo Filangeri, figliuolo d’illustre padre,
3305 2 | avvocato?” Ed egli: “Chi vuol filare, fila co lo spruoccolo,
3306 3 | dell'ospedale: si vedono filari di viti, il grano che verdeggia
3307 2 | vi andò a piedi tra due file di guardie nazionali, e
3308 2 | e legati i due fratelli Filomarino, e saccheggiare il palazzo
3309 3 | figliuole contro il padre, come Filomena, Clelia ed Almerinda Errichiello
3310 3 | ho letto molti libri di filosofi, ma nessuno mi ha pienamente
3311 2 | linguistiche, le discussioni filosofiche e politiche, le sette, le
3312 2 | toglievano da’ suoi studi filosofici, nei quali egli era sì assorto
3313 | financo
3314 3 | invece di buchi esterni hanno finestrelle ferrate, dalle quali si
3315 2 | si parlava facilmente pei finestrini che erano sopra le porte,
3316 2 | ed egli si pose a letto fingendosi ammalato; ma una scellerata
3317 3 | proclama, per lui dovettero fingere una lettera speditagli dal
3318 3 | uomini più odiati: ed ecco fingersi accordo e cospirazioni in
3319 2 | fare tutto ai ministri, voi fingete cedere ad ogni dimanda:
3320 3 | travestito da cameriere. Fingi di non conoscerlo. Egli
3321 2 | di Natale pare che sia il finimondo. Nelle piazze le cose da
3322 2 | verrà ad un conflitto, e la finiremo una volta con costui.”~Mentre
3323 3 | Ma neppure adesso vuoi finirla? Via, parliamo d'altro.”
3324 3 | fuggirono e non osarono finirlo; come stette sei giorni
3325 2 | tre, ed egli non poteva finirne una: se ne cavò a la meglio,
3326 2 | e dicevami sottovoce: “Finiscila a canchero, ché mi fanno
3327 3 | uccidere e d'incendiare, finiscono con tre gridi di morte e
3328 3 | spezzasse il petto, e la finissi una volta per sempre!~Santo
3329 2 | si spartivano biancherie finissime: il caffè sotto il palazzo
3330 2 | dominatrice, ma con accorgimento finissimo e senza offendere nessuno.
3331 3 | mangi prima”. Non aveva finite queste parole, non ancora
3332 3 | pel popolo, perché sperava finiti gli abusi, le ingiustizie,
3333 2 | Jesus, Maria, Joseph” e finiva “Vostro figliuolo nella
3334 3 | e segnati di nero; onde finse di dormire, li fece fuggire,
3335 3 | acerbo e libellista. Ma fintantoché i fatti saranno fatti ed
3336 3 | conforti de' custodi, ed ho finto di dormire. E stando così
3337 2 | Fu niente: le fucilate fioccavano: essi si difero, alcuni
3338 2 | quella lucerna fa un lumicino fioco, e dura appena tre ore.”
3339 3 | faceva del Iervolino un fior di galantuomo, e di me un
3340 3 | tutta la candidezza d'un fiorente giovanetto.~Egli è rozzo
3341 2 | Sannia, un attore del teatro Fiorentini in veste di guardia nazionale,
3342 3 | afflizioni, e sono in sul fiorire della vita! Abbi pietà di
3343 2 | Puoti aveva in sua casa una fiorita scuola di lettere italiane,
3344 2 | Villa io guardai quella fioritissima veduta, volli trovare la
3345 3 | ottocento cinquantuno in Napoli.~Firmati~NAVARRA Consigliere presidente ~
3346 3 | accusato “di tenere un proclama firmato Aurelio Saliceti, tendente
3347 3 | ieri altre grida simili e fischi contro un ergastolano, il
3348 3 | combatte fra le palle che gli fischiano intorno e sollevano un nugolo
3349 2 | taluni di essi furono anche fischiati nelle vie. Si rodevano per
3350 3 | occhi in alto, e tenerli fisi in Dio.~11 marzo 1852.~
3351 3 | spettacolo d'ogni bruttezza fisica e morale! Quanto vorrei
3352 3 | scuotere il cervello, e quasi fisicamente scacciarmi dalla mente certi
3353 3 | donna? Perché tanti dolori fisici e morali anche per lei?
