grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | debba rivomitare in un giorno cinquecento città divorate
2 II | impadronirsi di tutta Toscana: un giorno avendo Cesare augurata la
3 III | Ferdinando avrebbe un bel giorno ordinato di spacciarlo secretamente.
4 III | ch’egli avesse a finire un giorno vituperosa e miseramente
5 IV | Maria-de-Neva, furono il terzo giorno a Segovia, grande e buona
6 IV | Spagna». Qui riposarono alcun giorno i nostri, ché una settimana
7 IV | girolamineria, bellissima. Il giorno appresso ad un altro convento
8 V | che andasse crescendo di giorno in giorno; chi le concedeva
9 V | andasse crescendo di giorno in giorno; chi le concedeva ingegno
10 V | domandata dal cuore: perché giorno verrebbe, in cui i posteri
11 VI | ridiventerà italiana, palpitato un giorno per molte ore, guardando
12 VII | dopo un riposo di alcun giorno, rinnovata l’acqua, Cesare
13 VII | sospetto di venir cucinati un giorno o l’altro, non parea lor
14 VIII| giungere?~Io le dirò: «buon giorno, bella giovane».~No: quel «
15 VIII| giovane».~No: quel «buon giorno», ha troppo del meccanico.~
16 VIII| senza dubbio~Le sarà questo giorno oggi gratissimo~E la mia
17 IX | afforzavano, corroboravano ogni giorno più. Per lei, c’era lui,
18 IX | benediceva mille volte al giorno la maledizione della fata
19 X(4)| P. Mantegazza, Un giorno a Madera.~
20 XI | fantasticassero.~Giunse il giorno, giunse l’ora. Le strade
|