Parte, Capitolo
1 1, 2| Ma che idea luminosa!~¾ Via, leggila tu stessa la tua
2 1, 2| di risa soffocate, e poi, via correndo, come se si dicesse~
3 1, 2| ne avevi? E di velluto?~E via di questo passo un piccolo
4 2, 1| principio di questo capitolo.~Via. Una mano alla coscienza,
5 2, 1| eternità, salvo a volarne via l'indomani s'intende.~Loro
6 2, 1| i figli giovinotti sulla via sdrucciola dell'irriverenza,
7 2, 1| le porgeva, le gridò:~¾ Via, accetta una volta! Non
8 2, 1| beve punto. La sposino, via. Non costa nulla a mantenerla.~
9 2, 1| Basta. Poco...." E così via.,~¾ Doveva avere delle rotelle
10 2, 1| volano anche intorno....~Via; la porta è chiusa e non
11 3, 1| ed aveva presa la sola via che le era aperta. I due
12 3, 2| bilancio.~Ed il corredo poi.... via, proprio non so approvare
13 3, 2| adesso, quando incontro per via quella bella donnina, comunque
14 4, 1| conoscono, s'inchinano per via, si scambiano parole scontrandole
15 4, 1| che ti hanno scontrata per via ti trovano bella? Nulla.
16 4, 1| trovare inquisizioni per via, e sarò io stessa che dirò
17 4, 1| ho fatto complimenti.~¾ Via, rispose uno di quegli infelici,
18 4, 1| venuto, il lustrascarpe della via, uno spazzacamino, ma non
19 4, 1| che anche l'invitato per via di discorso venga a saperlo
20 4, 1| importanza a quel disastro.~¾ Via non ci badino; è cosa da
21 4, 1| patisse.~Noi non usiamo portar via nulla dalla casa che ci
22 4, 1| leggeva era una giovinetta.~Via, confessino, signore mie,
23 4, 1| risparmino ai loro invitati la via crucis del loro podere.~
24 4, 2| della vita nella dubbia via~ Il peso porterò delle tue
25 6, 1| venti minuti, una mezz'ora, via, e s'accontenti.~E durante
26 6, 1| fanciulla che passa per la via accanto ad un buon viso
27 6, 1| di giungere a lei per la via retta della presentazione
28 6, 1| si sente inclinato alla via retta, un gentiluomo non
29 6, 1| dove va, e con chi tratta? Via; la mano sulla coscienza;
|