3354 3 | che pativa ogni tormento fisico e morale, persino la fame,
3355 3 | Queste parole, la sua dolce fisionomia, mi animarono un poco, Vincenzo
3356 3 | spalanca gli occhi, li fissa sul muro, sovra un letto,
3357 2 | cui io risposi: ed egli fissandomi con due occhi di sparviero
3358 3 | soggiunge due particolari che fissano indubitato il tempo: dopo “
3359 2 | sguardarono un momento, e poi fissarono gli occhi giù in fondo a
3360 3 | case de' quali io ad ore fisse ogni giorno andava ad insegnare,
3361 3 | pugliese che era garzone di un fittaiuolo, al quale un altro contadino
3362 3 | contadino tolse un fondo: il fittavolo con questo garzone ed un
3363 2 | ingrossando per via come una fiumana rovesciarsi sopra Napoli,
3364 3 | unitari confessi, potremo fiutar gli altri, se terremo dietro
3365 2 | chiudere gli occhi e non fiutare per bere quando la sete
3366 3 | presente.~Per quasi cinque ore fiutò e cercò ogni angolo, ogni
3367 2 | e squassando le redini e flagellando i cavalli, si fece dar la
3368 3 | la più arbitraria, la più flagrante violazione di una liturgia
3369 2 | nazionale e sarà comandata da Florestano Pepe: il giovanotto ha un’
3370 3 | regioni, ed in mezzo al flutti ed alle burrasche egli manda
3371 2 | l’aguzzai con la pietra focaia: con le dita e coi denti
3372 2 | rifuggito, sbarcarono a la foce del fiume Nieto, e s’indirizzarono
3373 2 | avranno nel centro d’Italia il focolaio d’un incendio che roventerà
3374 2 | di Dio. Ci demmo alla più focosa divozione: non più scherzi,
3375 2 | ed è professore. Animo focoso ed irrequieto, buono, ingegnoso,
3376 2 | dimostrarvi quanto è facile foggiare una lettera per rovinare
3377 3 | tronco ~che il turbine e la folgore percosse, ~e solcato lasciò
3378 3 | cari versi? Spargite humum foliis? chi vi aspetta zefiro che
3379 3 | rideva, cantava, verseggiava, folleggiava giovanilmente e si compiaceva
3380 3 | favori che in altri tempi era follia sperare, o se n'aveva qualcuno
3381 3 | l'ergastolo tremi dalle fondamenta. La sentinella che sta nella
3382 3 | dalla polizia sopra pochi fondamenti veri, e che due o tre uomini
3383 3 | dichiarazione di Luciano Margherita, fondamento principale dell'accusa~Luciano
3384 2 | comune che la religione, però fondarono queste confraternite dove
3385 2 | Francia in quell’anno 1828, e fondatavi non so quale speranza, credettero
3386 3 | dicevano il Settembrini uno dei fondatori. Si confuse l'uomo onesto
3387 2 | dato un altro, o detto la fondavo io, chi l’avrebbe accettata?
3388 3 | giocare al lotto, non pagar fondiaria: che gli amici e confidenti
3389 2 | farsi pregare due volte si forbì le labbra, e recitò. Maria
3390 2 | tricolore, e di mangiare con una forchetta di ferro. Non udivo altro
3391 3 | e persino i chiodi, le forchette, i cucchiai, le bilance
3392 2 | abborrimento d’ogni cosa forestiera, questo napolitanismo gretto
3393 3 | altre volte nella strada Foria, più fiate io personalmente
3394 3 | 1768 Pasquale Regine di Forio d'Ischia, padrone di una
3395 2 | raccozzando le sillabe e le parole formai una lettera furiosa che
3396 3 | vi turbate, perché è una formalità. O Dio, che debbo io fare
3397 2 | compagni aggiunse le sue, noi formammo una lingua convenzionale
3398 3 | che un uomo di senno deve formarsi di tutto il processo: ci
3399 3 | innanzi una loggia coverta formata da un secondo ordine di
3400 2 | quando l’idea che le ha formate non è più né segreta né
3401 3 | con tre ordini di palchi formati da archi, che sono i tre
3402 2 | ferrovia per le Puglie, e formava una compagnia di capitalisti,
3403 2 | una mirabile bellezza di forme, e mia moglie ne lodava
3404 2 | gli fo la maggiore guerra, formo voi altri giovani che un
3405 2 | non era che uno il quale formolava quello che tutti sentivano
3406 3 | nella state si arde come in fornace, e sempre vi è puzzo. O
3407 3 | casa, fecero ogni opera per fornirci di letti, ora ci servono
3408 2 | padre suo, e tessono per chi fornisce loro la seta, e fanno di
