Capitolo
1 II | tornati indietro da quel viaggio. Un Cesare Borgia non ha
2 IV | Nostra Signora di Guadalupe. Viaggio, per que’ tempi, lungo e
3 IV | sarebbe stato una delizia quel viaggio, nel quale, accolti dovunque
4 IV | Sarebbe assai più prezioso del Viaggio in Ispagna del Navagero,
5 IV | nostri, ché una settimana di viaggio su’ muli in Ispagna importava
6 V | tornato dal quarto ed ultimo viaggio di scoperta, in cui riconobbe
7 V | navigare, d’imbarcarsi per un viaggio transoceanico di scoperta
8 V | con le quali nel terzo viaggio il Colombo scoprì la terra
9 V | nella Giamaica nel quarto viaggio, montando con due indiani
10 V | alcun dì, fece un lungo viaggio sulle spalle di bastagi
11 V | senza fine nello sterminato viaggio e tutti gl’indiani eran
12 V | Mugello, intorno al secondo viaggio del Colombo. Vi noto il
13 VI | acquisto de’ legni ed al viaggio doveva soprantendere il
14 VII | Cesare Borgia riprese il viaggio navigando a golfo lanciato
15 VIII| VIII~Il viaggio era lento non possedendo
16 VIII| cella a Guadalupe e poi nel viaggio. Ma con la sua nessuna misericordia,
17 X | che si riprometteva dal viaggio in Italia! Come rassegnarsi
18 X | accompagnarla, si preparasse al viaggio. Degli avventurieri venuti
19 X | Proseguiron per l’Atlantico; ma il viaggio non fu felice, né piacevole!~
20 X | E di lì proseguirono il viaggio senza più fermarsi sino
|