143-attra | attri-condi | condo-duett | dugen-grati | gravo-limog | limon-palto | panch-ragio | ralle-sciup | scivo-tagli | tal'-zucch
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
2501 4, 1 | peperoni crudi e corteccie di limone. Infine una malattia comoda
2502 4, 1 | tovagliato, ma di fina tela di lino. Ad ogni modo deve avere
2503 4, 2 | il posto alla faglia di Lione, al taffetà di Napoli, neri,
2504 4, 1 | il ponce, i vini fini, i liquori dolci, sono tutte bevande
2505 4, 1 | qualche soldo, o anche qualche lira; ma mi mortifica, mi affligge
2506 5, 1 | nessun figurino. Abiti scuri, lisci, per uscire; abiti neri
2507 3, 2 | La sposa ne ha stesa la lista, ha assistito colla mamma
2508 4, 1 | venuto, ripetergli tutta la litania dei nomi dei suoi ospiti,
2509 1, 2 | persuadersi che per le loro liti, per le loro piccole opinioni
2510 3, 2 | cartoncini levigati sui quali è litografato in caratteri inglesi:~ ~
2511 4, 1 | potuto. Ed un'altra volta a Livorno....~¾ Ebbene, bisognerà
2512 4, 1 | piegature sono volgarità da locanda. Le sottocoppe, pel momento,
2513 4, 1 | non adottarlo mai. Sono i locandieri che servono a porzioni;
2514 6, 1 | soffiano, sbuffano come locomotive, se l'ambiente è troppo
2515 1, 2 | origine della cosa, e mi lodasse pubblicamente....~Invece
2516 2, 1 | accanto a tavola.~Era una logica da dar dei punti ad Aristotile.~
2517 1, 1 | contrarietà. Ma Mimì ha ragione. È logico e schietto. La sua legge
2518 1, 1 | ed insensati. Ninì, Rirì, Lolò; conosco un bimbo che ha
2519 2, 3 | quelle due lingue. Era una Lombarda.~Aveva fatto molte conoscenze;
2520 4, 2 | un vedovo, parlo della Lombardia, portano il lutto un anno.
2521 2, 1 | altrimenti che nel dialetto lombardo al quale era avvezza.~Un
2522 4, 2 | cause~Et je n'y songeais pas lorsque se fit la chose."~ ~Ed intanto
2523 3, 1 | disse nulla allo zio, e, lottando col proprio cuore, innamorato
2524 4, 2 | senza gale, senza vetro nero lucente; la tetra divisa del dolore.
2525 2, 1 | treccie bionde, morbide, lucenti.... Oh le belle treccie
2526 2 | PARTE SECONDA~ ~ ~LUCI ED OMBRE~ ~ ~
2527 2, 3 | può servire per Teresa, Lucia, Luigia ed altri nomi.)~
2528 3, 2 | deve essere su cartoncino lucido, diviso per metà da una
2529 4, 1 | che si sappia il suo nome? Lucrezia romana la moglie modello,
2530 2, 3 | servire per Teresa, Lucia, Luigia ed altri nomi.)~Io saltai
2531 1, 1 | queste considerazioni. I lumicini dell'altare lo divertono,
2532 1, 2 | di lettura? Ma che idea luminosa!~¾ Via, leggila tu stessa
2533 5, 1 | uscire; abiti neri o bianchi lunghissimi per casa. Nulla s'adatta
2534 4, 1 | Tutti i melomani saranno lusingati d'essere presentati alle
2535 1, 2 | limitarsi a mostrarsi molto lusingato dell'invito, rimettendosi
2536 2, 1 | signorina? ed io che mi lusingavo che avesse paura di me!
2537 3, 2 | perchè, sebbene in molti casi lusinghi l'amor proprio del donatore,
2538 3, 1 | risposta breve riescono più lusinghieri di qualunque discorso.~Da
2539 3, 1 | mia domanda" oppure: "Mi lusingo che non sarà pentita del
2540 4, 1 | prega il primo venuto, il lustrascarpe della via, uno spazzacamino,
2541 5, 1 | Rubicone, aveva accettato un lustro di più.... Ma non aveva
2542 2, 1 | quale si trovi una simile macchia sulla coscienza, non lo
2543 3, 2 | minuti il fischio della macchina a vapore dirà alla mamma
2544 4, 1 | si usa far annunciare: "Madame est servie." Da noi il servitore
2545 2, 3 | Francia si usa chiamare Mademoiselle una signorina fino all'ultima
2546 2, 2 | una sorella. Potrà essere madrina di cresima; semprechè, anche
2547 2, 1 | ai parenti vecchi, alle maestre, possono tener corrispondenza
2548 3, 2 | finiva di ripetere che erano maggiorenni.~Oh mio Dio! Chi ne dubitava?~
2549 1, 2 | pranzo con un citrato di magnesia, come fanno, purtroppo,
2550 2, 1 | ammirarlo molto, e dichiararlo magnifico, fosse pure miserabile e
2551 4, 1 | ne vuole, purchè eviti le magnolie e tutti i fiori che hanno
2552 2, 1 | spende la metà. Quel pollo è magro, tíglioso. Si può avere
2553 4, 2 | Hélas!~Est‑ce que j'en puis mais? Lui seul en est la cause~
2554 6, 1 | sots, depuis Adam, sont en majorité."~ ~ ~ ~Fine.~ ~ ~
2555 1, 2 | come soffre la mamma, e che malagrazia hanno loro stessi, quando
2556 6, 1 | della casa nella moglie, il malcontento nel marito, la tristezza
2557 6, 1 | misura oltre la quale la maldicenza lo aspetterebbe al varco
2558 2, 3 | amena in compagnia. Ma quel maledetto appellativo di Tota l'aveva
2559 6, 1 | da qualche pettegolezzo maledico, che un altro non ha rispettata
2560 1, 2 | guardassero con un'espressione di malevolenza.~Ne concepii una triste
2561 5, 1 | grande somma dì beni e di mali che debbono consolare od
2562 4, 1 | possono venir interpretate malignamente. I vicini di villa, o sono
2563 4, 1 | persone a cui i discorsi di malinconie tolgono l'appetito. E se
2564 1, 2 | sono docili, obbediscono a malincuore; se sono indisciplinati
2565 3, 1 | precedente rifiuto, tacendo, con malizia crudele, le lacrime che
2566 1, 2 | prima, senza esitazioni, nè malumori, nè lagnanze.~Evitino di
2567 1, 2 | toccarli.~Trovando qualche mammola, qualche ciclamino, o fragole
2568 2, 1 | sproposito ben più grave mancando di rispetto alla madre ed
2569 6, 1 | derivano le tante piccole mancanze, i bottoni staccati, i guanti
2570 4, 1 | avvezza a vedere il marito mancar di cortesia, e perciò si
2571 4, 2 | perchè possa largheggiare di mance colle persone di servizio.
