Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giove 2
gioventù 9
gioverebbero 1
giovine 44
giovinetta 15
giovinette 13
giovinetti 2
Frequenza    [«  »]
45 mio
45 sue
45 tempo
44 giovine
43 dal
43 pure
42 avere
Marchesa Colombi
La gente per bene

IntraText - Concordanze

giovine

   Parte,  Capitolo
1 1, 2| a chi accompagna il suo giovine amico e domandare se permette 2 2, 1| sarebbe capitato forse mai un giovine per apprezzare la sua bellezza, 3 2, 1| soltanto all'entrare di un giovine visitatore. Ne ho vedute 4 2, 1| porge mai la tazza ad un giovine, a meno che sia suo fratello. 5 2, 1| guardino mai fisso nessun giovine, checchè ne dica loro la 6 2, 1| verrebbe presentato, un giovine il quale da un mese la guardava, 7 2, 1| non ci deve essere mai un giovine di cui una signorina ricambia 8 2, 1| ricambia gli sguardi? E se quel giovine c'è, è un personaggio da 9 2, 1| trovarsi in faccia a quel giovine...."~E se la mamma dirà, 10 2, 1| famiglia; non mai da un giovine. E scendendo le scale, daranno 11 2, 2| sua esperienza, e sarà una giovine interessante, amabile, e 12 3, 1| fuori città le mandò un bel giovine, un vero giovine con baffi 13 3, 1| un bel giovine, un vero giovine con baffi e basette, munito 14 3, 1| ancora. Un bel giorno il giovine si presentò in casa della 15 3, 1| quello appunto su cui il giovine aveva contato. La lettera 16 3, 1| giocava alla sposa.~Il bel giovine fu desolato, pianse, prese 17 3, 1| Quella cameriera era una giovine invidiosa e pettegola. E 18 3, 1| erano a tutta gloria del giovine. Narrata così, la cosa era 19 3, 1| misero intorno al povero giovine, e lo indussero a scrivere 20 3, 1| convenienza richiede dal suo giovine cuore.~Supponiamo che un 21 3, 2| confidenza, fatta ad un giovine, delle proprie calze, mi 22 3, 2| eccezionale di sposa: è una giovine signora, e deve alla suocera, 23 3, 2| serietà maggiore. Ma una giovine sposa perchè toglierebbe 24 4, 1| vaga ostilità contro quella giovine, la quale, arrivata ultima, 25 4, 1| signora io dissi:~¾ È molto giovine. Credo che non abbia ancora 26 4, 1| il più vecchio o il più giovine della triste compagnia.~ 27 4, 1| alla mia povera tavola?~Il giovine rideva tanto di cuore, che 28 4, 1| quella sera, i genitori del giovine posero tanti bastoni nelle 29 4, 1| tutta la sua vita quella giovine non avrà più occasione di 30 4, 1| La padrona di casa, se è giovine apre il ballo con una quadriglia, 31 4, 1| ballano, scelgono una coppia giovine nella loro parentela o nei 32 4, 1| madre, anche una signora giovine manda la sua carta; ma dicono 33 4, 2| ho capito; ma, dacchè son giovine anch'io....~¾ Ma!~Del resto 34 4, 2| e la madre pure è ancora giovine, supplirà alle visite di 35 4, 2| quel peso. Deve scrivere al giovine, parlargli a cuore aperto:~" 36 4, 2| dovunque si scontri col giovine imprudente, una signora 37 5, 1| graziose:~¾ Eh! non sono più giovine, cara signora. Quando si 38 5, 1| di buon umore; si sente giovine....~Chi ha sofferto per 39 5, 1| tutto. Ma quella signora giovine, che viene a metterle un 40 6, 1| compenso. In compenso il giovine amico deve prestarsi di 41 6, 1| Alle feste da ballo un giovine gentiluomo deve saper essere 42 6, 1| qualunque luogo si trovi, un giovine deve sempre usare alle signore 43 6, 1| Alle volte accade che un giovine rimane colpito come un eroe 44 6, 1| figliole, la prima domanda d'un giovine educato deve essere rivolta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License