143-attra | attri-condi | condo-duett | dugen-grati | gravo-limog | limon-palto | panch-ragio | ralle-sciup | scivo-tagli | tal'-zucch
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 | 143
2 Int | fatta, come ognuno sa, nel 1763.~Io era giovane, giovanissima
3 Edi | gentiluomini.~ ~Milano, 1891~ ~La Marchesa Colombi.~~
4 1, 2 | Anch'io, grazie.~ ~In tutto 216 frasi, da mandar a monte
5 6, 1 | arrivare fino a questa pagina 230 del mio libro; ed è per
6 | 24
7 4, 1 | degli Ugonotti? Di' che m'aaami diii....~¾ Sissignore.~¾
8 2, 1 | luce scialba; ed il sole abbaglia coi suoi raggi; e dove scalda
9 6, 1 | positivi delle signore, si abbandonano più facilmente ai loro gusti,
10 6, 1 | signora alla stazione, non abbandonarla prima d'averla veduta a
11 6, 1 | contratta la dolce abitudine di abbandonarsi ad un pisolino riconfortante
12 6, 1 | modo.~Una moglie che viene abbandonata a se stessa è come un gioiello
13 2, 1 | signorina Caia, che ti si abbandonava mollemente nelle braccia,
14 3, 2 | il passo e parlandosi con abbandono; e poter ripetere a se stessi:
15 1, 2 | buffa, quegli straordinari abbassamenti di voce e tutto il corredo
16 1, 2 | tanto da sbalordire, e senza abbassarla in modo assurdo. Non si
17 | abbiam
18 2, 1 | famiglia, non mancano mai di abbigliarsi per andare a pranzo. E pure
19 4, 2 | molta confidenza, e volendo abbondare nei doni, la comare darà
20 4, 1 | corrergli incontro e di abbracciarlo; se non lo facesse mostrerebbe
21 2, 1 | dovranno prendersi per le mani, abbraccíarsi, e circolare appaíati a
22 4, 2 | però di prolungarlo, non di abbreviarlo.~In Francia, ed anche in
23 4, 1 | fantoccio. Per quello scudo abdicano ogni suscettibilità artistica
24 1, 2 | il nomignolo neutro sono abdicati. S'immischiano di ragionare
25 2, 1 | quella compagnia! Aveva l'abilità di sacrificarmi completamente.
26 4, 1 | Assentandosi dal paese dove si abita, o dove s'è passato qualche
27 2, 3 | degli inverni di Torino. Si abitava assai lontani dal centro,
28 4, 1 | credere che quello sia il modo abituale con cui il suo marito tratta
29 6, 1 | alle loro figliole. Se ne abusasse sarebbe una enormità. Credo
30 4, 2 | conosciuto dei giovani che hanno abusato delle lettere d'una signorina.
31 4, 2 | corrispondenza. So che non abusereste dell'imprudenza d'una giovinetta
32 2, 1 | uso serve di tetto a molti abusi." ‑ E con un altro ancora: "
33 6, 1 | una enormità. Credo che l'abuso di fiducia sia un aggravante
34 1, 2 | vecchia buona!~D'allora non mi accadde mai piú di dimostrare la
35 2, 1 | signorine mie, se codesto accadesse, si guardino bene dal fare
36 4, 1 | gentilezza di andarli a visitare.~Accadeva però, che, mostrandosi sempre
37 6, 1 | lo credono davvero?~Così accadrà loro d'incontrare per la
38 6, 1 | futura sposa d'un altro, non accadrebbe a nessuno di scoprire più
39 6, 1 | altre persone non cerchi di accaparrare l'attenzione della signora
40 4, 1 | complimenti che crede, e non accaparrarlo tutto per sè, e non domandargli
41 4, 1 | del loro figliolo, se lo è accaparrato, l'ha fatto suo, e d'un
42 1, 2 | le manine sul piatto; nè accarezzare in viso i convitati, nè
43 6, 1 | mani, si raggrinzano, si accartocciano inurbanamente in un salotto,
44 2, 1 | Se la padrona di casa le accenna un posto, anche al suo fianco,
45 4, 2 | scrivendo ai fanciulli non si accennerà mai ai doni che si possono
46 6, 1 | cognizione, e non con quegli accenni vaghi, quegli elogi generici
47 1, 2 | ragazzina per bene; dissi coll'accento strisciante della noia:~
48 2, 1 | nello stringerle la mano, di accentuar molto l'inchino, in modo
49 3, 2 | altare. Gli occhi umidi ed accesi, le labbra tumide, il naso
50 3, 1 | momento lo sposo ottiene l'accesso in casa, e, se è in altra
51 4, 1 | portata con tutti quegli accessori che costituiscono l'ordine:
52 Int | che ne presi coraggio, ed accettai l'incarico.~Ai tempi remoti
53 6, 1 | addirittura, lo rifiutano, o lo accettano come per forza e di mala
54 5, 1 | riguardo alla sua età deve accettarle, senza orgoglio, ma senza
55 1, 2 | Sarebbe indiscrezione se accettassi, ecc.~Il bambino non è padrone
56 4, 1 | dire che la relazione è accettata, ed allora lei ritorna,
