143-attra | attri-condi | condo-duett | dugen-grati | gravo-limog | limon-palto | panch-ragio | ralle-sciup | scivo-tagli | tal'-zucch
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1001 3, 2 | tutti gli invitati sono condotti ad ammirarli.~È un'usanza
1002 2, 1 | un poeta non gliel'avesse condotto, non sarebbe capitato forse
1003 2, 1 | E fingo che il mio fato conduca un forte e bello~A superar
1004 6, 1 | pigliare quella storta.~A cosa conduce per lo più? A mettere una
1005 4, 1 | una padrona di casa non sa condur bene la conversazione, mi
1006 1, 2 | per loro, crede bene di condurli in chiesa, qualunque sia
1007 Int | imparato per la prima volta a condurmi coi miei simili, e però,
1008 4, 1 | bisogno dopo il viaggio, li condurrà nella camera che avrà destinata
1009 Int | guida, e le insegnasse a condursi ed a figurar bene in tutte
1010 1, 2 | Pochi giorni dopo mi scrisse confessandomi d'aver mentito la sua condizione
1011 5, 1 | davvero di avere l'età che confessano, ed agiscono giovanilmente
1012 2, 1 | bonne mine", e molte mi confessarono che non l'avevano trovato
1013 5, 1 | dovrebbe avere il coraggio di confessarsi vecchia, di parlare, di
1014 4, 1 | ombra d'una sconvenienza, mi confessava d'essersi alzata in piedi
1015 4, 2 | Per le mamme, come pei confessori, vi sono dei casi riservati.
1016 1, 2 | discorrere, a portarle un confetto, un fiore.~Al buffet era
1017 6, 1 | gioventù, serbandole ingenue, confidenti per lo sposo a cui saranno
1018 2, 3 | alla mia età!~Un giorno mi confidò, – mi piaceva tanto che
1019 4, 2 | les petits pâtés et les confitures, ~Si vous voulez m'en donner~
1020 6, 1 | avrebbe fatto arrossire e confondere nominandogli sua moglie.~
1021 3, 1 | senza arrossire, senza confondersi, un uomo a cui si è dato
1022 3, 2 | donatore, stabilisce sempre dei confronti indelicati. Infatti, dopo
1023 2, 1 | meno lion, si sentì tutto confuso, si fece rosso, e tirò in
1024 5, 1 | fornire tutto l'occorrente, congedare e riaccogliere la comitiva
1025 4, 1 | iniziali p p c (per prender congedo). Tornando dalla campagna
1026 3, 2 | le loro esistenze si sono congiunte per la vita vera, con tutto
1027 3, 2 | a mano che vuol dire per congratulazioni. ¾ Profondamente sentite
1028 6, 1 | francese a Costantinopoli, conoscendo questa debolezza, ed essendo
1029 6, 1 | dire che desideravano di conoscerlo, perchè ammiravano tanto
1030 2, 1 | Non c'era male? osserva un conoscitore più esperto. Ma hai a dire
1031 2, 1 | in quanto che sono meno conosciute, e chi le osserva deve giudicare
1032 4, 1 | che, tornando dal lavoro, consentisse a fargli compagnia, quando
1033 2, 3 | s'intende che, se Dio le conserva i genitori, abbia a far
1034 4, 2 | distrutto.~Tocca alle mamme il conservarlo intatto non immischiando
1035 2, 3 | finchè l'età ed il grado di conservazione della sua figura glielo
1036 4, 1 | prezzo della cosa offerta, e considerare quella spesa nel bilancio
1037 6, 1 | un riguardo, non possiamo considerarlo un uomo superiore che non
1038 Int | Monsignor Della Casa erano considerate inciviltà parecchie cose
1039 1, 2 | elefante.~E però, visti e considerati tutti gli inconvenienti
1040 3, 1 | umani, dichiarò che: visto e considerato che il tale giorno del tale
1041 3, 1 | E tuttavia, per qualche considerazione, che qui non è il caso di
1042 1, 1 | Mimì è superiore a queste considerazioni. I lumicini dell'altare
1043 1, 2 | il babbo, è la mamma che consiglia i bambini, e loro non hanno
1044 4, 1 | pericolose, esclamano; e consigliano ancora e sempre i giochi
1045 4, 1 | aveva mangiate. Non posso consigliar le signore d'ingoiare quelle
1046 1, 2 | naturalmente, non debbono farsi consigliare da lei. Allora non vi sarebbe
1047 2, 1 | l'amore svanito, e ce ne consola.~Se un precedente stabilito
1048 5, 1 | beni e di mali che debbono consolare od affliggere l'umanità.~
1049 4, 1 | inginocchiatevi dinanzi a lui per consolarlo. È per la sua cara morta
1050 1, 2 | ed ha bisogno d'essere consolato, incoraggiato.~Invece per
1051 6, 1 | Gauthier che la moglie d'un console francese a Costantinopoli,
1052 6, 1 | spudoratezza.~Lessi nel Constantinople di Theophile Gauthier che
1053 4, 2 | tratto meno delicato. Noi ci consultammo prima della lezione:~¾ Tu
1054 4, 1 | obblighino a dare una serie di consulti legali sui fatti loro, e
1055 4, 1 | ci espone a trovarci al contatto di persone, che non meritano
1056 2, 1 | parentela, si dirà: Come sta il conte? La contessa? Il commendatore?
1057 4, 1 | cordiali iniziali p r dovrà contenere alcune parole di ringraziamento.~
1058 4, 2 | quanto noi siamo di difficile contentatura in fatto di recitazione!
1059 1, 2 | soddisfazione, e ne erano contente, ed io più di loro. Sovente
1060 1, 2 | Sovente da tutte quelle contentezze risultava l'offerta di qualche
1061 2, 1 | Le signorine si trovano contentissime di questa combinazione,
1062 4, 1 | compagnia.~Aggiunga che conterà spietatamente gli anni in
1063 2, 1 | volesse interpretarla, quella continenza cenobitica, era una sciocchezza.