2572 5, 1 | del figlio e della nuora, mancherebbe di delicatezza.~ ~*~* *~ ~
2573 6, 1 | ci scriva a tempo, che ci manchi di un riguardo, non possiamo
2574 4, 1 | che domandano conto delle mancie; e quelli sono giustificati
2575 4, 1 | marito? Benissimo. Bisognerà mandarli subito, ed al tempo stesso,
2576 6, 1 | sermonnés."~ ~Io me la sono mandata a memoria religiosamente,
2577 4, 1 | sono sottoscritti, o hanno mandato a prendere nuove, la sua
2578 4, 1 | di servizio strano, che mandava tanto calore e tanti odori
2579 4, 1 | precisamente uguale a quella che manderebbero alla loro più intima amica?
2580 6, 1 | coro fino a smontarsi le mandibole.~Questi signori abitudinari,
2581 5, 1 | ammogliato, cede alla nuora il maneggio di casa, e, dal momento
2582 4, 2 | donner~Je saurai bien les manger."~ ~Ma, lo ripeto, io faccio
2583 1, 2 | Mamma, mi permetti ch'io non mangi minestra?~¾ Oh! Gigi non
2584 3, 2 | confessando di aver appetito, mangiando allegramente ¾ à la guerre
2585 2, 1 | rigore che le signorine mangiassero pochissimo, e non bevessero
2586 4, 1 | frutta che la sua bella aveva mangiate. Non posso consigliar le
2587 4, 1 | disgrazia suprema d'un marito maniaco per la danza, si sacrifichi
2588 4, 1 | con dei fiori legati al manico; una per ciascun commensale.
2589 4, 1 | Rousseau ha detto:~ ~"A la manière dont les gens du monde passent
2590 6, 1 | corte troppo esclusiva e manifesta, non condurre le signorine
2591 1, 2 | noi tutti, se non avesse manifestato così apertamente la sua
2592 1, 2 | scemo, quasi che il fare una manifestazione d'affetto ai genitori fosse
2593 4, 2 | idea astratta e nelle sue manifestazioni di lusso, avevamo una specie
2594 4, 2 | manda una parola d'invito manoscritta, a nome del babbo e della
2595 4, 1 | metterà in abito di gala. Se è manoscritto, un po' meno.~Giungerà all'
2596 5, 1 | cuffietta quand'è in casa. Mantelletto ampio o scialle per uscire,
2597 4, 1 | soprabito ed il cappello, i mantelli ed i cappucci delle signore,
2598 2, 1 | dove importa più che mai di mantenere il prestigio della mamma
2599 2, 1 | via. Non costa nulla a mantenerla.~Era un calcolo da Arpagone.~
2600 4, 1 | famiglie colle quali si vuol mantenersi in relazione. A quelle non
2601 1, 2 | esserne contrariato, e vi si manteneva sereno. E la serenità di
2602 4, 1 | riso al brodo, un lesso di manzo, un piatto di spinacci,
2603 4, 1 | io sto per annegare in un mare di guai. Ho invitati parecchi
2604 3, 1 | E dice alla cameriera:~¾ Marietta, digli che la mamma non
2605 2, 1 | di Turchia?... Ed a San Marino hanno sempre la Repubblica?~
2606 1, 2 | come il babbo. Si chiamano Mario o Maria, Carlo o Carolina,
2607 4, 1 | occuparsi di questa oftalmia maritale...."~Partii immediatamente
2608 3, 2 | signorina Rotschild, che maritandosi ebbe un corredo di dugento
2609 2, 1 | rispondere:~¾ Io non so se mi mariterò. Non ci penso. Sto tanto
2610 4, 2 | data a tutta quella cara marmaglia una memoria straordinaria,
2611 4, 1 | canto del dott. Brown, la marsigliese delle emancipatrici:~ ~"
2612 2, 3 | portare le pelliccie di martora, lo scialle turco, i diamanti
2613 4, 1 | potrebbe essere altri che un mascalzone capace di voler fischiare.
