Parte, Capitolo
1 2, 1| o di quel colore che la moda favorisce, in modo da far
2 2, 1| sentimentalismo è passato di moda. E, non fosse che per quest'
3 4, 1| oppure ai due capi alla moda del medio‑evo e può essere
4 4, 1| sono fanatici di questa moda, che permette loro di prendere
5 4, 1| tavola sono affatto fuori di moda; e non occorre spender parole
6 4, 1| convitati.~Va pure passando di moda l'uso stomachevole di servire
7 4, 1| gabinetto pei fumatori; una moda che altre volte sarebbe
8 4, 1| acque indicate... dalla moda.~Se lui non può accompagnarla,
9 4, 1| soggetta ai capricci della moda, come pure il colore. Costa
10 4, 1| consigliarle di seguire la moda se possono. Ora l'ultimissima
11 4, 1| possono. Ora l'ultimissima moda è d'avere un motto latino.
12 4, 2| fino a ieri. Da oggi la moda è cambiata; ed il nero è
13 4, 2| circostanze. La durerà questa moda? Ne dubito.~Il compare,
14 4, 2| mezzo lutto. Ma non è più di moda. Dunque un anno di lutto;
15 5, 1| ridicole per una vecchia: la moda non la giustifica di portarle.
16 5, 1| giustifica di portarle. L'unica moda delle vecchie, sempre uguale,
17 5, 1| di meno; e vestite alla moda, grazie al penoso contrasto
18 6, 1| girata la ruota; è venuta la moda insulsa di affettare l'indifferenza,
|