1064 4, 1 | memoria, ma non intendono continuar le visite. Quelle sono le
1065 1, 2 | visitatore o la mamma a farli continuare il discorso a forza di domande,
1066 1, 1 | malgrado le loro esclamazioni continue sulla famiglia, sull'Home,
1067 1, 2 | niente, soggiunse.~La Gemma continuò a cercare. Finalmente trovò
1068 4, 2 | come quando vedo la tavola contornata di testine bionde. Ma pare
1069 4, 2 | i cartoncini lucidi col contorno dorato e vi fa incidere
1070 1, 2 | di divertirsi si trovano contrariati ed infelici.~Un po' di abnegazione
1071 1, 2 | spirito non poteva esserne contrariato, e vi si manteneva sereno.
1072 1, 1 | torto di esporlo a quella contrarietà. Ma Mimì ha ragione. È logico
1073 5, 1 | alla moda, grazie al penoso contrasto tra la novità del vestire
1074 6, 1 | sdebitarsi.~Molti hanno contratta la dolce abitudine di abbandonarsi
1075 4, 1 | signora tale," senz'altro.~Il convalescente manderà subito a tutti quanti
1076 4, 1 | che l'ammalato entra in convalescenza, si deve mandargli la carta "
1077 4, 1 | abitudini, prima di decidere se convenga o no incontrarne la relazione.~
1078 4, 2 | allora non mi domandino se è conveniente. Altrimenti sono costretta
1079 4, 1 | dimostrazioni opposte non sono convenienti neppure per gli uomini.
1080 2, 1 | per uscir dalla sala.~Le convenzioni vogliono che una signorina
1081 3, 1 | Ti piace? Quel signore ti converrebbe perfettamente dal lato dell'
1082 4, 1 | conversazione è ottima per chi ama conversare: ma non basta. Ci devono
1083 2, 1 | e di buon umore come si conviene alla loro età. Credano a
1084 1, 2 | rasentare i nostri banchi da convittrici per andare al suo fra le
1085 6, 1 | titolo, o tutt'al più la copertina, soltanto di vista.~ ~*~* *~ ~
1086 1, 2 | far le poesie. So soltanto copiare.~¾ Ne copii una da un libro.
1087 1, 2 | complimenti.~La Gemma cominciò a copiarla colla sua più bella scrittura.
1088 1, 2 | meraviglia. E dove l'aveva copiata? Nel libro di lettura? Ma
1089 1, 2 | So soltanto copiare.~¾ Ne copii una da un libro. Ne ha tanti!~
1090 4, 1 | non ballano, scelgono una coppia giovine nella loro parentela
1091 5, 1 | dimensioni giuste, che calzi, che copra gli orecchi.~Vogliono crederlo
1092 4, 2 | con gran velo vedovile che copre quasi tutta la persona.
1093 4, 2 | si rotolano per terra, si coprono il capo di polvere. Sono
1094 2, 1 | sconveniente.~To flirt, coqueter, sono parole che in italiano
1095 3, 2 | distacco. Si sono fatte più coraggiose e ragionevoli; hanno compreso
1096 4, 1 | invece delle succinte e poco cordiali iniziali p r dovrà contenere
1097 2, 3 | soddisfatto, e, coll'accoglienza cordialissima, gli dimostrò che non sarebbe
1098 5, 1 | che li godano loro, e fare cordialmente la sua parte di vecchia
1099 2, 1 | espansiva; si alzava, si coricava, usciva di casa, rientrava,
1100 3, 2 | sia la forma, è sempre una cornucopia della fortuna dal quale
1101 4, 1 | carta colle sue cifre, e la corona, se l'almanacco di Gota
1102 3, 2 | Nota dell'autrice. ‑ Nel correggere le bozze mi accorgo che
1103 1, 2 | risa soffocate, e poi, via correndo, come se si dicesse~¾ Là!
1104 Edi | idea di ridurre in moneta corrente raccogliendo molte cose
1105 4, 1 | giungeranno in vista della casa, correrà ad incontrarli, ed addurrà
1106 4, 1 | non eviterà per questo di corrergli incontro e di abbracciarlo;
1107 Edi | ampliarlo un pochino, fare molte correzioni di stile e di lingua che
1108 2, 1 | quelli che ti sono offerti, corri il rischio di rimanere zitellona.
1109 3, 2 | che non ha un patrimonio corrispondente alla dote, e patisce un'
1110 2, 1 | non ne privino le loro corrispondenti, e lascino andare i loro
1111 4, 2 | dei nostri giovinotti, fui corrisposta sempre con cortesia, lealtà,
1112 4, 2 | istinti buoni, e la società lo corrompe, è l'apprezzamento del denaro.~
1113 3, 2 | alle fatiche delle lunghe corse, delle abbigliature mattutine,
1114 4, 1 | il signor Rigutini, nel corsello del proprio letto. E, con
1115 2, 3 | nomi.)~Io saltai in piedi e corsi fino all'uscio del salotto
1116 2, 1 | fiaba di Aroldo e il suo corsiero; in fine stava là in quelle
1117 1, 2 | e se porta la gonnellina corta.~Ed alle amiche delle loro
1118 4, 1 | digerire peperoni crudi e corteccie di limone. Infine una malattia
1119 3, 2 | e gli invitati. Tutto il corteggio parte dalla casa della sposa.~
1120 6, 1 | un cristallo, tirare una cortina, aprire o chiudere una portiera,
1121 4, 1 | tappeto però dev'essere corto e non s'ha da vedere pendere
1122 4, 1 | modeste ladies, che cadrebbero coscienziosamente svenute se il loro marito
1123 4, 2 | del babbo. Ma lui è sempre cosí assorto negli affari, che
1124 4, 1 | delle transazioni colla cosmografia, per aggiustarsi in modo
1125 4, 1 | che vuole le sue piccole cospirazioni, che suscita i suoi piccoli
1126 2, 1 | convenzionale. Sono rarissimi e costano cari, quando sono veri brillanti.
