Parte, Capitolo
1 Int | figurar bene in tutte le circostanze della vita."~Una cosa che
2 1, 2| sociali, alle qualità, alle circostanze d'una persona. Una allusione
3 1, 2| scambiare saluti, auguri nelle circostanze speciali, e dimostrazioni
4 1, 2| Allora, come in tutte le circostanze, non debbono parlare colle
5 2, 1| da dire nelle identiche circostanze. Ma il farlo con aria infastidita
6 2, 1| trattengano più a lungo. In tali circostanze, se c'è qualche invito affatto
7 2, 1| signora, condannata dalle circostanze a vivere in una casa che
8 2, 1| meritata.~È appunto in tali circostanze eccezionali, che una signorina
9 2, 3| come fanno molte in simili circostanze:~¾ "Non posso: faccio la
10 3, 1| viene mai meno anche nelle circostanze solenni, ha fatto come se
11 3, 1| cuore, il quale in quelle circostanze non le suggerisce altro
12 3, 2| il tempo ha già mutate le circostanze. Omai i babbi hanno finito
13 3, 2| questa, come in tutte le circostanze in cui vi sono formalità
14 3, 2| signorina, che per una serie di circostanze troppo lunghe a ripetersi,
15 4, 1| semplici mortali.~In tutte le circostanze una signora non rende mai
16 4, 2| colore preferito in quelle circostanze. La durerà questa moda?
17 4, 2| prestabilita per queste dolorose circostanze, sarà bene uniformarsi alle
18 4, 2| deporre il lutto in quelle circostanze. Il ballo non è certamente
19 6, 1| un paese all'altro, se le circostanze lo esigono.~Ma, per carità,
20 6, 1| sua amicizia nelle grandi circostanze.~Le grandi circostanze,
21 6, 1| grandi circostanze.~Le grandi circostanze, il caso di buttarsi nell'
|