2614 4, 1 | di voler fischiare. Ed i mascalzoni non vanno nei palchi delle
2615 4, 2 | una bimba, azzurri per un maschio. Non essendo in molta confidenza,
2616 4, 1 | alla sua presenza, signore massaie, lascino andare tutti i
2617 4, 1 | mancanza d'ogni altro lusso, un massaio; ed appena i viaggiatori
2618 2, 2 | maturanza è un pregio. È il massimo grado di perfezione a cui
2619 4, 1 | severa del collegio, di masticar sempre a bocca chiusa, lascia
2620 4, 1 | camera, di ammonticchiar materassa sul loro letto, e dicono:~
2621 3, 2 | corredo di spirito e di materia, di poesia e di prosa.~E
2622 3, 2 | la dolce prosa della vita materiale!~Sedere insieme ad una mensa
2623 4, 2 | un'idea delle necessità materiali dei maestri, che vedono
2624 2, 1 | Diceva che a quell'ora era materialmente impossibile d'essere in
2625 5, 1 | accompagnato da parole d'affetto materno, da benedizioni. Quelle
2626 2, 1 | c'è, e la figlia scrive a matita il proprio nome sotto quello
2627 Int | sulle partecipazioni di matrimoni, nascite, morti, guarigioni;
2628 3, 2 | sempre annunciato loro i matrimonii dei loro figlioli? Sembra
2629 1, 2 | litanie non strillino come matti per il piacere di cantare,
2630 4, 1 | pianelle. E quella toletta mattinale, calzata in fretta, era
2631 6, 1 | brutto, finchè il malumore mattutino si sia dissipato con tutto
2632 2, 2 | il suo prestigio! Lasci maturare il suo giudizio come la
2633 2, 2 | necessario che tutto sia maturato in lei in proporzione cogli
2634 2, 2 | giudizio di fanciulla è maturo? Quando accetta l'età che
2635 | Mea
2636 2, 1 | Soltanto che è una bambola col meccanismo; una ruota ed una cordicella
2637 | meco
2638 | medesima
2639 4, 1 | ai due capi alla moda del medio‑evo e può essere guarnita
2640 4, 1 | argomenti degni d'esser meditati in silenzio."~ ~Lo spirito
2641 4, 1 | oculista, s'intende. Sotto il melanconico umorismo di mio nipote,
2642 2, 2 | Gli uomini le piante, le mele rosee e le spighe dorate;
2643 3, 1 | mostrata intenta alle estasi melodiose di quel tenore innamorato,
2644 2, 1 | fosse al quarto atto d'un melodramma.... Avevi sulla spalla dell'
2645 4, 1 | loro impressioni.~Tutti i melomani saranno lusingati d'essere
2646 4, 2 | avesse offerti agli altri membri della famiglia, e con un
2647 4, 1 | scatola di pastiglie di menta, d'un sacchetto di zuccherini
2648 1, 2 | leale e candido, s'induce a mentire per evitare delle umiliazioni.~
2649 1, 2 | scrisse confessandomi d'aver mentito la sua condizione in collegio,
2650 5, 1 | invidia, odio, calunnia, menzogna, che inducono ad atti ignobili
2651 3, 2 | alla luce del sole, senza menzogne, senza rossori, sarà sempre
2652 2, 1 | non è lì. Ogni giorno si meravigliano, si impazientano di esserci
2653 4, 1 | le pettinature.~Sarei ben meravigliata se una signora uscisse di
2654 2, 1 | tutto rozzo. Quasi quasi si meravigliava che nei sentieri del giardino
2655 1, 2 | egoismo e di avidità, che merita così poco gli onori del
2656 4, 1 | contatto di persone, che non meritano la sua stima?~Qualche volta
2657 2, 1 | contenersi in modo da non meritarsi le censure che hanno udite.
2658 1, 2 | furono alcune che dissero:~¾ «Meriterebbe che s'andasse tutte quante
2659 4, 1 | superiorità d'età, di grado, di meriti, così incontestabili, davanti
2660 2, 1 | a discorrere?~Per quanto meritino poco di essere elevati a
2661 4, 2 | Basta che, steso tra i merletti della sua culla, si degni
2662 4, 1 | servizio, il tagliare, il mescere, ecc. Gli stessi riguardi
2663 2, 2 | senza false vergogne, e meschine dissimulazioni. A conti
2664 4, 2 | darglielo.~Tutte d'accordo mettemmo i quattrini sotto la ribalta
2665 4, 1 | ora dalle visite; si sta mettendo in libertà.~Mettersi in
2666 4, 1 | volgere la cosa in ischerzo, mettendola sul conto della distrazione
2667 1, 2 | piccoli padroni di casa si metteranno accanto a loro dopo aver
2668 1, 2 | frequente nei bambini, che metterebbe la confusione nel coro.~
2669 4, 1 | braccio, e si limiterà a metterglisi accanto, ed a discorrere
2670 1, 2 | ed a me; ma non bisogna metterla in questa necessità.~E per
2671 3, 2 | affetto nel cuore, che può metterne dove mancano.~E tutti quelli
2672 4, 1 | sua venuta, avendo cura di metternela a parte.~Per congedarsi
2673 1, 2 | avete più di grullerie da mettervi in testa? Quella buona signora
2674 1, 2 | bimba, ed in che imbarazzo mettesse il babbo di lei, col suo
2675 1, 2 | aveva bisogno che le si mettessero i punti sugli i. Si alzò
2676 4, 1 | sarebbe ridicolo che io mi mettessi ad insegnare alle signore
2677 4, 2 | piccola scrivania.~¾ Se mettessimo il denaro qui dentro? dissi
2678 1, 2 | che Tommaso era brutto mi mettevo a piangere, e protestavo
2679 4, 1 | verrà a momenti.~¾ E ti metti a tavola a quella maniera?~
2680 1, 1 | nomenclatura strampalata; li mettiamo a tavola con noi; vegliamo
2681 4, 1 | letterati e letteratucoli mi metto fra questi, che, a forza
2682 4, 1 | villaggio, e che il Mosè di Michelangelo è un fantoccio. Per quello
2683 3, 2 | cappella, e c'erano due miglia di strada, impraticabile
2684 5, 1 | le condizioni finanziarie migliorano, e la mamma, la nonna sessagenaria,
2685 Edi | pratica, e desiderare di migliorarlo, ampliarlo un pochino, fare
2686 4, 1 | sotto l'unghia del dito mignolo. Un'avversione pronunciatissima
2687 4, 1 | argomento prende il campo e minaccia di non cessare finchè se
2688 2, 3 | lana dalla quale uscivano minacciose le otto punte di quattro
2689 2, 1 | fecero "a mauvais jeu bonne mine", e molte mi confessarono
2690 4, 1 | Firenze, ero stata a San Miniato.... ero così stanca non
2691 2, 1 | figlia unica, ricca come una miniera, nobile come una regina.
