Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manifestazioni 1
manina 3
manine 2
mano 34
manoscritta 1
manoscritto 1
mantelletto 1
Frequenza    [«  »]
35 altre
34 compagnia
34
34 mano
34 nell'
34 no
34
Marchesa Colombi
La gente per bene

IntraText - Concordanze

mano

   Parte,  Capitolo
1 Int | guarigioni; sulle strette di mano; sul contegno da tenere 2 1, 2| colla poesia scritta in mano, mentre la cuoca dalla porta 3 1, 2| pigliare il cucchiaino in mano dalla parte che si mette 4 1, 2| Tengano la forchetta dalla mano sinistra, il coltello dalla 5 1, 2| La baciò, le strinse la mano, ed uscì tutta rossa e mortificata, 6 1, 2| si deve però sporgere la mano, domandare un bacio. 7 1, 2| persona quaranta strette di mano o quaranta baci.~Nulla è 8 1, 2| riconoscenza, una stretta di mano, un cenno qualunque che 9 2, 1| questo capitolo.~Via. Una mano alla coscienza, belle fanciulle.~ 10 2, 1| cercherà, nello stringerle la mano, di accentuar molto l'inchino, 11 2, 1| signorina non porge mai la mano agli uomini che entrano 12 2, 3| scrisse domandandogli la mano.... di sua sorella. La zitellona!~~ 13 3, 1| morali, e domanda la tua mano.~Le alternative sono tre. 14 3, 1| rivelati, offriva la sua mano ed il suo cuore, e domandava 15 3, 2| iniziali P. C. scritte a mano che vuol dire per congratulazioni. 16 3, 2| promessa?~¾ Pensi!~¾ Mi dia la mano. Dica, mi vuole un po' di 17 3, 2| le guarnizioni. E, man mano che ne giunge una parte, 18 3, 2| da loro che lei riceve la mano dello sposo che ama…, o 19 3, 2| stretta al braccio, d'una mano presa furtivamente, del 20 4, 1| salutarlo porgendogli la mano, subito dopo aver salutati 21 4, 1| ripete la stretta di mano e l'inchino, senza fermarsi 22 4, 1| Il giovinotto si pose una mano sull' orologio, un'altra 23 4, 1| seguenti cominciano man mano dalle signore che vengono 24 4, 1| uscendo, porgessero man mano a ciascuno una mancia. Era 25 4, 1| passeggiare colla propria testa in mano. Danton non fece il miracolo, 26 4, 1| ultimo posto ed avanzarsi man mano, per diritto d'anzianità, 27 4, 1| addirittura, stringerà la mano al suo portinaio, ma non 28 4, 2| figlioccio, e le pone in mano un dono in denaro. Lo stesso 29 4, 2| Osi darle il denaro in mano?~¾ Io no, non oso.~¾ E neppur 30 4, 2| domandare a suo marito la mano della figlia; o, se la signora 31 6, 1| gesticolano allungando la mano che tiene il cappello come 32 6, 1| fino a stender subito la mano. I mariti ed i babbi avrebbero 33 6, 1| ballerino non darà mai la mano alla ballerina per condurla 34 6, 1| con chi tratta? Via; la mano sulla coscienza; lo credono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License