Parte, Capitolo
1 Int | sulle strette di mano; sul contegno da tenere in viaggio, e
2 1, 2| nulla di quel cambiamento di contegno a suo riguardo. Lei non
3 1, 2| figura o sul vestire o sul contegno delle persone; un errore
4 1, 2| spirito, debbono starci con un contegno rispettoso e tranquillo.
5 2, 1| lasciar andare il proprio contegno sulle massime volgari ed
6 2, 1| di convenienza pel loro contegno in quella circostanza non
7 2, 1| staccarsi da quella dignità di contegno che s'addice ad una fanciulla.
8 2, 1| è concesso; ma quanto al contegno, deve essere tanto più riserbato
9 2, 3| vestire, le abitudini, il contegno, il linguaggio d'una signora
10 2, 3| giovinetta. Ed in tal caso il suo contegno dovrebbe essere, a seconda
11 2, 3| molte conoscenze; ma il suo contegno era perfetto. Accompagnava
12 3, 1| Domanda di matrimonio ¾ Contegno coi parenti ¾ Colle amiche
13 3, 1| che i suoi occhi ed il suo contegno avevano già rivelati, offriva
14 3, 1| sa che viso fare, nè che contegno tenere. Il mostrarsi allegra
15 4, 1| altra differenza tra il contegno che usa in società, e quello
16 4, 2| figli grandi, vigilarne il contegno rigorosamente, in modo che
17 6, 1| inescusabile se col suo contegno compromette una signora.~
|