Parte, Capitolo
1 Int | Parini, fatta, come ognuno sa, nel 1763.~Io era giovane,
2 1, 2| commencer ainsi le récit de sa vie.~ ~Così dice quel grande
3 2, 1| sono molto vecchi; e, si sa, i vecchi sono spesso noiosi.
4 2, 1| Lo sposerei... Ah! scusi; sa, zio? ero distratta.~Per
5 2, 1| esclamò ridendo:~¾ Chi sa perchè le mamme, quando
6 2, 1| umiliandola.~Se la mamma non sa parlare perfettamente in
7 2, 1| metterci in mostra; chi sa?"~Se la signora di casa
8 2, 1| rimasta in arretrato, ora lo sa. La civiltà vieta soltanto
9 2, 1| come la sopportiate. Non sa cucinare. A casa mia le
10 3, 1| vita d'una fanciulla. Non sa che viso fare, nè che contegno
11 3, 1| breve risposta. "Ma no." "Sa pure di no." Ma glieli suggerisce
12 3, 2| Soltanto una parola, dica?~¾ Lo sa pure.~Tutte le dichiarazioni
13 4, 1| assicurarmi co' miei occhi, se sa essere una signora, com'
14 4, 1| fortuna della sua visita; e, sa, in casa.... siamo soltanto
15 4, 1| si trovin bene insieme.~Sa che una signora ha grande
16 4, 1| una padrona di casa non sa condur bene la conversazione,
17 4, 1| turco impalato: Il porte sa tête comme le Saint‑Sacrement.~
18 4, 1| permesso. Fanno tutte così.~¾ Sa cantare, signora?~¾ Un poco.~
19 4, 1| certo grado d'intimità. Lei sa con chi tratta, ed è sicura
20 4, 1| dicendo che in Italia non si sa scrivere! Chi non sa scrivere?
21 4, 1| si sa scrivere! Chi non sa scrivere? Loro, e noi, letterati
22 4, 2| Leopardi, che ha declamata, sa tutta La Charité di Victor
23 4, 2| salotto ed ai concerti se sa di musica perchè l'arte
24 4, 2| una tira l'altra, e non si sa più dove si va a finire.~ ~*~* *~ ~"
25 6, 1| il secondo.~Se un signore sa di dover essere presentato
26 6, 1| gli ripetevano: "Scriva sa, scriva!" Ed era chiaro
27 6, 1| disimpegno tra le mani non sa privarsene, e difende energicamente
28 6, 1| delle letterine dolci che sa a memoria prima che sieno
29 6, 1| bisogno di curarla. So che sa regolarsi bene da sè.~Questo
|