2692 6, 1 | volta all'anno, come il minimum della confessione, un marito
2693 4, 1 | farà di cappello come ad un ministro.~La corrispondenza d'una
2694 5, 1 | figlioli, cresciuti bene, danno minori pensieri e maggiori gioie,
2695 1, 2 | dalle cadute la personcina minuscola che ci si deve sedere.~Quel
2696 3, 2 | calzoni. I giornali ne fecero minute descrizioni.~Ma, dopo aver
2697 1, 2 | ingenua assemblea.~La Gemma si mise a sfogliare con gran sussiego
2698 6, 1 | affrontare le piccole e grandi miserie della vita, accoglierà quei
2699 4, 1 | decoro della famiglia. I misteri che ha scoperti hanno sfrondate
2700 3, 2 | quelle paroline esitanti e misteriose.~E tutto questo una sposa
2701 4, 1 | tempo allegramente, non per misurarlo. Questa precauzione non
2702 1, 2 | accoglienza che gli si fa è misurata sul grado dell'agiatezza
2703 3, 2 | di delizia non sono più misurate dalla durata d'una visita;
2704 4, 1 | loro di prendere le debite misure, e di far il posto più largo
2705 6, 1 | sole, neppure le signore mitingaie che noi crediamo una nuova
2706 4, 1 | che, senza uscire dalla mitologia, si possa salire fino al
2707 1, 2 | ci si deve sedere.~Quel mobiluccio, che i Toscani chiamano
2708 Int | il naso, di non aprire il moccichino e guatarvi dentro come se
2709 2, 1 | Volerle ridurre come automi modellati su figurine straniere, sarebbe
2710 2, 1 | signorine che discorrono, con moderazione, soltanto delle cose di
2711 4, 1 | che ci mettono. Nella loro modestia, alcune di quelle lettere
2712 2, 1 | scollo, lo porta con una modestina dí tulle. È verissimo che
2713 3, 2 | la sposa abbia una dote modestissima, che il babbo, un po' avaro,
2714 6, 1 | leggi di convenienza, che, modificandosi secondo i tempi, sono venute
2715 4, 1 | commissioni alla sarta, alla modista, al mercante, al calzolaio.
2716 1, 1 | piacevolmente; e lui accompagna con modulazioni che va improvvisando quelle
2717 2, 1 | Caia, che ti si abbandonava mollemente nelle braccia, come se fosse
2718 1, 1 | vita crescendo con lui, e moltiplicandosi come i germogli della vite,
2719 4, 1 | famiglia sia molto numerosa, il moltiplicare esattamente le carte di
2720 | moltissime
2721 1, 1 | Impariamo il loro linguaggio monco e, nell'intimità, ne adottiamo
2722 4, 1 | manière dont les gens du monde passent leur temps, on dirait
2723 1, 2 | bambino più spiritoso dei due mondi, mentre l'ilarità generale
2724 1, 2 | venir incontro due o tre monelli (o monelline), i più impertinenti
2725 1, 2 | incontro due o tre monelli (o monelline), i più impertinenti nella
2726 4, 2 | speso perchè quel piccolo monello rinunciasse alla carne,
2727 Edi | avuta l'idea di ridurre in moneta corrente raccogliendo molte
2728 Int | della vita, che lui, il Monsignore, stava per compiere. E però
2729 3, 2 | maritarsi sull'alto d'una montagna, dove possedeva un villino,
2730 4, 2 | tardi il denteruolo d'avorio montato in argento o in oro, col
2731 1, 2 | fede che avrebbe smosso i monti.~Mi ricordo pure di una
2732 4, 1 | ha detto:~¾ Il motto deve mordere come la pecora, non come
2733 6, 1 | dell'onorevole Salvatore Morelli, ebbe la curiosa idea di
2734 1, 2 | mia madre. La baronessa morì pochi mesi dopo, senza che
2735 4, 1 | entro l'anno finirà per morirne davvero.~Non si deve mai,
2736 2, 1 | ascolto in tuon sommesso mormorarmi parole ~Più ardenti e più
2737 4, 1 | consolarlo. È per la sua cara morta il vostro omaggio; e egli
2738 6, 1 | dalla cortesia d'un debole mortale. Basta che le usi i riguardi
2739 4, 1 | formalità verso i semplici mortali.~In tutte le circostanze
2740 1, 2 | implicitamente espressa:~«Mi annoio mortalmente in sua compagnia.»~Ma la
2741 Int | partecipazioni di matrimoni, nascite, morti, guarigioni; sulle strette
2742 4, 1 | anche qualche lira; ma mi mortifica, mi affligge il vederle
2743 1, 2 | nel suo botteghino, per mortificarla!»~Ma io, clemente, le pregai
2744 2, 1 | invece, spesseggiano come le mosche, e sovente, non valgono
2745 4, 1 | chiesuola da villaggio, e che il Mosè di Michelangelo è un fantoccio.
2746 3, 2 | può a meno di arrossire, mostrando ad un uomo le sue camicie.~
2747 4, 1 | conto della distrazione e mostrandosene abbastanza stupita per non
2748 4, 1 | visitare.~Accadeva però, che, mostrandosi sempre pronti ad accoglierli,
2749 4, 1 | incontrare al suo arrivo, per mostrargli che è aspettato con impazienza.
