Parte, Capitolo
1 Edi | accadono a questo mondo, il vedere che le mie «leggi di cortesia,»
2 1, 2| pure quando lo seppe, al vedere rivelato così, che in famiglia
3 1, 2| si voltassero indietro a vedere com'è triste, quell'essere
4 1, 2| sanno ancora ballare, ma al vedere quel movimento insolito,
5 1, 2| ogni guaio. E la gioia di vedere quelle piccole creaturine
6 1, 2| una cosa commovente e cara vedere alcune giovinette che appena
7 1, 2| piccola inferma; e bisognava vedere con che buon garbo glielo
8 2, 1| vicina di tavola.~Bisognava vedere l'aria diffidente e l'esagerazione
9 2, 1| signorine non debbono farsi vedere in abito da camera: che
10 3, 1| giudizio ce l'hai; fa un po' vedere? Sì, è già completamente
11 3, 1| suggerita dalla vanità di farsi vedere desiderata, può offendere
12 3, 1| mostrarsi, ed a lasciarsi vedere nello stato in cui si trova
13 3, 1| fotografie.~E la gioia di poter vedere il fidanzato in casa sua,
14 3, 2| un'illusione ottica mi fa vedere le sue calze.~E sarei pronta
15 3, 2| nelle giovani, ed accade di vedere giovinette di sedici o diciott'
16 3, 2| la cerimonia nuziale, al vedere il pubblico, e specialmente
17 3, 2| bontà indulgente che porta a vedere alla prima il lato bello
18 4, 1| che un uomo è avvezzo a vedere le mogli degli altri, e
19 4, 1| quella signora sia avvezza a vedere il marito mancar di cortesia,
20 4, 1| essere corto e non s'ha da vedere pendere sotto la tovaglia.~
21 4, 1| uniformarvisi, ed è tanto bello il vedere che tutto quanto parte da
22 4, 2| aspetti un momento. Le faccio vedere Lotto (Carlo, Carlotto,
23 4, 2| impressione punto poetica, il vedere genitori e maestra, in tanta
24 5, 1| ombra. Ci va per udire e vedere. Non per essere veduta.~
25 6, 1| delle settimane senza farsi vedere dalle persone che gli furono
|