Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
signora 206
signore 120
signori 13
signorina 111
signorine 72
signorini 7
signorino 1
Frequenza    [«  »]
113 sempre
112 essere
112 ne
111 signorina
109 io
109 mamma
108 famiglia
Marchesa Colombi
La gente per bene

IntraText - Concordanze

signorina

    Parte,  Capitolo
1 1, 2| pensare cosa debbo fare per la signorina; (la signorina era l'appellativo 2 1, 2| fare per la signorina; (la signorina era l'appellativo con cui 3 1, 2| reciti questa sera alla signorina.~¾ Ma io non so farlo.~¾ 4 1, 2| governanti.~¾ E proprio per la signorina non dicono niente, soggiunse.~ 5 1, 2| la tua poesia, disse la signorina. Sarà più accetta a me, 6 1, 2| Un'armonia per te.~ ~La signorina color tabacco aveva varcata 7 1, 2| aveva mai pensato se la signorina fosse bella o brutta, giovane 8 1, 2| il sonetto diceva che la signorina è bella. E la signorina 9 1, 2| signorina è bella. E la signorina è rimasta male perchè è 10 2, 1| CAPITOLO I.~ ~La signorina.~ ~In casa ¾ Visite ¾ Pranzi 11 2, 1| darla ad uno sposo, una signorina educata non dovrà mai dimostrare 12 2, 1| dall'una o dall'altra:~¾ La signorina tale ha già trentacinque 13 2, 1| marita qualcun'altra.~Una signorina non dovrebbe mai dire: " 14 2, 1| suo malanno. Ed intanto la signorina pensa a quel forte e bello 15 2, 1| ero distratta.~Per una signorina gentile, una simile confessione 16 2, 1| nel mondo incivilito una signorina che sieda al suo posto a 17 2, 1| possibile.~Ho conosciuto una signorina bella come un amore, (non 18 2, 1| Dall'oggi al domani una signorina si marita: se è affatto 19 2, 1| tengono mai, presente una signorina, discorsi che lei non possa 20 2, 1| dunque la ragione per cui una signorina non potrebbe prender parte 21 2, 1| Questo non vuol dire che una signorina possa intavolare lei un 22 2, 1| confidenza, potrà benissimo la signorina di casa prendere l'iniziativa 23 2, 1| ultimo posto; se c'è una signorina le starà accosto; se sono 24 2, 1| servitore in anticamera, la signorina suonerà il campanello perchè 25 2, 1| convenzioni vogliono che una signorina non sia mai la prima ad 26 2, 1| Andando a far visite una signorina, sia a piedi che in carrozza, 27 2, 1| collettivo colla mamma: Signora e signorina tale. È però un'usanza imitata 28 2, 1| nessuno si chiama signora signorina sulla carta di visita. Si 29 2, 1| Entrando in una sala una signorina siede accanto alla sua mamma, 30 2, 1| sua mamma, o accanto alla signorina di casa, se c'è. Se la padrona 31 2, 1| che invita l'affetto, una signorina farà bene a porgere il volto 32 2, 1| confidenziale in quell'atto.~Se una signorina non ha madre, e fa o riceve 33 2, 1| fanno inviti), toccherà alla signorina il farlo. Potrà benissimo 34 2, 1| vivesse con lei.~ ~*~* *~ ~Una signorina potrà accettare di pranzare 35 2, 1| resto, non c'è signora signorina che non possieda qualche 36 2, 1| sconvenienza di collocare una signorina accanto ad un giovinotto. 37 2, 1| e collocò a tavola ogni signorina accanto ad un giovinotto.~ 38 2, 1| jeu. Ma una, una sola, una signorina di villaggio, che era uscita 39 2, 1| temesse di sporcare quella signorina; ma l'altro fece le viste 40 2, 1| questo che aveva paura, signorina? ed io che mi lusingavo 41 2, 1| circostanze eccezionali, che una signorina può mostrare di sapersi 42 2, 1| signore ed i vecchi. Una signorina non porge mai la tazza ad 43 2, 1| assistito ad un pranzo, una signorina è tenuta ad accompagnare 44 2, 1| In teatro una signorina non va mai scollata. Se 45 2, 1| regola colle convenienze.~Una signorina mi osserva a questo proposito 46 2, 1| orologio è concessa ad una signorina che vuole osservare tutte 47 2, 1| ¾ Ma è ben sicuro che la signorina tale sia sposa?~Altri risponde:~ 48 2, 1| il gusto.~In teatro, la signorina (non scollata insisto), 49 2, 1| mandò una lettera d'una signorina che doveva andare ad un 50 2, 1| mai un giovine di cui una signorina ricambia gli sguardi? E 51 2, 1| romanzo, un errore; e la signorina pure, è un altro errore. 52 2, 1| Mea culpa.~In teatro una signorina non porge mai la mano agli 53 2, 1| debolezza.~¾ Non c'era male la signorina Tizia, con quell'abito azzurro, 54 2, 1| presentato.