Parte, Capitolo
1 Int | non si compone dei suoi maestri, che gli è affatto ignota,
2 1, 2| debbono praticare verso i maestri; agli stessi obblighi di
3 1, 2| generale degli scolari ai maestri:~¾ Riverita, signora maestra!~
4 1, 2| mettere in caricatura i propri maestri, anche quando non se ne
5 2, 1| il suo comodo; ed i miei maestri non le piacevano mai. Erano
6 4, 1| Se i sonatori fossero i maestri della padrona di casa, di
7 4, 2| società ¾ Civiltà verso i maestri dei figli ¾ Verso i loro
8 4, 2| tutte le età.~ ~*~* *~ ~I maestri a cui una madre affida l'
9 4, 2| scuola, ed in seguito fare ai maestri quelle visite di dovere,
10 4, 2| stessi di presentare ai maestri i doni che vogliono offrir
11 4, 2| orologio colla catena. Coi maestri bisogna esser generosi se
12 4, 2| discorrere dell'onorario dei maestri, del prezzo delle lezioni,
13 4, 2| necessità materiali dei maestri, che vedono vestire e trattarsi
14 4, 2| facessero, il prestigio dei maestri sarebbe distrutto.~Tocca
15 4, 2| dovrebbe fare personalmente ai maestri. Le lettere dirette ai figli
16 4, 2| lettere dirette ai figli ed ai maestri non dovranno mai essere
17 4, 2| rispetto, signore mie. I maestri sono uomini come gli altri,
|