Parte, Capitolo
1 Edi | nelle poche pagine del mio libro, mi fece apprezzare il libro
2 Edi | libro, mi fece apprezzare il libro stesso per la sua utilità
3 Edi | dedico adunque a loro il mio libro, affido a loro la mia Gente
4 Int | primo editore di questo libro quando mi disse:~"Lei, Marchesa,
5 Int | generazioni, dovrebbe scrivermi un libro, che trattasse appunto dei
6 Int | pauroso.~Ora, il genere di libro che mi disponevo a scrivere
7 Int | prelato scriveva il suo libro dedicandolo ad un giovinetto,
8 Int | creanza.~Non farò del mio libro un trattato di morale; sarebbe
9 1, 2| difficile trovare in un libro i versi che si adattino
10 1, 2| copiare.~¾ Ne copii una da un libro. Ne ha tanti!~Era un'idea.
11 1, 2| con gran sussiego il suo libro di lettura, ed a leggerne
12 1, 2| dove l'aveva copiata? Nel libro di lettura? Ma che idea
13 1, 2| ho scritte fin, qui nel libro scritto per le loro sorelle,
14 2, 1| prima edizione di questo libro mi guadagnò ‑ se fosse meritata
15 3, 2| offendere nè me, né il mio libro.~ La Marchesa Colombi.~ ~
16 4, 1| marito, questa parte del mio libro la riguarda. S'è maritata
17 4, 1| dirne il titolo. Il mio libro lo possono leggere anche
18 4, 1| gusti per cercare nel mio libro insegnamenti che li combattono.
19 4, 2| spiegarmi troppo in questo libro. Ma debbono comprendere,
20 6, 1| questa pagina 230 del mio libro; ed è per questo appunto
21 6, 1| male ho fatto infine? Un libro inutile? Dappoco? Una sciocchezza?
|