1127 2, 1 | la stessa. È il pensiero costante dell'avvenire, di un affetto
1128 6, 1 | d'un console francese a Costantinopoli, conoscendo questa debolezza,
1129 6, 1 | amore, sono dei modelli di costanza, debbono essere gli inventori
1130 2, 1 | verrà la vostra festa mi costerà tanta noia così il farvi
1131 4, 1 | tutti quegli accessori che costituiscono l'ordine: calze bene assortite (
1132 | costoro
1133 2, 1 | antiche, senza ornamenti costosi. Ma la semplicità d'un abito
1134 4, 1 | adempire al suo incarico, sia costretto a rivolgerle la parola.~
1135 1, 2 | poterci mettere un po' di costrutto. Per lo più era un'illusione
1136 4, 1 | tutti:~¾ È solida questa costruzione, sebbene sul colle. Senta
1137 Int | cadono i regni, e cadono le costumanze adottate fra la gente civile.
1138 2, 1 | savoir prier Dieu, m'aimer, coudre et filer.~ ~Ora le giovinette
1139 3, 2 | commossa, che la portiera del coupè s'è chiusa sui due viaggiatori,
1140 4, 1 | Souvenez‑vous toujours dans le cours de la vie,~Qu'un dîner sans
1141 4, 1 | un nastro al collo o una cravatta. È così che un uomo è avvezzo
1142 2, 2 | cui può giungere una cosa creata. Una fanciulla matura è
1143 1, 2 | ricorderà d'insegnare alla sua creaturina, quando sarà in grado di
1144 1, 2 | di vedere quelle piccole creaturine col visetto infiammato,
1145 1, 2 | di cari avvenimenti. Li creavo a modo mio. Il mio spirito
1146 4, 1 | pranzo si prepara sulla credenza una tovaglia lunga, assortita
1147 5, 1 | sentirla dire, si finirà per crederci. È un risultato che ottengono
1148 4, 1 | amore dei figli. In che cosa crederemo più, allora? No, non voglio
1149 1, 2 | discorsi m'avrebbero dato noia, credevano d'aver parte alla mia soddisfazione,
1150 6, 1 | signore mitingaie che noi crediamo una nuova produzione del
1151 3, 2 | di desolazione, l'avrebbe creduta una suttie, da ardere sul
1152 1, 2 | battibecco.~Alle frutta poi:~¾ La crema! Mamma, a me darai i geroglifici
1153 3, 2 | di rosa, come il sole col crepuscolo! E sentirsi nell'anima la
1154 4, 2 | tesoro.~ ~*~* *~ ~Ed il bimbo cresce; comincia a balbettare;
1155 5, 1 | si rinfranca; i figlioli, cresciuti bene, danno minori pensieri
1156 3, 1 | Sì, è già completamente cresciuto. Sei una donna e bisogna
1157 2, 2 | Potrà essere madrina di cresima; semprechè, anche a quelle
1158 2, 1 | un avvocato nel tribunale criminale, mentre l'avvocato stesso
1159 6, 1 | pattinaggio, il lawn‑tennis, il criquet, la caccia, il bigliardo,
1160 4, 1 | ultima novità.~Il servizio di cristalleria dev'essere tutto assortito
1161 1, 2 | mamme buone fanno come Gesù Cristo; predicano colla parola
1162 6, 1 | donna, e neppure le piccole critiche sopra un abito o una pettinatura,
1163 Int | scrivere doveva avere per critici naturali le signore. E però,
1164 1, 2 | bambina esitava sempre; crollava le spalline, faceva delle
1165 4, 1 | ghiaccio per spezzarne la crosta. Oppure un argomento domina
1166 4, 1 | ci penserà tanto e se ne cruccerà tanto, che non sarà meraviglia
1167 4, 1 | ai loro invitati la via crucis del loro podere.~Accordino
1168 4, 1 | difficoltà a digerire peperoni crudi e corteccie di limone. Infine
1169 1, 2 | j'étais petit; j'étais cruel;"~Tout homme sur la terre,
1170 4, 1 | legumi, per le frutta, i cucchiaini a spatola pei gelati, il
1171 4, 2 | coppa colla sottocoppa ed il cucchiaio, ed un ovajolo col cucchiaino
1172 2, 1 | come la sopportiate. Non sa cucinare. A casa mia le bistecche
1173 6, 1 | dei piatti che preferisce, cucirgli la biancheria, ecc., ecc.~
1174 4, 2 | nove mesi di tempo per la cucitura del corredino.~Gli annunci
1175 4, 2 | ¾ Come! quella signora cuciva un corredino? Si faceva
1176 2, 1 | perduta, invitava una mia cugina a tenermi compagnia.~Cara
1177 3, 2 | sposa che diceva ad un altro cuginetto di diciott'anni:~"Come!