2750 4, 1 | accoglierlo con freddezza, il mostrarvisi indifferente per far pompa
2751 5, 1 | con racconti penosi. Si mostri contenta della compagnia
2752 4, 1 | proprie sofferenze, non se ne mostrino disgustate.~Appena conoscono
2753 4, 2 | un simile essere, per una mostruosa eccezione, esistesse, per
2754 4, 2 | massima cortesia, esprimendo i motivi del rifiuto, in modo che
2755 4, 1 | massime e le arguzie, i motti ingegnosi, e la morale austera.~"
2756 1, 2 | sentier di rose,~Tu vai movendo il piè:~Tutte le belle cose~
2757 1, 2 | non poteva nè camminare nè moversi, e parlava con fatica.~Ed
2758 4, 1 | degli abiti da ballo, e i movimenti vivaci della danza, danno
2759 4, 1 | adatte sono i picnics, i muffins, le sugar‑wafers, e sopratutto
2760 4, 1 | equipaggiate pel teatro, se non si munissero di un mazzo di fiori, di
2761 4, 1 | tutta la notte una cameriera munita di aghi, spilli, sete d'
2762 3, 1 | giovine con baffi e basette, munito d'una lettera di presentazione.
2763 4, 2 | casacca d'arlecchino. Chi muor muore, e chi vive si fa
2764 1, 2 | dimenticare che non può muoversi e divertirsi come le altre.~
2765 3, 2 | annesso giardino con cinta di muro, chiuso da doppio cancello."~"
2766 4, 1 | Grazie, e non più delle Muse.~Per verità io credo che,
2767 3, 2 | assidue alle chiese, ai musei? Ed i suoi gusti artistici?
2768 1, 1 | chiesa. Mimì ha il sentimento musicale sviluppatissimo. L'organo
2769 4, 1 | presentati alle notabilità musicali.~Fuorchè nel caso in cui
2770 6, 1 | ad uno scultore, ad un musicista, ad un autore, ad un uomo
2771 4, 1 | di bestemmiare loro sul muso magari che San Pietro in
2772 2, 1 | della fanciulla una bambola muta, compassata, insignificante,
2773 4, 1 | passeggiare per la casa in mutande ed a fumarle sul naso con
2774 4, 2 | parentela e nell'intimità si può mutare arbitrariamente il dono,
2775 2, 1 | studiare abbigliature e di mutarle? Jolanda non avrebbe che
2776 3, 2 | Ecco; il tempo ha già mutate le circostanze. Omai i babbi
2777 4, 2 | ovaiolo sarà con vantaggio mutato in un intero servizio per
2778 Int | ch'io potrei scrivere non muterebbero questi sentimenti impulsivi.
2779 | n.
2780 4, 2 | di Lione, al taffetà di Napoli, neri, ma lucidi; e comincia
2781 3, 2 | sguardo appassionato che narra un'illiade di desideri,
2782 3, 1 | tutta gloria del giovine. Narrata così, la cosa era d'una
2783 2, 1 | sue gesta giovanili o le narrava una certa fiaba di Aroldo
2784 4, 1 | anche cadere svenuta se nascesse una discussione, basterà
2785 Int | partecipazioni di matrimoni, nascite, morti, guarigioni; sulle
2786 4, 2 | Per lo più la famiglia del nascituro lascia alla comare la scelta
2787 4, 1 | il caso d'incoraggiarle a nasconderle dove Rebecca nascose i suoi
2788 6, 1 | ne abbiano una sola, e lo nascondono come una spudoratezza.~Lessi
2789 4, 1 | nasconderle dove Rebecca nascose i suoi idoli alle ricerche
2790 1, 2 | seduto non arriverebbe col nasino sopra la tavola, allora
2791 4, 2 | che avesse a mancare nè un nastrino ad una cuffietta, nè un
2792 1, 2 | mentre l'ilarità generale era nata dalla grottesca figura che
2793 5, 1 | se udissero dire che sono nate maritate. E così si diventa
2794 1, 2 | invitare a giuocare; ma con naturalezza, e senza che appaia o un'
2795 4, 2 | intrattengono tutti delle loro nausee, delle loro piaghe, e condannano
2796 4, 2 | disgrazia di portare un lutto nazionale, la durata del lutto per
2797 | né
2798 2, 1 | abitudini, dei proprii gusti. È necessaria questa rinuncia assoluta,
2799 2, 1 | che le parole strettamente necessarie, finchè non sia stato presentato
2800 3, 2 | cui facevano la parte di necrofori, seppellitori di Vestali.~
2801 Int | dei loro simili. Non serve negarlo. Tutti possiamo avere rapporti
2802 Int | Tutti questi ammaestramenti negativi, sono pregevolissimi senza
2803 3, 2 | Abbiamo diritto d'amarci!~Lo neghino pure i romanzieri, ma il
2804 4, 1 | Saint‑Just. Certo erano nemici politici, e non fu per quel
2805 4, 1 | l'aggettivo è il maggior nemico del sostantivo anche quando
2806 4, 2 | ¾ Io? Chi lo ha detto? Nemmen per sogno. Io non ho opinioni.
2807 1, 2 | era affetta da un grosso neo sulla punta del naso. Una
2808 4, 1 | ordine: calze bene assortite (nere sotto un abito bianco, carnicine
2809 4, 1 | se venisse. Un prurito nervoso sotto l'unghia del dito
2810 3, 2 | costume, la lunga strada sulla neve, per inginocchiarsi in abito
2811 2, 1 | combinava lei le gite, i píc‑nics. Ed entrava in confidenza
2812 3, 2 | metterle in fuga come una nidiata di passeri?~Per quell'affetto
2813 4, 1 | un braccialettino d'oro niellato sul quale era inciso il
2814 | niente
2815 1, 2 | disse:~¾ Sì; va, povera Nina. Anche tu devi annoiarti,
2816 4, 1 | lettera da uno dei miei molti nipoti, nella quale mi diceva,
2817 2, 1 | vestito appuntassero le nocche ed i capi come armi difensive.
