02-altri | alunn-avver | avvez-carez | caric-conge | congi-deuca | dev-eravi | erbac-galle | galli-incut | indag-letam | lette-monet | monfo-palha | palli-prege | pregh-requi | res-rizza | rizzu-sediz | sedot-spiac | spiag-tine | tinta-vergh | vergi-zuppe
Parte
9020 2 | vedevo con la fantasia le vergini foreste dell’America, e
9021 3 | come molti fanno che non vergognano di volere ammirazione dagli
9022 3 | pruove. Noi non abbiamo a vergognare di nulla: questo ci deve
9023 3 | Disparvero gli odi fra loro, si vergognarono dello stolto amore di provincia,
9024 2 | sfatavano, cominciarono a vergognarsi del sozzo ed infranciosato
9025 2 | a quella gente, e non si vergognava di mostrarsi guidatore di
9026 2 | belle, a ventidue me ne vergognavo.~Allora io credevo il mondo
9027 3 | parte a parte, e la vedremo vergognosamente cadere, perché il falso
9028 3 | casa. Intanto la polizia verifica la morte del Siniscalchi,
9029 2 | farfalla, dovete avere prima il verme. Allora non potevamo in
9030 2 | possibile mangiarla. L’acqua era verminosa, e bisognava chiudere gli
9031 2 | arrestato Giovanni Vincenti di Verona, gli trovò un diploma simile
9032 3 | inventò, e per inventare verosimilmente cercò di ricordarsi degli
9033 | Verrete
9034 3 | spesse uccisioni! Ho veduto versar tanto sangue, far tante
9035 2 | disordine e l’anarchia, anzi versate olio sul fuoco: ché quando
9036 2 | popoli: in Catania non fu versato sangue, ma rovesciato il
9037 2 | della bottiglia, e sopra versava il vino. Io bevevo il vino,
9038 2 | dall’irritabile genia dei verseggianti. Ci vollero gli anni ed
9039 3 | confidava, rideva, cantava, verseggiava, folleggiava giovanilmente
9040 2 | una ramaiolata di fave che versò nella lorda scodella, cavò
9041 2 | puzzo stomachevole come di vescicante, un puzzo di carne umana
9042 2 | col quale si toglieva ai vescovi ogni ingerenza nella istruzione:
9043 3 | pronto e veloce come una vespa, con certo buon senno, con
9044 2 | stato stanotte e ancora c’è, vestiamoci di gala, ed andiamo ad aprire
9045 2 | terricciuola ti presenta vestigie di rovine, e non passa anno
9046 2 | libertà, indipendenza. Nero il vestimento, simile a quello dei contadini
9047 2 | diamanti. Intimarono a tutti di vestirci ed uscire: e chiusero la
9048 3 | calzette e le scarpe, ci vestirono di una camicia, di un paio
9049 2 | andassero nel bagno di Pozzuoli, vestissero le vesti di galeotti, e
9050 3 | affare prende brutta piega: vestitevi, ch'egli adesso verrà con
9051 3 | malattia ella ebbe! Io la vestiva, la prendeva tra le braccia,
9052 2 | i gialli dall’abito che vestivano, gli stavano sempre intorno,
9053 2 | per salute dell’anima sua vestivasi di sacri paramenti, e celebrava
9054 3 | quindici custodi, di trentasei veterani ed un uffiziale, di due
9055 2 | professore nella scuola di veterinaria era capo di questi giovani,
9056 2 | fondo a la bottiglia di vetro nero un pezzetto di lapis,
9057 3 | una casipola che è sulla vetta più alta di questo scoglio,
9058 3 | abbigliata come giovane sposa la vezzeggia e la bacia con l'alito delle
9059 2(11)| primogenito caro Lasa” (così per vezzo l’appellava). V. Storia
9060 2 | faceva sue escursioni, e viaggiò tutta Europa, e molte parti
9061 2 | esercito al Nunziante, o al Vial, o al Landi, poi disse: “
9062 2 | dove erano più ombrosi i viali e maggiore silenzio, noi
9063 3 | nostre difese, l'alterna vicenda di speranze e di timori
9064 3 | interrogare tutta la mia vicinanza, e voi mi rigettaste la