57 2, 2 | A conti fatti, in quell'accettazione una signorina ha tutto da
58 1, 2 | mamma e la tua lo permettono accetterò» come fanno taluni, per
59 4, 1 | ricambio d'inviti, ai quali, s'accettino o no, si risponde sempre
60 1, 2 | l'invito. Mio padre non accettò. Pochi giorni dopo mi scrisse
61 5, 1 | abbigliature serie.~E se ha qualche acciacco, qualche malanno, lo lasci
62 2, 1 | viso allungato, una fronte accigliata; ed in ogni atto della sua
63 4, 1 | ben riscaldato, dove si accoglieranno i primi invitati, e dove
64 1, 2 | disgrazia.~Lascio pensare come accogliesse il complimento della bimba,
65 4, 1 | erano sempre fuori, e non li accoglievano mai. Per cui si dovette
66 1, 2 | pensata.~Una salva di elogi accolse la bimba.~¾ Come! La Gemmolina
67 1, 2 | gentilezze che l'avevano accolta un momento prima, ed il
68 6, 1 | tutte le case sono bene accolti, perchè, giovani e senza
69 2, 3 | persone della famiglia hanno accolto i loro ospiti, non offrire
70 5, 1 | E poi l'amore di madre accomoda tutto. Ma quella signora
71 1, 2 | giorno, e lo pregherà d'accomodarsi. Da parte d'un bambino è
72 3, 2 | soddisfazione degli sposi, che s'accomodavano male di quelle scene in
73 2, 3 | posso: faccio la mamma" con accompagnamento di smorfiette e sorrisi,
74 6, 1 | sposa, che nel mostrare, accompagnandola almeno una volta da ciascuna,
75 4, 2 | le noie ed i disturbi che accompagnano le fatiche d'un corredino,
76 3, 1 | che gli occhi del signore accompagnante sembravano due unità di
77 4, 1 | signora colla quale si sono accompagnate.~Le dimenticanze, i doppi
78 1, 1 | una folla di doveri, che l'accompagneranno per tutta la vita crescendo
79 4, 1 | signore che non hanno chi le accompagni, tanto più se la signora
80 3, 1 | distingue, o per dir meglio, accomuna tutti gli esseri umani,
81 2, 1 | cameriera di casa perdesse ad acconciarle il capo un tempo tanto più
82 4, 1 | cappellini impossibili; acconciature sguaiate. Tutte approvano
83 6, 1 | delle signore che non s'accontentano di dire al visitatore: "
84 2, 1 | teste più brune debbono accontentarsi dei fiori. Per portare i
85 6, 1 | una mezz'ora, via, e s'accontenti.~E durante quel tempo se
86 4, 1 | soltanto col té e coi vini si accoppiano bene i sandwichs. Col ponce
87 3, 1 | educazione. Gli abiti non ti si accorciano più ad ogni stagione. Il
88 4, 1 | dalla civiltà, che la moglie accorda a sè stessa. E se lei riceve
89 4, 1 | pregasse una signora di accordargli un ballo, senza esserle
90 2, 1 | accompagna, e questa gli abbia accordata la sua relazione.~L'unico
91 4, 1 | crucis del loro podere.~Accordino loro la massima libertà
92 4, 2 | momento. La mamma se ne accorge.~¾ Oh ma che naso avete!
93 2, 1 | signorine debbono subito accorrere ad aiutarla. Dovranno però
94 1, 2 | in collegio, perchè s'era accorta che esser figlia di gente
95 4, 2 | tempo gl'italiani si sono accorti che la nostra lingua è bella,
96 2, 1 | questo è un giurì non troppo accreditato perchè pecca d'indulgenza.
97 4, 1 | attraenti della propria.~L'accuratezza, l'eleganza bene intesa,
98 6, 1 | pranzo in ritardo e poco accurato, e talvolta il disamore
99 4, 1 | ma non voglio che mi si accusi di plagio.~Ho dato all'Emma
100 2, 2 | di nascita, colla finta acerbità dell'ingenua.~Perchè? Basta
101 2, 1 | da dar ragione al signor Achille Torelli, nel ritratto poco
102 5, 1 | antichità della persona, acquistano dieci anni di più.~ ~*~* *~ ~
103 1, 2 | discorsi sui quali ha potuto acquistare la certezza che le stesse
104 4, 1 | quindici anni soltanto, ha acquistate tutte le responsabilità,
105 4, 1 | tutti i fiori che hanno un'acutezza di profumo da dar l'emicrania
106 2, 1 | vi si trova bene, e vi si adagia come se dovesse rimanervi
107 2, 1 | tempi, ¾ loro dunque, non s'adagiano punto nella loro casa, nè
108 2, 1 | nessun'altra immagine di cosa adagiata. Ci stanno, salvo il rispetto,
109 6, 1 | sanno,~ ~"Les sots, depuis Adam, sont en majorité."~ ~ ~ ~
110 2, 1 | di preghiere inventate da Adamo in poi, prima di aderire
111 4, 1 | possono offrire. Le paste più adatte sono i picnics, i muffins,
112 2, 3 | sotto pena di ridicolo. Si adatterà ad imparare i giuochi più
113 4, 1 | quattro, di varie dimensioni, adatti ai vini che si debbono servire.
