Parte, Capitolo
1 1, 1| impensierisce; s'è sognato male, è ancora di cattivo umore.
2 1, 2| E la signorina è rimasta male perchè è brutta.~¾ È brutta?
3 1, 2| po' il vizio di risponder male. Ed allora bisogna sentire
4 1, 2| sgarbo.» La gli vada a voler male a bambini educati a quella
5 1, 2| non abbiano a rimanerne male.~Ebbene, si persuadano che
6 1, 2| Ma l'istitutrice rimase male, ed il babbo pure quando
7 1, 2| che a «far bene si trova male» ed altre riflessioni sull'
8 1, 2| tali. Si udirono vari sì male articolati, timidi, soffocati,
9 2, 1| d'un ladro. Aveva scelto male il posto per farla in barba
10 2, 1| questa debolezza.~¾ Non c'era male la signorina Tizia, con
11 2, 1| diciott'anni.~¾ Non c'era male? osserva un conoscitore
12 2, 1| e schietti, ci pieghiamo male a quella meschina scherma
13 3, 2| a meno di dire che fanno male. Capisco le prime. La loro
14 3, 2| sposi, che s'accomodavano male di quelle scene in cui facevano
15 4, 1| miglior medico, per curare un male, di quello che l'ha scoperto:~ ~"
16 4, 2| E si era figurato tutti male presso quella maestra, che
17 4, 2| pace del cuore. Avete fatto male. E lei pure ha fatto male
18 4, 2| male. E lei pure ha fatto male scrivendovi. Ma voi avete
19 5, 1| povere donne, che, senza far male a nessuno, vorrebbero galvanizzare
20 5, 1| bene. Il giocare a caso e male, è un'ingenua inesperienza
21 6, 1| di cui vado superba. Che male ho fatto infine? Un libro
|