2818 4, 1 | titolo di ricordo, i torsi, i noccioli e le bucce della frutta
2819 5, 1 | La grande rinomanza di Noemi per l'affetto che seppe
2820 4, 1 | forchetta sul piatto!~¾ Oh che noioso! risponde la signora, la
2821 2, 1 | senza darsi quell'aria di noli me tangere, che la rende
2822 1, 1 | vezzeggiamo, li chiamiamo con nomignoli graziosi ed insensati. Ninì,
2823 1, 2 | sesso. L'abito neutro, il nomignolo neutro sono abdicati. S'
2824 6, 1 | Turchi si offendono se altri nomina le loro donne anche per
2825 6, 1 | fatto arrossire e confondere nominandogli sua moglie.~Conosco parecchi
2826 1, 2 | appellativo con cui si soleva nominare la severa governante, che
2827 2, 1 | gran soggezione, invece di nominarle col titolo di parentela,
2828 1, 2 | più disgraziato.~Il mio nonno molte volte, mentre era
2829 2, 1 | tal caso, che esce dalla normalità, cerchino di tirar innanzi
2830 4, 2 | Quando è decrepita forse?~Nossignora, anche quando non lo è.~
2831 4, 1 | d'essere presentati alle notabilità musicali.~Fuorchè nel caso
2832 2, 1 | cento occhi sono là per notare quella sconvenienza, e cento
2833 3, 2 | se non altro, il gergo notarile che fa ridere.~Ultimamente
2834 2, 3 | semplicità del suo cuore, una notevole preferenza per quel bel
2835 4, 1 | uomo si usa collocare la noticina dei piatti che saranno serviti.~
2836 3, 1 | rimandare ai posteri la notizia di quel gran sacrifizio
2837 4, 1 | signora là soltanto, io noto qui che le padrone di casa
2838 4, 1 | il bisogno di chiamarla Notre Dame.~~
2839 2, 3 | le sue ore, i giorni e le notti, non s'è mai staccata da
2840 2, 1 | sentimentalismo ideale, non d'altro nudrito che di poesia e di sogni.
2841 | null'
2842 | nullo
2843 4, 1 | ricevere un riscontrino numerizzato, e riavere tutte le cose
2844 2, 1 | devono avere una famiglia numerosissima.~"Perchè? domandai compiacentemente
2845 5, 1 | ai nepoti, ai figli, alle nuore, alle giovani amiche. E
2846 2, 1 | essere prese in fallo.~Il nuoto è uno degli esercizi prediletti
2847 1, 1 | bisogno di inventare la nursery, una camera a parte, dove
2848 1, 1 | relegano i bambini colle nutrici e le bambinaie.~Noi invece
2849 4, 2 | compagne ed io. Ma noi mentre nutrivamo un'ammirazione stupida per
2850 2, 1 | senza complimenti, in atto d'obbedienza. Questo genere di complimenti
2851 4, 1 | infelici, non doveva poi obbedirci tanto strettamente.~Del
2852 1, 2 | e loro, se sono docili, obbediscono a malincuore; se sono indisciplinati
2853 4, 1 | quel caffè prezioso, ed obbligandoci a ringraziarla di nulla
2854 1, 2 | mani, pieno il grembiulino, obbligandola a caricarsi d'un fascio
2855 6, 1 | superiorità della sua forza, obbligandole ad una soverchia fatica
2856 4, 1 | rovesciamenti, di rotture, che obbligano sempre una persona a fare
2857 1, 2 | discorrere, non debbono obbligare il visitatore o la mamma
2858 6, 1 | presente a terzi per non obbligarla ad arrossire.~Una volta
2859 4, 1 | altri visitatori, senza obbligarle a declinarmelo prima.~Tuttavia
2860 4, 1 | Prendono qualche cosa?" è come obbligarli a dire di no per cerimonia.~
2861 4, 2 | testina alata.~La mamma non è obbligata a ricevere il compare in
2862 2, 3 | circostanza qualunque ha obbligate a rinunciare alla benedizione
2863 3, 1 | conoscevano affatto, sono obbligati a vedersi o scriversi periodicamente
2864 6, 1 | sua visita e si credesse obbligato a prolungare quel piacere
2865 1, 2 | con una cadenza da lezione obbligatoria, che è purtroppo il saluto
2866 3, 1 | rifiuto, la sua dignità la obbligava a dargliene un altro.~Ma
2867 6, 1 | temesse di contrarre un'obbligazione, di farsi pregare per accettare
2868 4, 1 | Se è un avvocato non lo obblighino a dare una serie di consulti
2869 2, 1 | avvenire, si rivela in tutte le occasioni. Le grandi feste di famiglia,
2870 1, 2 | più indietro, mi volse un'occhiata addirittura di sfida. Io
2871 2, 1 | mese fanno quell'armeggio d'occhiate; ed ora si trovano imbarazzate
2872 1, 2 | riso tripudiante, e gli occhietti scintillanti di piacere,
2873 4, 1 | guardarlo, riguardarlo con occhio d'amore, gironzargli intorno,
2874 2, 1 | accanto alla zia, senza che occorresse neppure dirglielo. Qualche
2875 1, 2 | inchiostro e tutto quanto gli occorreva per lo studio.~In quel botteghino,
2876 4, 2 | lezioni delle sue figlie. Se è occupata, se ha una visita, si fa
2877 6, 1 | certo:~¾ È un uomo serio; è occupato di cose troppo gravi ed
2878 1, 2 | povera gioia! Il suo babbo occupava una alta situazione, ed