114 1, 2 | un libro i versi che si adattino precisamente a' sentimenti,
115 1, 2 | dire che quel discorso è adatto alla loro intelligenza e
116 2, 1 | vista.~Vedono ch'io sono addentro nei loro piccoli segreti.~
117 3, 1 | per avere una istitutrice addetta alla sua persona. Viveva
118 2, 1 | dignità di contegno che s'addice ad una fanciulla. Il buon
119 2, 3 | i divertimenti che le si addicono meglio. Al ballo non ci
120 3, 2 | Al momento poi di dire addio al babbo, alla mamma, alla
121 4, 1 | asprezze del carattere, di addolcire la voce per lui, colla stessa
122 4, 2 | alla primogenita, che fa addormentare recitando tutta la Passione
123 2, 1 | dell'amore, e mi sento ~Addormentarmi l'anima tutta in un rapimento."~ ~
124 4, 1 | dilettante di musica, non gli addossino l'incarico di divertire
125 2, 2 | assistere a nozze. Si tirò addosso un ridicolo da cui non potè
126 4, 1 | accetta. O, se deve rifiutare, adduce una scusa plausibile, senza
127 4, 1 | correrà ad incontrarli, ed addurrà le vere cause che le impedirono
128 5, 1 | giudicarle, cito qui, per adempiere al compito assunto, le regole
129 1, 2 | resistenza presso i fanciulli è l'adempimento dei doveri religiosi.~Non
130 4, 1 | prima che il servitore, per adempire al suo incarico, sia costretto
131 3, 2 | descrizioni.~Ma, dopo aver adempito al mio debito accennando
132 2, 1 | da Adamo in poi, prima di aderire a sonare o a cantare, in
133 3, 2 | mi ha spoetizzata. Ancora adesso, quando incontro per via
134 2, 2 | sorellina uscita appena dall'adolescenza, sarebbe una caricatura.~
135 4, 1 | stemma o col motto, non si adopera mai per mandar commissioni
136 3, 1 | che fare col cuore, che l'adorano addirittura, ~ ~"Fra quanti
137 4, 1 | Ma se sanno di avere un adoratore capace di spingere la devozione
138 1, 2 | carezzevole coi bimbi! Io lo adorava; lo colmavo di carezze e
139 1, 2 | appena ne discende, appena adotta una sedia comune, fosse
140 4, 1 | pranzo. In molte famiglie adottano la formola francese. Ma
141 4, 1 | raccomandare caldamente di non adottarlo mai. Sono i locandieri che
142 2, 1 | abitudine delle bagnature, adottarne pure la flirtation insidiosa
143 4, 1 | padrona di casa; del resto è adottata anche a Corte.~Non bisogna
144 Int | e cadono le costumanze adottate fra la gente civile. ¾ Ai
145 1, 1 | monco e, nell'intimità, ne adottiamo la nomenclatura strampalata;
146 1, 2 | debbono parlare colle persone adulte se non sono interrogati.
147 4, 1 | sono troppo spesso nelle adunanze numerose dei raccoglitori,
148 | adunque
149 4, 1 | rassicurarla, usandole modi affabili e cortesi, presentandola
150 4, 1 | dice il suo parere, e l'afferma con poche parole. Nessuno
151 1, 2 | rispettabilissima signora la quale era affetta da un grosso neo sulla punta
152 2, 1 | indifferenti ed annoiati, che affettano molte signorine sono di
153 4, 1 | ha messo tutti gli altri affetti al secondo posto; ed a che
154 4, 1 | casa che ci ospita.~Ma non affettiamo neppure, con una mancia
155 1, 2 | fuggono così, senza una parola affettuosa!~Quel maestro vive per loro.
156 3, 1 | di trattarsi dev'essere affettuoso, amichevole, ma non mai
157 4, 2 | maestri a cui una madre affida l'istruzione ed in parte
158 4, 1 | della famiglia, non deve mai affidare ad una cameriera nè ad altri
159 6, 1 | maggiore, o un parente a cui affidarle.~Se una signora ha una serata
160 6, 1 | ambasciata che la signora gli affidasse, accompagnarla se occorre,
161 1, 2 | educazione della piccina era affidata ad una vecchia signora nubile,
162 Edi | adunque a loro il mio libro, affido a loro la mia Gente per
163 4, 2 | persone di grande intimità, affine di evitare i rumori che
164 4, 1 | potere con tutta fiducia affittar loro la sua villa. E sono
165 4, 1 | conoscere meglio, quell'ignoto s'affretta a dimostrare di che misura
166 4, 1 | persona che parla, sembra affrettata di finire, perchè si sgomenta
167 4, 2 | gli urti dei passeggieri affrettati, la signora, andando a piedi
168 4, 1 | questione alla sua tavola, s'affrettò a gettare in terra una magnifica
169 6, 1 | coraggio che le manca per affrontare le piccole e grandi miserie
170 5, 1 | quella doverosa rinunzia. Agendo altrimenti, usurperebbe
171 4, 1 | della triste compagnia.~Aggiunga che conterà spietatamente
172 4, 1 | dicono i galatei francesi, vi aggiunge due parole di condoglianza.
