Parte, Capitolo
1 1, 1| sull'Home, passano metà dell'anno girovagando in paesi stranieri,
2 1, 2| solenni. Il Natale, il Capo d'anno, gli onomastici, i natalizi
3 2, 1| parenti a Natale o a capo d'anno, senza neppure scartocciarli,
4 2, 1| è difficile trovare ogni anno, e tante volte qualche cosa
5 3, 1| il tale giorno del tale anno, nella casa tale, il signorino
6 4, 1| confesso che il mio secondo anno di nozze fu assai meno beato
7 4, 1| approfitta del Natale, del capo d'anno, dell'onomastico, d'una
8 4, 1| soltanto, ma per tutto un anno, in capo al quale dev'essere
9 4, 1| sarà meraviglia se entro l'anno finirà per morirne davvero.~
10 4, 1| assiduità, il giorno di capo d'anno si darà una mancia alle
11 4, 1| doveva sposarlo che fra un anno; però, volendo tenere segreta
12 4, 1| ed importante. In questo anno di grazia, e di scuole superiori,
13 4, 1| ben provveduta.~Al capo d'anno, dopo aver scritto ai parenti
14 4, 2| Tal paese, giorno tale, anno tale, ore tante.~ ~oppure:~ ~
15 4, 2| riconoscenza, al capo d'anno o al finire delle scuole.
16 4, 2| Lombardia, portano il lutto un anno. Un anno! Tutti gli anni
17 4, 2| portano il lutto un anno. Un anno! Tutti gli anni del nostro
18 4, 2| tempo, del suo amore.~Un anno solo! e dopo un anno le
19 4, 2| Un anno solo! e dopo un anno le vedove possono danzare,
20 4, 2| è di due anni. Il primo anno tutto in lana nero, con
21 4, 2| d'un morto. Ma il secondo anno, anche in Francia e dappertutto,
22 4, 2| è finito. Ci si mette un anno di più, ma ci si arriva
23 4, 2| il lutto da vedova è d'un anno. Si può fare il secondo
24 4, 2| è più di moda. Dunque un anno di lutto; e non c'è morto
25 4, 2| mamma, i nonni è pure d'un anno. Pei fratelli, le sorelle,
26 6, 1| ed almeno una volta all'anno, come il minimum della confessione,
|