Parte, Capitolo
1 1, 1| a parte, dove relegano i bambini colle nutrici e le bambinaie.~
2 1, 2| la mamma che consiglia i bambini, e loro non hanno che a
3 1, 2| quelli che prendono cura de' bambini, ma d'aspetto tutt'altro
4 1, 2| raccontarsi dalle governanti a' bambini, e non dai bambini alle
5 1, 2| governanti a' bambini, e non dai bambini alle governanti.~¾ E proprio
6 1, 2| simile viene di rado ai bambini circa i loro superiori.
7 1, 2| non dice mai nulla. Ma i bambini, che tempesta!~¾ Non sono
8 1, 2| Giannotto.»~¾ Quelli sono bambini per bene!~Glì altri no;
9 1, 2| gli vada a voler male a bambini educati a quella maniera!~
10 1, 2| persone; un errore in cui i bambini cadono ispessissimo.~Una
11 1, 2| opinione!~Un'altra manìa dei bambini è di sindacare la distribuzione
12 1, 2| non amano discorrere coi bambini; questo non fa il loro elogio,
13 1, 2| confidenza, alle quali i bambini possono assistere per qualche
14 1, 2| visitatori hanno con sè dei bambini, i piccoli padroni di casa
15 1, 2| simulata, si voltano ai bambini e dicono colla stessa precipitazione:~
16 1, 2| ringrazio; ma sai pure che i bambini non possono nè fare nè ricevere
17 1, 2| casa dove va non vi sono bambini, e gli tocca di assistere
18 1, 2| mettersi in ischiera coi bambini della famiglia, obbedire
19 1, 2| una noiosa abitudine dei bambini, che, se vedono una signora
20 1, 2| il loro gusto.~Se vi sono bambini di casa, i piccoli invitati
21 1, 2| dove sono stati a pranzo, i bambini, come tutti gli invitati,
22 1, 2| ma molto simile, perchè i bambini, nuovi al mondo, non si
23 1, 2| insulsi e volgari, a cui i bambini non dovrebbero nemmanco
24 1, 2| immaginarsi.~ ~*~* *~ ~Ai balli da bambini, i piccoli padroni di casa
25 1, 2| un ballo settimanale pei bambini, dove c'era sempre una povera
26 1, 2| parola e coll'esempio, ed i bambini, fortunati loro! non hanno
27 1, 2| stonata, come è frequente nei bambini, che metterebbe la confusione
28 1, 2| destinato specialmente ai bambini. Tutt'alpiù, è permesso
29 2, 1| ispirano? L'ho detto ai bambini, perchè, poverini, non sanno
30 2, 1| ripiego che ho suggerito ai bambini: si distraggono. L'ho suggerito
31 2, 1| distraggono. L'ho suggerito ai bambini, non per evitare i discorsi
32 2, 1| subito divenuta madre di bambini che aveva allattati tutti
33 2, 1| vecchi, dei mariti, dei bambini. È una affettazione ipocrita,
34 4, 2| loro bimbo.~Ma ora anche i bambini s'emancipano. Sono loro
35 4, 2| La generalità trova che i bambini disturbano, e la convenienza
36 4, 2| passione che ebbi sempre pei bambini. Stiano certi che alla generalità
37 4, 2| guastare la pronunzia dei bambini avvezzandoli alle lingue
38 4, 2| imprudenza d'incaricare i loro bambini stessi di presentare ai
39 4, 2| finire delle scuole. Ed i bambini ne fanno un mondo di piccoli
40 4, 2| meglio a tenere per sè!~Che i bambini non odano mai discorrere
41 4, 2| denaro.~Non so se tutti i bambini siano come eravamo le mie
|