Parte, Capitolo
1 Int | accettai l'incarico.~Ai tempi remoti della mia giovinezza,
2 Int | cose speciali ai nostri tempi, ai nostri costumi, che
3 Int | questi costumi ed in questi tempi ci vivo, e che in nessun
4 Int | fra la gente civile. ¾ Ai tempi di Monsignor Della Casa
5 Int | ed i galatei di tutti i tempi che verranno, non sono altro
6 2, 1| un rapimento."~ ~A quei tempi le signorine educate parlavano
7 2, 1| metta come si faceva ai miei tempi, ¾ loro dunque, non s'adagiano
8 2, 1| avanza.~ ~*~* *~ ~A' miei tempi, ¾ tempi delle vecchie mamme,
9 2, 1| A' miei tempi, ¾ tempi delle vecchie mamme, delle
10 2, 1| cose alle quali, ai miei tempi, non si pensava nemmanco.
11 4, 1| un orologio in tasca. (Ai tempi della marchesa Colombi ne
12 4, 1| avere un motto latino. Da tempi immemorabili questo si è
13 5, 1| stare quel benedetto a' miei tempi, che in bocca dei vecchi
14 5, 1| generazione nuova. I suoi tempi sono passati e non tornano
15 5, 1| non tornano più. Accetti i tempi moderni. senza rimpianti,
16 5, 1| pedanterie. Creda a me, tutti i tempi hanno avuto la loro porzione
17 6, 1| modificandosi secondo i tempi, sono venute fino a noi
18 6, 1| della strada ferrata.~Ai tempi di Monsignor della Casa,
|