Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
obligo 1
occasione 3
occasioni 1
occhi 33
occhiali 3
occhiata 1
occhio 2
Frequenza    [«  »]
34 solo
33 alle
33 allora
33 occhi
32 cesare
31 avrebbe
31 tempo
Vittorio Imbriani
L'impietatrice

IntraText - Concordanze

occhi

   Capitolo
1 II | poter interrogare a quattr’occhi e con tutto comodo uno de’ 2 V | elle sono, si metton negli occhi degli uomini, donde sono 3 V | rimeritava i racconti. Anche agli occhi d’un rozzo marinaio ed inesperto, 4 V | l’altro di pesce con gli occhi d’oro; il terzo in forma 5 V | ogni essere vivente i cui occhi s’incon trassero co’ suoi. 6 V | d’impietrire con gli occhi, quanti ne incontreranno 7 V | col capo coverto e con gli occhi bendati; ed usando gli educatori 8 V | respiro, solo allora alzò gli occhi nel volto di colei che l’ 9 V | essa, voleva chiuderle gli occhi, dopo averli finalmente 10 V | e guardandoli fiso negli occhi spenti, li tramutava in 11 V | Tescucani la mirabil virtù degli occhi della Ciaciunena. «Natura,» 12 V | veduto il portento cogli occhi nostri; noi siamo uomini 13 V | muciaccia che impietri con gli occhi, non gli parea cosa lontana 14 V | Dal mortal viso e dagli occhi lucenti.~Non è animale, 15 VIII| Pregando mutamente e d’occhi e mano~Variati facendo atti 16 VIII| Borgia. Che volete? Agli occhi di lui e del popol suo quegli 17 VIII| lapidificare, statuificare dagli occhi di basilisco della figliuola, 18 VIII| visitatori stavan con gli occhi bassi e tremanti e mezzi 19 VIII| quel colloquio a quattr’occhi (no, sbaglio, di quel colloquio 20 VIII| sbaglio, di quel colloquio ad occhi bendati e senza testimoni) 21 VIII| nella quale i buchi per gli occhi eran coperti da vetri colorati. 22 VIII| veleno sassificativo a’ suoi occhi. Toledo venne alla chiamata 23 VIII| faccia, o dirle: «Alza gli occhi!» per argomentare dal rossor 24 IX | malgrado l’orrendo poter degli occhi, non l’avea fatta abbominare 25 IX | potentemente chiuse sugli occhi nefasti, anzi asserragliate 26 IX | finalmente fatti paghi gli occhi del suo aspetto. Anzi meditava 27 IX | che coprivano i tremendi occhi della donna, senz’appressarvi 28 IX | sospirando, rivolse gli occhi all’amico, senza sapere 29 X | fabbricate in un batter d’occhi dalla Principessa, per allontanarne 30 XI | china il capo e bassa gli occhi. Non le parea tempo di rivelare 31 XI | girerebbe ad un tratto gli occhi su tanti sguardi fissamente 32 XI | sé, a capo chino, con gli occhi chiusi, velata, pallida 33 XI | velo, gli alzò e piantò gli occhi in fronte, e poi li girò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License