2879 3, 2 | tutto questo.~È una dolce occupazione, continuamente interrotta
2880 Int | affatto inutile ch'io mi occupi di particolari tanto rudimentali,
2881 4, 2 | per sè!~Che i bambini non odano mai discorrere dell'onorario
2882 4, 1 | che suscita i suoi piccoli odii, ed i suoi piccoli amori,
2883 6, 1 | le famiglie, le quali non odono i discorsi che può tenere
2884 4, 1 | mandava tanto calore e tanti odori da dare il mal di capo e
2885 4, 1 | disse:~¾ Signore; non si offenda per amor del cielo. Debbo
2886 6, 1 | tralasciare.~Un dono poi li offende addirittura, lo rifiutano,
2887 6, 1 | distinguono quanto c'è d'offensivo in certe galanterie punto
2888 2, 3 | appoggiare con garbo le offerte che hanno fatte i padroni
2889 3, 2 | poema!~E lo sposo ha già offerto alla sua futura compagna
2890 2, 1 | piglierà, è già implicitamente offeso da quella smania di maritarsi,
2891 1, 2 | Mamma, sei contenta ch'io offra questo?~¾ Mamma, mi permetti
2892 4, 1 | abusare della sua compiacenza offrendolo troppo per cavaliere alle
2893 1, 2 | scusarsi con buon garbo, offrendosi però di consegnare quegli
2894 2, 1 | fece le viste di nulla, le offrì da bere, e tutti i piccoli
2895 4, 1 | giro le stesse cose che si offrirebbero ad una semplice serata ripetendole
2896 2, 1 | mezzo. Non c'era caso che mi offrisse una volta di cambiar posto.
2897 2, 1 | osservazioni.~Bisognava che le offrissi i fiori da scegliere prima.
2898 3, 1 | contegno avevano già rivelati, offriva la sua mano ed il suo cuore,
2899 1, 2 | se pure, eccitati dall'olezzo inebbrianti di qualche piatto
2900 1, 1 | nel mondo che gli Dei nell'Olimpo.~ La nutrice entra con Mimì
2901 4, 1 | delicatezza de' suoi gusti, oltraggiata da tanta volgarità, e non
2902 1, 2 | scialletti, i panieri, gli ombrellini delle ragazze, cercheranno
2903 1, 1 | scaglia acerbi rimproveri a Omero, per la sconvenienza d'averci
2904 6, 1 | arie da prezioso, è tale l'onda di giocondità e di buon
2905 4, 2 | che impone una quantità di oneri, epperò non lo si deve offrire
2906 4, 1 | alle ortiche la toletta onesta!"~ ~Le più modeste ladies,
2907 2, 1 | dipinti), intelligente, onestissima. Ma aveva modi, se non affatto
2908 4, 1 | mette l'uomo che si vuol onorare di più; ed alla destra del
2909 4, 2 | odano mai discorrere dell'onorario dei maestri, del prezzo
2910 6, 1 | remotamente future, dell'onorevole Salvatore Morelli, ebbe
2911 4, 1 | temps, on dirait qu'ils ont peur de n'être pas assez
2912 4, 1 | hanno dato di mancia?~¾ OOOh!!!~Così è. Loro non ne conoscono.
2913 4, 1 | nuovo di corte; è di vetro opalizzato cogli orli dorati, collo
2914 3, 2 | riceve dalle mani delle operaie, ed esamina accuratamente
2915 4, 1 | alla fine del pranzo. Un'operazione che non va fatta in modo
2916 6, 1 | quadri, delle statue, delle opere, dei libri, delle opinioni
2917 4, 1 | applaude mai. Le dimostrazioni opposte non sono convenienti neppure
2918 4, 1 | villa; è un complimento opprimente. Più tardi, il domani, quando
2919 6, 1 | itinerario del viaggio, dell'orario più o meno comodo; deve
2920 4, 1 | da nulla, disse.~Ed i due oratori ripresero il discorso al
2921 6, 1 | salire in pulpito, nell'oratorio d'un convento di Limoges
2922 4, 1 | libertà quando sono in casa!~Ordinai alla cameriera di lasciarla
2923 4, 1 | la quale avrebbe ai suoi ordini tutto un frasario di scuse,
2924 3, 1 | cuore per rischiuderne le orecchiette curiose, che vorrebbero
2925 5, 1 | una cuffietta di tulle, orecchini e spillone di brillanti,
2926 3, 2 | vedove ed alle zitellone orfane. Ma finchè una sposa ha
2927 6, 1 | a pranzo o a colazione, organizzare giochi e passatempi, e,
2928 1, 1 | musicale sviluppatissimo. L'organo lo commove piacevolmente;
2929 6, 1 | si aggrappano:~¾ Sono un originale!~Saranno originali, sì,
2930 4, 1 | sue osservazioni, la sua originalità d'idee; bisogna avere, come
2931 1, 1 | è stanco della posizione orizzontale. La mamma sorride di beatitudine;
2932 4, 1 | di vetro opalizzato cogli orli dorati, collo stemma reale
2933 2, 1 | senza trine antiche, senza ornamenti costosi. Ma la semplicità
2934 4, 1 | foglie nelle coppe. Sono un ornamento elegante ed artistico.~La
2935 3, 2 | allora; e la sposa, tutta ornata di quella nuova abbigliatura
2936 4, 1 | Oltre le sale smobigliate, ornate di fiori ed illuminate per
2937 4, 1 | soltanto i dolci e le frutta, ornati di fiori.~La padrona di
2938 4, 2 | mondo bello, tu sei pien d'orror!"~ ~Ma mi perdonino questa
2939 4, 1 | passa in testa,~Ed alle ortiche la toletta onesta!"~ ~Le
