Capitolo
1 I | questi, offeso dallo avergli Re Federico negata una figliuola
2 I | gentiluom di camera del Re Ludovico XV, se altri lo
3 I | arnese che in pugno al suo Re farà prevalere le idee ch’
4 I | un’occasione ed un gran Re, per sopprimerli e fonderli
5 I | accanto a quel da meno di Re Federigo.~ ~
6 II | ommesso tradimento contro il Re d’Aragona, avendo avuto
7 II | perpetua, come voleva fare il Re d’Aragona, è imperdonabile;
8 II | buoni uffizi del cognato, Re di Navarra; che la memoria
9 II | capitanando l’esercito del cognato Re di Navarra o gli uomini
10 III | et così andò a trovare il Re di Navarra. Faceva allora
11 III | Faceva allora guerra questo Re col conte d’Alarino, il
12 III | servendo egli valorosamente il Re, morì vincitore in una battaglia,
13 IV | poco, sor Pippo? «E se il Re Pietro d’Aragona venne in
14 V | povero Borgia, in odio a’ Re di Francia e di Spagna,
15 V | chiamata Tescuco. Là un cortese Re barbarico lo aveva accolto
16 V | avevan faccia di menzogna. Il Re di Tescuco, per nome Nezagualpiglio,
17 V | culla della neonata, ed il Re Nezagualpiglio, dalla camera
18 V | Queste umiliazioni del Re prima la consolarono, poi
19 V | guaio era che fra tutti i Re, i Principi ed i Gentiluomini
20 V | per far presente a questo Re... E vennono trentasei uomini...
21 V | non credo a me stesso.~Il Re di Prussia Federigo Guglielmo,
22 V | ottener quattrini da quel Re pusillanime, per nuove spedizioni: «
23 V | quella Vinegia formidabile, i Re di Francia e d’Aragona,
24 VI | esclusi persino i sudditi del Re di Aragona; epperò sulla
25 VI | ufficio e di marinaro e di Re, prolungava il naufragio,
26 VI | solare:~Crediate, o sommi Re, ch’ogni pendice~Dominate
27 VII | oceano per brama di vedere Re Nezagualpiglio e la figliuola
28 VII | presentarlo riccamente in nome di Re Nezagualpiglio: oro in polvere
29 VIII| pesce da tranquillo umore.~Re Nezagualpiglio, contr’ogni
30 VIII| era articolo di fede. Il Re quindi offerse teste e signorie
31 VIII| fatto spodestare né dal Re di Spagna né da quel di
32 VIII| Cenerentola verso il figliuolo di Re che la impalmò, ned il paralitico
33 VIII| avea dichiarato guerra al Re di Tescuco: cosa volete?
34 VIII| ambasciata al Borgia ed al Re di Tescuco e d’implorar
35 VIII| sciroppatela!» sclamò finalmente Re Nezagualpiglio, il quale
36 IX | nascer potesse ombra al Re novo~Che nocesse al suo
37 X | udir la voce del padre, del Re Nezagualpiglio, che traeva
38 X | inesorabile».4 Indarno Re Nezagualpiglio, cercò ne’
39 X | sarebbe stato principe o re nella Italia e non sarebbe
40 X | scortar la Principessa. Re Nezagualpiglio, il quale,
41 XI | Genova acciò si ribellasse al Re Ludovico. Anzi avea già
|