Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capitolo 2
capiunt 1
capiva 2
capo 20
capo-brigante 1
caponi 1
capozziato 1
Frequenza    [«  »]
22 vita
21 quasi
20 agli
20 capo
20 due
20 eran
20 et
Vittorio Imbriani
L'impietatrice

IntraText - Concordanze

capo

   Capitolo
1 I | capriccio. Sentirsi sul capo le maledizioni della plebe 2 III | forte torre che hanno». Capo della comunità era appunto 3 III | maggiori faccende per lo capo, si lasciò impietosire, 4 IV | Girolami; nel qual è un bel capo d’acqua, che fa il luogo 5 IV | inzuccherati? a chi salterebbe in capo di spremere melarance, invece 6 IV | loco, abbonda di un grosso capo di acqua della qual si serve 7 V | spodestando. Ancorché solo a capo di pochi avventurieri, signoreggiando 8 V | possedeva la facoltà del capo meduseo, di lapidificare 9 V | ché avrebbe tentennato il capo, capozziato, come dicono 10 V | diligentemente, però sempre col capo coverto e con gli occhi 11 VI | impresa, della quale nominò capo il cugino, somministrandogli 12 VI | risultano esser avvenuti, non a capo mio. Ora mi è forza convenire 13 VII | catafratto, con un elmo dorato in capo che risplendeva e sfolgorava 14 VIII| e di attirarsi così sul capo qualche grande sciagura 15 VIII| guardarla fiso, tenendogli il capo con ambo le mani. Ma gli 16 X | poco a poco le si radicò in capo il proponimento di compiere 17 X | fa la testa, le mozza il capo. Ma il pensiero non la sbigottiva. « 18 XI | di veli spessi e china il capo e bassa gli occhi. Non le 19 XI | gloria, ristretta in sé, a capo chino, con gli occhi chiusi, 20 XI | Papa Giulio col triregno in capo sedeva in trono, circondato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License