Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
statini 1
statista 1
statistica 1
stato 37
statua 3
statue 7
statuendo 1
Frequenza    [«  »]
40 prima
39 sempre
38 valentino
37 stato
36 anzi
36 aveva
36 degli
Vittorio Imbriani
L'impietatrice

IntraText - Concordanze

stato

   Capitolo
1 I | strofa; ma forse sarebbe stato molto imbarazzato il ser 2 I | popolo italiano e d’uno stato italiano, d’una Italia unanime 3 I | formare questo popolo e questo stato, occorreva assimilare a 4 I | sacrificando alla ragion di stato ed al bene pubblico quanto 5 I | posto del gran poeta sarebbe stato accanto al gran politico 6 II | rendevan tollerabile lo stato suo. Non c’è uomo infelice 7 II | anzi serviva da prigion di stato. Per occupare gli ozi del 8 III | quieto vivere, dopo essere stato alcun tempo presso il zio 9 III | verone, che mostrava d’essere stato il mezzo della fuga. Señor, 10 III | chiudendo i prigioni di stato in altre rocche, si recava 11 III | quella città, di cui egli era stato già vescovo. Perciocché 12 IV | avesse angustiati, sarebbe stato una delizia quel viaggio, 13 IV | facendo penitenza, sarei stato seguito e venerato dalle 14 V | il zio papa, dove gli era stato largo di cortesie, che ora, 15 V | Può immaginarsi condanna o stato più acerbo, per un uomo 16 V | unghie di Ferdinando sarebbe stato un gran guaio: non si riesce 17 V | pensando che quel vocabolo è stato usato dall’Alfieri appunto 18 V | come se il Pellegrini fosse stato trecentotrent’anni prima 19 V | opinione o storta, non è mai stato difetto. Epperò addimandiamo 20 V | muove al vento.~Io sono stato ingannato sì spesso,~Che 21 V | fatale, gli sarebbe poi stato mezzo per riacquistare il 22 VI | ed inabile a governar lo Stato, che il Papa dispensi che 23 VI | moglie sia del fratello, e lo Stato insieme: tenendo però il 24 VI | stava come se il lago fosse stato tranquillissimo. Riuscì 25 VII | specie degli animali, è stato sempre creato dalla Natura 26 VIII| saremmo una nazione ed uno stato! Ma sì! se qualcuno avesse 27 VIII| dittatore, ma nel tale stato, non in altro qualunque. 28 VIII| una bandiera, servono uno stato: non mutan patria: non mutano 29 VIII| carissimo a lui, che gli era stato donato a Toledo e che gli 30 VIII| della Principessa ed esserne stato ricolmo di carezze, se n’ 31 IX | novo~Che nocesse al suo stato un crescendo.~Poi, tra 32 IX | curioso, certo, che se fosse stato poeta, gli avrebbe suggerito 33 X | il Borgia, questi sarebbe stato principe o re nella Italia 34 X | nella Italia e non sarebbe stato sbalestrato sin qui ad impietrirsi 35 XI | Vincoli, già da otto era stato esaltato pontefice; il quale « 36 XI | pertinaci nello ingrandire lo stato papalino; ma la parte avuta 37 XI | dall’Americhe, e forse sarà stato il solo.~Grandi furono i


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License