173 4, 1 | chi la manda alla quale si aggiungeranno le parole: "Per prender
174 4, 1 | famiglia, sia; ma con qualche aggiunta. Un buon antipasto; il piatto
175 4, 1 | transazioni colla cosmografia, per aggiustarsi in modo che quella casa
176 3, 2 | accettato da loro, e con pieno aggradimento, quell'atteggiarsi da vittime
177 6, 1 | assurda alla quale alcuni si aggrappano:~¾ Sono un originale!~Saranno
178 4, 1 | ignoranza mi consigli ad aggrapparmi al detto di Voltaire: Le
179 6, 1 | l'abuso di fiducia sia un aggravante di molti delitti nel codice
180 4, 1 | di amicizia imperiosa ed aggressiva, che nasconde le valigie,
181 4, 1 | una cameriera munita di aghi, spilli, sete d'ogni colore,
182 2, 1 | punti ad Aristotile.~E lei agì come avea pensato, e collocò
183 3, 1 | genitori. Non era abbastanza agiata per avere una istitutrice
184 3, 2 | gente; le famiglie poco agiate s'impongono dei sacrifici
185 3, 2 | ha vissuto sempre fra le agiatezze? Saprà resistere alle fatiche
186 5, 1 | l'età che confessano, ed agiscono giovanilmente che è una
187 4, 1 | civiltà più elementare. Se agisse altrimenti, autorizzerebbe
188 1, 2 | nastri del cappello, di non agitarmi sulla sedia, di non fare
189 4, 1 | vicina gentile, che potrebbe agitarsi, od anche cadere svenuta
190 1, 2 | avere la coscienza d'aver agito bene, senza tuttavia rinunciare
191 4, 2 | una circolare. Altre volte agiva per conto proprio e della
192 | Ahi
193 1, 2 | asservie,~Peut commencer ainsi le récit de sa vie.~ ~Così
194 1, 2 | dove li prendo?~¾ Allora, aiutami a pensare cosa debbo fare
195 2, 1 | e la zia ed io dovevamo aiutarci a vicenda. In palco, poi,
196 2, 1 | sortita da sole, o farsi aìutare da una persona della famiglia;
197 2, 1 | debbono subito accorrere ad aiutarla. Dovranno però servire soltanto
198 4, 1 | immaginare tanto bene coll'aiuto d'una buona sarta, e nel
199 4, 2 | idealmente pura d'una testina alata.~La mamma non è obbligata
200 3, 2 | disperse le memorie care negli alberghi, e le hanno gelosamente
201 6, 1 | la Viscontessa Giovanna d'Albret, madre di Enrico IV, traviata
202 1, 2 | oscure come il Pape satan Aleppe, che mi ha tanto fatto pensare,
203 2, 1 | letteratura, e neppur d'algebra. E se non parlano di politica,
204 5, 1 | fortunato~Su cui tu stendi l'ali!…"~ ~Sgraziatamente, le
205 4, 1 | tutti i suoi risparmi, di alienare se occorre il suo patrimonio,
206 1, 2 | spesso una ragazza lunga, allampanata, timida, che non osava guardarmi,
207 2, 3 | lunga, come una guglia, ed allampata; con un volto di pergamena;
208 2, 1 | madre di bambini che aveva allattati tutti lei stessa, dal primo
209 2, 1 | essere amabili, schiette, allegre, anche senza staccarsi da
210 6, 1 | famiglia, portano con sè l'allegria.~Un giovinetto a modo non
211 3, 2 | compera de' doni, e nell'allestimento della casa; con loro deve
212 2, 1 | Ho conosciuto una signora allevata in provincia, maritata a
213 1, 2 | tutt'altro che fatta per allietare un giorno solenne.~Alle
214 1, 2 | di cose serene senza mai alludere alla sua disgrazia.~Debbono
215 6, 1 | riprendono, gesticolano allungando la mano che tiene il cappello
216 2, 1 | sarebbe visto accanto un viso allungato, una fronte accigliata;
217 1, 2 | quella sporgenza insolita, allungò il ditino traverso la tavola,
218 1, 2 | circostanze d'una persona. Una allusione fuor di proposito basta
219 4, 1 | cifre, e la corona, se l'almanacco di Gota non ci ha nulla
220 5, 1 | benissimo fare anche delle gite alpine senza che nessuno lo trovi
221 6, 1 | richiedono forza, come l'alpinismo, il pattinaggio, il lawn‑
222 1, 2 | specialmente ai bambini. Tutt'alpiù, è permesso loro di occupare
223 1, 2 | pochino sprezzanti, un pochino altere. Ah! lei non sapeva, poverina,
224 4, 1 | che lo avesse trattato con alterezza, sarebbe stata ridotta più
225 4, 1 | senza gravità, che non ne alteri la freschezza, che non la
226 4, 1 | si credono in obbligo di alternarsi ad ogni atto, per mutar
227 4, 1 | discorsi debbono essere alternati in modo che ciascuno possa
228 2, 1 | di ascoltarle? Difficile alternativa.~ ~*~* *~ ~Non ho mai compreso
229 3, 1 | domanda la tua mano.~Le alternative sono tre. Il signore può
230 4, 1 | passare a lato delle Loro Altezze dovrà fermarsi e fare un
231 | altrettanti
232 4, 1 | guasto od un abito sciupato.~Alzandosi da tavola la padrona di
233 4, 1 | reale, anche le signore si alzano e rimangono in piedi finchè
234 1, 2 | interrogati parlino, senza alzar la voce tanto da sbalordire,
235 6, 1 | si usano in viaggio, di alzare un cristallo, tirare una
236 4, 1 | mi confessava d'essersi alzata in piedi nel suo palco,
237 6, 1 | cose sue in fretta, si sia alzato di buon mattino, abbia fatta
238 2, 1 | una parola espansiva; si alzava, si coricava, usciva di
239 2, 1 | nè ai lati del camino. Si alzerà ad incontrare tutte le signore,
240 4, 1 | teatro. Ci dominava tutti. Ci alziamo pure quando entra il Re.
241 2, 2 | una giovine interessante, amabile, e potrà ecclissare tutto
242 3, 2 | dovere. E con quest'essere amante e caro, prendersi allegramente
243 4, 2 | Amor che a nullo amato amar perdona."~ ~In tal caso
244 3, 2 | stessi: Abbiamo diritto d'amarci!~Lo neghino pure i romanzieri,
245 2, 1 | dimani.~ ~"Ahi gioie umane, d'amarezza asperse!"~ ~La civiltà francese
246 4, 1 | nipote, c'era qualche cosa di amaro, che mi fece temere per
247 3, 2 | romanzieri, ma il diritto di amarsi alla luce del sole, senza
248 2, 3 | estrema necessità. L'ha amata con entusiasmo, l'ha pianta
249 4, 2 | implacabile~ ~"Amor che a nullo amato amar perdona."~ ~In tal
250 4, 1 | fidanzata con un giovinotto che amava con passione; ma non doveva
251 6, 1 | le sue finestre, mandarle ambasciate dalle persone di servizio,
252 6, 1 | ed io, che apprezzo ed ambisco l'approvazione delle graziose
253 1, 2 | homme sur la terre, où l'âme erre asservie,~Peut commencer
254 4, 1 | mi prenda per una donna americana, di quelle che portano i
255 2, 1 | severe, fredde, vaporose. Le americane sono emancipate. Le tedesche
256 2, 1 | prediletti dagli Inglesi e dagli Americani. Ma non credo necessario,
257 6, 1 | nuova produzione del suolo americano.~Si figurino l'indignazione
258 1, 1 | le bambinaie.~Noi invece amiamo meglio la famiglia, la casa
259 3, 1 | trattarsi dev'essere affettuoso, amichevole, ma non mai confidenziale.