9065 3 | del 15 dal Faucitano, nel Vico Loffredo, quando Giordano
9066 2 | sopra Toledo, sbucano dai vicoli, e gridando “Viva la costituzione”,
9067 3 | rendete anche più scellerati vietando loro espressamente con una
9068 2 | Giovanni: i gendarmi gli vietarono avvicinarsi, ed ei porse
9069 2 | e li fece andar via, e vietò ai ministri di intervenire
9070 3 | prigioni, l'alta polizia vigila per la prevenzione, e per
9071 3 | fino al 16 settembre era vigilato attentamente dalla polizia:
9072 2 | del prossimo Natale.~La vigilia di Natale pare che sia il
9073 2 | guastare, mi pareva l’ultima vigliaccheria di questo mondo. Ho fatto
9074 2 | giardini, di orti, di case, di vigne, di oliveti, d’aranceti,
9075 3 | segna l'oliveto, uno il vigneto, un altro il seminatorio,
9076 3 | di vedere in faccia quel vilissimo uomo che mi trafiggeva l'
9077 3 | il calzolaio. Nato in un villaggetto appiè del Matese, ha il
9078 2 | innanzi un omaccio con boria villana e due occhi di serpente,
9079 3 | quel tristo la più grande villania del mondo: “Siamo ferrati,
9080 2 | casini e la primavera vanno a villeggiare. Ad un miglio da la Marina
9081 3 | sera; non odo la canzone villereccia che dal fondo della valle
9082 2 | Era un garbuglio, era un viluppo di nodi, da non potersi
9083 3 | temo che il cuore non mi vinca: io non so se potrò rivederti.~
9084 2 | voi in Lombardia, che lì vincendo, come è certo, voi vincerete
9085 2 | avendo arrestato Giovanni Vincenti di Verona, gli trovò un
9086 2 | è opinione pubblica, che vincerà ogni ostacolo ed anche Ferdinando”.~
9087 3 | tetragono ai suoi colpi, ma vincerla no. Dovrò cadere certamente:
9088 2 | tanti concorsi: se io ne vincerò uno, sarò professore anch’
9089 3 | a me se questo cuore mi vincesse. Se io sarà dannato a morte,
9090 3(20)| santi, sciogliere tutti i vincoli della società, offendere
9091 3 | scelerum tot monstra catenis~vincta tenet, stat res, stat tibi
9092 3 | vincere me stesso, e mi vinsi: nessuno seppe o sospettò
9093 2 | intatto. Che direste voi se lo violassi io? e che debbo dire io
9094 2 | scacciare Ferdinando che l’aveva violata; non aveva capi e guidatori,
9095 2 | accettava, che il programma violava lo statuto: era il programma
9096 2 | cospirazione senza impazienze violente, una cospirazione lenta,
9097 2 | Certo è che quel Carlo fu violento e malvagio da giovane, e
9098 3 | un mirabile suonatore di violino: e tanti altri dei quali
9099 2 | cui io conoscevo tutti i viottoli, nessuno sapendo che io
9100 2 | vengono fucilate”. Per un viottolo entrammo nella città. Tutti
9101 2 | dicite, quaeso, est inter vos vir quidam cui nomen Benedictus
9102 3 | bontà dell'indole, ed una virginale purezza di costumi: ed è
9103 3 | nudo, senza neppure una virgola di note o di dichiarazioni:
9104 2 | ricordavo sino i punti e le virgole: ora tutto quel greco se
9105 3 | nella giovinezza e nella virilità nol vidi più, e per diversità
9106 3 | intemerata, vissuti sempre virtuosamente, che avendo avuto il potere
9107 3 | avrà il premio delle azioni virtuose; per le quali questi uomini
9108 3 | lei. Siate buoni, siate virtuosi, pensate che l'anima mia
9109 2 | parole del custode, fece un visaccio con cui volle dire che colui
9110 2 | di cristiani, e un certo visetto che mi stava sempre innanzi
9111 2 | onde i cervelli andavano in visibilio, la costituzione non contentava
9112 2 | mai scritte invisibili, ma visibilissime fin da principio, e però
9113 3 | del padre? andrò io più visitando carceri, castelli e galere?
