Parte, Capitolo
1 1, 1| dell'umanità, il mondo non domanda nulla da lui.~Ma guai ai
2 1, 2| dodici convitati la stessa domanda invariabile: «ha pranzato
3 1, 2| Mentre invece, se il bimbo domanda «Come sta?» si richiede
4 1, 2| salute, ed il ricambio della domanda, a cui il bimbo deve poi
5 1, 2| di nuovo invitati da una domanda diretta.~Se i visitatori
6 2, 1| con Dio; ed il narratore domanda:~¾ Che te ne pare? Come
7 2, 1| più un simbolo. Quando si domanda:~¾ Ma è ben sicuro che la
8 2, 1| monosillabi o bisillabi per ogni domanda, che faceva da cordicella: "
9 3, 1| CAPITOLO I.~ ~La fidanzata.~ ~Domanda di matrimonio ¾ Contegno
10 3, 1| possibilità d'una certa domanda, non ci pensasse più che
11 3, 1| delle qualità morali, e domanda la tua mano.~Le alternative
12 3, 1| dopo avere rifiutata una domanda di matrimonio, deve fare
13 3, 1| nessuna falsa vanità della sua domanda, e non attribuirgli la menoma
14 3, 1| amore, della precedente domanda e del precedente rifiuto,
15 3, 1| lui non le aveva mai fatta domanda formale di matrimonio. "
16 3, 1| una questione vitale."~La domanda che egli aveva fatta, in
17 3, 1| che formale, ma era una domanda di matrimonio bella e buona.
18 3, 1| averla afflitta colla mia domanda" oppure: "Mi lusingo che
19 3, 2| che li ha suppliti nella domanda di matrimonio, e la signora
20 4, 1| di fatica.~¾ Vuoi bere? domanda il marito a tavola.~Sì.
21 4, 1| trovare un servitore che ci domanda il nostro nome come un avvocato
22 4, 2| ad ogni modo, se non la domanda in isposa, non ha nessuna
23 6, 1| cappello come un povero che domanda un soldo, precisamente come
24 6, 1| della presentazione e della domanda ai parenti. Ma se è di quei
25 6, 1| pure.~Se la signora a cui domanda un ballo rispondesse che
26 6, 1| le sue figliole, la prima domanda d'un giovine educato deve
|