Parte, Capitolo
1 1, 2| nessuno, le potrà cogliere ed offrire alla mamma, alla sorella,
2 1, 2| prenderebbe prima il gelato da offrire alla piccola inferma; e
3 2, 1| usanza di certe signorine, di offrire alle figlie delle visitatrici
4 2, 1| un uomo non manca mai di offrire ad una vicina di tavola.~
5 2, 1| il primo dono che le deve offrire lo sposo, se l'ha già portata
6 2, 3| accolto i loro ospiti, non offrire mai rinfreschi di propria
7 3, 2| cui la futura moglie deve offrire al futuro marito uno spillo
8 4, 1| una festa di famiglia, per offrire in dono alla sposa un oggetto
9 4, 1| affinchè si possa, volendo offrire il suo posto in tempo ad
10 4, 1| nell'offrir molto, ma nell'offrire quello che si ha.~ ~*~* *~ ~
11 4, 1| Il trattamento da offrire in una serata è arbitrario.
12 4, 1| padrona di casa non può offrire una seconda sera il té ad
13 4, 1| tutte bevande che si possono offrire. Le paste più adatte sono
14 4, 1| altra non si cesserà di far offrire acque sciroppate e gelati.~
15 4, 1| ha il gentil pensiero d'offrire qualche fiore o qualche
16 4, 2| oneri, epperò non lo si deve offrire che a parenti o amici intimi,
17 4, 2| La comare è in dovere di offrire al figlioccio una medaglia
18 4, 2| generosa, potrà, alla medaglia, offrire anche l'abito da battesimo,
19 4, 2| sicura e migliore è di non offrire ospitalità a signorine quando
20 4, 2| casa giovinotti, e di non offrire ospitalità a giovinotti
21 6, 1| entrando in casa; a lei deve offrire prima i piatti in tavola,
|