9114 3 | condusse due sue figliuole a visitarci. Il buon custode maggiore
9115 2 | caro discepolo, l’aveva visitata ogni giorno, l’aveva assistita,
9116 2 | prigionieri erano lodati, visitati dai loro conoscenti o da
9117 3 | mallevadoria, la seconda lo visitava, gli dava del suo, e danari
9118 3 | faceva delle persone che visitavano i detenuti politici, e vi
9119 2 | Dominus Deus Israel, quia visitavit et fecit redemptionem plebis
9120 2 | al bimbo, che veniva su vispo e robusto, e ragionavamo
9121 2(12)| la moglie, e il figliuolo vissero una vita amara e disperata,
9122 2 | Questo io volevo.~Così vissi sino al 1848 facendo il
9123 3 | uomini di vita intemerata, vissuti sempre virtuosamente, che
9124 3 | brullo ~e secco tronco; e di vitali umori ~più la terra nol
9125 2 | alcune voci gridare: “San Vitaliano, aiutateci” sento il letto
9126 2 | per obbligo, poi a leggere vite di santi, prediche, salmi,
9127 3 | ospedale: si vedono filari di viti, il grano che verdeggia
9128 3 | Ardissone, Luigi Antico, Giacomo Vitolo, il famoso Gerardo Guida,
9129 3 | sua.” “Povero Salvatore! vittima dell'altrui stoltezza! O
9130 2 | calunniato da noi stessi! Le vittorie si attribuiscono giustamente
9131 3 | ma voi lo abborrite e lo vituperate. Infatti chi dice che io
9132 2 | mentre li sorbivamo udimmo: “Viv’o rre”, terribile grido
9133 2 | perché il fanciullo era assai vivace e la madre non poteva contenerlo,
9134 3 | del mio Raffaele, quella vivacità, quella prodigiosa elasticità
9135 2 | notte più lunga; e tra le vivande del sacro rito era l’anguilla,
9136 2 | volete? I nostri padri, vivendo muti e disgregati senza
9137 2 | Galluppi, il primo filosofo vivente d’Italia”. Sua Eccellenza
9138 3 | capriccio. Oh chi è condannato a viver tutta la vita sua nell'ergastolo,
9139 3 | rurali, sementi, frumento e viveri sino alla ricolta. Andovvi
9140 3 | letteratura, si volle che io vivessi soltanto per sofferire,
9141 3 | che la grazia è già fatta.~Vivete di buon animo, infelice
9142 2 | quattrini che erano pochi, e ci vivevo assai sottilmente. Guardiamo
9143 3 | che paese ed in che tempi viviamo, ricordatevi negli anni
9144 3 | Aveva ventidue anni, ingegno vivido e poetico, cuore caldissimo
9145 3 | sorgere in noi potentissima e vivissima la memoria dei passati piaceri,
9146 2 | forse beffare, ripetevano “Vivooo,” voce senza idea, come
9147 3 | morte, e certamente io non vivrei, né ora scriverei. Fu bontà,
9148 3 | spogliarsi interamente de' vizii, delle virtù, degli errori,
9149 3 | edizione di Lipsia: ho un vocabolarietto manuale greco-latino, anche
9150 2 | mora. È vocazione, Dominus vocavit, auscultabo. Io mi ritirerò
9151 2 | alla repubblica.~Tutto quel vociare che facevano i napoletani
9152 3 | rispondere “papà” da due care vocine, e correndo tra gli alberi
9153 2 | cominciò a stridere con la sua vociolina: “Questo è un insulto.” “
9154 2 | cantilena tanti nomi da tanti vocioni squarciati, e dopo le grida
9155 3 | il timore, mi sentiva più vogliosa di operare, e dissi a Peppino: “
9156 3 | governo verrà a mano di uomini vogliosi di far bene, queste cifre
9157 3 | mio arresto. Intanto nel vol 3° fol. 47 ci è un certificato
9158 2 | tirano fucilate, ma i sassi volano da ogni parte, e i soldati
9159 3 | inferiore, vedi dal superiore volar pietre, scagliar fornacette
9160 2 | generale, e deve diffondersi e volare per tutto. Se volete la
9161 3 | partì il 4 luglio.~Come volarono presto quei sei giorni,
9162 2 | In quindici minuti si è volati a Portici. Che bellezza!