1178 4, 2 | zii, è di sei mesi. Pei cugini, i cognati, tre mesi soltanto.~
1179 3, 2 | Chi ne dubitava?~Udii un cugino della sposa che diceva ad
1180 1, 2 | così piccino, a giudice culinario; e dichiarando implicitamente,
1181 4, 2 | tra i merletti della sua culla, si degni di lasciarsi ammirare;
1182 2, 1 | che divampano fuoco~E mi cullo in visioni celesti... e
1183 6, 1 | moglie per aver bisogno di curarla. So che sa regolarsi bene
1184 6, 1 | uomo superiore che non si curi di quegli atti gentili perchè
1185 3, 1 | rischiuderne le orecchiette curiose, che vorrebbero interrogare
1186 1, 2 | la sua imposta a quella curiosità simulata, si voltano ai
1187 3, 1 | decoro, malgrado il suo curioso fidanzamento, per non mostrare
1188 6, 1 | di custodirla: non me ne curo.~Le donne, signori miei,
1189 6, 1 | credo che valga la pena di custodirla: non me ne curo.~Le donne,
1190 3, 1 | Il segreto fu così ben custodito che si seppe in anticamera
1191 | da'
1192 4, 1 | bisogno di chiamarla Notre Dame.~~
1193 3, 2 | guerre comme à la guerre, ¾ dandosi del tu presente una quantità
1194 4, 1 | Souvenez‑vous toujours dans le cours de la vie,~Qu'un
1195 4, 1 | gelo le signore che non danzano, qualche sala da gioco,
1196 1, 2 | ad impacciare le figure danzanti; e loro, se sono docili,
1197 6, 1 | infine? Un libro inutile? Dappoco? Una sciocchezza? Ma pensino
1198 1, 2 | ¾ La crema! Mamma, a me darai i geroglifici di cioccolatte!~
1199 4, 2 | s'avrebbe la vergogna di darglielo.~Tutte d'accordo mettemmo
1200 3, 1 | sua dignità la obbligava a dargliene un altro.~Ma i parenti della
1201 2, 1 | dalla loro figliola per darla ad uno sposo, una signorina
1202 2, 1 | quella circostanza non posso darne, perchè i personaggi da
1203 4, 2 | visitatrici. Lui però non dovrà darsene pensiero, nè prendersi disturbo
1204 4, 1 | degli spropositi. S'erano date le domande: Dove? Quando?
1205 2, 3 | tanti di meno che le avevo dati.~Se è ammissibile un consiglio
1206 4, 1 | un uso strambo, il quale dava diritto a ciascun invitato
1207 4, 1 | pagavano i servitori. E quando davano un pranzo li facevano schierare
1208 2, 1 | amici e conoscenti intorno, debbano poi godere una libertà relativa,
1209 3, 2 | dopo aver adempito al mio debito accennando quest'uso, sento
1210 4, 1 | ospitarli, signori miei! Mi sono debitori di tanto e tanto.... e poi
1211 2, 1 | difficoltà a trovare i lati deboli dell'istruzione delle mamme.
1212 Int | Dai dieci comandamenti del Decalogo derivarono tutti i trattati
1213 1, 2 | o a chi per loro, perchè decidano in proposito.~Sia che accetti
1214 2, 1 | le concorrenti, quando mi decidessi a gettare la mia pezzuola
1215 4, 1 | rimaner alla porta della terza decina senza entrarvi mai. E, come
1216 4, 1 | di quell'unità su tante decine.~¾ Perchè non ha ceduto
1217 4, 2 | Italia di Leopardi, che ha declamata, sa tutta La Charité di
1218 4, 2 | se posso divertirmi alle declamazioni delle loro piccole gioie!
1219 4, 1 | visitatori, senza obbligarle a declinarmelo prima.~Tuttavia vi sono
1220 5, 1 | signore che sanno invecchiare decorosamente sono così poche....~Ve ne
1221 1, 2 | di un giudice supremo che decreta un'assolutoria:~¾ Votre
1222 Int | prelato scriveva il suo libro dedicandolo ad un giovinetto, conciossiacosachè
1223 1, 2 | i versi! Ma quelli erano dedicati ad una signora, e le pareva
1224 Edi | assumendone la ristampa.~Io lo dedico adunque a loro il mio libro,
1225 Int | Colombi, in una serata che dedicò a Parini ed alla satira.~
1226 1, 2 | essere sempre gentile e deferente verso una signora, anche
1227 4, 1 | loro vestiario che loro definiscono pudicamente gli inesprimibili,
1228 1, 1 | di cattivo umore. Non si degna di salutare la compagnia;
1229 6, 1 | loro.~Si sarebbero per caso degnati,~ ~"Annebbiando il cipiglio~
1230 3, 1 | infanzia; e con un coraggio degno di miglior causa, ed una
1231 4, 2 | può perdere, è cosa troppo delicata. Siate generoso. Rendetela
1232 6, 1 | Deve tener conto delle sue delicatezze di donna, e neppure le piccole
1233 6, 1 | sia un aggravante di molti delitti nel codice penale. E nel
1234 4, 2 | pena speciale per questo delitto.~Oltre ai lutti di famiglia
1235 2, 3 | ha fatti passare giorni deliziosi, mi ha resa amena la solitudine
1236 4, 1 | questo non si usa. Il più democratico dei deputati di sinistra,
1237 2, 3 | appellativo di Tota l'aveva demolita coll'immagine primaverile
1238 4, 1 | rinuncia al mondo ed al demonio, com'esse hanno rinunciato
1239 4, 1 | porter la sienne comme Saint‑Denis. Tutti sanno che S. Dionigi
1240 3, 1 | più ad ogni stagione. Il dente del giudizio ce l'hai; fa
1241 2, 3 | certi capelli neri, certi denti, da far invidia ad una giovinetta.
1242 2, 1 | tavola lavorano coi loro dentini, che è una benedizione,
1243 2, 1 | tristi loro! Come avrebbero deplorata la loro miseria, e pensato
1244 4, 1 | evitare ogni rumore nel deporvi le posate ed i piatti. Il
1245 4, 1 | della casa, riceve il grave deposito di un nome di cui è responsabile,
1246 6, 1 | tutti sanno,~ ~"Les sots, depuis Adam, sont en majorité."~ ~ ~ ~
1247 4, 1 | Il più democratico dei deputati di sinistra, un arruffapopolo
1248 6, 1 | A cosa serve?~Da questo derivano le tante piccole mancanze,
1249 Int | comandamenti del Decalogo derivarono tutti i trattati di morale
1250 4, 2 | Lotto) e Vevè (Vincenzo, derivazione inesplicabile) che non sono
1251 2, 1 | le persone di servizio ci derubavano come tanti briganti.~¾ Come!
