Parte, Capitolo
1 1, 1| espansivo per dissimularlo, e si dà a far galloria con sussulti,
2 1, 2| Caterina non li rispetta, e gli dà del tu.~¾ Ma che le pare,
3 1, 2| E la serenità di spirito dà la pace al cuore e rende
4 2, 1| Sono i servitori a cui si dà la mancia, che non debbono
5 2, 1| ricevevano l'istruzione che si dà ora alle fanciulle. Allora
6 2, 2| Quando accetta l'età che le dà il suo passato, senza false
7 3, 2| babbo, che rimane libero, dà il braccio alla mamma che
8 3, 2| fuggevole e lampeggiante, che dà il fremito e l'ebbrezza
9 4, 1| silenzio.~¾ Dio! quanto mi dà sui nervi questo tintinnìo
10 4, 1| dargli certi consigli:~¾ Dà il braccio alla signora
11 4, 1| ultima.~Se la signora che dà il pranzo è vedova, o nubile,
12 4, 1| tavola la padrona di casa dà il braccio non più al suo
13 4, 1| Se durante la notte si dà una cena, tutto deve essere
14 4, 1| sciroppate e gelati.~Per chi dà un ballo, è un'indiscrezione
15 4, 1| da parte d'una signora, e dà una idea meschina della
16 4, 1| Francia nella casa in cui si dà un ballo si usa fermare
17 4, 2| lascino dire, signore mie, che dà una gran buona idea dell'
18 4, 2| la comare o chi per lei, dà un pranzo di invito in onore
19 4, 2| compare, uscendo di chiesa, dà una mancia al sagrestano;
20 4, 2| essere fatto con pompa, si dà l'acqua al bambino, e si
21 4, 2| intolleranti, a cui tutto dà fastidio. Un bambino durante
22 4, 2| tovaglia. Se qualche cosa gli dà noia, piange. Se è di buon
23 4, 2| non basta, Cosa si fa? Si dà un bacio alla signora.~La
24 4, 2| ¾ Dilla, e la signora ti dà la chicca. La signora non
25 6, 1| Quando un giovinetto non si dà delle arie da prezioso,
26 6, 1| vede ogni settimana, a cui dà del tu, e non le saluteranno.~
27 6, 1| e padrone, se lui non si dà la briga di mostrare che
|