Parte, Capitolo
1 2, 1| feconde che la luce del sole,~E lo sguardo negli occhi
2 2, 1| ugualmente come un raggio di sole. Non parlava mai di quando
3 2, 1| d'una luce scialba; ed il sole abbaglia coi suoi raggi;
4 2, 1| Tutto è possibile sotto il sole" ‑ ed~"Errare humanum est" ‑
5 2, 1| debbono mettersi la sortita da sole, o farsi aìutare da una
6 2, 2| troppo tutto matura sotto il sole. Gli uomini le piante, le
7 3, 1| quanti figli della terra il sole~Veggon, e il cielo degli
8 3, 2| signorine mature, che vivono sole, faranno l'invito a nome
9 3, 2| tinte color di rosa, come il sole col crepuscolo! E sentirsi
10 3, 2| di amarsi alla luce del sole, senza menzogne, senza rossori,
11 4, 1| ridicoli che brulicano sotto il sole, è il marito danzante d'
12 4, 1| nelle sale di compagnia; o, sole, sissignore; ai bagni è
13 4, 1| loro marito; ma se sono sole, richiedano più che mai
14 4, 1| giuochi. E non vadan mai sole passeggiando fra le ombre
15 4, 2| per bene, non le lascia sole tutta la serata in casa
16 4, 2| quelle figliuole impeccabili, sole durante un'ora col maestro
17 6, 1| che nulla è nuovo sotto il sole, neppure le signore mitingaie
18 6, 1| non condurre le signorine sole al buffet, non isolarsi
19 6, 1| riparo dalla polvere e dal sole, dovrebbe essere due volte
20 6, 1| riconoscente~ ~"Finchè il sole~ Risplenderà sulle sciagure
|