1252 3, 2 | frequentava la casa, mi descrisse il corredo, poi soggiunse:~
1253 3, 2 | quello stesso contratto, descrivendo le proprietà dello sposo,
1254 4, 1 | occorre spender parole a descrivere quel genere di servizio
1255 4, 1 | caso è un altro che fa la descrizione delle proprie sofferenze,
1256 3, 2 | giornali ne fecero minute descrizioni.~Ma, dopo aver adempito
1257 3, 1 | mostrare una passione da Desdemona, di persuadere anche l'infelice,
1258 1, 2 | essere solo in una scuola deserta!~Il saluto al maestro deve
1259 4, 1 | un lungo viaggio in paesi deserti.~Nulla di tutto codesto.
1260 3, 1 | dalla vanità di farsi vedere desiderata, può offendere l'amor proprio
1261 6, 1 | che gli fecero dire che desideravano di conoscerlo, perchè ammiravano
1262 2, 1 | c'è momento in cui tutti desideriamo di essere di buon umore,
1263 5, 1 | prendervi parte. Deve mostrarsi desiderosa che li godano loro, e fare
1264 2, 1 | Credano a me, il mostrarsi desiderose di marito, annoiate della
1265 3, 1 | sposa.~Il bel giovine fu desolato, pianse, prese atteggiamenti
1266 3, 2 | sposa in quello stato di desolazione, l'avrebbe creduta una suttie,
1267 1, 1 | quelle gesta del piccolo despota. Nessuno pensa a biasimarlo;
1268 | desse
1269 2, 1 | vedendo che era giunta al dessert respingendo ogni piatto,
1270 1, 1 | discorrere. È Mimì che si desta; e significa alla famiglia,
1271 4, 2 | buon esempio dei grandi destando l'emulazione nei piccini,
1272 4, 1 | errano~(Nè patto umano nè destin ferreo~L'un dall'altro divelle)~
1273 4, 1 | inconvenienti, per cui si dovrà destinare una camera per le signore,
1274 6, 1 | ¾ Voi saprete a che uso destinarle.~Sapeva che lo avrebbe fatto
1275 6, 1 | per lo sposo a cui saranno destinate, le famiglie contano sulla
1276 1, 2 | che il mio lavoro non è destinato specialmente ai bambini.
1277 1, 2 | agiatezza della famiglia, che si desume dalle risposte del ragazzo.~
1278 3, 1 | una situazione non ancora determinata, che si smarriva nel più
1279 4, 1 | visite. Quelle sono le così dette relazioni di saluto. Si
1280 1, 2 | differente da tutti quelli detti dagli altri commensali.~
1281 1, 2 | va, povera Nina. Anche tu devi annoiarti, così giovane
1282 4, 2 | Molière:~ ~"La mamma. Le deviez‑vous aimer, impertinente?~
1283 6, 1 | apprezza, anche la moglie più devota si stanca, e pensa:~¾ A
1284 4, 1 | conto. Quelli che sono molto devoti al culto dello stomaco però,
1285 2, 1 | porta con una modestina dí tulle. È verissimo che ora
1286 4, 1 | il duetto degli Ugonotti? Di' che m'aaami diii....~¾ Sissignore.~
1287 2, 1 | non ci perdono nulla. Il diamante ha un pregio convenzionale:
1288 2, 1 | I Francesi dicono: Les diamants sont faits pour les têtes
1289 1, 2 | appetito. Basterà che lo diano piano ai loro genitori.~
1290 1, 2 | Basterebbe a far nascere un diavolìo, a mettere la discordia
1291 1, 2 | sta?» a bruciapelo come se dicessero: «O la borsa o la vita!»
1292 4, 1 | era rimasto:~¾ E come le dicevo, la Prussia è una nazione
1293 1, 2 | a giudice culinario; e dichiarando implicitamente, che non
1294 3, 1 | gran rifiuto, invitandola a dichiarare per iscritto, che lui non
1295 2, 1 | vederlo ed ammirarlo molto, e dichiararlo magnifico, fosse pure miserabile
1296 3, 2 | ¾ Lo sa pure.~Tutte le dichiarazioni da commedia, non riesciranno
1297 3, 1 | che lo ricorda.~¾ E che ne dici? Ti piace? Quel signore
1298 4, 1 | amori, e le sue guerre in diciottesimo come la libertà dei popoli,
1299 2, 3 | accompagnava una nipotina di diciotto anni. La zia ne aveva trentanove.
1300 3, 2 | rinchiudervisi: "solo con sola Dido Enea ridotto." E ripetersi
1301 2, 1 | parler,~De savoir prier Dieu, m'aimer, coudre et filer.~ ~
1302 6, 1 | energicamente il suo cappello come difenderebbe la borsa e la vita, e s'
1303 2, 1 | nocche ed i capi come armi difensive. Il suo babbo, dall'altro
1304 4, 1 | non deve ammettere altra differenza tra il contegno che usa
1305 2, 1 | noi s'avesse pazienza e si differisse la colazione. Tutte le lezioni,
1306 4, 1 | parabola che eran tanto difficili ad impiegar bene. Bisogna
1307 4, 1 | quel momento solenne si diffida di lui! Potrebbe abusare
1308 2, 1 | fredda, aveva l'aria di diffidarne, di star sempre in guardia.
1309 2, 1 | Bisognava vedere l'aria diffidente e l'esagerazione di riserbo
1310 4, 1 | Una lieve difficoltà a digerire peperoni crudi e corteccie
1311 1, 2 | proporzione delle loro facoltà digestive.~Debbono persuadersi che
1312 3, 1 | alla cameriera:~¾ Marietta, digli che la mamma non c'è; non
1313 2, 1 | mostrare di sapersi condurre dignitosamente senza darsi quell'aria di
1314 4, 2 | e con un suo biglietto dignitoso, in cui lo dispensa, per
1315 4, 1 | Ugonotti? Di' che m'aaami diii....~¾ Sissignore.~¾ Vorrebbe
1316 4, 1 | ospite è un maestro o un dilettante di musica, non gli addossino
1317 4, 2 | ¾ No, ¾ Sì. ¾ No....~¾ Dilla, e la signora ti dà la chicca.