3409 2 | magazzini, che pure erano fornitissimi. Il re che aveva per molti
3410 2 | sbarchi; mise in punto i fortini, si preparò a la difesa:
3411 2 | Santa Brigida, e un’altra fortissima a San Ferdinando. C’era
3412 3 | tutti e cinque noi, che fortunatamente per lui ci trovammo tutti
3413 3 | catena o pure otto maglie: i fortunatissimi ne portano quattro, e fanno
3414 2 | di ducati, dei quali due forzosi, uno volontario. Il prestito
3415 2 | volontario. Il prestito forzoso obbligava tutti i cittadini:
3416 2 | ebbe da Catanzaro le più fosche informazioni, anche dal
3417 3 | scienza ~è breve tenue - fosforescenza ~che delle lucciole - sta
3418 3 | cortile erano ortiche e fossatelle d'acqua, dove i condannati
3419 2 | castello fortissimo, con fossati, bastioni, ed altre difese;
3420 2 | quivi parecchi fucilati nel fossato del castello: i soldati
3421 2 | dire e sapere, ma udii un fracasso spaventevole, un correre,
3422 3 | sono intonaco sopra muro fradicio: sotto quella dura scorza
3423 3 | lacerarmi, dilaniarmi queste fragili membra, questo corpo debole:
3424 2 | sotto la mano, e ne odi il fragore: vi si discende per una
3425 2 | sanne sporgenti e un vocione fragoroso, scalzo e sudicio. “Ecco
3426 2 | 24 figliuoli. Mia madre Francesca Vitale era anch’ella figliuola
3427 3 | Filippo, e la moglie; la quale francescamente, o per dir meglio convulsamente
3428 2 | villetta apparirono molti frati francescani con una croce. La signora
3429 2 | sconosciuti, non sapevo il frasario della conversazione, temevo
3430 3 | spiega che salta di palo in frasca, dice cose senza legame
3431 2 | e dir cose serie e non frasche!” E poi il revisore mi faceva
3432 2 | sugli uomini, e persino le frasi e le parole. “Potrei leggerla
3433 2 | per farsi udire in quel frastuono sbatte forte il chiavaccio
3434 3 | essi la parola d'amore e di fratellanza che chiamava i popoli a
3435 3 | o diminuire la pena del fratricida, del parricida, del matricida,
3436 2 | difese: ed io in quell’antro freddissimo passava i giorni a scrivere
3437 2 | Parker, altri vascelli e fregate a vela, e un solo vapore
3438 3 | garitta, ch'era ben grande, e fremendo diceva: “Ha finito coi calabresi,
3439 3 | leggere, a sospirare, a fremere, a fare ciò che non si può
3440 2 | addosso?”. A quest’idea fremevo, sudavo, mi venivano innanzi
3441 3 | Alina Perret”.~A stenti frenammo le lagrime e stemmo lungamente
3442 2 | rivoluzione, neppure poteva frenarla egli. Ma oggi se uno potessse
3443 2 | furono più di quattro che frenarono il napolitano cavallo, ed
3444 2 | suoi disegni, e talvolta li frenava, tanto per mostrar loro
3445 2 | rimbiondiscono, diventano zerbini, frequentano i passeggi, occhieggiano
3446 3 | che tutti i soprannominati frequentavano il suo caffè soggiunge: “
3447 3 | dovrà più rivedere; con che frequenza respira e beve per l'ultima
3448 2 | aveva due nipoti belle e fresche come due rose, che mi quadravano
3449 2 | belle maniere, e due visi freschi e grassocci come due crisomele;
3450 2 | passeggiare e godere il fresco, e avevano intorno tre figliuoli
3451 2 | quelle faccette pulite e frescolelle, egli intonava: “Probo maiorem”,
3452 3 | Sicilia~~~~6~~~~~~Svizzero, di Friburgo, cattolico~~~~1~~~~~~Politici~~~~
3453 2 | altri perché farà un’altra frittata come quella che fece nel
3454 2 | in mezzo alle cose anche frivole appariva di tanto in tanto
3455 2 | con quei motti, con quei frizzi, quelle ire subite, e poi
3456 2 | pugna e nerbate: ingannava, frodava; truffava nei negozi, e
3457 2 | brutte ma insipide, giovani frollati e ignoranti che non parlavano
3458 2 | poi l’avvolgeva in una fronda verde, la fermava in fondo
3459 2 | Elena, e di rincontro al frontespizio era un paesaggio, e tra
3460 3 | in mia casa, cercarono e frugarono per tutto con assai diligenza.
3461 3 | arnesi rurali, sementi, frumento e viveri sino alla ricolta.
3462 2 | Mio padre esclama: “È la frusta! oh, a che siamo giunti!”
3463 2 | io’. E diede due colpi di frustino in faccia a la povera Carmela.
