Parte, Capitolo
1 Int | giovane, giovanissima allora, sposa da poco tempo. Non avevo
2 1, 1| ed i discendenti della sposa evangelica.~~
3 2, 1| che la signorina tale sia sposa?~Altri risponde:~¾ Pensi!
4 2, 1| pezzuola per trovare una sposa.~¾ Io ho fatto un giro colla
5 2, 2| aveva diciasette. Si fece sposa per intromissione del mio
6 3, 1| fidanzatino col quale giocava alla sposa.~Il bel giovine fu desolato,
7 3, 1| eroica, a servire la nuova sposa del giovinotto. Quella cameriera
8 3, 1| sapeva per informare la sposa del precedente amore, della
9 3, 1| trivialità.... La povera sposa si vide nel pericolo di
10 3, 1| altro.~Ma i parenti della sposa non potevano lasciar andare
11 3, 1| cosa di questo genere, la sposa non deve mai tornire una
12 3, 1| scrivere ogni giorno alla sposa; che è pure autorizzata
13 3, 2| CAPITOLO II.~ ~La sposa.~ ~Annuncio delle promesse
14 3, 2| espresse. ¾ Ma cosa importa? La sposa ha tanta esuberanza di gioia,
15 3, 2| misteriose.~E tutto questo una sposa lo può fare, senza la menoma
16 3, 2| portati fin allora; e la sposa, tutta ornata di quella
17 3, 2| altro.~Ed il corredo? La sposa ne ha stesa la lista, ha
18 3, 2| Sarebbe trascurata una sposa che non facesse tutto questo.~
19 3, 2| per cento della dote della sposa. Ma una sposa per bene non
20 3, 2| dote della sposa. Ma una sposa per bene non fa questi calcoli:
21 3, 2| iniziali del nuovo nome che la sposa sta per assumere, cioè del
22 3, 2| catena coll'orologio, che la sposa porterà quella sera stessa
23 3, 2| sconveniente. Obbliga la sposa e la sua famiglia a fare
24 3, 2| corredo nella camera della sposa, dopo la lettura del contratto,
25 3, 2| vago risentimento contro la sposa, che fu la causa involontaria
26 3, 2| ai fratelli nubili della sposa; e la famiglia di lui ne
27 3, 2| parente. Quella sera la sposa distribuirà i suoi gioielli
28 3, 2| amiche più intime.~Nè la sposa, nè la sua famiglia, debbono
29 3, 2| Porge poi la penna alla sposa; in seguito firmano i parenti,
30 3, 2| mandare un ricordo alla sposa.~Debbo aggiungere, e confesso
31 3, 2| società. Può darsi che la sposa abbia una dote modestissima,
32 3, 2| che la delicatezza della sposa deve sapergli risparmiare,
33 3, 2| varcato il mezzo secolo, e la sposa gli stava indietro di poco.
34 3, 2| dubitava?~Udii un cugino della sposa che diceva ad un altro cuginetto
35 3, 2| a nome dei parenti della sposa, a sinistra quello dei parenti
36 3, 2| fare altrettanto.~Oppure la sposa si fa fare, per la prima
37 3, 2| zitellone orfane. Ma finchè una sposa ha i genitori, qualunque
38 3, 2| recarsi al municipio la sposa fa una toletta, elegante
39 3, 2| cappellino assortito. La sposa, che quel giorno è il personaggio
40 3, 2| siedono, in faccia alla sposa, il suo babbo, in faccia
41 3, 2| madre, il testimonio della sposa.~Nella seconda carrozza
42 3, 2| corteggio parte dalla casa della sposa.~Per lo più, tornando dal
43 3, 2| deve dare la famiglia della sposa in casa sua. A tavola gli
44 3, 2| suocera, a destra della sposa il suocero.~Dopo la colazione
45 3, 2| suocero.~Dopo la colazione la sposa cambia d'abito. Si veste
46 3, 2| matrimonio ecclesiastico. La sposa entra in chiesa dando il
47 3, 2| casi. E nel ritorno, la sposa entra in carrozza colla
48 3, 2| situazione eccezionale di sposa: è una giovine signora,
49 3, 2| si colloca in faccia alla sposa; lo sposo in faccia alla
50 3, 2| colazione, la famiglia della sposa offre un pranzo.~Le spose
51 3, 2| maggiore. Ma una giovine sposa perchè toglierebbe una parte
52 3, 2| obbligo, un'abitudine per la sposa di sciogliersi in lacrime
53 3, 2| pubblico, e specialmente la sposa in quello stato di desolazione,
54 3, 2| marito estinto.~La prima sposa giovane che fu veduta maritarsi
55 3, 2| fiori portati dall'augusta sposa. Ereditando i fiori della
56 3, 2| e che il primo bacio di sposa ha cancellato quelle ultime
57 4, 1| introdurmi nel nido della sposa appena tornata dal viaggio
58 4, 1| discinto; e là sotto la sposa non aveva fascetta.~Le pianelle
59 4, 1| per offrire in dono alla sposa un oggetto che avrebbe dovuto
60 4, 1| coniugi ai genitori della sposa, ed una pure d'entrambi,
61 4, 2| nella stoppa, se la sua sposa non avesse pensato prima
62 4, 2| così ch'io comprendo la sposa d'un morto. Ma il secondo
63 4, 2| sciogliesse dopo che la sposa ha già ricevuti i doni,
64 6, 1| ogni signorina la futura sposa d'un altro, non accadrebbe
65 6, 1| le conoscenti della loro sposa, che nel mostrare, accompagnandola
|