1318 2, 1 | rovescio; ogni festa il suo dimani.~ ~"Ahi gioie umane, d'amarezza
1319 1, 2 | parecchie volte, di non dimenare una gamba, di non strappar
1320 2, 1 | insegnamenti.~So bene che non si dimeneranno sulla sedia, nè si divertiranno
1321 6, 1 | riceve.~Se il marito non dimentica mai che la moglie è sua
1322 4, 1 | da tromba aspirante. E, dimenticando completamente la regola
1323 4, 1 | si sono accompagnate.~Le dimenticanze, i doppi impegni di balli,
1324 6, 1 | esempio del modo di vivere, ha dimenticato che nè l'affetto nè l'intimità
1325 1, 2 | cessato di ballare, non dimenticavano mai d'andare un momento
1326 4, 2 | punto, nessuna economia.~Non dimenticherò mai un signore molto ricco,
1327 1, 2 | lasciare avanzi sul piatto.~Dimentichino addirittura le parole: "
1328 4, 1 | che vediamo trascurata e dimessa, finiamo per attribuire
1329 4, 1 | può tenere un abito troppo dimesso; deve avere una toletta
1330 4, 1 | mancanza di tatto, che tende a diminuire il pregio dell'offerta ed
1331 5, 1 | degli anni le forze non diminuiscono, sovente la salute si rinfranca;
1332 2, 3 | qui la signorina Gin" (un diminutivo che può servire per Teresa,
1333 2, 1 | far visita in palco, e non dimostra mai di prestare più attenzione
1334 4, 1 | mandare le carte. Sarebbe dimostrar che la loro afflizione le
1335 4, 1 | guardaroba di suo marito. Sarebbe dimostrargli un'indifferenza scortese.~
1336 2, 3 | sospirare molte belle bagnanti, dimostrava di essere innamorato di
1337 2, 1 | eccettuate ben poche, tutte dimostravano una tale impazienza di maritarsi,
1338 4, 2 | i genitori del bambino e dimostrerebbe di prestarsi di mala voglia
1339 2, 3 | accoglienza cordialissima, gli dimostrò che non sarebbe rifiutato.~
1340 4, 1 | Denis. Tutti sanno che S. Dionigi decapitato, fece il miracolo
1341 2, 1 | veri, ma parlo di quelli dipinti), intelligente, onestissima.
1342 6, 1 | E gli antichi, che hanno dipinto l'Amore con una benda, hanno
1343 4, 1 | monde passent leur temps, on dirait qu'ils ont peur de n'être
1344 4, 2 | dove stavamo lavorando, a dirci quella novella, vi fu uno
1345 4, 1 | stesse alla sponda, o come direbbe il signor Rigutini, nel
1346 1, 2 | religiosa; e le famiglie mi direbbero, con ragione, che sono uscita
1347 1, 2 | imparata dalla mamma, e direi quasi succhiata col latte,
1348 1, 2 | invitati da una domanda diretta.~Se i visitatori hanno con
1349 4, 2 | personalmente ai maestri. Le lettere dirette ai figli ed ai maestri non
1350 1, 2 | aspetteranno di riceverne un ordine diretto.~Uscendo da una casa dove
1351 2, 1 | senza che occorresse neppure dirglielo. Qualche volta le mie povere
1352 4, 1 | della signora soltanto dovrà dirigerle, regolandosi sui rapporti
1353 2, 1 | ai piedi, perchè ballava diritta, stecchita come un fantoccio.~
1354 1, 2 | persona alla quale vuol dirli.~Ma è assai difficile trovare
1355 4, 2 | enfant gâté de jolie figure a dirmi:~ ~"J'aime les petits pâtés
1356 6, 1 | accurato, e talvolta il disamore della casa nella moglie,
1357 1, 1 | il suo disgusto, la sua disapprovazione.~La balia ha avuto torto
1358 4, 1 | per dar importanza a quel disastro.~¾ Via non ci badino; è
1359 1, 2 | sul mondo; ma, appena ne discende, appena adotta una sedia
1360 1, 1 | germogli della vite, ed i discendenti della sposa evangelica.~~
1361 Int | nepoti fino alla più remota discendenza.~È là, in quella parte di
1362 1, 2 | governante, che non era mai discesa alla famigliarità di lasciarsi
1363 Int | e rubini dovessero esser discesi dal celabro, ecc., ecc.~
1364 4, 2 | di quelle persone sempre discinte, sempre sdraiate, che intrattengono
1365 4, 1 | portato con tutta comodità, discinto; e là sotto la sposa non
1366 1, 2 | d'una vecchia maestra di disciplina, e d'imitarne il portamento
1367 1, 1 | coro. Quelle voci alte, discordi, stonate, offendono il senso
1368 1, 2 | un diavolìo, a mettere la discordia fra due famiglie, a screditare
1369 4, 2 | mangia un po' di tutto, e discorre....~E tuttavia se si hanno
1370 4, 1 | grate se le riunirà per discorrer delle loro impressioni.~
1371 2, 1 | discorsi. Scrivano come discorrerebbero e basta. L'introduzione,
1372 1, 2 | compiacerle se loro li pregano con discrezione di portarli. E, se volessero
1373 4, 1 | ostinazione il proprio; si discute per imparare; ma non bisogna
1374 5, 1 | strascico, ed il bianco non disdice a nessuna età. Le bizzarrie
1375 3, 2 | Dono che punge, l'amor disgiunge."~ ~Ad ogni modo, in questa,
1376 1, 2 | poi fanciulli soprammodo disgraziati, che non hanno più mamma
1377 4, 1 | non va fatta in modo da disgustare nessuno, con ripetute immersioni,
1378 1, 1 | esprime con alte strida il suo disgusto, la sua disapprovazione.~
1379 4, 1 | per amor del cielo, quei disgustosissimi incidenti, di rovesciamenti,
1380 1, 2 | avanzi.~E questo spettacolo disgustoso di egoismo e di avidità,
1381 2, 1 | loro, le fanno apparire disilluse e già incapacì di divertirsi.