3464 2 | sono belli e buoni, ma non fruttano.” A tribunali libera me,
3465 2 | come la grazia di Dio gli fruttava poco, volle la grazia del
3466 2 | fazzoletti. I venditori di frutte, di pesce, e di altri cibi,
3467 3 | certezza che il mio sangue sarà fruttuoso di bene al mio paese, morirò
3468 3 | soldati schierati e pronti a fucilarlo; a chi strappata la barba
3469 2 | strascinano verso la marina per fucilarmi. Giunti a la marina mi sento
3470 3 | e per aver eseguita una fucilazione nella rivoluzione del Vallo
3471 2 | crudele del cholera e delle fucilazioni. La Sicilia rimase atterrita:
3472 2 | guerra senza farsi vedere, e fuggendo e apparendo da ogni lato,
3473 3 | è niente, tutto è ombra fuggevole: nel gran vuoto dell'universo
3474 2 | me? Alcuni sì, ma altri fuggirebbero, e forse m’arresterebbero!
3475 2 | la vostra parola che non fuggirete?” “Sì, vi do la mia parola.” “
3476 2 | s’imbarcavano, comitati fuggivano, pochi si ritiravano su
3477 2 | che intitolai tragedia. Fuggivo i compagni che mi puzzavano
3478 2 | Lei è italiano.” “Sì, e fuggo da Napoli”. Mi strinse la
3479 2 | ancora. L’Encelado che pare fulminato è vivo, e sdegnato per l’
3480 2 | al veleno? A molti altri fulminò pene di galera, di carcere,
3481 2 | pipa e del tabacco ed io fumavo fino a stordirmi.~Il terzo
3482 2 | vidi e riconobbi Nicola Funari, notissima spia, che li
3483 3 | cerimonie, i riti che usano nei funerali, nelle nozze, nella nascita
3484 3 | tenete per certo che tutte le funeste apprensioni sono allontanate.
3485 2 | torture. Legati con sottil funicella dalle mani e dai piedi e
3486 2 | farti ravvolti, legati con funicelle, e gettati per terra la
3487 3 | eccezione è stata compilata dai funzionari competenti, previo ordine
3488 3 | procedura penale.~“Che ogni funzionario giudiziario porta seco la
3489 2 | di aver avuto un torto. I fuorbanditi si uniscono in compagnia,
3490 2 | le autorità lo dichiarano fuorbandito o brigante, e mettono la
3491 3 | che ci guardavano. Tutti, fuorché noi ergastolani, dovettero
3492 2 | la tomba nel villaggio di Fuorigrotta, accanto la porta della
3493 2 | corrieri, le parole che tra fuorusciti non si dicono a misura fecero
3494 2 | potépoté, tutto vendé con furba improntitudine di frate.~
3495 3 | intrighi, i pettegolezzi, le furberie, e le lascivie ancora che
3496 2 | servitù che nel linguaggio furbesco della politica si chiama
3497 2 | ingegno, non pregiava che la furbizia, chiunque sapesse leggere
3498 2 | Peccheneda, brutto e sozzo furfante, prete e sbirro, e schiuma
3499 2 | marcio di libidini e di furfanterie, si morì ancora giovane.
3500 2 | del palazzo, ed entrarono furibondi. Venne in quel punto il
3501 2 | modi del chiedere erano furiosi, osceni, pazzi. Uno presentò
3502 3 | benché ferito a morte gettasi furtivamente da una finestra, e vive
3503 3 | fiaschi, agli, peperoni, fusa, conocchie, naspi ed altre
3504 2 | austriaci frustare i carbonari, fustigare le donne nude, infilare
3505 2 | finestre del carcere in undici gabbie di ferro undici teschi,
3506 2 | andavo a caffè, a ritrovi, a gabinetti di lettura, ed era riuscito
3507 2 | più gagliardi, come più gagliarda è la natura di quelle genti
3508 3 | serba tutta la forza e la gagliardia di un giovanotto: e racconta
3509 2 | filosofo era in Napoli, e gagliardo forse più del Galluppi,
3510 2 | ancora c’è, vestiamoci di gala, ed andiamo ad aprire il
3511 2 | signora che ancora era bella e galante, e che senza volerlo e senza
3512 2 | trattati a dolciumi e a galanterie: e mi dicevano il quando,
3513 3 | rinvenivansi alcuni opuscoletti del Galanti che han per titolo La voce
3514 3 | immensa, una fatica da vero galeotto. Ho il testo nudo, senza
3515 3 | schiuma ch'era ed è ancora a galla. Questa debolezza de' ministri
3516 2 | che imbaldanzito come un galletto, ei non mi dicesse: “Se
|