Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buttar 2
buttata 1
buzzicava 1
c' 24
caccia 2
cacciagione 1
cacciarsi 1
Frequenza    [«  »]
25 onde
25 ora
25 uomo
24 c'
24 certo
24 essere
24 nostri
Vittorio Imbriani
L'impietatrice

IntraText - Concordanze

c'

   Capitolo
1 I | acrimonia al Duca Valentino, c’induce a venerarne la memoria. 2 II | tollerabile lo stato suo. Non c’è uomo infelice che non si 3 II | assurdità, la sua cronaca c’è pervenuta intrinsecamente 4 III | rispondeva: «Una speranza c’è: ch’io non son morto». 5 III | prigioniero (per chiedergli che c’era di vero nella fama che 6 III | invano, il fuggiasco. Poi c’ebbe una febbre biliosa, 7 III | impietosire, tanto più che non c’era alcuno che invidiasse 8 IV | Ispagna». Ma il Borgia non c’era mica venuto per volontà 9 IV | chi solo alla metà, non c’è altro divario che d’un 10 V | natura.~Ma in que’ tempi c’era più fede nelle meraviglie, 11 V | le carte del Machiavello c’è un epitome di alcune lettere 12 VI | Siviglia,~essere apocrifa: c’è stata sostituzione di lame. 13 VI | napolitano Giambattista Basile c’è una burrasca narrata da 14 VII | velatissimi, eppoi, non c’è che dire, faceva un bel 15 VIII| deficienza di documenti c’impedisce quasi sempre di 16 VIII| volete? le stie eran vuote e c’era bisogno di far prigionieri 17 VIII| del piccolo squadrone. Non c’era mai stata tanta concordia 18 IX | ogni giorno più. Per lei, c’era lui, e poi nulla e nessuno. 19 IX | stabiliremo tutto. Non c’è fretta, non c’è fretta...».~« 20 IX | tutto. Non c’è fretta, non c’è fretta...».~«Vedi, Cesare, 21 IX | di bastagi, o tamani che c’erano al Messico allora. « 22 X | finito per lei. Per lei, non c’era più mondo. Sperar gioia 23 X | traversar lo Atlantico. Se c’era chi volesse accompagnarla, 24 XI | sanguinosi della pagana: e c’era chi non dubitava di preporre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License