260 4, 1 | quei rapporti frequenti ed amichevoli che sono uno dei piaceri
261 6, 1 | quelle vicine del signor De‑Amicis, che gli fecero dire che
262 3, 2 | vuol dire che le signorine amino meno la loro famiglia, e
263 Int | ecc., ecc.~Tutti questi ammaestramenti negativi, sono pregevolissimi
264 4, 1 | condoglianza.~Quando si ammala una persona di conoscenza
265 4, 1 | altro di meglio a fare che ammalarsi. Oh! una malattia senza
266 Int | parecchie cose che ora sono ammesse. Invece non si troverà nulla
267 4, 1 | la civiltà moderna non ammette che esista sulla terra un
268 4, 1 | signora educata non deve ammettere altra differenza tra il
269 4, 1 | una perfidia, non voglio ammetterlo; non arrivo fin là. Ma credano
270 5, 1 | le sue rughe, chi non l'ammira? chi non l'ama? chi non
271 2, 1 | dono bisogna vederlo ed ammirarlo molto, e dichiararlo magnifico,
272 4, 1 | casa si deve un aggettivo ammirativo per ogni cosa che ci mostrano,
273 4, 1 | sottoscriversi conoscenti lontani, ammiratori ignoti, basterà la carta
274 4, 1 | presenterà quel poeta all'ammiratrice.~Due persone che hanno viaggiato
275 6, 1 | desideravano di conoscerlo, perchè ammiravano tanto i suoi lavori….. e
276 1, 2 | straordinariamente. E che applausi! Che ammirazioni! Io credeva di fare qualche
277 2, 3 | che le avevo dati.~Se è ammissibile un consiglio contrario agli
278 5, 1 | vive in casa col figlio ammogliato, cede alla nuora il maneggio
279 Int | però sentiva il dovere di ammonirlo di non fare in compagnia
280 4, 1 | curare la propria camera, di ammonticchiar materassa sul loro letto,
281 4, 1 | colla stessa cura con cui ammorbidiscono il letto a sè stesse? Dipende
282 5, 1 | secolo d'osservazione, e che amo e venero la vecchiaia? Ebbene,
283 6, 1 | possono dare con una parola amorevole e cortese!~Ma se tutto quello
284 4, 1 | ci ho Ninì, il mio dolce amorino biondo color di rosa, che
285 3, 2 | ripetersi giorno e notte: ¾ Amoris tui solum et dives sum satis;
286 5, 1 | quand'è in casa. Mantelletto ampio o scialle per uscire, e
287 Edi | desiderare di migliorarlo, ampliarlo un pochino, fare molte correzioni
288 1, 2 | riprenderò questo lavoro, lo amplierò, lo completerò, e ne farò
289 2, 1 | come il diavolo in una ampolla. Sono irrequiete, impensierite.
290 Int | tagliano, lo spolpano, lo analizzano, lo lambiccano sotto gli
291 1, 2 | soltanto ad una risposta analoga. Vi sono persone che non
292 4, 1 | conto delle simpatie, delle analogie, ecc., fra i suoi convitati;
293 4, 1 | speech from what we think,~And freedom too in dress;"~ ~
294 4, 1 | ospite, è di buon gusto andarla ad incontrare al suo arrivo,
295 4, 1 | avevano la gentilezza di andarli a visitare.~Accadeva però,
296 4, 1 | numero tredici. È capace d'andarsene, di non perdonarmi più.
