Parte, Capitolo
1 Int | menomamente allo strazio del suo cuore paterno, mi mette nello
2 1, 2| veramente di buon augurio pel cuore dei loro parenti. Così pure
3 1, 2| avevo proprio nulla nel cuore. Non ho trovato una parola
4 1, 2| quando ci penso, sento al cuore la stretta di un rimorso.
5 1, 2| di spirito dà la pace al cuore e rende buoni. Ed il mio
6 1, 2| mia. Nel segreto del mio cuore mi aspettavo se non un ringraziamento,
7 1, 2| disgrazia.~Debbono avere un bel cuore ed una buona mamma le bambine
8 1, 2| dovere. Pensaci e fa come il cuore ti dice. Non voglio farti
9 2, 3| farà compagnia.~Era nel cuore di gennaio. Faceva quel
10 2, 3| serenità, tante speranze nel cuore! Mi figuravo le più liete
11 2, 3| nella semplicità del suo cuore, una notevole preferenza
12 3, 1| si comprime vivamente il cuore per rischiuderne le orecchiette
13 3, 1| offriva la sua mano ed il suo cuore, e domandava alla signorina
14 3, 1| e, lottando col proprio cuore, innamorato del bel giovinotto
15 3, 1| compiuto in quel piccolo cuore.~Il segreto fu così ben
16 3, 1| Risponda come le suggerisce il cuore, il quale in quelle circostanze
17 3, 1| hanno nulla a che fare col cuore, che l'adorano addirittura, ~ ~"
18 3, 1| d'un amore che non ha nel cuore, e che le espressioni forzate
19 3, 1| richiede dal suo giovine cuore.~Supponiamo che un giorno
20 3, 2| di gioia, e d'affetto nel cuore, che può metterne dove mancano.~
21 3, 2| più che per islancio di cuore, per quello che dirà la
22 3, 2| possedeva un villino, e nel cuore dell'inverno. Il suo villino
23 3, 2| ciglia, lascino che il loro cuore si sfoghi: non è che un
24 4, 1| in modo da guadagnarne il cuore, è la suocera, sono i parenti
25 4, 1| giovine rideva tanto di cuore, che non seppe rifiutare.
26 4, 1| entusiasmo che le ferve nel cuore, una signora non applaude
27 4, 1| pessimismo e spoetizza il cuore.~Parliamo d'altro.~In Francia
28 4, 2| paternità fa sussultare il suo cuore, dovrà informare i conoscenti
29 4, 2| certi che lo accetteranno di cuore e con gioia.~Bisogna evitare
30 4, 2| muore, e chi vive si fa cuore. Oh! chi mi rende l'eroica
31 4, 2| rigoroso, lei che ha nel cuore il più grande dei lutti
32 4, 2| al giovine, parlargli a cuore aperto:~"Avete tolta alla
33 4, 2| mia figliola la pace del cuore. Avete fatto male. E lei
34 5, 1| ignobili e perfidi, si sente il cuore pieno d'indulgenza pei peccati
35 6, 1| senza contare le pene di cuore che a quell'età sono crudeli.~
36 6, 1| che non ferisca qualche cuore.~Un amico che ci trascuri,
|