Parte, Capitolo
1 1, 1| compiere colla sua manina quell'atto di civiltà, alza le spalline
2 1, 1| Melchiorre Gioia dice che è atto inurbanissimo il palpare
3 1, 1| averci rappresentata Teti, in atto di palpare il volto a Giove.
4 1, 2| cercare d'essere i primi a far atto di cortesia verso le loro
5 1, 2| supplizio, ricorrendo all'atto più incivile che possa fare
6 2, 1| fronte accigliata; ed in ogni atto della sua figliola avrebbe
7 2, 1| lasciar trasparire, da un atto, dalla fisonomia, da un
8 2, 1| mandano saluti; sarebbe un atto di confidenza.~S'immagini
9 2, 1| accettare senza complimenti, in atto d'obbedienza. Questo genere
10 2, 1| alzarsi, ed accennando in atto di offerta il sedile abbandonato,
11 2, 1| bene a porgere il volto in atto di domandare un bacio nel
12 2, 1| di confidenziale in quell'atto.~Se una signorina non ha
13 2, 1| divertirsi a vent'anni?~All'atto di ritirarsi le signorine
14 2, 1| come se fosse al quarto atto d'un melodramma.... Avevi
15 3, 2| a genitori quell'ultimo atto di tutela, che non impone
16 4, 1| farsi più ardito a quell'atto, tanto che gli si fece accosto,
17 4, 1| sempre una persona a fare un atto eroico, per dimostrare uno
18 4, 1| poter ricevere lui quell'atto di deferenza.~Gian Giacomo
19 4, 1| obbligo di alternarsi ad ogni atto, per mutar prospettiva,
20 5, 1| divertire la gioventù. Sarà un atto di generosità e di abnegazione,
21 6, 1| discorrere. È ancora un atto di fiducia che gli fanno
22 6, 1| inurbano, a ricevere un atto gentile senza ringraziare,
23 6, 1| sentimenti di umanità.~Non c'è atto cortese che non s'inspiri
|