9163 2 | voce chioccia io?” Il libro volava di mano in mano, era letto
9164 2 | tutti i cuori. Quelle stampe volavano per tutta Italia. In Toscana,
9165 2 | contro di noi, e diceva di volerci bene perché aveva buone
9166 3 | Se io avessi le ali, io volerei senza stancarmi mai, e saprei
9167 3 | moverli punto dal cielo: colà voleremo, colà ci troveremo, colà
9168 | volerla
9169 2 | una dimani, cominciai a volerle bene, non scrissi più oremus,
9170 2 | farti frate, o soldato, o di volerti ammazzare, se non hai fatta
9171 | volessi
9172 3 | di parlare ad una donna volgare. Ma confidiamo: questa volta
9173 2 | esser tipo di lazzaro; uomo volgarissimo, avaro, superstizioso: si
9174 3 | signore ci chiamavano. Ci volgemmo e vedemmo la signora Cecilia
9175 3 | condotto: e se fortuna per poco volgerà la ruota, quante vendette,
9176 3 | fanciullo. Allo strepito lontano volgesi il misero padre, e veduto
9177 3 | questo male) e se la fortuna volgesse da altra parte, quante calunnie
9178 3 | Terribili discorsi che ti volgono sotto sopra l'anima, ti
9179 2 | coltellata da un altro, e così volò in paradiso. Io quando divenni
9180 3 | dalla madre Scribonia, che volontaria l'accompagnò nell'esilio;
9181 2 | dei quali due forzosi, uno volontario. Il prestito forzoso obbligava
9182 2 | bella, Ettore muore come una volpe che quando non può più fuggire
9183 2 | biasimo soltanto perché si volsero sopra uno stemma.~Un’immensa
9184 3 | non farci intendere.~Io mi volsi ad un custode, e dissi: “
9185 2 | gente applaudiva. Io mi voltai a quelli che a caso mi erano
9186 2 | voleva proprio afferrarla, voltando un viale mi trovo innanzi
9187 3 | dicessimo di averlo forzato a voltar la prua. E noi rispondemmo,
9188 3 | sentinella che è innanzi la porta voltarci le spalle e asciugarsi gli
9189 3 | scrollando il capo.~Dalla voltata fino a Cork durammo quattordici
9190 2 | lui arti di bugia, perché voltava le spalle, e ghignando ammiccava
9191 3 | sassi, si bisticciano, si voltolano per terra, fanno tutto ciò
9192 3 | pensarci,” risposi io; e voltomi a Filippo gli dimandai come
9193 2 | ammalato”. E quel signore voltosi a me: “Prendila tu,” disse:
9194 3 | di dichiarazioni: quattro volumetti, edizione di Lipsia: ho
9195 3 | accusato, quali eran le volute pruove contro di me, e scorsi
9196 2 | fumo. Questi rigori erano voluti dal ministro Del Carretto
9197 2 | andò ad una scampagnata sul Vomere, ed io celiai più dell’usato
9198 3 | pitali, e correr brodo, vomito, e orina a rigagnoli. Il
9199 3 | apre sotto i piedi ignota ~voragine, entro cui precipitando ~
9200 | vorrai
9201 | vorremmo
9202 3 | serventi o di cucinieri, votano i cessi, portano acqua,
9203 2 | a lei; e la proposta fu votata con appello nominale e fu
9204 2 | lentamente, e quando l’aveva votato entrava in letto e s’addormentava.
9205 3 | sedere giudice parlerebbe e voterebbe altrimenti.~Siatemi dunque
9206 2 | fecero parità di voti, egli votò per la morte: gli altri
9207 2 | ancora, e francesi s’il vous plaît ne recitano a dilungo.
9208 2 | all’altro pare un terreno vulcanico, dal quale sorge qua un
9209 3 | grotte che allora erano vuote, ed ora servono di abitazioni
9210 2 | loro stanze, tornò, e pei vuoti corridoi mi menò giù in
9211 2 | comandante luogotenente Wacke, il quale mi dice: “Avremo
9212 3 | trovai i deputati Poerio, Wallin, Iacampo, ed altri, tra
9213 2 | romanzo Quintino Durward di Walter Scott, traemmo alcuni nomi:
9214 2 | Baviera, in Sassonia, nel Wurtemberg, a Berlino, a Posen, in
9215 | X
9216 | XIII
9217 | XIV
9218 | XIX
9219 | XV
9220 | XVII
9221 | XVIII
9222 2 | XX - La rivoluzione del 1848 ~
9223 2 | XXI - Segue la rivoluzione sino
9224 2 | XXII - Dopo il 15 maggio ~Il
9225 2 | XXIII - La reazione ~Re Ferdinando
9226 2 | mestiere affannoso dello zampognaro, che viene, fa la sonata,
9227 3 | Palmarola, a sinistra si vede Zannone, ed a destra lo scoglio
9228 3 | sul terreno, e alquanti zappatori lontani che alle giubbe
9229 2 | i settari bottis, il re Zarcan. Dal romanzo Quintino Durward
9230 2 | fratelli briganti, Cataro e Zaro, i quali dopo molti anni
9231 3 | humum foliis? chi vi aspetta zefiro che tornando da lontane
9232 3 | che sia un valentissimo e zelantissimo ispettor di polizia confessò
9233 2 | rimbiondiscono, diventano zerbini, frequentano i passeggi,
9234 2 | galantuomo. Ho quattro figlie zitelle, e sono carico di debiti.
9235 2 | fermato: ma per allora queti e zitti.~Un giorno udimmo entrare
9236 2 | passeggiare per la stanza zufolando una canzonaccia. Intanto
9237 2 | trentacinque anni. Gli demmo nome Zumra; ebbe subito il filo, il
9238 2 | davano quattro pani ed otto zuppe il giorno, e non lo saziavano.
9239 2 | Peluso, l’avvocato Luigi Zuppetta e Giorgio Tamaio, e Luigi
|