Parte, Capitolo
1 1, 1| isoliamo. Vivono con noi. Sono padroni di tutto l'appartamento.
2 1, 2| giudici della educazione dei padroni sono i servitori. Li stiano
3 1, 2| sentirli come saltano! «E che i padroni sono loro, e che io sono
4 1, 2| sè dei bambini, i piccoli padroni di casa si metteranno accanto
5 1, 2| vogliano fare un rimprovero ai padroni di casa d'aver fatto servire
6 1, 2| ad un ringraziamento ai padroni di casa. Ma sono caldamente
7 1, 2| balli da bambini, i piccoli padroni di casa debbono sacrificarsi
8 1, 2| abnegazione da parte dei piccoli padroni di casa, che tratto tratto
9 2, 1| quasi si volesse dire ai padroni di casa:~‑ Io non so che
10 2, 3| offerte che hanno fatte i padroni di casa.~Si asterrà assolutamente
11 3, 2| tranquilla, dove saranno padroni e soli, e dove si vedranno
12 4, 1| subito dopo aver salutati i padroni di casa e le altre signore,
13 4, 1| mezzo di far conoscere ai padroni che si vuol fare una generosità.~
14 4, 1| troppo sovente trascurata dai padroni di casa. Una signora che
15 4, 1| faccia suo marito.~Se i padroni di casa non ballano, scelgono
16 4, 1| lasci che vada da sè. I padroni di casa sono i più incomodi
17 4, 1| artistica e patriottica.~Ma ai padroni di casa si deve un aggettivo
18 4, 1| rispetto che le deve.~Sono i padroni di bottega che domandano
19 4, 2| beninteso, a spese dei padroni.~¾ Scusi, marchesa, non
20 6, 1| uomo che, alla presenza dei padroni, rivolge il discorso alla
|