2940 4, 1 | bronchite.~¾ Ed i cavoli dell'orto! Una meraviglia!~¾ Ed i
2941 1, 2 | memoria; ed a dirlo poi... non osano... E, al momento di dirlo,
2942 4, 1 | svenute se il loro marito osasse chiamare col suo vero nome
2943 1, 2 | allampanata, timida, che non osava guardarmi, e si faceva di
2944 1, 2 | colla bambola, ma mi erano oscure come il Pape satan Aleppe,
2945 4, 2 | denaro in mano?~¾ Io no, non oso.~¾ E neppur io. E neppur
2946 4, 2 | cameriera, sicura del successo, osò venire nel salotto, dove
2947 1, 2 | offendere le persone, cortesi ed ospitali, che l'hanno fatto. Ma guai
2948 4, 1 | volgare:~¾ Quanto mi costa ospitarli, signori miei! Mi sono debitori
2949 1, 1 | signore, che sono felici di ospitarlo. Pensa che lui pure deve,
2950 3, 2 | costumi della città dove siamo ospitati.~Il contratto nuziale viene
2951 1, 2 | sentendolo dire, ripensandoci, ed osservando i suoi ritratti. Si dice: «
2952 3, 2 | oggetto, a misura che li osservano; e mette sè stesso nella
2953 2, 1 | mancia, che non debbono osservarla subito per non aver l'aria
2954 Int | elegante, che ha potuto osservarne i costumi durante tre o
2955 2, 1 | camera. E guai se la zia osservava, che le signorine non debbono
2956 4, 1 | vent'anni.~¾ Davvero? mi osservò un vecchio signore. Avrei
2957 2, 3 | glielo permettono, nulla osta a che vada in teatro con
2958 5, 1 | di maternità invecchia. L'ostacolo è sempre là. Col proprio
2959 4, 1 | sia bello. Ha un'aria da osteria; mi pare sempre che, giunti
2960 4, 1 | sarebbe una dimostrazione ostile.~ ~*~* *~ ~Cessati i piaceri
2961 4, 1 | nutrono sempre una vaga ostilità contro quella giovine, la
2962 4, 1 | prossima alla quarantina, si ostinava di rimaner alla porta della
2963 4, 1 | altro, nessuno difende con ostinazione il proprio; si discute per
2964 2, 1 | loro mamma. Da noi quest'ostracismo per le fanciulle non è ammesso,
2965 2, 1 | lettrici vi fosse una piccola ostrogota, la quale si trovi una simile
2966 4, 1 | perdonino il linguaggio ostrogoto di questi particolari gastronomici.~
2967 6, 1 | proprio. Preferiscono un Otello che le strangoli, ad un
2968 4, 2 | va a finire.~ ~*~* *~ ~"Otez de la vie le cœur qui vous
2969 2, 3 | Tota anche ad una donna di ottant'anni quando non ha marito;
2970 2, 1 | lei stessa, dal primo all'ottavo. Prima di maritarsi aveva
2971 4, 1 | una tazza da caffè senza ottener altro risultato, che l'interruzione
2972 6, 1 | persuasa che essa sola potrebbe ottenermi la loro indulgenza; perchè
2973 5, 1 | crederci. È un risultato che ottengono unicamente sopra se stesse.
2974 1, 2 | a giocare.~Una volta poi ottenuto il permesso, bisognerà lasciare
2975 3, 2 | raso, la seta, un'illusione ottica mi fa vedere le sue calze.~
2976 4, 1 | maniera. La conversazione è ottima per chi ama conversare:
2977 4, 1 | scuole superiori, mille ottocentonovantadue, sarebbe ridicolo che io
2978 1, 2 | Tout homme sur la terre, où l'âme erre asservie,~Peut
2979 4, 2 | della sua generosità; l'ovaiolo sarà con vantaggio mutato
2980 4, 2 | sottocoppa ed il cucchiaio, ed un ovajolo col cucchiaino da ova; il
2981 | Ove
2982 4, 2 | abbiam trovato il pelo nell'ovo. Noi sappiamo che i genitori
2983 4, 2 | dànno pei figli come pei padri. Ma noi, gente civile, abbiam
2984 5, 1 | spetta, si arrogherebbe una padronanza in casa del figlio e della
2985 1, 2 | bimbo ha detto di sì, il padroncino di casa deve rivolgersi
2986 1, 2 | sono una serva, e che mi si paga perchè debba obbedire....»~
2987 3, 2 | una quantità di persone, pagando il conto colla borsa comune!
2988 4, 1 | i ciceroni. Gli altri si pagano uno scudo, e si acquista
2989 4, 2 | colpito, perchè non è più a pagarceli con altrettanto del suo
2990 4, 1 | si debba tirar la somma e pagare il conto. Quelli che sono
2991 3, 1 | sua, una signorina dovrà pagarla con una rinuncia assoluta
2992 1, 2 | ultimo interpellato abbia pagata la sua imposta a quella
2993 6, 1 | del resto, quanto a' posti pagati non c'è diritto di sesso
2994 4, 1 | Gli antichi Romani non pagavano i servitori. E quando davano
2995 2, 1 | Jolanda di udirsi dire da un paggio innamorato, davanti a testimoni
2996 2, 2 | dorate; e col tempo e colla paglia, lo dice il proverbio, anche
2997 4, 1 | coll'incontrarsi per fare il paio. Ma erano pianelle. E quella
2998 4, 1 | un abito turchino, rosa pallido sotto un abito rosa, ecc.),
2999 1, 2 | cose~Hanno una vita, un palpito~Un'armonia per te.~ ~La
3000 1, 2 | strappar la frangia del mio paltoncino, di non strofinare i nastri
|