1382 2, 1 | alle visite, come potrà disimpegnarsene?~In Francia le signorine
1383 4, 1 | età non le permettono di disimpegnarsi con una semplice carta,
1384 6, 1 | lions a far visita con quel disimpegno tra le mani non sa privarsene,
1385 Edi | lavoro.~ Fu uno dei pochi disinganni piacevoli che accadono a
1386 Int | babbi, quella un po' più... disinvolta che usiamo noi; ed emergerà
1387 6, 1 | altra signora.~Se vi sono dispareri tra loro, se deve farle
1388 4, 2 | biglietto dignitoso, in cui lo dispensa, per riguardi che deve comprendere,
1389 6, 1 | affetto nè l'intimità non dispensano dalla cortesia. Perchè ha
1390 4, 1 | dei suoi figli, nulla può dispensarla dal farli sedere a cena
1391 4, 1 | principe; ed i principi sono dispensati da questa formalità verso
1392 3, 1 | tenore innamorato, ed alle disperazioni di quella infelicissima
1393 2, 1 | fuochi d'artificio. Quando si disperdono e svaniscono nell'aria,
1394 3, 2 | più.~È vero che non hanno disperse le memorie care negli alberghi,
1395 1, 2 | nei piatti, le fanno dei dispettacci, e se ci arrivano, siedono
1396 3, 1 | dirlo senza enfasi. E, se le dispiace, senza disprezzo, e sopra
1397 3, 1 | di maritarsi, e sarebbe dispiacentissima di lasciarli.~¾ Hai veduto
1398 2, 1 | garbo anche le cose più dispiacevoli. È una scoperta che hanno
1399 4, 2 | possesso di tutta la compagnia, dispone le cose in modo, che, col
1400 1, 2 | ero!~ Pochi giorni dopo si disponeva ad uscire, senza avermi
1401 Int | il genere di libro che mi disponevo a scrivere doveva avere
1402 4, 1 | ridicolo di quelle mogli che dispongono così del marito come d'una
1403 1, 2 | è padrone di sè. Non può disporre da sè, se accetterà o no
1404 4, 2 | le verranno indicate come disposte ad accettare quell'incarico.~
1405 4, 1 | serrati, in cui i fiori sono disposti a disegno e figurano nell'
1406 3, 1 | E, se le dispiace, senza disprezzo, e sopra tutto senza fare
1407 4, 1 | può far nascere quistioni, dissapori o commenti, è sconvenientissimo
1408 3, 2 | profanazione; che: "si vanno disseminando le più care memorie nelle
1409 4, 1 | equivoco. Non si fanno nè dissertazioni, nè epigrammi; vi si ragiona
1410 1, 1 | sincero ed espansivo per dissimularlo, e si dà a far galloria
1411 2, 2 | false vergogne, e meschine dissimulazioni. A conti fatti, in quell'
1412 6, 1 | malumore mattutino si sia dissipato con tutto comodo.~Un altro
1413 3, 2 | famiglia, e ne sentano meno il distacco. Si sono fatte più coraggiose
1414 4, 1 | secondo posto; ed a che distanza anche! La mamma è già venuta
1415 1, 2 | fare schifo a vederglielo disteso dinanzi. Tengano la forchetta
1416 3, 1 | con quell'amor proprio che distingue, o per dir meglio, accomuna
1417 6, 1 | innamorate sono cieche se non distinguono quanto c'è d'offensivo in
1418 6, 1 | riguardi, senza lasciarsene distogliere dall'età avanzata o dalla
1419 2, 1 | suggerito ai bambini: si distraggono. L'ho suggerito ai bambini,
1420 2, 1 | Ah! scusi; sa, zio? ero distratta.~Per una signorina gentile,
1421 3, 2 | parente. Quella sera la sposa distribuirà i suoi gioielli da signorina
1422 3, 2 | si deve essere larghi nel distribuirle anche alle lontane conoscenze.
1423 4, 2 | prestigio dei maestri sarebbe distrutto.~Tocca alle mamme il conservarlo
1424 4, 1 | in gran silenzio per non disturbare lo spettacolo.~Quando entrano
1425 4, 1 | quanto sei gentile; non disturbarti, ecc., ecc.~Senza contare
1426 4, 1 | bagnarvi la punta delle dita alla fine del pranzo. Un'
1427 2, 1 | sottise que l'on n'a pas dite."~ ~ ~¾ "Mi ricordo quand'
1428 1, 2 | sporgenza insolita, allungò il ditino traverso la tavola, ed accennando
1429 4, 1 | nervoso sotto l'unghia del dito mignolo. Un'avversione pronunciatissima
1430 2, 1 | sguardo negli occhi che divampano fuoco~E mi cullo in visioni
1431 4, 1 | destin ferreo~L'un dall'altro divelle)~I poeti e le belle.~ ~*~* *~ ~
1432 5, 1 | nate maritate. E così si diventa mamme all'età di giocare
1433 1, 2 | ingrata.~Invece mi parve che diventasse ancora più selvatica, e
1434 4, 1 | che, dal giorno in cui è diventata una signora, la parte ingenua,
1435 4, 1 | perdiamo il filo delle idee, e diventiamo imbecilli.~Ma torniamo a
1436 2, 1 | a sedici anni, e subito divenuta madre di bambini che aveva
1437 4, 1 | chiusi i teatri, e le serate divenute tanto brevi che non c'è
1438 6, 1 | però casi in cui la civiltà diverrebbe eroismo. Un viaggiatore,
1439 4, 1 | della loro politica non ci divertiamo punto?...~¾ Badiamo che
1440 4, 2 | Si figurino se posso divertirmi alle declamazioni delle
1441 1, 2 | la faceva discorrere e la divertiva.~Le mamme buone fanno come
1442 1, 2 | modi, le mie compagne si divertivano straordinariamente. E che
1443 3, 2 | ¾ Amoris tui solum et dives sum satis; e quando se ne
1444 4, 2 | vetro nero lucente; la tetra divisa del dolore. È così ch'io
1445 6, 1 | Figurarsi! So bene che nella divisione dei doni della Provvidenza,
1446 3, 2 | essere su cartoncino lucido, diviso per metà da una linea verticale.