~¾ A te piaceva la signorina Caia, che ti si abbandonava 55 2, 1| Io ho fatto un giro colla signorina Ipsilonne, che, ad ogni 56 2, 1| ingenua.... Tu avessi udita la signorina Zeta, che, per far la spiritosa, 57 2, 1| apparenza.~ ~*~* *~ ~Se una signorina è stata ospite in una casa, 58 2, 1| espansiva alla signora od alla signorina che l'ha ospitata, ringraziandola 59 2, 2| CAPITOLO II.~ ~La signorina matura.~ ~Pur troppo tutto 60 2, 2| in quell'accettazione una signorina ha tutto da guadagnare. 61 2, 2| settimana, perchè, come signorina, non poteva assistere a 62 2, 2| potè più liberarsi.~Una signorina che a venticinque anni si 63 2, 3| altre.~A trent'anni, una signorina deve assolutamente rinunciare 64 2, 3| vittima.~ ~* * *~ ~Se una signorina nubile ha rendita sufficiente 65 2, 3| chiamare Mademoiselle una signorina fino all'ultima vecchiaia. 66 2, 3| eviteranno sempre di chiamarla signorina; sarebbe una canzonatura. 67 2, 3| prospettiva di quella Tota (signorina) che verrebbe ogni sera 68 2, 3| Ai' è tota Gin "È qui la signorina Gin" (un diminutivo che 69 3, 1| amiche ¾ Col fidanzato.~ ~¾ Signorina, il signor padrone la prega 70 3, 1| proposte di matrimonio.~La signorina, che è educata a saper morire 71 3, 1| dall'inventario. ¾ Ma la signorina, educata con quella perfezione 72 3, 1| opinione in proposito, una signorina per bene si ricorderà che 73 3, 1| essere indifferente. La signorina deve esprimere francamente 74 3, 1| si presentò in casa della signorina portandole una lettera della 75 3, 1| cuore, e domandava alla signorina il consenso per chiederla 76 3, 1| sposo con un'altra.~Ma la signorina, che s'era imposto un vero 77 3, 1| era allora in casa della signorina eroica, a servire la nuova 78 3, 1| e ferita non è certo la signorina imprudente.~ ~*~* *~ ~Se 79 3, 1| difficoltà scompaiono, quando una signorina si rassegna a non curarsi 80 3, 1| E dopo il consenso della signorina, i due fidanzati, che ieri 81 3, 1| È un errore che una signorina di tatto deve evitare. Le 82 3, 1| egli non ispira. Anzi, una signorina veramente per bene, dovrebbe 83 3, 1| fidanzato in casa sua, una signorina dovrà pagarla con una rinuncia 84 3, 1| Non sarebbe più quella signorina educata che s'è mostrata 85 3, 1| si aspetta). Eccolo. La signorina conosce il suo modo di sonare. 86 3, 1| coraggio di rinunciarvi. Una signorina non deve ricevere il fidanzato 87 3, 1| tu?~Non anticipi nulla, signorina. Lasci che il tempo maturi 88 3, 2| un bell'abito nuovo, da signorina, ma più elegante di quelli 89 3, 2| indiscutibile che si usa.~La signorina Rotschild, che maritandosi 90 3, 2| distribuirà i suoi gioielli da signorina alle sue amiche più intime.~ 91 3, 2| da visita col suo nome da signorina, (è l'unica circostanza 92 3, 2| vita?~Ho conosciuto una signorina, che per una serie di circostanze 93 4, 1| signora, com'è stata una signorina veramente ammodo.~Verifichiamo 94 4, 1| mai un giovinotto ad una signorina ed in nessun caso presenterà 95 4, 1| nascere un'iliade di guai.~Una signorina di spirito era fidanzata 96 4, 1| sgomento affatto al veder una signorina od una signora esposta alla 97 4, 1| estesa che quella di una signorina; e le presenta un più vasto 98 4, 2| scelta del compare. Una signorina, in questo caso, non sceglie 99 4, 2| destra della signora o della signorina, che gli ha fatto l'onore 100 4, 2| vorrebbe farle sentire che la signorina dice il Natale ancora meglio 101 4, 2| mamma che accompagna una signorina non deve ballare, 102 4, 2| mondo? Ma lei accompagna una signorina....~¾ Ma io non ho che trentanove 103 4, 2| Ma accompagna....~¾ Una signorina, ho capito; ma, dacchè son 104 4, 2| signora che accompagna una signorina non deve prendere parte 105 4, 2| delle loro figliole una signorina, di cui si dicesse che riceve 106 4, 2| abusato delle lettere d'una signorina. Non ne ho conosciuto mai 107 6, 1| sopra un canapè con una signorina mentre non si balla, ecc., 108 6, 1| per lo più? A mettere una signorina nell'imbarazzo, a farle 109 6, 1| ignoranza, per indurre una signorina ad imprudenze, delle quali 110 6, 1| gentiluomo rispettasse in ogni signorina la futura sposa d'un altro, 111 6, 1| Seguire una signora o una signorina in istrada, passeggiare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License