297 6, 1 | permettere alla moglie d'andarvi colle signorine, purchè
298 4, 2 | cinque; le altre visite sono andate a monte e la visitatrice
299 1, 2 | prima, ed omai il babbo era andato allo studio, e non c'era
300 4, 1 | signore vedove e nubili ci andranno col babbo, lo zio, o il
301 3, 2 | parlarne liberamente.~¾ Andremo qua, e là, e poi là. Staremo
302 3, 2 | d'oro e pietre; parecchi anelli; insomma i gioielli più
303 3, 2 | dei due sposi, unite da un anellino d'argento o d'oro.~Però
304 4, 1 | metterlo in caricatura. Gli anfitrioni soltanto debbono avere in
305 4, 1 | possono mettere piccole anfore di vetro colorate con dei
306 4, 2 | l'azzurro se il piccolo angelo che dorme accanto a lei
307 6, 1 | tempo a pigliare un posto d'angolo nel vagone dove possa appoggiarsi
308 1, 2 | ripetere a' suoi piccoli anici quell'osservazione! Basterebbe
309 2, 1 | con un fare svogliato, ed animarsi soltanto all'entrare di
310 4, 1 | Un momento dopo erano più animati di prima, e la signora si
311 4, 1 | maggiore alla simpatia delle anime gentili.~ ~*~* *~ ~"Souvenez‑
312 Int | d'instillare in tutti gli animi i veri sentimenti a cui
313 6, 1 | sarebbero per caso degnati,~ ~"Annebbiando il cipiglio~Tra l'inno e
314 4, 1 | crederlo.~¾ Ebbene, io sto per annegare in un mare di guai. Ho invitati
315 4, 1 | vedesse un uomo in pericolo di annegarsi, si getterebbe in acqua
316 3, 2 | notaio leggeva d'una casa "ed annesso giardino con cinta di muro,
317 6, 1 | onomastici, solennità, anniversari ¾ che si celebrano in una
318 4, 1 | completata da un foulard bianco annodato intorno al collo.~¾ Tuo
319 4, 1 | approfondiscono le questioni per non annoiare; si propongono di volo,
320 2, 3 | cui temevano ch'io dovessi annoiarmi di rimanere parecchio sola,
321 2, 1 | di certo: ¾ Come doveva annoiarsi, poverina!~Ebbene no, signorine
322 2, 1 | mostrarsi desiderose di marito, annoiate della propria casa e della
323 2, 1 | atteggiamenti indifferenti ed annoiati, che affettano molte signorine
324 1, 2 | bambina. Il babbo che s'annoiava di non averla a tavola,
325 2, 3 | dal primo momento:~¾ Si annoierà forse un poco, ma c'è un'
326 1, 2 | implicitamente espressa:~«Mi annoio mortalmente in sua compagnia.»~
327 4, 2 | emancipano. Sono loro che annunciano la propria venuta in hac
328 3, 2 | non ama; e tocca a loro annunciarlo alla società.~ ~*~* *~ ~
329 4, 1 | di lasciarla fare, di non annunciarmi; passai ad aspettarla in
330 3, 2 | genitori, che hanno sempre annunciato loro i matrimonii dei loro
331 2, 3 | campanello, e la cameriera annunciò:~SYMBOL 190 \f "Symbol" \
332 4, 1 | se ci permettiamo di far annunziare un nome qualunque, senza
333 4, 2 | di visita in risposta all'annunzio, la mamma riceverà una visita
334 1, 2 | visita, vi accorrono tutti ansimanti, investono i visitatori
335 2, 1 | sentenzia un piccolo Giove Ansuro, con l'esperienza dei suoi
336 4, 2 | offrirle una cuffietta di trina antica o moderna, per le visite
337 4, 1 | giorno, ed è ugualmente bene. Anticamente sarebbe stata un'impertinenza.
338 5, 1 | la novità del vestire e l'antichità della persona, acquistano
339 3, 1 | Bisogna darsi del lei, e non anticipare le espansioni reciproche,
340 3, 1 | tutte quelle famigliarità anticipate rendono più difficile la
341 3, 1 | cui si è dato del tu?~Non anticipi nulla, signorina. Lasci
342 4, 1 | qualche aggiunta. Un buon antipasto; il piatto del compenso,
343 2, 1 | me tangere, che la rende antipatica, e senza incoraggiare una
344 4, 1 | visitatrice, entrando nell'antisala, dovrà dire spontaneamente
345 3, 1 | saper morire sulla breccia anzichè commettere l'ombra d'una
346 1, 2 | Incoraggiata così, la Gemma aperse la carta, fece un bell'inchino,
347 1, 2 | avesse manifestato così apertamente la sua opinione!~Un'altra
348 4, 1 | Si appaiarono a caso, ed aperti i biglietti risultò:~¾ Dove?
349 1, 2 | naturalezza, e senza che appaia o un'abitudine imparata,
350 4, 1 | domande e le risposte. Si appaiarono a caso, ed aperti i biglietti
351 2, 1 | abbraccíarsi, e circolare appaíati a due a due come colombelle,
352 5, 1 | di cerchi, di toupé, che appaiono tratto tratto nelle nostre
353 1, 1 | mamma ha sorvegliato gli apparecchi con affetto. Mimì troneggia
354 4, 1 | sala da pranzo, dov'era già apparecchiata la tavola.~L'Emma entrò
355 4, 1 | cena, tutto deve essere apparecchiato sopra una tavola a cui siederanno
356 1, 2 | e gentili, accolgono con apparente soddisfazione e con ringraziamenti
357 2, 1 | osserva deve giudicare dall'apparenza.~ ~*~* *~ ~Se una signorina
358 3, 1 | fingere, per ingannarlo colle apparenze d'una passione che egli
359 1, 2 | Riescirebbero soltanto ad apparir pedanti, pretenziosi e ridicoli.
360 5, 1 | Col proprio figlio non appariva. Un uomo è un'altra cosa.
361 1, 1 | Sono padroni di tutto l'appartamento. Impariamo il loro linguaggio
362 Int | e tante altre cose che appartengono alle nostre usanze moderne.~
363 3, 2 | furtivamente, del lungo sguardo appassionato che narra un'illiade di
364 2, 1 | rimanevano degli avanzi appassiti. In carrozza pure, prendeva
365 4, 1 | servizio, si pose a fare l'appello come un ufficiale alla sua
366 Int | tribunale supremo delle appendici di giornali avesse voluto
367 4, 1 | morbide le loro maniere, di appianare le asprezze del carattere,
368 4, 1 | nel cuore, una signora non applaude mai. Le dimostrazioni opposte
369 1, 2 | straordinariamente. E che applausi! Che ammirazioni! Io credeva
370 2, 3 | di propria iniziativa, ma appoggiare con garbo le offerte che
371 6, 1 | angolo nel vagone dove possa appoggiarsi al riparo dalla polvere
372 1, 2 | poveretta si fece di brace e non appoggiò l'invito. Mio padre non
373 4, 1 | vi siano quelle di forma apposita pel pesce, quelle pei legumi,
374 1, 2 | bisogna che siano scritti appositamente per quella circostanza;
375 4, 1 | ciascuno sul cartoncino apposito, e lo fa collocare sul tovagliolo.~
376 4, 1 | mai più.~Se non si vuole apprestare nè una cena, nè un buffet
377 6, 1 | avverte le sue cure e le apprezza, anche la moglie più devota
378 4, 2 | società lo corrompe, è l'apprezzamento del denaro.~Non so se tutti
379 3, 2 | studiano, si conoscono, si apprezzano sotto mille aspetti diversi.
