Parte, Capitolo
1 Edi | avevo studiato fra la vera gente per bene, che, se Dio vuole,
2 Edi | libro, affido a loro la mia Gente per bene. La trattino colla
3 Edi | loro nulla da insegnare, la Gente per bene si troverà in famiglia,
4 Int | sradicare completamente tra la gente per bene quelle straordinarie
5 Int | costumanze adottate fra la gente civile. ¾ Ai tempi di Monsignor
6 1, 2| comporteranno benissimo colla gente di servizio.~ ~*~* *~ ~In
7 1, 2| poi gli invitati non erano gente molto immaginosa, si correva
8 1, 2| senza scortesia verso la gente che è in sala. E quando
9 1, 2| accorta che esser figlia di gente che aveva bottega era la
10 1, 2| i bottegai fossero bassa gente, e l'avere bottega fosse
11 2, 1| è costato tanto Ma buona gente! A casa mia si mangia meglio
12 2, 3| chiamare «Signora» dalla gente di servizio, e tutte le
13 3, 2| per quello che dirà la gente; le famiglie poco agiate
14 4, 1| marito o da me, e però sono gente ammodo. Entrino dunque senza
15 4, 1| pediluvio alla presenza della gente. Cosa ne penserebbe il povero
16 4, 1| far danzare; e che povera gente anche! Una signora, che
17 4, 1| testa da pensare a tanta gente.~Assentandosi dal paese
18 4, 2| come pei padri. Ma noi, gente civile, abbiam trovato il
|