Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempeste 1
tempi 15
templi 4
tempo 31
temporale 1
temporali 1
temporalmente 1
Frequenza    [«  »]
33 occhi
32 cesare
31 avrebbe
31 tempo
31 uno
29 all'
29 ci
Vittorio Imbriani
L'impietatrice

IntraText - Concordanze

tempo

   Capitolo
1 I | in fallo non avesse ad un tempo ed ucciso il pontefice e 2 I | gloriosa e splendida, fu il tempo della massima nostra miseria 3 II | più dai Monarchi in quel tempo, prima che Carlo V pretendesse 4 II | schemi ed arditi. Forse il tempo, ch’è galantuomo, dicono, 5 III | dopo essere stato alcun tempo presso il zio papa, invece 6 IV | religioso, politico, muta col tempo. Le fogge del cinquecento 7 V | lo stesso mare».~In quel tempo, Cristoforo Colombo era 8 V | temistitanensi. Era dimorato alcun tempo in quel reame, tra quelle 9 V | industrie europee. Dopo lungo tempo e molte preghiere gli concessero 10 V | Giocasta, due galantuomini del tempo antico, fecero esporre sul 11 V | rinfrancatore, che non mai tempo ingordo m’invidierà quella 12 VI | fedi di nascita in quel tempo ed i registri eran tutti 13 VI | facendo in un medesimo tempo l’ufficio e di marinaro 14 VII | esterrefatti ed esultanti nel tempo istesso, unanimi nel riconoscere 15 VII | paradiso terrestre. Ma di tempo in tempo lo incontro di 16 VII | terrestre. Ma di tempo in tempo lo incontro di qualche teocalli 17 VIII| perché non era venuta in tempo utile a qualche principe 18 VIII| un pezzo e ne aveva avuto tempo ed agio nel Convento di 19 VIII| dirò? Io le dirò... Orsù il tempo mi~Governerà e Amore che ’ 20 VIII| ancor, se i fuggitivi~Tanto tempo il fuggir serbasse vivi.~ 21 IX | quali, né per lunghezza di tempo, né per benefici, mai si 22 IX | appunto come aveva fatto un tempo della posizione del padre. 23 IX | sole. Con lo andare del tempo il desiderio e la curiosità 24 IX | in camera. Ebbe appena il tempo di spogliarsi e di cacciarsi 25 IX | la miccia, né sa d’aver tempo per fuggire prima che la 26 IX | negli abbracciari; o pel tempo trascorso naturalmente cessasse 27 X | alla solitudine tetra d’un tempo; dopo concepite tali idee 28 X | nuovo il bastimento pel tempo grosso. Ed il medico che 29 XI | gli occhi. Non le parea tempo di rivelare ses petits talents; 30 XI | Ma, o fosse terminato il tempo prefisso alla fatagione 31 XI | maledizioni delle fate sono a tempo, come si raccoglie dagli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License