Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensava 7
pensavano 2
pensieri 5
pensiero 17
penso 1
pensò 2
pensosi 1
Frequenza    [«  »]
17 ho
17 modo
17 nuovo
17 pensiero
17 principessa
17 può
17 pur
Vittorio Imbriani
L'impietatrice

IntraText - Concordanze

pensiero

   Capitolo
1 I | soccorrere a’ nostri mali? Quel pensiero, quello intento compenserebbe 2 II | Imperatore, quando me ne venne il pensiero e mi vergognai di far tanta 3 II | sognando, fantasticando: ogni pensiero, ogni avvenimento, ogn’incontro 4 IV | comprendere la grandezza del pensiero che surroga alle immagini 5 V | con perdita della vita». Pensiero questo, imitato da Vincenzo 6 V | sepolcri molto atteneva al pensiero di non conchiuder essi che 7 V | di vero pudore e di casto pensiero, ma certo del popolo, che 8 VII| opuscoli: ma ne ho smesso il pensiero per non aver potuto azzeccar 9 IX | di tal parte. Felice nel pensiero che potrebbe servire, favorire, 10 IX | ad altra cura, ad altro pensiero. Era tanto felice , tanto! 11 X | il lavoro si stanca, il pensiero riposa, dorme l’ambizione, 12 X | alla Ciaciunena venne in pensiero di recarsi a Roma, e di 13 X | sustrato, sostegno del pensiero? Ecco!~La Ciaciunena chiamò 14 X | qualche volta le balenava il pensiero che ogni Medusa finisce 15 X | le mozza il capo. Ma il pensiero non la sbigottiva. «Si capisce. 16 XI | della signora Orelia tengo pensiero.~Dativo: Alla signora Argenteria 17 XI | propria morte, anzi pel pensiero di quella che infliggerebbe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License