1447 4, 2 | abito di penitenza e di divozione, che vi figurerebbe come
1448 1, 2 | danzanti; e loro, se sono docili, obbediscono a malincuore;
1449 4, 1 | senza fermarsi a gemere doglianze ed a verificare i danni.
1450 3, 2 | sacrificate tutte le immense dolcezze del viaggio e non le ritroveranno
1451 4, 2 | prestabilita per queste dolorose circostanze, sarà bene uniformarsi
1452 2, 3 | il gentiluomo gli scrisse domandandogli la mano.... di sua sorella.
1453 1, 2 | lagnandosi di averla perduta, e domandandone il perchè. Sapete che la
1454 4, 1 | accaparrarlo tutto per sè, e non domandargli particolari di famiglia
1455 2, 1 | per ospitalità, non potevo domandarglielo, nè fare osservazioni.~Bisognava
1456 4, 2 | sapete che, senza averla domandata a suo padre, e senza esserle
1457 1, 2 | mamma lo dice, senza aver domandato di farlo prima, senza esitazioni,
1458 4, 2 | la signora è vedova, la domanderà a lei stessa. Se è innamorato,
1459 4, 2 | queste cose. Ma allora non mi domandino se è conveniente. Altrimenti
1460 2, 1 | decoro, devono guidarle. Io domando soltanto di scrivere sul
1461 4, 2 | Nella sua abbigliatura deve dominare l'azzurro se il piccolo
1462 3, 2 | indifferenza scettica da cui siamo dominati va abolendo quel costume
1463 4, 1 | principale del teatro. Ci dominava tutti. Ci alziamo pure quando
1464 3, 2 | lusinghi l'amor proprio del donatore, stabilisce sempre dei confronti
1465 3, 1 | fidanzata, e spinse l'eroismo donchisciottesco, fino a dirsi innamorata
1466 4, 2 | confitures, ~Si vous voulez m'en donner~Je saurai bien les manger."~ ~
1467 1, 2 | quel botteghino, oltre la donnetta che serviva al banco, vedevo
1468 3, 2 | incontro per via quella bella donnina, comunque sia vestita, traverso
1469 4, 1 | ha detto:~ ~"A la manière dont les gens du monde passent
1470 4, 1 | accompagnate.~Le dimenticanze, i doppi impegni di balli, i rifiuti
1471 2, 2 | le mele rosee e le spighe dorate; e col tempo e colla paglia,
1472 4, 1 | vetro opalizzato cogli orli dorati, collo stemma reale in colori.
1473 4, 2 | cartoncini lucidi col contorno dorato e vi fa incidere per esempio:~ ~
1474 4, 2 | se il piccolo angelo che dorme accanto a lei è un bambino;
1475 6, 1 | atteggiamenti troppo comodi per dormirle dinanzi; del resto, quanto
1476 4, 2 | ribalta, ed i quattrini dormivano là dentro al sicuro d'ogni
1477 2, 1 | combinazione, perchè, voltando il dorso al palco scenico, guardano
1478 4, 1 | quale non manca una buona dose di civetteria, a tutto beneficio
1479 4, 1 | misura d'impertinenza lo ha dotato l'educazione moderna?~Eppure
1480 2, 1 | cordialità con tutti, sono le doti essenziali d'una signora,
1481 4, 1 | Tutte approvano il canto del dott. Brown, la marsigliese delle
1482 2, 1 | giovinette escono dalle scuole dotte come tanti piccoli professori.
1483 2, 1 | pettegolezzi nè darsi arie dottorali, colla schiettezza e la
1484 2, 1 | mondo dall'alto della loro dottrina geografica, senza mai scambiare
1485 5, 1 | saperlo riconoscere con quella doverosa rinunzia. Agendo altrimenti,
1486 2, 3 | Per cui temevano ch'io dovessi annoiarmi di rimanere parecchio
1487 2, 1 | ed è sempre elegante.~Non dovrei supporre che una padrona
1488 Edi | altre, o più delle altre lo dovrò in parte agli editori cortesi,
1489 2, 1 | quella deferenza che è sempre dovuta da una giovinetta ai superiori.
1490 3, 2 | farà quella musica, quel dramma? Come saprà discorrere nell'
1491 4, 1 | think,~And freedom too in dress;"~ ~che io traduco liberamente:~ ~"
1492 4, 1 | la manière dont les gens du monde passent leur temps,
1493 4, 2 | figlia~ ~"Io della vita nella dubbia via~ Il peso porterò delle
1494 4, 1 | allora? No, non voglio dubitarne; è triste il pessimismo
1495 3, 2 | maggiorenni.~Oh mio Dio! Chi ne dubitava?~Udii un cugino della sposa
1496 4, 1 | omaggio; e egli è sacro. Non dubitiamo dell'amore dei figli. In
1497 2, 1 | commendatore? Il presidente? Il duca? ecc., ecc. Alle persone
1498 4, 1 | ridicolo? Già. Però dopo il duello sarà più ridicolo di prima.~
1499 3, 2 | legge di compensazione.~"Duemila lire di corredo! Ma se farà
1500 4, 1 | ¾ Un poco.~¾ Conosce il duetto degli Ugonotti? Di' che
|