Parte, Capitolo
1 1, 2| possano essere scritti dal bambino che li dice. Ma bisogna
2 1, 2| complimento nuovo ad ogni bambino che veniva, e differente
3 1, 2| la visitatrice, lasci al bambino l'imbarazzo di prendere
4 1, 2| parola. Gli parla, ed il bambino non ha che rispondere. Dato
5 1, 2| accomodarsi. Da parte d'un bambino è sempre meglio che si limiti
6 1, 2| volta. Senza contare che al bambino, il quale non è in grado
7 1, 2| deve ricevere la visita, il bambino si ritirerà, limitandosi
8 1, 2| superfluo il dire che un bambino educato non deve mai nè
9 1, 2| dono qualsiasi da un altro bambino, e neppure rispondere: «
10 1, 2| di accettar quello?~Se un bambino va colla famiglia a far
11 1, 2| inferma, che non aveva nessun bambino in casa, e teneva in sala
12 1, 2| indiscrezione se accettassi, ecc.~Il bambino non è padrone di sè. Non
13 1, 2| ospite in casa d'altri, un bambino educato dovrà mettersi in
14 1, 2| complimento, e lui si credette il bambino più spiritoso dei due mondi,
15 4, 1| gentile? ecc., rispose: Un bambino. Si posero nell'urna le
16 4, 1| saranno le conseguenze? ¾ Un bambino.~Quella che leggeva era
17 4, 2| loro educazione.~Quando il bambino è nato bisogna pensare a
18 4, 2| compare che la famiglia del bambino sceglierà.~Le signore maritate
19 4, 2| credere, essere più utile al bambino, e più accetto ai parenti;
20 4, 2| doni, la comare darà al bambino la ciotola d'argento col
21 4, 2| scortese verso i genitori del bambino e dimostrerebbe di prestarsi
22 4, 2| pompa, si dà l'acqua al bambino, e si differisce la cerimonia
23 4, 2| battesimo, il padre del bambino offrirà un rinfresco al
24 4, 2| settimane dalla nascita del bambino. Non in sala però, ma in
25 4, 2| dorme accanto a lei è un bambino; il roseo, se è una bambina.~
26 4, 2| E, più tardi, quando il bambino comincerà ad uscire, dovrà
27 4, 2| nel mondo. Per riguardo al bambino, a cui si debbono evitare
28 4, 2| cui tutto dà fastidio. Un bambino durante un pranzo, fa cadere
|