380 6, 1 | prova eroica. Ma si può apprezzarne ogni giorno la sua gentilezza
381 4, 1 | soffrirà: ma quell'altra lo apprezzerà: lo andrà ripetendo. La
382 6, 1 | loro figliole; ed io, che apprezzo ed ambisco l'approvazione
383 4, 1 | Qualche volta il marito approfitta del Natale, del capo d'anno,
384 4, 1 | dire qualche cosa.~"Non si approfondiscono le questioni per non annoiare;
385 4, 1 | acconciature sguaiate. Tutte approvano il canto del dott. Brown,
386 3, 2 | via, proprio non so approvare che venga messo in mostra
387 1, 2 | subblime, e la proposta fu approvata alla piccola unanimità da
388 6, 1 | che apprezzo ed ambisco l'approvazione delle graziose lettrici,
389 2, 1 | fiocchi del suo vestito appuntassero le nocche ed i capi come
390 3, 1 | un avvenimento che calza appuntino.~Era una fanciulla di provincia,
391 4, 1 | bagnature, le donnine più ammodo aprono una nobile gara a chi riuscirà
392 3, 2 | bianco col velo ed i fiori d'arancio; oppure toglie solamente
393 4, 1 | offrire in una serata è arbitrario. Il più generalmente adottato
394 2, 1 | sommesso mormorarmi parole ~Più ardenti e più feconde che la luce
395 3, 2 | avrebbe creduta una suttie, da ardere sul rogo del marito estinto.~
396 2, 3 | rispettabile, indipendente, senza ardimenti e senza emancipazione.~Che
397 1, 2 | soffocati, poi una, la più ardita, si alzò e rispose francamente.~
398 1, 2 | chiamare col suo nome).~Fu un'ardua questione. La cuoca cominciò
399 1, 2 | più care di questo lavoro, arduo per me, e forse seccante
400 4, 1 | epigrammi; vi si ragiona senza argomentare; vi si scherza senza freddure;
401 4, 1 | ragione, le massime e le arguzie, i motti ingegnosi, e la
402 1, 2 | immaginare nella nostra stupida aristocrazia da collegiali. Dopo otto
403 2, 1 | logica da dar dei punti ad Aristotile.~E lei agì come avea pensato,
404 2, 3 | vignette dei romanzi inglesi; armata d'una gran borsa di lana
405 2, 1 | Che da un mese fanno quell'armeggio d'occhiate; ed ora si trovano
406 2, 1 | le nocche ed i capi come armi difensive. Il suo babbo,
407 2, 1 | esagerazione di riserbo di cui s'armò quella poveretta! Parlava
408 4, 2 | la nostra lingua è bella, armoniosa e ricca, e sopratutto che
409 2, 1 | generale l'opinione dell'Arnolphe di Molière circa le donne:~ ~"
410 2, 1 | narrava una certa fiaba di Aroldo e il suo corsiero; in fine
411 2, 1 | mantenerla.~Era un calcolo da Arpagone.~Ora, se Dio vuole, il sentimentalismo
412 4, 1 | Verifichiamo prima di tutto gli arretrati.~¾ Ha scritto ogni giorno
413 2, 1 | lettrici era rimasta in arretrato, ora lo sa. La civiltà vieta
414 1, 2 | dei dispettacci, e se ci arrivano, siedono alla tavola della
415 6, 1 | avranno fatto l'onore di arrivare fino a questa pagina 230
416 4, 1 | quella giovine, la quale, arrivata ultima, s'è fatto il posto
417 6, 1 | e, senza avvedersene, è arrivato ad essere quasi inurbano,
418 2, 1 | zia sotto le sue gonne e arrivava fresca come una rosa.~In
419 1, 2 | ginocchio, perchè seduto non arriverebbe col nasino sopra la tavola,
420 4, 1 | ne faccia a meno; ma non arrivi, per carità, colle sue provvigioni
421 1, 2 | opposto de' miei che sono d'un'arroganza.… Io ho il mal vezzo di
422 5, 1 | ogni umana gioia!~Ma senza arrogarmi il diritto di giudicarle,
423 2, 1 | che una giovinetta non può arrogarsi con una signora. Cederà
424 5, 1 | diritto che non le spetta, si arrogherebbe una padronanza in casa del
425 2, 1 | dovrebbe appena confessare, arrossendo, alla propria madre.~Per
426 1, 2 | presenza della poveretta, ma arrossii di modesto orgoglio al pensiero
427 1, 2 | caduti in tali sconvenienze, arrossiscono ora nel rileggere qui a
428 4, 1 | deputati di sinistra, un arruffapopolo addirittura, stringerà la
429 2, 1 | una cosa bella davvero. Le arti belle hanno sempre imitati
430 1, 2 | Si udirono vari sì male articolati, timidi, soffocati, poi
431 2, 1 | lei da brava bambola ha articolato uno dei suoi monosillabi
432 2, 1 | essere una meraviglia. L'articolo che ne parlava cominciava:
433 4, 1 | evidenza. Tutti gli altri artifici di piegature sono volgarità
434 4, 1 | della nomenclatura.~Se un artista di professione, uomo o donna,
435 3, 2 | ai musei? Ed i suoi gusti artistici? Cosa dirà di quel quadro?
