Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dipoi 1
dipresso 1
dir 8
dire 15
direbbe 2
direi 1
direte 1
Frequenza    [«  »]
15 avesse
15 dagli
15 dello
15 dire
15 gl'
15 morte
15 natura
Vittorio Imbriani
L'impietatrice

IntraText - Concordanze

dire

   Capitolo
1 IV | Aragona, dove non occorre dire: Io fuggirò il sole all’ 2 IV | contravvenzion... grammaticale, il dire miserissimo invece di miserrimo, 3 IV | mangiare, come manicaretto vuol dire mangiare gentile. Maccarone, 4 V | Buratto. E’ mi par di sentirlo dire a me come allo Alfieri:~ 5 V | in tutto vagir non si può dire.~Basta, mi consolerò del 6 V | infelice pure oltre ogni dire. Disamata da tutti, fuori 7 VI | insegnarli tutto quel che ha da dire, quando parla con alcuno. 8 VII| velatissimi, eppoi, non c’è che dire, faceva un bel vedere.., 9 VII| CARPANO L’acciottolato, voleo dire; ah ora m’è sovvienuto. — 10 IX | Ciaciunena a sbadigliare; a dire: «O che sonno insolito! 11 IX | sonno insolito! e che vuoi dire? Gua’ io non ci resisto. 12 IX | fatagioni! Bella oltre ogni dire parve al Valentino, che 13 X | dirle quantunque si suol dire per consolar gli afflitti: 14 X | monta, che vale, che vuol dire se la vita non dura, se 15 XI | vergognasse spesse fiate dire che egli da Arbizuola, villa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License