Capitolo
1 I | non intende quale sciagura fosse per la patria. Assiste sorridendo
2 I | italiano moderno il quale si fosse rallegrato per la quiete
3 I | affermerò che Cesare Borgia fosse un santo; non esaminerò
4 II | domande indiscrete, non ce ne fosse anche qualcuna sulle accuse
5 IV | non potendo immaginare chi fosse lì presente, ripeté l’epigramma
6 V | alla intera comunità chi fosse l’ospite. Alcuni de’ maggiori
7 V | rassegnarcisi, finché non fosse polvere o cenere. Gli uomini
8 V | stipendiare avvelenatori. S’egli fosse uscito da quello asilo,
9 V | millesima parte degli auguri si fosse verificata, la Ciaciunena
10 V | chiedevano a sé stessi se non fosse per loro un sacro dovere,
11 V | deliberarono che la fanciulla non fosse da uccidersi, anzi da educarsi
12 V | minutamente di quanto vantaggio fosse ai Tescucani la mirabil
13 V | putridame di sotterranee fosse, tentando invano di scernere
14 V | quale, come se il Pellegrini fosse stato trecentotrent’anni
15 V | abominazione immaginabile, se fosse stata il compendio d’ogni
16 V | che in una delle Lucaie fosse un fonte il quale avea virtù
17 VI | imbarcarsi per nuove scoperte fosse atto di pazza demenza, di
18 VI | credibile~A chi del senso suo fosse signore.~La sferravecchia
19 VI | ne stava come se il lago fosse stato tranquillissimo. Riuscì
20 VI | rilasciarono (ignoro se fosse la Martinica o la Guadalupa
21 VI | ascoltatori attoniti chi egli si fosse; e come, stanco del vecchio
22 VII | quell’Antilla, qualch’ella si fosse, dopo un riposo di alcun
23 VII | provare che Quezzalcoatte fosse san Tommaso apostolo; e
24 VIII| supporre che il primo ci si fosse preparato da un pezzo e
25 VIII| parola del Borgia perché ella fosse vinta, perché gli desse
26 IX | Amor curioso, certo, che se fosse stato poeta, gli avrebbe
27 IX | tempestava di carezze. Ed o fosse troppo leggiera la dose
28 X | piagnisteo, chiedendo cosa mai fosse, la povera vedova, rientrando
29 X | attimo capiva meglio quanto fosse stata terribile quella maledizione
30 X | come sopravvivervi? Se le fosse almeno rimasto un figliuoletto!
31 X | figliuoletto! se almeno fosse rimasta incinta! Avrebbe
32 XI | ancorché di bassissima gente fosse disceso, e non si vergognasse
33 XI | pubblica premendole che fosse immenso il concorso intorno
34 XI | lenti sull’adunanza. Ma, o fosse terminato il tempo prefisso
35 XI | portenti); o qual che se ne fosse la cagione, fatto sta che
|