436 2, 1 | ¾ Ora può servirsene per asciugar le lagrime ogni volta che
437 1, 2 | della gola, che vorrebbe asciuttarlo col pane come se l'avesse
438 2, 1 | modi, se non affatto aspri, asciutti. Di rado diceva una parola
439 4, 1 | altrimenti, autorizzerebbe chi l'ascolta a domandarle:~¾ E perchè
440 3, 1 | cameriera perfetta, deve aver ascoltati; si limita a rispondere
441 2, 1 | pecca d'indulgenza. Per ora ascoltiamo l'altro che non ha questa
442 2, 1 | mio patrio castello.~Lo ascolto in tuon sommesso mormorarmi
443 Int | urlare o ragghiar come un asino sbadigliando; e, soffiando
444 2, 1 | gioie umane, d'amarezza asperse!"~ ~La civiltà francese
445 2, 3 | figuravo le più liete serate. Aspettai con impazienza che il giorno
446 4, 1 | ai conoscenti la noia di aspettarle e se tarda una signora con
447 4, 1 | suoceri si deve il riguardo di aspettarli sempre prima di mettersi
448 3, 2 | nella sua situazione, ed aspettarsi d'incontrarlo colla moglie,
449 6, 1 | assicurarsi bene che sia aspettata dove giunga.~Se la signora
450 4, 1 | arrivo, per mostrargli che è aspettato con impazienza. Se vi sono
451 6, 1 | la quale la maldicenza lo aspetterebbe al varco per fare le sue
452 2, 1 | Quanto a formole, non s'aspettino ch'io ne dia. Le lettere
453 4, 1 | con un rumore da tromba aspirante. E, dimenticando completamente
454 2, 1 | era insensibile nè senza aspirazioni. Lei stessa diceva una sera
455 4, 1 | maniere, di appianare le asprezze del carattere, di addolcire
456 2, 1 | aveva modi, se non affatto aspri, asciutti. Di rado diceva
457 4, 1 | labbra un motto; è un motto assassino; quella persona ne soffrirà:
458 1, 2 | unanimità da quell'ingenua assemblea.~La Gemma si mise a sfogliare
459 4, 1 | da pensare a tanta gente.~Assentandosi dal paese dove si abita,
460 4, 1 | cercare di quelle che sono assenti, il che parrebbe un mezzo
461 1, 2 | la terre, où l'âme erre asservie,~Peut commencer ainsi le
462 4, 1 | nulla mentre si ripartiva assetati!~Quando s'invita un ospite,
463 3, 2 | piangere. Ed infatti la cronaca assicura che quando si sposarono
464 3, 1 | dimostrazione d'affetto, assicurandoli che si trova tanto bene
465 1, 2 | a saliscendi dinanzi per assicurare dalle cadute la personcina
466 4, 1 | appena tornata dal viaggio ed assicurarmi co' miei occhi, se sa essere
467 6, 1 | prender nuove, ma deve andarci assiduamente in persona, e, appena può
468 3, 2 | mattutine, delle visite assidue alle chiese, ai musei? Ed
469 4, 2 | visita, si fa supplire all'assistenza della lezione, o la differisce.~ ~*~* *~ ~
470 4, 2 | sia abbastanza guarita per assistervi. Però questo non si fa da
471 4, 1 | scherza senza freddure; vi si associa con arte lo spirito e la
472 4, 1 | conoscono qualche signora, si associno con lei per le partite di
473 1, 2 | altri senza il superlativo assoluto.~Se poi gli invitati non
474 1, 2 | giudice supremo che decreta un'assolutoria:~¾ Votre dîner a été bon.
475 Edi | incoraggiata alla fatica, assumendone la ristampa.~Io lo dedico
476 4, 1 | quasi un impegno che ci assumiamo di mettere in pratica il
477 5, 1 | per adempiere al compito assunto, le regole che i galatei
478 6, 1 | la scusa pretenziosa ed assurda alla quale alcuni si aggrappano:~
479 1, 2 | interruzioni nè silenzi assurdi, finchè il discorso sia
480 2, 1 | imporre un sacrificio? O deve astenersene, e dimostrare che non desidera
481 4, 1 | signora Trestelle, o Quattro Asterischi ha questa volgare abitudine,
482 2, 3 | fatte i padroni di casa.~Si asterrà assolutamente dal ballare,
483 5, 1 | quali i suoi invitati si asterrebbero se lei non può prendervi
484 4, 2 | la ricchezza, come idea astratta e nelle sue manifestazioni
485 2, 1 | il discorso su argomenti astrusi, li tronchi se altri li
486 | at
487 4, 1 | ricordarmi quel motto.~Domina un'atmosfera di soggezione. Ogni persona
488 2, 1 | Briciole appena visibili, atomi, ma che importa?~ ~"Gatta
489 3, 2 | faccia a tanto dolore; si atteggiava al più profondo compianto,
490 4, 2 | toccherà alla madre più attempata, o a quella che occupa una
491 4, 1 | sull'uscio, per non far attendere la padrona di casa, che
492 1, 2 | ecco quello a cui debbono attenersi. Pregare un maestro oppure
493 4, 1 | giorno deve portare abiti attillati, eleganti nella loro casalinga
494 3, 1 | sia stato presentato; non attingere nessuna falsa vanità della
495 Edi | regole di vita che avevo attinte ai migliori galatei antichi
496 6, 1 | discorso alla cameriera che attira la sua attenzione.~Se una
497 1, 2 | il ragazzo di spirito ed attirar l'attenzione. Riescirebbero
498 4, 2 | non deve prendere parte attiva ai divertimenti giovanili
499 6, 1 | avanzata o dalla figura poco attraente. In questo sta il merito
500 6, 1 | inesperienza che è una delle loro attrattive, lasciando loro la fede,
|